In seguito a una violenta rissa avvenuta la sera del 24 ottobre nei pressi di un locale situato nel centro storico di Benevento, la Polizia di Stato ha emesso sette Daspo Willy nei confronti delle persone coinvolte. La rissa ha avuto origine da una discussione per motivi futili, legati a vecchi dissapori su questioni lavorative, fra un residente del capoluogo e due cittadini stranieri. Il confronto verbale è presto degenerato in uno scontro fisico all’esterno del locale, dove i protagonisti hanno iniziato a spintonarsi e a colpirsi con schiaffi e pugni.
A intervenire nella rissa sono state altre quattro persone, tra cui due donne, che hanno partecipato attivamente all’aggressione contro i due cittadini stranieri. Le lesioni riportate da alcuni partecipanti hanno reso necessario il ricorso alle cure mediche presso i pronto soccorso degli ospedali San Pio e Fatebenefratelli. Le prognosi ottenute dai feriti variano dai 7 ai 30 giorni.
Giunti sul posto, i Carabinieri hanno ricostruito la dinamica dei fatti e identificato i partecipanti, che sono stati segnalati alle autorità competenti. Il Questore di Benevento, sulla base delle attività svolte dalla Divisione Anticrimine, ha adottato con urgenza le misure di prevenzione personale, note come D.A.C.UR., per tutelare la sicurezza pubblica e impedire il ripetersi di simili episodi.
L’ordinanza prevede per i sette destinatari un divieto di accesso, nelle ore serali e notturne, a locali pubblici e di intrattenimento, nonché il divieto di stazionamento nelle vicinanze di tali locali, per un periodo di due anni, in tutto il centro cittadino dove si svolge la “movida”.
Nella stessa giornata, al titolare del circolo in cui si è svolta la rissa è stato notificato un provvedimento di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande per venti giorni, ai sensi dell’articolo 100 del T.U.L.P.S.
Tale provvedimento è stato preso anche considerando che, nel mese di gennaio, nei pressi del locale era stata arrestata una persona per cessione di sostanze stupefacenti, risultata successivamente socia del circolo.
Il provvedimento adottato mira a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica, interrompendo temporaneamente l’attività del locale in modo da evitare il protrarsi di situazioni considerate pericolose. Inoltre, tale misura ha l’obiettivo di dissuadere altre persone ritenute pericolose dal frequentare il luogo, segnalando che l’area è sotto stretta sorveglianza da parte delle Autorità.
Benevento, rissa in pieno centro: sette persone denunciate
Sette persone, tra i 21 e i 35 anni, sono state denunciate in stato di libertà dai Carabinieri della Compagnia di Benevento a seguito di una violenta rissa avvenuta nel cuore della città. L’episodio risale alla sera del 24 ottobre u.s., intorno alle ore 21:00, in via Erik Mutarelli, zona frequentata da molti giovani in occasione della movida notturna.
Dalle indagini dei militari dell’Arma, condotte attraverso la visione delle telecamere di videosorveglianza pubblica e privata e le testimonianze raccolte, è emerso che, dapprima, una lite verbale è scoppiata durante una festa di compleanno organizzata all’interno di un locale della zona. La causa: vecchi rancori tra due dei giovani coinvolti di origine tunisina e un giovane brasiliano. I toni si sono rapidamente accesi, degenerando in una zuffa all’esterno del locale, dove sono state coinvolte altre persone, tra cui due ragazze. La situazione è degenerata ulteriormente anche con il lancio di bottiglie di vetro.
Cinque dei partecipanti hanno riportato lesioni e si sono rivolti alle strutture mediche del capoluogo per ricevere cure con prognosi variabili. Il tempestivo intervento delle pattuglie dei Carabinieri, allertate da una chiamata al 112, ha probabilmente evitato conseguenze peggiori e più gravi.
Nei prossimi giorni, saranno ulteriormente intensificati i controlli sul territorio, anche per garantire la sicurezza nelle aree della movida e assicurare che il divertimento possa avvenire in piena tranquillità e nel rispetto delle regole.
Le persone denunciate sono, pertanto, allo stato indagate e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Rissa in via Mutarelli: gruppo di giovani entra in un locale e aggredisce alcuni clienti
Nella serata di ieri si è consumata una vera e propria rissa nel centro storico di Benevento, precisamente in via Erik Mutarelli.
Stando a una prima ipotesi, un gruppo di giovanissimi – forse di origini africane – si sarebbe introdotto in un locale della zona, nel bel mezzo di una festa di compleanno, e avrebbe cominciato ad aggredire alcuni clienti, tanto che si è reso indispensabile l’intervento del 118.
Le motivazioni di tale gesto sono ancora sconosciute, e anche la dinamica del fatto è ancora da ricostruire.
