RETROCESSE IN SERIE C: Perugia(18a), Spal (19a), Benevento (20a)
Vittorie in quest’ultima giornata per Reggina, Genoa, Perugia, Cagliari, Frosinone, Spal, Modena e Parma. Sconfitte, invece, per Ascoli, Bari, Benevento, Cosenza, Ternana, Pisa, Sudtirol e Venezia. Pareggio, infine, in Palermo–Brescia e Cittadella–Como.
Questi, dunque, tutti i risultati del trentottesimo turno del campionato cadetto:
Con il posticipo di questo pomeriggio, Frosinone–Genoa, si è concluso il turno valido per la trentasettesima giornata del campionato di Serie B 2022-23. Le squadre, quindi, torneranno in campo tutte venerdì 19 maggio.
Vittorie per Benevento, Cagliari, Parma, Venezia, Bari, Como e Frosinone. Sconfitte, invece, per Modena, Palermo, Spal, Perugia, Reggina, Ternana e Genoa. Pareggio, infine, in Sudtirol–Cittadella, Ascoli–Cosenza e Brescia–Pisa.
Il Frosinone di Grosso, già promosso in A, vince in casa contro il Genoa e si conferma in vetta della classifica portandosi a 77 punti. Secondo, invece, il Genoa di Gilardino a quota 70 che. Seguono il Bari di Mignani (65) e il Sudtirol di Bisoli (57), poi c’è il il Parma di Pecchia e il Cagliari di Ranieri (57). Completano la zona play-off il Venezia di Vanoli (49) e il Palermo di Corini; (48) inseguono il Pisa di D’Angelo, la Reggina di Inzaghi e l’Ascoli di Breda a 47, speranze anche per il Como di Longo (46). Arriva poi l’ufficialità delle prime due squadre retrocesse in Serie C: sono il Benevento di Agostinelli e la Spal di Oddo, entrambe a quota 35. Cova ancora qualche speranza il Perugia di Castori, se non altro per i play-out; il Brescia di Gastaldello, infatti, dista appena 3 punti (36-39), ma gli scontri diretti sono a favore degli umbri. Completa la zona play-out il Cosenza di Viali con 40, ma potrebbe ancora salvarsi direttamente.
Questi, dunque, tutti i risultati del trentasettesimo turno del campionato cadetto:
Sudtirol-Cittadella 1-1: 47° Antonucci (C), 69° Odogwu (S)
Con il posticipo di questo pomeriggio Parma–Brescia si è concluso il turno valido per la trentaseiesima giornata del campionato di Serie B 2022-23. Le squadre, quindi, torneranno in campo tutte sabato 13 maggio.
Vittorie per Cagliari, Genoa, Cittadella, Reggina, Frosinone, Sudtirol, Palermo e Parma. Sconfitte, invece, per Perugia, Ascoli, Benevento, Como, Pisa, Ternana, Spal e Brescia. Pareggio, infine, in Modena–Bari e Cosenza–Venezia.
Il Frosinone di Grosso, già promosso in A, vince in trasferta contro il Pisa e si conferma in vetta della classifica portandosi a 74 punti. Secondo, invece, il Genoa di Gilardino a quota 70 che, dopo il successo contro l’Ascoli, ha conquistato il ritorno in massima serie dopo appena un anno in cadetteria. Seguono il Bari di Mignani (62) e il Sudtirol di Bisoli (57), poi c’è il Cagliari di Ranieri e il Parma di Pecchia (54, quindi aritmeticamente ai play-off). Completano la zona play-off il Palermo di Corini con 48 punti e il Pisa di D’Angelo a quota 46, gli stessi punti del Venezia di Vanoli e l’Ascoli di Breda. Qualche movimento poi anche in zona play-out e retrocessione: il Cittadella di Gorini vince contro il Benevento e sale a quota 41, quindicesimo; oggi si sfiderebbero per la permanenza in B il Cosenza di Viali e il Brescia di Gastadello, rispettivamente a 39 e 38 punti. In zona rossa perdono tutte: terz’ultimo il Perugia di Castori (36), penultima la Spal di Oddo (35); resta ultimo, ormai a un punto dall’aritmetica retrocessione in Serie C, il Benevento di Agostinelli (32).
