L’avvocato sannita Rocco rappresenterà l’Italia alla IV Conferenza Ministeriale Mondiale sulla Sicurezza Stradala a Marrakech

L’avvocato sannita Rocco rappresenterà l’Italia alla IV Conferenza Ministeriale Mondiale sulla Sicurezza Stradala a Marrakech

AttualitàDall'Italia

L’avvocato sannita Armando Rocco, patrocinante dinanzi alla Suprema Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori, Consigliere Giuridico del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in Sicurezza Stradale, Codice della Strada e Diritto della Circolazione Stradale e Componente di due Comitati Tecnici PIARC Associazione Mondiale sulla Strada, sarà tra i delegati Italiani alla “IV Conferenza Ministeriale Mondiale sulla Sicurezza Stradale” che si terrà a Marrakech (Marocco) dal 18 al 20 febbraio 2025.

La Conferenza, a cui parteciperanno i Ministri ed i massimi esperti mondiali sulla sicurezza stradale, si baserà sulle precedenti Conferenze ministeriali sulla sicurezza stradale tenutesi a Mosca nel 2009, a Brasilia nel 2015 ed a Stoccolma nel 2020. Tali Conferenze hanno prodotto obiettivi cruciali per la riduzione delle vittime della strada, azioni e collaborazioni globali per far progredire la sicurezza stradale in tutto il mondo.

Lo scopo di questa conferenza sarà di valutare i progressi compiuti nell’attuazione del Piano Globale 2021-2030 durante il suo primo periodo quinquennale, per generare sostegno alla nuova visione di una mobilità sicura e sostenibile. La Conferenza Mondiale, che riunirà leader ed esperti di tutto il mondo, si prefiggerà l’obiettivo di dimezzare le morti globali per le strade entro il 2030. Gli incidenti stradali rivendicano la vita di quasi 1,2 milioni di persone in tutto il mondo ogni anno – circa 3200 ogni giorno – e sono la principale causa di morte tra i bambini e i giovani di età compresa tra 5 e 29 anni.

“Sono onorato di rappresentare l’Italia alla Conferenza Ministeriale Mondiale sulla Sicurezza Stradale“ – ha dichiarato l’Avv. Armando Rocco.   “Ringrazio il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sen. Matteo Salvini per questa importante e prestigiosa opportunità. Certamente sarà un grande momento di arricchimento e di confronto, ma anche di scambio e condivisione di competenze sulla sicurezza stradale. Come Italia saremo pronti a dare il nostro contributo. Sarà sicuramente l’occasione anche per promuovere l’integrazione di nuove tecnologie nella gestione e amministrazione della sicurezza stradale e per condividere le esperienze acquisite in merito a strategie efficaci per migliorarne la stessa.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riferito, nel suo ultimo rapporto sullo stato della sicurezza stradale del 2023, che gli incidenti stradali,  nonostante il numero annuale di morti sia diminuito (da 1,35 milioni a 1,2 milioni) e nonostante l’aumento del numero di veicoli a motore, della rete stradale e il raddoppio della popolazione, rimangono la principale causa di morte tra i bambini e i giovani di età compresa tra 5 e 29 anni e rappresentano i due terzi dei decessi tra le persone in età lavorativa (18-59 anni), la cui metà dei decessi è  composta da pedoni,  motociclisti e  ciclisti. Sicuramente partiremo da tali dati per addivenire a delle soluzioni condivise”.

Calvi | Sateriale è il nuovo Consigliere Comunale

Calvi | Sateriale è il nuovo Consigliere Comunale

Politica
La surroga approvata all’unanimità dal Consiglio. Per la gestione associata della segreteria, invece, astenuti i consiglieri di minoranza.

“Da ieri sera Calvi ha un nuovo Consigliere Comunale: è Giuseppe Sateriale, di anni 46, avvocato, titolare dell’omonima azienda agricola familiare, da sempre impegnato nello sport e nel sociale.

A prendere la parola è stato il Presidente del Consiglio Comunale, Avv. Paolo Vesce, il quale ha rappresentato la necessità di procedere alla surroga del consigliere decaduto con il primo, in ordine di preferenze, dei non eletti della lista “Per Calvi – Rocco Sindaco”, in base a quanto disposto dall’art. 45, comma 1, del TUEL, secondo il quale il seggio che durante il quinquennio rimanga vacante per qualsiasi causa, anche sopravvenuta, è attribuito al candidato che nella medesima lista segue immediatamente l’ultimo eletto. Il Presidente ha comunicato che il primo candidato non eletto alla carica di consigliere nella lista “Per Calvi – Rocco Sindaco”, Angela Errico, aveva rinunciato per motivi lavorativi, e che pertanto si sarebbe proceduto alla surroga del successivo candidato non eletto, in ordine di preferenze, l’Avv. Giuseppe Sateriale.

