Pd Sannio: si è conclusa ieri la Festa Provinciale dell’Unità

Pd Sannio: si è conclusa ieri la Festa Provinciale dell’Unità

Politica

“Sono state due giornate importanti, intense, esaltanti, cariche di esperienze ed emozioni. Molte le riflessioni e le idee messe in campo e raccontate sul palco della Festa Provinciale dell’Unità a Foiano di Val Fortore. In un piccolo e super organizzato comune della nostra provincia, in una location impeccabile, con le pale eoliche che sovrastavano il nostro orizzonte, il vento che faceva sventolare le nostre bandiere, si è conclusa nella tarda serata di ieri la nostra festa.Una bella esperienza di incontri e confronti non banali “nelle e sulle aree interne e marginali”, così i Il Segretario provinciale PD, Giovanni Cacciano, e La Presidente, Rosa Razzano, che aggiungono:

“Da qui ripartiamo, per elaborare e programmare l’agenda dei prossimi mesi, facendo tesoro delle analisi, delle buone pratiche e delle proposte che da quel palco sono state esposte e narrate”.

“Come Partito Democratico – continuano gli esponenti di Pd Sannio – ringraziamo i tanti che hanno scelto di esserci, di stare insieme a noi, di confrontarsi, di ritrovarci, per andare avanti uniti, per cercare nelle legittime diversità di far arretrare e mettere un argine al governo della destra di Giorgia Meloni che continua ad approvare leggi ingiuste e liberticide che non giovano all’Italia intera, né oggi né in futuro. Un grazie speciale ai Sindaci e agli Amministratori presenti e a tutti gli autorevoli Protagonisti e partecipanti ai dibattiti. Ci avete arricchito di autorevoli considerazioni e tanta esperienza sul campo”.

“Grazie ad Antonio Misiani ed Antonio Decaro. Un grazie speciale ai Dirigenti della segreteria nazionale, Marta Bonafoni, coordinatrice della segreteria, e Marco Niccolai, responsabile aree interne, che stanno macinando chilometri ogni giorno per essere al fianco di tutte le federazioni, da nord a sud, confrontandosi con i territori e facendo conoscere lo straordinario lavoro che stanno svolgendo dalle loro postazioni – continuano – grazie al Presidente Vincenzo De Luca che ci ha raggiunti nonostante un principio influenzale. Grazie al presidente del partito, Stefano Bonaccini, per il suo video intervento malgrado i problemi tecnici avuti e per i quali ci scusiamo”.

“Ringraziamo e rimandiamo a un nuovo appuntamento l’incontro con Marco Furfaro, responsabile iniziative politiche della segreteria nazionale che, a causa di enormi ritardi non dipesi da lui, non ha potuto raggiungere Foiano in tempi utili per chiudere con noi la manifestazione”, aggiungono Cacciano e Razzano – grazie ai musicisti, grazie a chi ci ha fatto bere e mangiare.Grazie al padrone di casa, al sindaco Ruggiero Giuseppe Antonio, che ci ha accolti insieme alla sua amministrazione e alla comunità del PD dell’alto fortore”.

“Grazie alla stampa sempre presente che ha raccontato di noi – concludono – grazie a chi c’è stato, grazie a tutti, andiamo avanti! Ci vediamo il prossimo anno per fare ancora meglio, con il supporto di tutti Voi”.

8 Marzo, Razzano: “Viva tutte le donne che combattono per libertà e diritti in ogni parte del Mondo”

8 Marzo, Razzano: “Viva tutte le donne che combattono per libertà e diritti in ogni parte del Mondo”

Politica

Nota stampa di Rosa Razzano e delle Donne della Segreteria Provinciale.

Raffigurato con delle fotografie, l’otto marzo 2024, potrebbe avere simbolicamente il volto di Giulia Cecchettin e quello delle madri di Gaza insieme ai loro bambini.

Ogni giorno ci sono Donne che lottano e che sono  vittime indifese di una guerra in atto, di cui non sono responsabili. Vittime vicine e lontane di un mondo dove le decisioni sono prese ancora da troppi uomini che continuano ad alimentare patriarcato, maschilismo e sessismo.

Le donne, sempre in prima fila per la cura, l’accoglienza e il sostegno incondizionato, si ritrovano troppo spesso sole e abbandonate anche dalle istituzioni, davanti alla violenza e alla morte. Nonostante l’assenza di luoghi sicuri a cui rivolgerci, noi donne resistiamo e combattiamo, ogni giorno coltiviamo la nostra lotta,  in ogni ambito, in ogni circostanza, con la speranza che più nessuna rimanga sola e ne esca sconfitta. Ci viene da piangere ma non molliamo mai e siamo sempre pronte a ripartire, più unite di prima.

Le conquiste ci sono state, di passi avanti ne abbiamo fatti, ma la strada è ancora lunga .

