Il Giudice Monocratico di Benevento, Dott.ssa Rotili, accogliendo le tesi dell’ Avvocato Vittorio Fucci e dell’ Avvocato Daniela Martino, ha assolto D.M., 49 anni di Airola, imputato della ricettazione di un assegno di più di 3mila euro.
In particolare, la Procura contestava a D.M. di essersi procurato un ingiusto profitto poiché riceveva un assegno bancario della Banca Intesa San Paolo dell’importo di più di 3.000 € di provenienza delittuosa in quanto trafugato ad un condominio, che non lo riceveva, nonché falsificando il nome del beneficiario; D. M., quindi, lo utilizzava depositandolo sul proprio conto corrente presso la Banca Popolare di Milano, filiale di Airola.
Il reato di ricettazione prevede la reclusione fino ad anni 8. Il Pm aveva chiesto la condanna. Il Giudice Monocratico, invece, accogliendo le tesi dell’ Avvocato Vittorio Fucci e dell’ Avvocato Daniela Martino, ha assolto D.M.
I Carabinieri della Stazione di Serino hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Napoli, nei confronti di un 48enne del luogo.
L’ordinanza scaturisce da un provvedimento di determinazione di pena residua da scontare per il reato di ricettazione.
Dopo le formalità di rito l’arrestato è stato sottoposto alla detenzione domiciliare presso la sua abitazione.
Il risultato operativo è strettamente collegato alla capillare attività di controllo del territorio quotidianamente svolta dai Carabinieri, finalizzata a garantire sicurezza e rispetto della legalità.
Furto aggravato e ricettazione: denunciati un 46enne e un 47enne
Nell’ambito di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, i carabinieri della stazione di San Bartolomeo in Galdo, diretti dalla locale compagnia, hanno denunciato in stato di libertà un 46enne ed un 47enne locali, già noti alle forze dell’ordine, per i reati di furto aggravato e ricettazione.
La vicenda ha avuto inizio a San Bartolomeo in Galdo in una mattina dell’ottobre scorso, quando un commerciante locale non aveva più trovato il proprio telefono cellulare, lasciato all’interno del suo furgone, che aveva parcheggiato, non chiuso a chiave, in una strada centrale della cittadina fortorina per effettuare delle rapide consegne ai negozi locali.
Ricevuta la denuncia ed attivate immediatamente le indagini, eseguite con metodi tradizionali di concerto con l’Autorità Giudiziaria, i carabinieri sono riusciti a risalire al 47enne, che stava utilizzando in Friuli Venezia Giulia, dove si trovava per lavoro, il telefono mobile rubato, che è stato poi ritrovato e sequestrato dai carabinieri di Udine all’esito di una perquisizione eseguita contemporaneamente presso le abitazioni dell’uomo in Val Fortore e nella regione del nord-est italiano.
L’utilizzatore è stato quindi denunciato a piede libero per ricettazione. Le ulteriori attività investigative hanno consentito ai carabinieri di identificare anche il 46enne, che gli aveva ceduto il telefonino per una cifra di denaro irrisoria e che è stato individuato e deferito in stato di libertà come autore del furto grazie alla raccolta di convergenti elementi di colpevolezza a suo carico.
Le persone denunciate sono sottoposte alle indagini e – pertanto – presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
L’attività di prevenzione e repressione dei reati predatori è prioritaria per i carabinieri del comando provinciale di Benevento e viene eseguita con costanza e solerzia al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e di preservarne il patrimonio.
I Carabinieri di Benevento hanno denunciato un 21enne del posto per il reato di ricettazione.
Il giovane è accusato di ricettazione di un’auto, risultata rubata pochi giorni prima in un altro Comune e subito rintracciata da una pattuglia impegnata a perlustrare le attività commerciali del capoluogo.
Il 21enne sannita è stato individuato ed intercettato dai militari della Compagnia a bordo della predetta vettura all’interno di un parcheggio antistante un esercizio commerciale.
L’auto è stata successivamente restituita al legittimo proprietario.
Ruba auricolari ma viene scoperto grazie alla geolocalizzazione
L’uomo, un 28enne, dovrà rispondere di ricettazione.
