Bronzo per Pasquino alle Paralimpiadi, Mastella: “Bellissimo risultato per la nostra campionessa”

Bronzo per Pasquino alle Paralimpiadi, Mastella: “Bellissimo risultato per la nostra campionessa”

AttualitàBenevento Città

“Rossana Pasquino ha conquistato la medaglia di bronzo nella prova a squadre del fioretto femminile alle Paralimpiadi in corso a Parigi. E’ un risultato eccezionale che ancora una volta evidenzia la bravura di Rossana.

A lei e alle sue compagne del team di fioretto Bebe Vio, Andreea Mogos e Loredana Triglia i complimenti dell’Amministrazione e della comunità cittadina di Benevento”, lo scrive in una nota il sindaco Clemente Mastella.

Via a Parigi alle Paralimpiadi: il sindaco Mastella telefona alla campionessa beneventana Pasquino

Via a Parigi alle Paralimpiadi: il sindaco Mastella telefona alla campionessa beneventana Pasquino

AttualitàBenevento Città

“Con la cerimonia inaugurale a Parigi, cominciano oggi le Paralimpiadi 2024. Oggi ho telefonato a Rossana Pasquino, campionessa europea in carica nella sciabola e nella spada e che in Francia cercherà di coronare il sogno dell’oro. Le ho augurato buona fortuna. 

Rappresenterà anche la nostra città e il movimento schermistico che è un fiore all’occhiello del sistema sportivo provinciale. Rossana è una ragazza adorabile e un’atleta formidabile: saremo tutti, idealmente, in pedana con lei”, conclude il Sindaco.

Pasquino premiata dal sindaco Mastella a Palazzo Mosti dopo i successi agli Europei paralimpici di Parigi

Pasquino premiata dal sindaco Mastella a Palazzo Mosti dopo i successi agli Europei paralimpici di Parigi

AttualitàBenevento Città

Il sindaco Clemente Mastella ha ricevuto stamane a Palazzo Mosti Rossana Pasquino, reduce dalle formidabili prestazioni agli Europei paralimpici di scherma che si sono disputati in Francia. Sulla pedana di Parigi Pasquino ha vinto l’oro nella sciabola e nella spada.

Il sindaco Mastella le ha donato una targa e si è complimentato con l’intero movimento della scherma in città che ha numeri di rilievo e raccoglie risultati di prestigio internazionale. 

La campionessa europea Pasquino è stata accompagnato a ritirare il riconoscimento istituzionale da Dino Meglio, Coordinatore Nazionale della Federazione Italiana Scherma per il settore Paralimpico e Commissario Tecnico della Nazionale, Francesca Boscarelli maestro della nazionale under 20 di spada della Federazione Italiana Scherma e tecnico di scherma del gruppo sportivo nazionale dell’ Esercito e dalla presidente dell’Accademia Sara Furno. 

“E’ stato uno spaccato tanto piacevole quanto doveroso per tributare il giusto riconoscimento alla campionessa Pasquino che con i suoi risultati a Parigi ha dato lustro alla città e all’intera scuola schermistica sannita. A Rossana abbiamo fatto un enorme in bocca al lupo per il prosieguo della stagione agonistica che quest’anno culminerà, a settembre, nell’appuntamento clou dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024”, affermano in una nota il sindaco Clemente Mastella e il consigliere delegato allo Sport Enzo Lauro. 

Scherma, ancora un titolo per la sannita Pasquino

Scherma, ancora un titolo per la sannita Pasquino

Sport

La schermitrice conquista il titolo di campionessa europea anche nella sciabola.

Rossana Pasquino concede il bis e conquista il titolo di campionessa europea anche nella sciabola. La campionessa beneventana, che si allena presso l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”, non finisce mai di stupire e ottiene il secondo successo in tre giorni ai Campionati europei di scherma paralimpica in corso a Parigi.

Una vittoria nata dopo un eccellente percorso nella fase a gironi con sei vittorie e nessuna sconfitta. Nei quarti di finale ha superato in scioltezza la bielorussa Fiaklistava per 15-6. In semifinale altra vittoria senza remore contro l’Ucraina Doloh per 15-4. Avvincente e combattuta la finale contro la georgiana Khetsuriani nella quale la professoressa campana ha dato sfogo a tutta la sua grinta e determinazione per riuscire a portare a casa la vittoria con il punteggio di 15-9.

Due titoli europei che proiettano sempre di più Rossana verso l’appuntamento olimpico di Parigi nel quale davvero potrà confermare quanto fatto vedere in questi Campionati europei.

Felice tutto lo staff della nazionale italiana di scherma paralimpica per questo secondo prestigioso risultato dell’atleta sannita ed in particolare il coordinatore tecnico della nazionale e Maestro dell’Accademia Olimpica Dino Meglio.

“Possiamo dire che è la vittoria della consapevolezza – spiega Meglio – nel senso che lo sport è tenuta mentale. Rossana si è impegnata tantissimo oltre che tecnicamente anche come propria esplorazione nella ricerca su sé stessa che le ha consentito di emergere a questi livelli e di tirar fuori il meglio di sé nei momenti difficili”.