Questi, dunque, tutti i risultati del trentaseiesimo turno del campionato cadetto:
Con il posticipo di questa sera Frosinone–Reggina si è concluso il turno valido per la trentacinquesima giornata del campionato di Serie B 2022-23. Le squadre, quindi, torneranno in campo nel weekend tra venerdì 5 e domenica 7 maggio.
Vittorie per Cagliari, Brescia, Ascoli, Venezia e Frosinone. Sconfitte, invece, per Ternana, Cosenza, Pisa, Modena e Reggina. Tanti, fine, i pareggi: Spal–Perugia, Como–Palermo, Bari–Cittadella, Sudtirol–Genoa e Benevento–Parma.
Il Frosinone di Grosso vince in casa contro la Reggina e conquista la Serie A 2023-24 in virtù dei dieci punti di vantaggio sul Bari terzo. Secondo, invece, il Genoa di Gilardino a quota 67. Seguono il Bari di Mignani (61) e il Sudtirol di Bisoli (54), poi c’è il Parma di Pecchia (52) e il Cagliari di Ranieri (51). Completano la zona play-off il Pisa di D’Angelo e la Reggina di Inzaghi (46), con gli stessi punti dell’Ascoli di Breda. Tanti movimenti invece in zona play-out e retrocessione: il Cittadella di Gorini pareggia contro il Bari ed è quindicesimo con 38 punti, gli stessi del Brescia di Gastaldello e del Cosenza di Viali che si sono affrontate in questo turno e sarebbero oggi alla fase eliminatoria. Terz’ultimo il Perugia di Castori (36), fermato sull’1-1 dalla Spal di Oddo (35); resta ultimo, sempre più lontano, il Benevento di Agostinelli (32).
Questi, dunque, tutti i risultati del trentacinquesimo turno del campionato cadetto:
Con i posticipi di questo pomeriggio Pisa–Bari e Ternana–Venezia si è concluso il turno valido per la trentaquattresima giornata del campionato di Serie B 2022-23. Le squadre, quindi, torneranno in campo nel weekend tra domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio.
Vittorie per Brescia, Parma, Genoa, Bari e Venezia. Sconfitte, invece, per Reggina, Cagliari, Cittadella, Pisa e Ternana. Tanti, infine, i pareggi: Como–Ascoli, Perugia–Cosenza, Modena–Spal, Frosinone–Sudtirol, Palermo–Benevento.
Il Frosinone di Grosso pareggia in casa contro il Sudtirol ma resta in testa alla classifica con 68 punti, a +2 sul Genoa di Gilardino vincente in trasferta contro il Cittadella. Seguono il Bari di Mignani (60) e il Sudtirol di Bisoli (53), poi c’è il Parma di Pecchia (51). Completano la zona play-off il Cagliari di Ranieri (48), il Pisa di D’Angelo e la Reggina di Inzaghi (46). Pochi movimenti invece in zona play-out e retrocessione, dove tutto resta pressoché invariato: il Cittadella di Gorini è sedicesimo posto con 37 punti, segue diciassettesimo il Perugia di Castori a 35 con gli stessi punti del Brescia di Gastaldello. Penultima la Spal di Oddo (34), resta ultimo il Benevento di Agostinelli (31).
Questi, dunque, tutti i risultati del trentaquattresimo turno del campionato cadetto:
Con il posticipo di questo pomeriggio Ternana–Pisa si è concluso il turno valido per la trentatreesima giornata del campionato di Serie B 2022-23. Le squadre, quindi, torneranno in campo nel weekend tra venerdì 21 e domenica 23 aprile.
