Campania| Covid: tasso di incidenza in calo, aumentano i ricoveri in terapia intensiva

Campania| Covid: tasso di incidenza in calo, aumentano i ricoveri in terapia intensiva

AttualitàDalla Regione

Sono 101 i neo positivi al Covid su 2908 test esaminati.

Secondo i dati del bollettino della Regione Campania, cala il tasso di incidenza (in netto calo anche i test esaminati) passando dal 5,23% di ieri al 3,47%.

Nessun decesso nelle ultime 48 ore; un morto nei giorni precedenti a registrato ieri.

Negli ospedali sono sette i posti letto occupati in terapia intensiva (-1 rispetto a ieri); in leggero aumento i ricoveri in terapia intensiva con 245 posti letto occupati (+4 rispetto a ieri).

Fonte: www.ansa.it

Campania| Covid: salgono i ricoveri sia in degenza che in terapia intensiva

Campania| Covid: salgono i ricoveri sia in degenza che in terapia intensiva

AttualitàDalla Regione

Sono 2.040, su 13.505 test esaminati, i nuovi positivi al Covid in Campania.

Il tasso di incidenza è del 15,01%.

Tre le vittime, di cui due registrate nelle ultime 48 ore.

Brusca impennata dei ricoveri in terapia intensiva, che salgono a 17 contro i 10 del bollettino di ieri.

In lieve crescita anche i ricoveri in degenza, a quota 343 (+2).

Fonte: www.ansa.it

Campania| Calano i ricoveri in terapia intensiva ma sale il tasso di positività

Campania| Calano i ricoveri in terapia intensiva ma sale il tasso di positività

AttualitàDalla Regione

Tasso di positività in aumento, ricoveri in calo.

Sono le due facce che emergono dai dati Covid di oggi in Campania. I test effettuati sono stati 18.548 con 3.230 positivi.

Si passa dal 15,08 di ieri al 17,4 di oggi. I ricoveri in terapia intensiva calano da 12 a 9, quelli nei reparti di degenza ordinari da 331 a 327.

Una nuova vittima nelle ultime 48 ore, altre 4 in precedenza ma registrate ieri.

Fonte: www.ansa.it

Campania| Covid: sale il numero dei positivi e dei ricoveri ospedalieri

Campania| Covid: sale il numero dei positivi e dei ricoveri ospedalieri

AttualitàDalla Regione

Aumentano i nuovi positivi e cresce anche la curva dei contagi da Coronavirus.

Numeri alla mano, oggi il virus fa registrare 2.283 positivi su 12.393 tamponi esaminati, 273 in più di ieri con 200 tamponi processati in meno.

Di questi, 2.163 su 1.126 sono positivi al tampone antigenico mentre 120 su 2.267 sono positivi al tampone molecolare. 

In percentuale, significa che è positivo il 18,42%, quasi tre punti percentuali in più di ieri quando il tasso di positività era al 15,96%.  

Se sale a 11.352 il numero di vittime con i tre decessi contabilizzati ieri, sale anche il numero dei ricoveri ospedalieri: 294 ricoverati con sintomi, due in più di ieri, e 10 malati in terapia intensiva, uno in più di ieri. 

Fonte: www.ilmattino.it

Covid in Campania: leggero calo del tasso di contagio

Covid in Campania: leggero calo del tasso di contagio

AttualitàDalla Regione

Come di consueto, l’Unità di Crisi della Regione Campania, ha diramato il quotidiano aggiornamento relativo alla diffusione dei contagi per Covid.

Ad oggi, sui 39.715 test effettuati, i positivi al virus in Campania risultano essere 13254, per un tasso di contagio pari al 33,37%, in leggera flessione rispetto al 34,67% relativo alla giornata di ieri.

Purtroppo, si registrano anche sei decessi, nonchè, l’aumento del numero di pazienti ricoverati sia in terapia intensiva, dove, ad oggi, i posti letto sono 34, ovvero 4 in più rispetto alla giornata di ieri, sia in degenza, dove i posti letto occupati sono 606.

Covid, San Pio: in lieve aumento i ricoveri

Covid, San Pio: in lieve aumento i ricoveri

AttualitàBenevento Città

In base al bollettino diramato dal nosocomio sannita in data odierna, il numero dei pazienti positivi ricoverati presso i reparti Covid è attualmente di 35 unità.

Nelle ultime 24 ore non si registrano dimissioni.

Nelle ultime 24 ore, l’unico paziente sannita, segnalato nel bollettino di ieri in Area Isolamento Covid Dedicata P.S., non è stato ricoverato, bensì inviato in isolamento fiduciario presso la propria abitazione.

Sono 22 i degenti sanniti che necessitano delle cure dei sanitari; 13 i pazienti provenienti da altre province.