È accaduto tutto nel giro di poche ore. L’impiegato di una ditta di Ariano Irpino, rientrato in ufficio dopo le vacanze pasquali, si è accorto che gli auricolari del suo smartphone, regolarmente riposti in un cassetto, erano spariti.
L’uomo si è allora rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano che, grazie alla geolocalizzazione del device, sono risaliti ad un’abitazione in aperta campagna nel comune di Frigento.
Una veloce attività ispettiva ed il dispositivo (del valore di circa 300 euro) è stato ritrovato nella disponibilità di una 28enne del posto, che dovrà ora rispondere del reato di ricettazione.
Gli auricolari sono stati restituiti all’avente diritto, ma le indagini proseguono per risalire all’autore del presunto furto.
Macchina agricola rubata e armi clandestine: arrestato
I carabinieri delle stazioni di Montefalcone di Val Fortore e Castelfranco in Miscano, coordinati dalla compagnia di San Bartolomeo in Galdo, durante un controllo effettuato presso un fondo agricolo condotto da un uomo della Val Fortore, hanno rinvenuto due fucili da caccia occultati in un tubo di plastica nascosto in una fossa sotto una lamiera, le cui matricole avevano evidenti segni di abrasione. All’esito dei tempestivi accertamenti, i militari hanno constatato che le armi provenivano da un furto in abitazione commesso nel mese di ottobre 2022 a Castelfranco in Miscano in danno di un cacciatore toscano che era venuto in zona per la stagione venatoria.
Nel corso delle operazioni i carabinieri hanno anche trovato un frangizolle imboscato fra alcuni rovi, nonché due decespugliatori, un gruppo elettrogeno e due martelli pneumatici nascosti sotto alcune lamiere in un altro fosso dello stesso terreno, tutti privi di documenti. I militari hanno quindi accertato che il frangizolle era stato rubato nell’ottobre scorso in provincia di Avellino e hanno contattato il proprietario che l’ha riconosciuto come proprio, mentre l’utilizzatore del fondo non forniva convincenti giustificazioni sulla provenienza delle altre attrezzature recuperate.
Ricostruito il quadro di situazione, i carabinieri hanno tratto in arresto l’uomo per i reati di detenzione di armi clandestine e ricettazione, sottoponendolo agli arresti domiciliari a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento e hanno sequestrato i fucili rubati e le attrezzature ritrovate, curando la restituzione del frangizolle al legittimo proprietario.
L’arrestato, che era stato già denunciato a piede libero per un recente caso di ricettazione di un mezzo agricolo, avvenuto sempre in Val Fortore, è persona sottoposta alle indagini e – pertanto – presunto innocente fino a sentenza definitiva.
È incessante l’opera di controllo del territorio messa in campo dal comando provinciale dei carabinieri di Benevento allo scopo di prevenire e reprimere i reati predatori e di garantire maggiore sicurezza ai cittadini.
Accusato di furto, rapina e ricettazione: arrestato 58enne
I Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano hanno arrestato un 58enne del posto.
L’uomo da circa due anni godeva del beneficio dell’Affidamento in Prova ai Servizi Sociali ma era stato più volte sorpreso nella flagrante violazione degli obblighi imposti.
Proprio per questo motivo, preso atto delle plurime segnalazioni puntualmente fatte pervenire dai Carabinieri di Mirabella Eclano, l’Ufficio di Sorveglianza di Avellino ha deciso di revocargli il beneficio, disponendo l’immediata carcerazione.
Nella serata di ieri i Carabinieri della locale Stazione, in esecuzione del provvedimento emesso dall’Autorità giudiziaria, hanno associato il 58enne alla Casa Circondariale di Ariano Irpino: dovrà scontare una pena residua di circa nove mesi.
Val Fortore, controlli dei Carabinieri: un denunciato, sanzioni e sequestri
Durante l’ultimo fine settimana i carabinieri della compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno impiegato 32 pattuglie per i servizi di controllo del territorio, identificando 200 persone e controllando 175 veicoli e 21 esercizi pubblici.