Vittorie per Venezia, Genoa, Ascoli e Ternana. Sconfitte, invece, per Palermo, Perugia, Sudtirol e Pisa. Tanti, infine, i pareggi: Modena–Parma, Spal–Brescia, Cosenza–Cittadella, Bari–Como, Benevento–Reggina e Cagliari–Frosinone.
Il Frosinone di Grosso pareggia in trasferta contro il Cagliari ma resta in testa alla classifica con 67 punti, a +4 sul Genoa di Gilardino vincente in casa contro il Perugia. Seguono il Bari di Mignani (57) e il Sudtirol di Bisoli (52), poi c’è la Reggina di Inzaghi (49). Completano la zona play-off il Cagliari di Ranieri e il Parma di Pecchia (48), ottavo il Pisa di D’Angelo (46). Movimenti in zona play-out e retrocessione: il Cittadella di Gorini e il Cosenza di Viali pareggiano e resta rispettivamente al quindicesimo e sedicesimo posto con 37 punti, segue diciassettesimo il Perugia di Castori a 34. Retrocesse invece, a oggi, la Spal di Oddo (33), il Brescia di Gastaldello (32) e il Benevento di Agostinelli (30).
Questi, dunque, tutti i risultati del trentatreesimo turno del campionato cadetto:
Con il posticipo di questa sera Palermo–Cosenza si è concluso il turno, interamente giocato nel lunedì di Pasquetta, valido per la trentaduesima giornata del campionato di Serie B 2022-23. Le squadre, quindi, torneranno in campo nel weekend tra venerdì 14 e domenica 16 aprile.
Vittorie per Spal, Frosinone, Bari, Modena, Parma, Brescia e Reggina. Sconfitte, invece, per Benevento, Ascoli, Sudtirol, Perugia, Cittadella, Ternana e Venezia. Pareggi, infine, in Como–Genoa, Pisa–Cagliari e Palermo–Cosenza.
Il Frosinone di Grosso vince in casa contro l’Ascoli e resta in testa alla classifica con 66 punti, a +6 sul Genoa di Gilardino fermato in extremis dal Como. Seguono il Bari di Mignani (56) e il Sudtirol di Bisoli (52), più distaccata la Reggina di Inzaghi (48). Completano la zona play-off il Cagliari di Ranieri e il Parma di Pecchia (47), ottavo il Pisa di D’Angelo (46). Movimenti in zona play-out e retrocessione: il Cosenza di Viali pareggia e resta al sedicesimo posto con 36 punti, segue diciassettesimo il Perugia di Castori a 34. Retrocesse invece, a oggi, la Spal di Oddo (32), il Brescia di Gastaldello (31) e il Benevento attualmente senza allenatore (29).
Questi, dunque, tutti i risultati del trentaduesimo turno del campionato cadetto:
Benevento-Spal 1-3: 33° Prati (S), 37° Foulon (B), 51° Celia (S), 66° Moncini (S)
Con il posticipo di questo pomeriggio Modena–Cittadella si è concluso il turno valido per la trentunesima giornata del campionato di Serie B 2022-23. Le squadre, ora, torneranno in campo lunedì di Pasquetta, giorno in cui si disputeranno tutte e dieci le partite in programma.
Vittorie per Genoa, Ascoli, Venezia, Parma, Cosenza e Bari. Sconfitte, invece, per Reggina, Brescia, Como, Palermo, Pisa e Benevento. Pareggi, infine, in Cagliari–Sudtirol, Spal–Ternana, Perugia–Frosinone e Modena–Cittadella.
Il Frosinone di Grosso pareggia in trasferta contro il Perugia ma resta in testa alla classifica con 63 punti, “solo” a +4 sul Genoa di Gilardino dopo la vittoria del Grifone contro la Reggina. Seguono il Bari di Mignani (54) e il Sudtirol di Bisoli (52), poi il Cagliari di Ranieri a quota 46 e il Pisa di D’Angelo a 45. Completano la zona play-off il Parma di Pecchia (44) e la Reggina di Inzaghi (42, con una partita in meno). Movimenti in zona play-out e retrocessione: il Cosenza vince e sale al sedicesimo posto con 35 punti, segue diciassettesimo il Perugia di Castori a 34 ma con una partita da recuperare. Retrocesse poi, a oggi, il Benevento di Stellone e la Spal di Oddo (entrambe a 29) e il Brescia di Gastaldello (28).