Nel dettaglio: sono 2 i pazienti degenti nel reparto di terapia intensiva neonatale, 9 in quello di pneumologia sub intensiva, 23 in malattie infettive, laddove, come anticipato, il paziente in area isolamento covid presso il ps è stato inviato in isolamento fiduciario presso la propria abitazione.

In conclusione, secondo le stime di cui al citato bollettino odierno, dei 1927 pazienti accertati positivi, trattati da febbraio presso l’Area Covid dedicata, n. 1424 sono residenti nella provincia di Benevento.

Covid, Campania: oltre 10 mila positivi nelle ultime 24 ore, ricoveri in aumento

Covid, Campania: oltre 10 mila positivi nelle ultime 24 ore, ricoveri in aumento

AttualitàDalla Regione

Balzo in avanti, in Campania, del numero dei positivi e del numero dei test effettuati.

Secondo i dati del Bollettino dell’Unità di crisi della Regione Campania sono 10.788 i neo positivi al Covid su 57.006 test esaminati. Sale il tasso di incidenza che ieri era pari al 18.30% ed oggi è 18.92%. Nove i decessi nelle ultime 48 ore; 15 deceduti nel periodo che va dal primo febbraio al 19 marzo ma registrati ieri. Negli ospedali sono 35 i posti letto occupati in terapia intensiva (+1 rispetto a ieri); in aumento, invece, i ricoveri in degenza che salgono a 615 (+16 rispetto a ieri). (ANSA)

Iss, tra 0-19 anni calo dei ricoveri e 44 morti da inizio pandemia

Iss, tra 0-19 anni calo dei ricoveri e 44 morti da inizio pandemia

AttualitàDall'Italia

Sebbene il dato delle ultime due settimane non sia ancora consolidato, si registra un andamento in decrescita in tutte le fasce di età 0-19 anni del tasso di ospedalizzazione“. Lo evidenzia il report esteso dell’Istituto superiore di sanità che accompagna il monitoraggio settimanale.

Da inizio epidemia al 9 febbraio sono stati riportati al sistema di sorveglianza integrata 2.528.024 casi nella popolazione 0-19 anni, di cui 13.632 ospedalizzati, 323 ricoverati in terapia intensiva e 44 deceduti. E’ stabile nelle ultime 3 settimane la percentuale di casi nella popolazione d’età scolare 0-19 anni (31% contro 32% della settimana prima).

Nell’ultima settimana il 19% dei casi in età scolare è stato diagnosticato nei bambini sotto i 5 anni, il 45% nella fascia d’età 5-11 anni, il 36% nella fascia 12-19 anni. E’ in diminuzione da quattro settimane il tasso di incidenza nella fascia 16-19 anni, mentre in tutte le altre fasce di età si registra una diminuzione solo da due settimane. 

Il tasso di mortalità standardizzato per età per i non vaccinati (103 decessi/100.000) è 9 volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni (12 decessi /100.000) e 23 volte più alto rispetto ai vaccinati con il booster (4/100.000). Lo evidenzia il Report esteso dell’Istituto superiore di sanità che accompagna il monitoraggio settimanale.

Il tasso di ricoveri in terapia intensiva standardizzato per età, relativo alla popolazione di età superiore a 12 anni, nel periodo 24/12/2021-23/01/2022, per i non vaccinati (40 ricoveri in terapia intensiva per 100.000 abitanti) risulta circa dodici volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni (3 ricoveri in terapia intensiva per 100.000 ab.) e circa venticinque volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster (2 ricoveri in terapia intensiva per 100.000 abitanti). Lo rileva il Report esteso dell’Istituto superiore di sanità che accompagna il monitoraggio settimanale.

Covid, San Pio: sei nuovi ingressi, i ricoveri salgono a 76

Covid, San Pio: sei nuovi ingressi, i ricoveri salgono a 76

AttualitàBenevento Città

Salgono a 76 i pazienti positivi ricoverati presso i reparti Covid del San Pio: sei i nuovi ingressi registrati nelle ultime 24 ore. Di questi 76, 38 sono sanniti e 40 provengono da altre province. Nel dettaglio: 4 i degenti in terapia intensiva (2 sanniti e 2 di altre province); 2 (di altre province) in terapia intensiva neonatale Covid dedicata; 11 in pneumologia/sub intensiva (8 sanniti e 3 di altre province); 12 in malattie infettive (4 sanniti ed 8 di altre province); 45 in medicina interna (20 sanniti e 25 di altre province); 2 sanniti in area isolamento Covid dedicata del pronto soccorso.

I pazienti positivi al covid-19 deceduti alla data odierna ammontano a n. 385 su complessivi n. 1649 trattati (sospetti n. 216 e accertati n. 1433) dal mese di febbraio presso l’Area Covid dedicata, mentre i guariti risultano n. 914.

Dei 1433 pazienti accertati positivi, trattati da febbraio presso l’Area Covid dedicata, n. 1042 sono residenti nella provincia di Benevento.