Sia gli interventi dei consiglieri di minoranza presenti, Mirra e Frusciante, sia quelli del capogruppo di maggioranza Centrella e del Sindaco Rocco, hanno evidenziato la serietà, la professionalità e l’umiltà del neo Consigliere Sateriale. La surroga è stata approvata all’unanimità dei presenti.

Il Consigliere Giuseppe Sateriale, visibilmente commosso, ha ringraziato tutti i presenti, dichiarandosi onorato di ricoprire tale incarico e di rappresentare i propri concittadini in Consiglio Comunale. Il Consigliere Sateriale ha dichiarato di sentirsi parte integrante della maggioranza, essendo stato candidato nella lista del Sindaco Rocco, e di volersi impegnare per dare un valido contributo e realizzare gli obiettivi prefissati dall’Amministrazione Comunale.

La seduta è proseguita con la discussione degli altri punti all’ordine del giorno. È stato deliberato, sempre all’unanimità, di delegare le funzioni e le attività di riscossione coattiva delle entrate dell’Ente, con decorrenza dal 26 ottobre 2024, ad Agenzia delle Entrate – Riscossione. Infine, il Consiglio ha dato l’ok al rinnovo della gestione associata del servizio di segreteria con il Comune di Apice, che resterà capofila.

Solo su quest’ultimo punto i due consiglieri di minoranza Frusciante e Mirra si sono astenuti”.

Calvi torna Capitale degli Artisti di Strada: questa sera la 15° edizione

Calvi torna Capitale degli Artisti di Strada: questa sera la 15° edizione

Eventi

È tutto pronto per la XV edizione del Festival Internazionale degli Artisti di Strada. L’evento, riconosciuto dalla F.N.A.S. (Federazione Nazionale Artisti di Strada) si terrà questa sera, venerdì 13 settembre 2024, a partire dalle ore 20:30, lungo tutta la Via Roma.

Calvi, per il quindicesimo anno consecutivo, sarà “la capitale e il cuore” degli incontri di una vasta gamma di artisti. Il  percorso itinerante sarà quello di sempre che, negli anni, ha consacrato Calvi capitale degli Artisti di Strada. Tutte le performance si terranno lungo oltre 800 m della centralissima Via Roma. Un Festival, oramai consolidato, che quest’anno avrà l’onore di ospitare anche artisti internazionali. La strada centrale del paese del Medio Calore sarà letteralmente da una vasta gamma di giocolieri, equilibristi, trampolieri, freestyleman , mangiafuoco, clown, fantasisti, giullari, maghi, cantastorie, acrobati, prestigiatori, madonnai, statue viventi.  Sarà l’occasione anche di  apprezzate le esibizioni del parkour, una forma di ginnastica libera, creativa e divertente sopra, sotto e attraverso edifici pubblici.

Quest’anno durante il Festival sarà possibile apprezzare anche esibizioni musicali, di volti noti alle “piazze”, autori di numerose colonne sonore e/o “spalle”di big della musica italiana. Nel Festival sarà allestito anche un percorso gastronomico. Questa sera la Via Roma di Calvi si trasformerà per una notte in un grande palcoscenico a cielo aperto di arte per la gente e tra la gente, con oltre centocinquanta spettacoli gratuiti di performers provenienti da diverse regioni d’Italia e dall’estero. I numerosi Artisti, durante le loro esibizioni, attireranno l’attenzione del numeroso pubblico presente, riuscendo a coinvolgerli durante le loro singole performance. Nelle quattro ore di performance gli Artisti offriranno allegria e divertimento a tutti gli spettatori.

Tra gli Artisti di Strada che interverranno a Calvi  vi saranno alcuni che provengono anche  dalla Spagna, dal Brasile, dalla Francia e dall’Argentina. Certamente non potrà mancare l’esibizione di Julius Clown, premiato nel 2018 con il Sigillo dell’Amicizia, vincitore di ben cinquantaquattro premi, tra cui i prestigiosi Premi in onore a Nino Taranto e Totò. Confermata la presenza di Ronaldo di Afragola e di Messi di Scampia, freestyleman dal talento indiscusso che con il pallone compiono prodezze incredibili. Tra le novità di quest’anno vi sarà anche l’esibizione dell’incantatori si serpenti. Durante la serata non  mancheranno  le sorprese come la presenza di un mitico gruppo napoletano. Tutte artisti collocati su postazioni illuminate da fari che sapranno indicare anche il percorso che ogni visitatore dovrà effettuate. Durante il percorso è possibile ammirare l’omaggio a Charlie Chaplin e ad Olio e Stelio. Sempre lungo il lungo percorso artistico è possibile ammirare le esibizioni dei giovani locali che si esibiranno a conclusione del corso di scuola di circo.