Questi, dunque, tutti i risultati del trentunesimo turno del campionato cadetto:
Con il posticipo di questo pomeriggio Ternana–Bari si è concluso il turno valido per la trentesima giornata del campionato di Serie B 2022-23. Le squadre, ora, si fermeranno per la sosta e torneranno in campo nel weekend tra venerdì 31 marzo e domenica 2 aprile.
Vittorie per Palermo, Pisa, Cosenza, Genoa, Como, Perugia, Sudtirol, Venezia, Cagliari e Ternana. Sconfitte, invece, per Modena, Benevento, Frosinone, Brescia, Parma, Cittadella, Spal, Ascoli, Reggina e Bari. Zero, infine, i pareggi maturati nel turno appena terminato.
Il Frosinone di Grosso cade in casa contro il Cosenza ma resta in testa alla classifica con 62 punti, “solo” a +6 sul Genoa di Gilardino dopo la vittoria del Grifone contro il Brescia. Seguono il Sudtirol di Bisoli (51) e il Bari di Mignani (50), poi il Pisa di D’Angelo e il Cagliari di Ranieri a quota 45. Completano la zona play-off la Reggina di Inzaghi (con una partita in meno) e il Palermo di Corini (42). Movimenti in zona play-out e retrocessione: il Perugia di Castori (che ha una partita da recuperare), il Venezia di Vanoli e il Cosenza di Viali vincono le sfide di questa giornata. Per questo, quindi, i veneti salgono a quota 33 (come gli umbri) mentre i calabresi sono ora diciassettesimi con 32 punti. Retrocesse quindi, a oggi, il Benevento di Stellone (diciottesimo, 29), la Spal di Oddo e il Brescia di Gastaldello (28).
Questi, dunque, tutti i risultati del trentesimo turno del campionato cadetto:
Con i posticipi di questo pomeriggio Cosenza–Spal e Genoa–Ternana si è concluso il turno valido per la ventinovesima giornata del campionato di Serie B 2022-23.
Vittorie per Cagliari, Modena, Cosenza e Genoa. Sconfitte, invece, per Ascoli, Pisa, Spal e Ternana. Tanti, infine, i pareggi maturati in questo turno: Venezia–Brescia, Benevento–Como, Cittadella–Palermo, Parma–Sudtirol e Bari–Frosinone.
Il Frosinone di Grosso pareggia in trasferta contro il Bari e resta in testa alla classifica con 62 punti, a + sul Genoa di Gilardino dopo la vittoria del Grifone contro la Ternana. Seguono il Bari di Mignani (50) e il Sudtirol di Bisoli (48), poi il Pisa di D’Angelo, la Reggina di Inzaghi e il Cagliari di Ranieri (42). Completa la zona play-off il Parma di Pecchia (41). Movimenti anche in zona play-out e retrocessione: il Venezia di Vanoli resta sedicesimo con 30 punti, seguono il Benevento di Stellone e il Cosenza di Viali con 29. Fanalini di coda, a oggi, la Spal di Oddo e il Brescia di Gastadello a 28.
Questi, dunque, tutti i risultati del ventinovesimo turno del campionato cadetto:
E, di seguito, la classifica aggiornata della Serie B 2022-23 alla decima giornata del girone di ritorno:
Frosinone 62
Genoa 53
Bari 50
Sudtirol 48
Pisa, Reggina*, Cagliari 42
Parma 41
Palermo 39
Modena 38
Como, Ascoli, Ternana 36
Cittadella 35
Perugia*, Venezia 30
Benevento, Cosenza 29
Spal, Brescia 28
*=una partita da recuperare
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.