Nel corso dei controlli stradali i militari hanno elevato 11 sanzioni amministrative per infrazioni del codice della strada, per un importo totale di 6.805 euro, sottoponendo a sequestro amministrativo 2 veicoli che circolavano senza l’assicurazione rca obbligatoria, decurtando 25 punti da patenti di guida e contestando violazioni per circolazione con veicoli privi della prevista revisione periodica, circolazione con veicoli sottoposti a fermo amministrativo, mancato uso delle cinture di sicurezza ed utilizzo di apparecchi telefonici durante la guida.
Nel corso di specifici accertamenti mirati a verificare la legittimità del possesso dei veicoli, i carabinieri dell’aliquota radiomobile della compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno denunciato in stato di libertà un uomo della provincia di Benevento per ricettazione, essendo stato individuato quale materiale possessore di una motocicletta con numero di telaio abraso e priva di targa e documenti di circolazione, della cui provenienza non ha saputo dare plausibili giustificazioni. La moto è stata sequestrata.
L’uomo deferito all’autorità giudiziaria è persona sottoposta alle indagini e – pertanto – presunto innocente fino a sentenza definitiva.
I carabinieri del comando provinciale di Benevento sono quotidianamente impegnati nel controllo del territorio, che viene particolarmente intensificato nei fine settimana allo scopo di garantire maggiore sicurezza agli utenti della strada e di prevenire i reati predatori.
Benevento, ricettazione e porto d’armi abusivo: denunciate due persone
I Carabinieri della Compagnia di Benevento, trascorso il periodo delle festività, hanno continuato senza sosta l’azione preventiva di controllo del territorio attraverso il dispiegamento di numerose pattuglie in tutti i Comuni della giurisdizione. La presenza dei militari è stata concentrata soprattutto nelle zone della movida al fine di prevenire e reprimere i fenomeni legati alla delinquenza giovanile ed allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Un giovane della provincia di Benevento è stato denunciato per il reato di ricettazione poichè trovato in possesso di uno smartwatch e di alcuni monili che erano stati rubati ad una studentessa all’interno di un istituto scolastico del capoluogo.
Il serrato controllo del territorio ha consentito, inoltre, di fermare in pieno centro cittadino un uomo di 60 anni che portava nel suo marsupio un coltello a scatto senza giustificarne il motivo, per lui è scattata subito la denuncia per porto abusivo di armi (arma bianca) e il sequestro del coltello da parte del Nucleo Operativo e Radiomobile.
Sempre nei luoghi punto di raccolta dei giovani, militari della Compagnia di Benevento, a seguito di controlli finalizzati a prevenire e reprimere lo spaccio delle sostanze stupefacenti, hanno segnalato ai sensi dell’art. 75 DPR 309/90 (uso personale di sostanza stupefacente) al Prefetto di Benevento un uomo trovato in possesso di 1,20 gr. di crack.
I controlli nella zona del centro e nelle zone periferiche andranno avanti anche nei prossimi giorni. L’obiettivo è stoppare ogni genere di violenza e operare a scopo preventivo anche contro il consumo indiscriminato di alcol e la vendita di stupefacenti.
Ricettazione taniche di gasolio: denunciato 30enne
Nella mattinata i Carabinieri della Stazione di Amorosi durante il quotidiano servizio perlustrativo finalizzato principalmente alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, nel comune di Amorosi (BN), procedevano al controllo di un’autovettura con a bordo un giovane, che alla vista dei militari assumeva un atteggiamento sospetto.
Nel corso della perquisizione è stato accertato che il malfattore, poco più che trentenne, già noto alle forze dell’ordine, occultava nel cofano del veicolo alcune taniche in plastica contenenti circa 70 litri di gasolio, due tubi di gomma, due coltelli da cucina ed una bottiglia in plastica usata come imbuto, di cui non sapeva fornire la provenienza.
Al termine degli accertamenti il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro ed il giovane è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria competente per ricettazione. Sono in corso indagini, anche tramite il sistema di videosorveglianza locale, per risalire alla vittima del furto.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.