A questo stanno lavorando i Carabinieri di Benevento, che hanno individuato i presunti colpevoli e acquisito le immagini delle telecamere.
Tenta di rapinare un mendicante disabile: arrestato 48enne beneventano
Intorno alle 16 di ieri, nei pressi del Duomo di Benevento, un 48enne sannita pluripregiudicato si è reso responsabile di tentata rapina aggravata nei confronti di una persona disabile.
Un gruppo di ragazzi che stava scappando dal parcheggio adiacente ha catturato l’attenzione di un equipaggio dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico e -giunta sul posto- la pattuglia ha costatato che era in atto una violenta aggressione nei confronti di un mendicante afflitto da gravi patologie fisiche.
La vittima ha raccontato di essere stata dapprima aggredita verbalmente, strattonata e colpita con un violento pugno in faccia, poi perquisita dal malvivente, alla ricerca di denaro.
L’uomo -in passato già protagonista di simili comportamenti e sottoposto alla misura della libertà vigilata- è stato ora tratto in arresto con l’accusa di tentata rapina aggravata ai danni di persona affetta da disabilità e quindi con minore possibilità di difesa.
Denunciato in stato di libertà anche per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale, su disposizione dell’autorità giudiziaria è ora sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.
Si ricorda che le persone sottoposte a indagini preliminari sono comunque presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Foto: di repertorio
Lite in classe: professore beneventano schiaffeggia e strattona uno studente
Il docente, un 37enne sannita, è stato sospeso in via cautelativa.
Avrebbe schiaffeggiato e poi strattonato uno studente: questa l’accusa per un 37enne professore sannita. L’episodio è accaduto ieri mattina nell’Istituto tecnico superiore Saraceno- Romegialli, a Morbegno, in provincia di Sondrio.
Stando alle testimonianze, a innescare la violenta reazione del docente sarebbe stato un attrito nato per via di una nota disciplinare.
L’alunno, infatti, avrebbe cercato di strappare dalle mani del docente il cellulare con il quale stava per mettergli una nota, così sarebbe stato dapprima schiaffeggiato e poi strattonato fino a cadere tra i banchi.
Per fortuna il ragazzo – soccorso nell’immediato dal 118 – sta bene e presenta solo qualche contusione. Il docente, invece, un 37enne beneventano in servizio dal 1° ottobre, è stato sospeso in via cautelativa e verrà probabilmente denunciato dallo stesso alunno, già 18enne.
Il preside dell’Istituto, il prof. Antonino Costa, ha raccontato che il 37enne era già stato segnalato all’ufficio scolastico per via di atteggiamenti poco empatici nei confronti degli alunni, ma nessuno aveva immaginato che arrivasse a tanto.
I carabinieri hanno ora aperto un’indagine per cercare di ricostruire con esattezza l’accaduto.
Benevento| Incidente rischia di trasformarsi in rissa: ragazzo rimane ferito
Martedì pomeriggio, intorno alle ore 17,30, in via Pizzella a Benevento, per cause in corso di accertamento, ben quattro autovetture (una Opel Corsa e tre Fiat Punto) sono rimaste danneggiate a seguito di un incidente stradale.
Sul posto è intervenuta la pattuglia della Polizia municipale (Lgt. Loredana Brugnetti e dal M.llo Pasquale Santacroce) per effettuare i rilievi del caso, nonché gli agenti della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza per sedare un tentativo di rissa.
Tutti i veicoli hanno riportato danni, mentre è rimasto ferito un ragazzo di Acerra (Na), a Benevento per motivi personali, che è stato aggredito da un altro giovane della Provincia di Benevento.
Il malcapitato, nel tentativo di non farsi accerchiare, ha urtato due autovetture che si trovavano in sosta, e successivamente si è fatto refertare in Ospedale.
“Una vicenda assurda – dichiara il comandante della Polizia municipale Fioravante Bosco – che poteva avere conseguenze peggiori.
Rissa in locale adibito a pubblico spettacolo: 15 giorni di chiusura
In data odierna, il personale della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura ha dato esecuzione al provvedimento di sospensione, per la durata di 15 giorni, della licenza relativa alla somministrazione di alimenti e bevande di un esercizio adibito a pubblico spettacolo.
Il provvedimento, adottato dal Questore della provincia di Benevento ai sensi dell’art. 100 del R.D. 773/1931, è scaturito da un recente episodio, verificatosi all’interno del locale, nel corso del quale un giovane avventore è stato colpito da pugni sferrati da diversi clienti. Soccorso dai sanitari del locale nosocomio, ha riportato ferite lacero contuse al volto giudicate guaribili in 15 giorni.
