Benevento: quando i cantieri diventano un incubo urbano

Benevento: quando i cantieri diventano un incubo urbano

AttualitàBenevento Città

Benevento sembra essere diventata il regno incontrastato dei cantieri. Ovunque tu volga lo sguardo, lavori in corso, transenne e deviazioni stanno trasformando la città in un labirinto di disagio e frustrazione per cittadini, studenti e pendolari.

Il primo fronte critico è rappresentato dall’area che comprende piazza Risorgimento e il Terminal, dove i lavori in corso hanno letteralmente paralizzato la mobilità. La presenza dei pullman, costretti a sostare e fare manovra lungo via Mustilli, nei pressi del “Mellusi”, ha ridotto la già esigua carreggiata a un vicolo stretto. Le manovre dei mezzi pubblici sono diventate un esercizio di equilibrismo, con conducenti che possono fare affidamento solo su un misero spiazzale, il che complica notevolmente anche le manovre più elementari. Non da meno è la situazione al Rione Ferrovia, dove è in corso la riqualificazione dell’intera area della Stazione Centrale. Uno spazio già qualche anno fa oggetto di rinnovamento.

Sempre nel calderone dei cantieri troviamo via Nicola Sala, dove è avvenuto l’abbattimento della storica scuola media “Federico Torre“. Un intervento resosi necessario date le condizioni ormai critiche della struttura che ospitava la scuola, magari anche per mancanza di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria ai tempi in cui erano ancora possibili.

Questi cantieri aperti contemporaneamente non sono solo un problema logistico, ma rappresentano un vero e proprio attentato alla vivibilità urbana. La città sembra essere ostaggio di una programmazione che privilegia l’apertura simultanea dei lavori, moltiplicando i disagi per i cittadini; che, quantomeno, lo scorso 8 marzo hanno potuto tirare un sospiro di sollievo con la riapertura, dopo tante peripezie e circa due anni di lavori, del Ponte San Nicola.

Nella speranza che questi interventi portino davvero i benefici promessi, la domanda sorge spontanea: non era proprio possibile calendarizzare in maniera diversa l’apertura di tutti questi cantieri, evitandone la contemporaneità e, soprattutto, eliminando un’ulteriore fonte di frustrazione per una città già messa a dura prova?

Benevento, attimi di paura al Rione Ferrovia: 87enne tenta di lanciarsi dal balcone

Benevento, attimi di paura al Rione Ferrovia: 87enne tenta di lanciarsi dal balcone

BeneventoCronaca

Momenti di grande tensione questa mattina a Benevento, nel Rione Ferrovia, dove una donna di 87 anni ha tentato di lanciarsi nel vuoto dal balcone della sua abitazione. L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha evitato il peggio, permettendo di trarre in salvo l’anziana prima che potesse compiere l’estremo gesto.

Sul posto sono giunti in pochi minuti i Vigili del Fuoco, che con grande prontezza e professionalità sono riusciti a bloccare la donna e a metterla in sicurezza.

Dopo il salvataggio, l’87enne è stata affidata alle cure dei sanitari del 118 e trasportata in ospedale per accertamenti. Fortunatamente, le sue condizioni sono stabili e la donna è stata dichiarata fuori pericolo.

Ancora da chiarire le cause che hanno portato l’anziana a compiere un gesto così drammatico. Le autorità competenti stanno cercando di ricostruire la vicenda, mentre i familiari e gli amici si stringono attorno a lei in questo momento delicato.

VIDEO – Benevento, nuovo mercato rionale al Rione Ferrovia: una partenza promettente

VIDEO – Benevento, nuovo mercato rionale al Rione Ferrovia: una partenza promettente

AttualitàBenevento Città

Ha preso il via questa mattina la fase sperimentale per la nuova sede del mercato rionale del venerdì che si è tenuto per la prima volta al rione Ferrovia, nello spazio antistante il PalaFerrara-La Peccerella.

A inaugurare l’evento il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Attività Produttive Luigi Ambrosone, che hanno risposto alle richieste degli ambulanti offrendo loro una location strategica e funzionale.

Con 32 stalli dedicati al settore non alimentare, il mercato ha già conquistato il favore degli operatori, come sottolineato dal presidente provinciale dell’ANVA Confesercenti Benevento, Pompeo Marinazzo.