L’otto marzo per noi donne è proprio come il due di gennaio, il tre di aprile o il quattro di luglio. È un giorno come un altro.

Ma per chi non ci vuol vedere o non ci vuol sentire è ancora fondamentale che un otto marzo ci sia, per ricordare , per difendere, per lottare, per rivendicare e per gridare!

Così come c’è ancora bisogno del femminismo. Non è il tempo di mollare ma di organizzarsi, ancora più numerose. Insieme, unite, al di là delle sigle , con gli stessi obbiettivi. Allora, buon otto marzo di speranza, a tutte noi, donne del mondo.

Razzano: “Parole di Rubano dimostrano solo maleducazione, non vogliamo abituarci a questi toni”

Razzano: “Parole di Rubano dimostrano solo maleducazione, non vogliamo abituarci a questi toni”

Politica

“All’onorevole Rubano non possono essere date lezioni di bon ton politico e garbo istituzionale….”.

Questa è una delle frasi estratte dal comunicato del Coordinamento Provinciale di Forza Italia. Tale comunicato viene scritto in risposta al Segretario provinciale del Partito Democratico Giovanni Cacciano, intervenuto qualche giorno fa sul progetto esecutivo del raddoppio della Telesina. Tale comunicato di Forza Italia prosegue con toni offensivi e volgari.

Per questo al segretario provinciale voglio esprimere tutta la mia solidarietà, unendomi a chi l’ha già fatto prima di me.

Senza entrare nel merito dell’argomento specifico, trovo fuori luogo, sempre e comunque, utilizzare un linguaggio offensivo e aggressivo, tanto più da chi ricopre un ruolo politico o una carica  istituzionale, a qualsiasi parte politica appartenga.

Certe citazioni, così come utilizzate, risultano vuote e gratuitamente violente, non rispondono alle critiche ma dimostrano soltanto maleducazione, rendendo tali personaggi responsabili di un ulteriore abbassamento del confronto politico, al quale non vogliamo abituarci”.

Così in una nota stampa Rosa Razzano, Presidente PD Sannio.

Elezioni Rosa Razzano, Civico 22: “Certi che aiuterà rinnovamento Pd”

Elezioni Rosa Razzano, Civico 22: “Certi che aiuterà rinnovamento Pd”

Politica

Il segretario di Civico22 Argemino Parente, il presidente Angelo Moretti e il coordinamento tutto del movimento civico esprimono vivo apprezzamento per la recente elezione di Rosa Razzano quale presidente del PD provinciale.

“Conosciamo Razzano come donna impegnata della nostra terra – si legge nella nota stampa -, da sempre a difesa dei diritti dei più deboli, come imprenditrice locale brillante.

L’abbiamo conosciuta come una delle prime iscritte ai laboratori di Civico22 nel 2020 ed abbiamo seguito il suo importante risultato elettorale alle comunali del 2021.

Siamo certi che Rosa Razzano, affiancata dal segretario provinciale Giovanni Cacciano e da tutta l’assemblea del PD, potrà svolgere un importante lavoro di rinnovamento e di slancio nel Pd locale ed al tempo stesso essere garanzia della corretta vita democratica. Porgiamo i migliori auguri alla Presidente e a tutto il partito”.

Pd, Rosa Razzano eletta Presidente provinciale. Del Basso De Caro: “Mia totale condivisione della scelta”

Pd, Rosa Razzano eletta Presidente provinciale. Del Basso De Caro: “Mia totale condivisione della scelta”

Politica

“L’elezione, con voti unanimi, di Rosa Razzano alla presidenza provinciale del PD trova la mia totale, sincera condivisione”. Questo il commento di Umberto Del Basso De Caro.

“Rosa Razzano – prosegue – è l’espressione di quella sinistra <diffusa> che non si è mai riconosciuta nei partiti tradizionali ma, piuttosto nelle ragioni dell’impegno sociale e della partecipazione alle battaglie di cambiamento. Questa la prima parte del commento dell’Avv. Umberto Del Basso De Caro.

Ciò non ha impedito la sua partecipazione diretta alle scorse elezioni comunali, coronate da ampio suffragio, nè la sua spontanea adesione alle primarie del PD.

Oggi, da iscritta al Partito, fuori da qualsiasi schema o da contrattazioni individuali o collettive, trasferisce la sua esperienza di militante appassionata e disinteressata alla comunità che l’ha voluta Presidente nel segno della discontinuità e del rinnovamento.

La sua elezione va nel segno dell’unità nel rispetto delle diversità che pure in mezzo a noi esistono ed è il più tangibile esempio della nuova fase che si è aperta”.

“A Rosa un augurio affettuoso di buon lavoro con la stima che sempre le ho manifestata e, per quanto mi riguarda, nel ricordo del padre Mario, indimenticabile dirigente del movimento socialista del Sannio”,. conclude l’ex onorevole.