L’esercizio pubblico in questione è già stato oggetto di un pregresso, analogo provvedimento. Con l’approssimarsi degli eventi organizzati da diversi locali pubblici in occasione della festività di Halloween, il questore ha disposto un’intensificazione dei servizi di ordine e sicurezza pubblica nonché una capillare attività di controllo da parte dei poliziotti della Divisione di Polizia Amministrativa finalizzata a contrastare tutte quelle condotte, in primis la vendita di alcolici e super alcolici a minori e a soggetti già in evidente stato di ubriachezza, potenzialmente atte a turbare l’ordine e la sicurezza dei cittadini.
La Questura di Benevento rivolge un accorato appello all’intera cittadinanza, ai giovani e ai titolari dei locali pubblici affinché collaborino attivamente con le forze dell’ordine impegnate a garantire il sereno e ordinato svolgimento delle attività sociali.
Rissa a Telese, Caporaso: “Preoccupato come sindaco e come genitore”
TELESE TERME. “Mi è stato segnalato un video diventato virale di una rissa tra giovani su viale Minieri, nella serata di sabato scorso. Come sindaco, come cittadino e soprattutto come genitore non posso non essere preoccupato e come me tante mamme e papà che mi hanno contattato in queste ore, trasferendomi tutte le loro ansie e i loro timori.
Ho provveduto immediatamente a segnalare quanto accaduto alle forze dell’ordine e al signor Prefetto di Benevento per metterlo al corrente di quanto accade nella nostra città, in modo particolare nei fine settimana, dunque mi sono attivato affinché delle problematiche relative alla sicurezza se ne occupino nelle sedi opportune le autorità competenti.
Rivolgo un invito a tutti i cittadini affinché segnalino direttamente alle forze dell’ordine episodi di violenza che si dovessero verificare nel nostro comune. La nostra sicurezza si fonda anche sul nostro essere cittadini attivi”. Così il sindaco di Telese Terme Giovanni Caporaso.
Rissa a Telese Terme, notificati 9 divieti di accesso ad aree urbane: coinvolti anche minori
Nel quadro dell’intensificazione delle iniziative finalizzate a scongiurare ogni alterazione del quieto vivere tra i cittadini, il personale della Divisione Anticrimine della Questura di Benevento, diretta dal Vice Questore Angelo Lonardo, ha notificato n. 9 provvedimenti di D.AC.UR. (divieto di accesso ad aree urbane), di cui 1 a carico di un minore, disposti dal Questore della Provincia.
La misura di prevenzione del DACUR è stata adottata a seguito di fatti verificatisi in Telese Terme agli inizi dello scorso mese di novembre.
Nella circostanza, i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita erano intervenuti nei pressi di un bar di quel centro per una rissa che, scaturita per futili motivi, aveva inizialmente coinvolto tre donne del posto. La contesa si era rapidamente estesa ad altre persone, uomini e donne, anche minori, legati a due diversi nuclei familiari.
Nella rissa erano stati usati bastoni, mazze da baseball e finanche un coltello a serramanico, causando lesioni a carico di 4 persone.
Le indagini esperite nell’immediatezza dei fatti dai militari dell’Arma hanno consentito di emettere le 9 misure di prevenzione in questione.
I provvedimenti notificati sono espressamente previsti del Decreto Legge n. 14 del 20 febbraio 2017 e comportano per gli interessati il divieto di accesso a tutti i pubblici esercizi della zona teatro dei fatti nonché di stazionamento nelle immediate vicinanze di essi, per 2 anni, dalle ore 18.00 sino alle successive ore 06.00 di ogni giorno. La violazione delle prescrizioni impartite è sanzionata con l’arresto da sei mesi a due anni e con la multa da 8.000 a 20.000 euro.
Telese Terme, 11 giovani denunciati per rissa. Sequestrati coltello e bastoni
TELESE TERME. Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Telese Terme, a termine delle indagini relative ad una rissa avvenuta la sera del 6 novembre u.s., presso un bar di quel centro, hanno deferito in stato di libertà 11 giovani del luogo, per rissa aggravata commessa da più persone con armi improprie, lesioni personali e porto abusivo di armi improprie. Nella rissa, avvenuta nelle adiacenze del predetto bar e scaturita per futili motivi connessi a presunte molestie, sono stati usati bastoni in legno ed un coltello a scatto. All’identificazione degli autori si è giunti grazie alle immagini estrapolate dall’impianto di videosorveglianza installato presso l’esercizio pubblico, nonché alle testimonianze di alcuni avventori e dalle denunce raccolte dalle parti offese. Nella circostanza è stato sequestrato un coltello e dei bastoni rinvenuti sul posto durante il sopralluogo.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.