Dopo questa nuova straordinaria impresa Rossana Pasquino tornerà in pedana domani per l’ultima gara di sciabola a squadre.

Scherma, medaglia d’Oro per Rossana Pasquino

Scherma, medaglia d’Oro per Rossana Pasquino

Sport
L’atleta sannita conquista per la prima volta la medaglia d’oro nella spada ai Campionati europei di scherma paralimpica in corso a Parigi.

Rossana Pasquino sale sul tetto d’Europa. La campionessa beneventana che si allena presso l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” conquista per la prima volta la medaglia d’oro nella spada ai Campionati europei di scherma paralimpica in corso a Parigi.

Un successo ricco di emozioni a coronamento di un percorso straordinario. Dopo aver superato in scioltezza la polacca Pacek per 15-8 negli ottavi di finale, la professoressa campana conquista un posto sul podio vincendo la sfida dei quarti di finale contro la bielorussa Makrytskaya per 7-4. Al termine di una combattuta semifinale Rossana Pasquino riesce ad ottenere il pass per la finale superando per una sola stoccata (15-14) la bielorussa Kastsiuchkova. In finale l’atleta sannita sfodera una grande grinta e determinazione facendo sua la gara decisiva contro la turca Van Achte per 8-6, che le consente di conquistare il titolo di campionessa europea di spada.

Gioia immensa per tutto lo staff della nazionale italiana paralimpica ed in particolare per il coordinatore tecnico della nazionale e Maestro dell’Accademia Olimpica Dino Meglio che sin dall’inizio ha seguito con fiducia e abnegazione Rossana Pasquino portandola alla ribalta internazionale della scherma paralimpica.

“E’ una grande emozione – commenta Meglio – perché è soprattutto una vittoria di un’amica con la quale ho condiviso tutto: allenamenti, chiacchiere e tanti discorsi.  Era da tempo che si aspettava questo momento, lo sapevo che prima o poi sarebbe arrivato ed ora è il momento solo di fare festa”.

Dopo questo splendido successo Rossana Pasquino tornerà in pedana domani per la gara di spada a squadre, mentre venerdì sarà impegnata nella prova individuale di sciabola.

Scherma paralimpica, seconda medaglia di bronzo in due giorni per Rossana Pasquino

Scherma paralimpica, seconda medaglia di bronzo in due giorni per Rossana Pasquino

Sport

Dopo il terzo posto nella sciabola, la professoressa campana conquista nuovamente il terzo gradino del podio nella spada categoria B nella tappa di Coppa del Mondo di scherma paralimpica in corso a Nakhon Ratchasima in Thailandia.

Ancora una grande gara per la schermitrice beneventana che, ha vinto d’autorità il primo match negli ottavi di finale contro la britannica Moore per 15-4. Nei quarti di finale successo per l’atleta delle Fiamme Oro sulla cinese Ao con il punteggio di 15-11, che è valso la certezza del podio. Solo in semifinale Pasquino ha alzato bandiera bianca arrendendosi alla cinese Xiao, dopo un match combattutissimo e vinto dall’asiatica con il risultato 15-13.

Si chiude così questa ultima prova stagionale di Coppa del Mondo per l’atleta sannita con un risultato davvero prestigioso frutto anche dell’ottimo lavoro del Coordinatore tecnico della nazionale italiana di scherma paralimpica e Maestro dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” Dino Meglio, che ha guidato Rossana Pasquino verso la conquista di una nuova medaglia che la proietta sempre di più alle Paralimpiadi di Parigi 2024.

Scherma| Coppa del Mondo, è subito bronzo per Pasquino

Scherma| Coppa del Mondo, è subito bronzo per Pasquino

Sport

Inizia con una medaglia di bronzo nella sciabola l’avventura di Rossana Pasquino nell’ultima tappa dell’anno solare di Coppa del Mondo di scherma paralimpica in corso di svolgimento in Thailandia.

Negli ottavi di finale la professoressa campana ha superato in un match durissimo e avvincente la cinese Kang con il punteggio di 15-13. Netta invece l’affermazione nei quarti di finale sull’ucraina Doloh, sconfitta 15-6. La sciabolatrice sannita si è arresa solo in semifinale, perdendo contro la cinese Xiao per 15-10, chiudendo così al terzo posto.

Con questo nuovo prestigioso risultato Rossana Pasquino si conferma tra le migliori schermitrici del panorama mondiale conquistando altri punti preziosi per la qualificazione, ormai ipotecata, alle Paralimpiadi di Parigi 2024.

Una medaglia che inorgoglisce tutto lo staff azzurro ed in particolare il coordinatore tecnico della nazionale italiana paralimpica e Maestro dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” Dino Meglio che ha guidato ad un nuovo successo la campionessa beneventana.

Nella giornata di domani, mercoledì 6 dicembre, Rossana Pasquino sarà nuovamente in pedana per disputare la gara di spada femminile categoria B.