Una partenza che lascia ben sperare per il futuro. Resta confermato anche l’appuntamento del mercoledì con il mercato di via Delcogliano, nei pressi dell’Ospedale San Pio.

Momenti di tensione a Benevento: giovane tenta di denudarsi e attacca un negozio

Momenti di tensione a Benevento: giovane tenta di denudarsi e attacca un negozio

BeneventoCronaca
La giovane, in evidente stato di alterazione, ha cercato di denudarsi in strada e si è scagliata contro un esercizio commerciale. Intervento immediato di carabinieri, polizia municipale e sanitari del 118.

Momenti di tensione nel quartiere Rione Ferrovia, in una strada adiacente a Piazza Colonna, dove una giovane donna di 25 anni ha dato segni di squilibrio, probabilmente a causa dell’assunzione di sostanze alcoliche.

Secondo le prime ricostruzioni, la ragazza avrebbe tentato prima di denudarsi in strada e successivamente avrebbe manifestato comportamenti aggressivi nei confronti di un esercizio commerciale della zona.

L’episodio ha attirato l’attenzione dei passanti, che hanno immediatamente allertato le forze dell’ordine. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e la polizia municipale per gestire la situazione e riportare la calma.

La giovane è stata poi affidata alle cure dei sanitari del 118, che l’hanno trasportata all’ospedale San Pio per gli accertamenti e le cure necessarie.

L’episodio ha destato preoccupazione tra i residenti e i commercianti del quartiere, che hanno assistito alla scena con apprensione.

Benevento, oltre 2 milioni di euro dal PNRR: sorgerà un asilo nido al Rione Ferrovia

Benevento, oltre 2 milioni di euro dal PNRR: sorgerà un asilo nido al Rione Ferrovia

AttualitàBenevento Città

Il sindaco Mastella e l’assessore ai Lavori pubblici Mario Pasquariello annunciano che il Comune di Benevento ha ottenuto un finanziamento di 2 milioni 160 mila euro nell’ambito della missione 4 -Istruzione e Ricerca- del Pnrr per la riconversione di un edificio esistente ad asilo nido.

“Con queste risorse – spiegano il sindaco Mastella e l’assessore Pasquariello – recupereremo un’ala dell’istituto di via Grimoaldo Re, attualmente chiusa. Potremo destinarla ad un asilo nido con 108 posti. Questo andrà ad unirsi agli asili nido già esistenti a Pacevecchia, Rione Libertà e a quello di prossima apertura a Capodimonte. In questo modo l’offerta formativa si amplia in un quartiere strategico come Rione Ferrovia, con le contrade limitrofe e tutti i principali rioni della città saranno serviti da questo importante servizio per le famiglie.

Cosi speriamo di contribuire anche a fermare l’inverno demografico che qui come nell’intero Paese causa un pesante declino demografico, agevolando una gestione più serena del binomio lavoro-famiglia. E ciò testimonia anche il lavoro eccezionale compiuto sul Pnrr, già evidenziato col primato nel rapporto tra investimenti e popolazione residente”.

Paura al Rione Ferrovia, auto sbanda e impatta contro vettura in sosta (FOTO)

Paura al Rione Ferrovia, auto sbanda e impatta contro vettura in sosta (FOTO)

BeneventoCronaca

Sono ancora da accertare le cause che hanno portato all’incidente verificatosi in viale Principe di Napoli, al Rione Ferrovia di Benevento.

Una Ford Fiesta, mentre viaggiava in direzione Ponte sul fiume Calore, è sbandata tamponando  un SUV Nissan in sosta.  Fortunatamente nell’impatto non si sono registrati feriti.

Sul posto i Carabinieri per gli accertamenti e i rilievi del caso al fine di ricostruire la dinamica, e la ditta f.lli Boscia per rimuovere il veicolo danneggiato.

Gli occupanti il SUV sono stati poi trasferiti presso il Comando Carabinieri per ulteriori accertamenti poiché il veicolo è risultato  sprovvisto di copertura assicurativa.

Benevento, incidente al Rione Ferrovia: tre feriti (FOTO)

Benevento, incidente al Rione Ferrovia: tre feriti (FOTO)

BeneventoCronaca

Ancora un incidente a Benevento. Scontro tra due auto in via Francesco Compagna, al Rione Ferrovia.

Ancora da accertare i motivi che hanno portato le due autovetture all’impatto; probabilmente il sinistro è avvenuto per un’immissione di una delle vetture da una strada adiacente.