“Il Festival Internazionale degli Artisti di Strada –  ha dichiarato il Sindaco Rocco –  ha avuto negli anni un successo oltre l’immaginabile, oltre ogni rosea previsione, tanto da essere consacrato tra gli eventi più importanti ed attesi della Regione Campania. Una semplice idea che, col passar degli anni, si è tramutata in un grande evento che certamente si distingue dai soliti appuntamenti estivi, riuscendo ad essere sempre più attrattivo per il nostro Sannio. Abbiamo voluto riconoscere il valore delle attività artistiche di strada e della funzione di coesione sociale dell’arte. L’idea di questo festival nasce dalla voglia di portare sempre di più in Campania la bellezza dell’arte e della cultura, di creare momenti di condivisione all’insegna del teatro, il circo e la musica, con il proposito di promuovere nuovo turismo, valorizzare il territorio, il paese di Calvi. Un evento, oramai consolidato negli anni, che ne promuove il suo territorio e la sua bellezza. Anche quest’anno non mancherà atmosfera di festa, divertimento e magia che ha sempre contraddistinto la manifestazione. Gli artisti regaleranno dei momenti magici in cui i bambini interagiranno con loro e saranno parte integrante dello show che coniuga il mondo circense con quello della fantasia”.

ASD Durazzano Calcio, accordo raggiunto con Rocco: sarà la sua settima stagione consecutiva

ASD Durazzano Calcio, accordo raggiunto con Rocco: sarà la sua settima stagione consecutiva

CalcioSeconda Categoria

ASD Durazzano Calcio comunica di aver raggiunto per la settima stagione consecutiva l’accordo con il tesserato Bernardo Rocco.

“Il fatto che Rocco giochi con questa maglia dal 2018, anno di fondazione di questo club – commenta il Presidente Di Nuzzo – conferma la sua disponibilità a dare il proprio contributo al proprio paese nonostante la categoria alla quale partecipa. Le ultime due stagioni, in particolare l’ultima, purtroppo non hanno permesso a Rocco di esprimersi al massimo a causa dei soliti fastidi al ginocchio. Come società, non abbiamo mai voluto accelerare i tempi di recupero perché doveva partire da lui.

Una cosa è certa, per le situazioni di recupero abbiamo fatto sempre sentire la nostra presenza. Questa stagione vuole rimettersi in gioco e con il nuovo mister sono consapevole che potrà ritrovare le giuste motivazioni e togliersi delle soddisfazioni”.

NdC, Rocco: “Non perdiamo l’occasione di dare forza ai nostri territori”

NdC, Rocco: “Non perdiamo l’occasione di dare forza ai nostri territori”

Politica

Riceviamo e pubblichiamo. Grande partecipazione in piazza Roma a Calvi per la manifestazione elettorale di Noi di Centro organizzata dal sindaco Armando Rocco, candidato nel collegio uninominale Benevento-Avellino per Palazzo Madama. I lavori sono stati chiusi da Sandra Lonardo, candidata alla Camera nel collegio uninominale Benevento-Alto Casertano.

Prima di lei il segretario provinciale di Noi di Centro Carmine Agostinelli aveva ricordato la differenza “tra i paracadutati degli altri partiti e i candidati di Noi di Centro, uomini del Sannio e uomini del territorio proprio come il padrone di casa Armando Rocco che con un solo voto in più rispetto ai concorrenti può essere eletto senatore, visto che non esistono nei collegi soglie di sbarramento”.

Lo stesso Rocco ha salutato e ringraziato la comunità di Calvi che ha risposto con entusiasmo per l’avventura politica che ha intrapreso: “Non perdiamo l’occasione di dare forza ai nostri territori la cui rappresentanza è in bilico e che solo Noi di Centro può garantire con solidità ed efficacia”.

Da Calvi il segretario nazionale NdC ha lanciato l’idea di un Ministero per le aree interne a Benevento mentre Sandra Lonardo ha ricordato i record di operosità parlamentare messi a segno durante l’ultimo quinquennio al Senato: più di cento interrogazioni, oltre a numerosi emendamenti, mozioni e ordini del giorno.

COMUNICATO STAMPA