Scherma paralimpica, domani il via alla tappa thailandese di Coppa del Mondo

Scherma paralimpica, domani il via alla tappa thailandese di Coppa del Mondo

Sport

Da domani, martedì 5 dicembre, a venerdì 8 dicembre, la Coppa del mondo di scherma paralimpica tornerà in Thailandia in una delle maggiori città della nazione, Nakhon Ratchasim, per l’ultima tappa dell’anno solare 2023 del circuito iridato di scherma in carrozzina.

La campionessa sannita Rossana Pasquino sarà presente anche in questa seconda gara internazionale della stagione dopo la determinante prestazione al mondiale di Terni che le ha garantito il pass per i giochi paralimpici di Parigi 2024.

Per la seconda edizione di fila dopo Tokyo 2020 l’atleta beneventana avrà la possibilità di conquistare una medaglia paralimpica. Tutto ciò è stato reso possibile anche grazie all’ex campione olimpico Dino Meglio, maestro dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” e coordinatore della Nazionale italiana paralimpica di scherma che segue Pasquino da tanti anni e che sarà presente anche nel continente asiatico.

La campionessa azzurra sarà subito in pedana domani alle ore 9 nella prova di sciabola femminile categoria B e alla medesima ora di mercoledì, invece, affronterà la gara di spada femminile categoria B.

Questa seconda tappa stagionale servirà alla stella sannita per dimostrare la sua continua crescita soprattutto in vista della competizione più importante per ogni atleta di questo livello.

Scherma paralimpica, Campionati del Mondo: occhi puntati sulla sannita Rossana Pasquino

Scherma paralimpica, Campionati del Mondo: occhi puntati sulla sannita Rossana Pasquino

Sport

A Terni, da lunedì 2 a domenica 8 ottobre, si terranno i Campionati del Mondo paralimpici di scherma. Tanta pressione e adrenalina per la nazionale azzurra che dovrà dimostrare tutta la sua forza e fiuto di successo anche davanti ai propri tifosi.

Occhi puntati su Rossana Pasquino che insieme al maestro Dino Meglio dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” e coordinatore della nazionale italiana paralimpica, ha portato in alto il nome del popolo sannita e ora punta a un obiettivo più grande e speciale: Parigi 2024.

Sarà una settimana molto intensa che per Pasquino avrà inizio alle ore 9.30 di martedì 3 ottobre con la prova di sciabola individuale categoria B; nel secondo giorno, mercoledì 4 ottobre, sarà fondamentale l’intesa con le sue compagne poiché parteciperà alla gara di sciabola femminile a squadre che inizierà alle 10.30.

Giovedì 5, invece, a partire dalle 9.30 ci sarà la prova di spada individuale categoria B; venerdì 6 chiuderà con la gara di spada femminile a squadre.

Altra soddisfazione per l’Accademia Olimpica arriva dalla convocazione ai mondiali dello spadista Salvatore De Falco che, dopo il bronzo conquistato alla prova nazionale di Busto Arsizio e la medaglia sfiorata ai campionati italiani assoluti di Santa Venerina, è pronto a dare il meglio anche in campo internazionale.

Sensazioni più che positive per la società sannita che continua a crescere e sembra non avere alcuna intenzione di fermarsi.

Scherma paralimpica. La sannita Pasquino pronta per la tappa coreana di Coppa del Mondo

Scherma paralimpica. La sannita Pasquino pronta per la tappa coreana di Coppa del Mondo

Sport

Si riparte da Pusan, Corea del Sud. Da domani, sabato 2 settembre sino a martedì 5 settembre, si terrà nel continente asiatico un’altra tappa di Coppa del mondo di scherma paralimpica. Torna in pedana la nazionale italiana dopo le incommensurabili soddisfazioni della tappa di Varsavia di circa due mesi fa.

Finito il periodo estivo dove gli allenamenti e il duro lavoro non sono di certo mancati, la rappresentante sannita Rossana Pasquino si appresta a regalare spettacolo anche in questa tappa.

Il primo giorno la schermitrice beneventana osserverà le gare degli altri atleti poiché il suo mondiale inizierà domenica 3 settembre con la gara di sciabola cat. B a partire dalle ore 9:00; il giorno seguente, lunedì 4 settembre, dovrà battersi nella prova di spada cat. B. sempre a partire dalle ore 9:00; l’ultimo giorno invece, martedì 5 settembre, sarà dedicato alle gare a squadre.

Immancabile la presenza di Dino Meglio, maestro dell’Accademia Olimpica Beneventana di scherma “Maestro Antonio Furno” e coordinatore della nazionale italiana di scherma paralimpica, che insieme a tutti i componenti dello staff della nazionale azzurra, ha trasmesso alla Pasquino tanta fiducia e voglia tali da ottenere i successi raggiunti fino ad oggi.

C’è tanta responsabilità per la spadista e sciabolatrice campana che dovrà mantenere alto il livello soprattutto in vista dei Campionati del Mondo paralimpici che si terranno a Terni dal 2 all’8 ottobre.