Tre le persone rimaste ferite.

Sul posto la polizia municipale per le indagini del caso, i sanitari del 118 per soccorrere tre feriti, tra cui due donne, trasportati in ospedale e la ditta Botticella per il recupero mezzi.

Le indagini chiariranno la dinamica del sinistro stradale.

“Il rione Ferrovia e la sua parrocchia: in cammino da 70 anni”: il programma dei festeggiamenti in onore di S. Maria di Costantinopoli

“Il rione Ferrovia e la sua parrocchia: in cammino da 70 anni”: il programma dei festeggiamenti in onore di S. Maria di Costantinopoli

AttualitàBenevento Città

Il Rione Ferrovia è in festa per la ricorrenza di S. Maria di Costantinopoli che quest’anno coincide con il ricordo del 70esimo anniversario della Dedicazione della Chiesa parrocchiale.

Nel settembre 1943 l’antica chiesa parrocchiale, sita nell’attuale Piazza S. Maria, fu distrutta dal terribile bombardamento che colpì il centro storico di Benevento e l’Arcivescovo di allora, mons. Agostino Mancinelli, pensò di ricostruire la nuova chiesa al viale Principe di Napoli.

La nuova chiesa parrocchiale fu “dedicata a Dio in onore di S. Maria di Costantinopoli” con una solenne Celebrazione il 23 maggio 1953.

Ricorrendo il 70.mo anniversario della Dedicazione, la Comunità parrocchiale ha programmato varie iniziative per ricordare l’evento e per rinnovare l’impegno di incidere sempre di più nella vita del Quartiere per un rinnovata crescita umana, sociale e cristiana.

 Il tema scelto è: “Il rione Ferrovia e la sua parrocchia: in cammino da 70 anni”, proprio per esprimere la centralità della parrocchia nella crescita del Quartiere.

Domenica 28 maggio sarà una giornata di festa e di gioia: in mattinata sul viale Principe di Napoli ci saranno giochi per ragazzi e famiglie. Nel pomeriggio dopo la S. Messa Solenne delle 18.30 ci sarà la Processione con la preziosa immagine, della Madonna di Costantinopoli, che porta ancora i segni della violenza della guerra, poiché è un immagine che apparteneva all’antica chiesa ed è l’unica ad essere stata salvata.

Martedì 30 maggio ci sarà il ricordo solenne del 70.mo con la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo, mons. Felice Accrocca, alle ore 19.00, che concederà alla Comunità un “Anno Straordinario di Grazia” per un rinnovato slancio spirituale nel cammino di fede.

Facciamo memoria della guerra e della distruzione per diventare artefici di un futuro di pace!

Benevento, bomba carta contro negozio al Rione Ferrovia: si indaga

Benevento, bomba carta contro negozio al Rione Ferrovia: si indaga

BeneventoCronaca

Serranda e ingresso distrutti: questo il bilancio dell’attentato esplosivo realizzato contro un esercizio commerciale del Rione Ferrovia a Benevento.

L’attività commerciale, sita in via Paga, che si occupa di vendita di caldaie, già qualche anno fa era stata vittima di un episodio simile ad opera di malviventi.

L’ordigno, probabilmente una bomba carta, per cause ancora in corso di accertamento, è esploso proprio dinanzi al negozio, distruggendo, come detto in apertura, la serranda e l’ingresso.

Sulla vicenda ora indagano gli agenti della Polizia di Stato, coadiuvati dalla Scientifica per quanto concerne i rilievi. Si cerca di risalire all’autore o agli autori del gesto.

Sul posto, chiaramente, anche i Vigili del Fuoco.

Benevento, tragedia al Rione Ferrovia: 48enne precipita dal quarto piano

Benevento, tragedia al Rione Ferrovia: 48enne precipita dal quarto piano

BeneventoCronaca

Questa sera, al Rione Ferrovia di Benevento, una 48enne è precipitata dal balcone del quarto piano di un palazzo congressi al quale si può accedere da via Vittorio Veneto e via Fatebenefratelli.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma per la donna, trasportata all’ospedale San Pio in codice rosso, non c’è stato nulla da fare. La 48enne, infatti, è deceduta poco dopo a causa delle ferite riportate.

Gli agenti della Polizia di Stato, che hanno avviato le indagini per ricostruire l’accaduto, sono al lavoro per accertare le cause della tragedia.