Forza Italia, Cataudo: “I numeri record nel Sannio confermano la capacità attrattiva di un’intera classe dirigente” 

Forza Italia, Cataudo: “I numeri record nel Sannio confermano la capacità attrattiva di un’intera classe dirigente” 

Politica

“Il bilancio tracciato durante la conferenza stampa di fine anno evidenzia un partito in salute, in crescita e con una visione chiara per il futuro. Forza Italia sta dimostrando di essere un punto di riferimento per il territorio”.

Lo dichiara Claudio Cataudo, vice segretario provinciale di Forza Italia, che aggiunge:

“Oltre 2200 tesserati, circa 130 amministratori locali e una presenza capillare nei territori. Questi numeri sono il risultato di un lavoro costante e di una politica che mette al centro le esigenze delle comunità locali. Benevento sta diventando un modello, un esempio di come il consenso si costruisca attraverso l’attenzione alle istanze del territorio”.

Continua Cataudo: “Il raddoppio della Telesina, la diga di Campolattaro, la Fortorina e gli interventi sul dissesto idrogeologico sono testimonianza concreta del lavoro svolto dal nostro segretario provinciale e deputato, Francesco Maria Rubano, per mettere il Sannio al centro dell’agenda del Governo nazionale. Allo stesso tempo, l’impegno per i piccoli comuni con finanziamenti mirati dimostra la volontà di non lasciare indietro nessuna comunità”.

“Anche la battaglia per il pronto soccorso di Sant’Agata de’ Goti riflette un approccio pragmatico, lontano da qualsiasi strumentalizzazione. Siamo un partito solido, con una classe dirigente seria e responsabile, che conferma la sua capacità attrattiva anche nel Sannio”, conclude il vice segretario provinciale di Forza Italia.

Benevento| Forza Italia, il 28 gennaio Conferenza stampa e brindisi augurale

Benevento| Forza Italia, il 28 gennaio Conferenza stampa e brindisi augurale

Politica

Sabato 28 dicembre alle ore 16.30, presso l’Antum Hotel, (Viale Principe di Napoli 137 – Benevento), si terrà una conferenza stampa con la partecipazione del deputato e segretario provinciale, Francesco Maria Rubano e il segretario regionale ed europarlamentare, Fulvio Martusciello. 

Dopo la conferenza si svolgerà un brindasi con gli iscritti e con i simpatizzanti di Forza Italia.

Il brindisi si terrà sempre presso l’Antum Hotel e sarà un’occasione per salutare tutti insieme l’arrivo del nuovo anno.

Puglianello| Riqualificazione del Cimitero e nuove tariffe per i loculi, Amantea: “Intervento complessivo per onorare uno spazio di memoria” 

Puglianello| Riqualificazione del Cimitero e nuove tariffe per i loculi, Amantea: “Intervento complessivo per onorare uno spazio di memoria” 

Politica

“Un intervento complessivo che comprende la riqualificazione degli spazi e la rimodulazione delle tariffe per i loculi”, così l’Amministrazione comunale di Puglianello, guidata dal Sindaco Francesco Maria Rubano, onorano uno spazio di memoria e raccoglimento importante per la comunità.

Il prossimo 2 novembre, alle ore 11.00, si terrà l’inaugurazione del Cimitero Comunale riqualificato. Seguiranno la Santa Messa e la Benedizione delle Tombe in occasione della Commemorazione dei Defunti.

La cerimonia vedrà la partecipazione del Sindaco Rubano e del Consigliere delegato alle Politiche cimiteriali, Teresa Amantea. 

Contestualmente, il Comune di Puglianello ha rimodulato la concessione d’uso dei loculi cimiteriali, offrendo ai cittadini la possibilità di assicurarsi uno spazio decoroso per i propri cari a tariffe accessibili. Sono disponibili loculi nelle file II e III al costo di €3.100,00 e nelle file I e IV al costo di €2.600,00. I cittadini interessati possono rivolgersi all’Ufficio Protocollo del Comune per presentare la propria richiesta entro e non oltre il 2 dicembre 2024. 

“La riqualificazione del cimitero comunale, fortemente voluta dal Sindaco Francesco Maria Rubano,  rappresenta un gesto di rispetto verso i nostri cari defunti e un segno di attenzione per tutte le famiglie della comunità. Questo intervento è il risultato di un vero lavoro di squadra, che ha coinvolto tutta l’Amministrazione comunale, unendo competenze e impegno per offrire alla comunità un luogo di memoria rispettoso e accogliente”, ha dichiarato Teresa Amantea, Consigliera delegata alle Politiche cimiteriali del Comune di Puglianello. 

“L’assegnazione dei loculi cimiteriali a tariffe accessibili è un ulteriore passo verso una gestione attenta e rispettosa del nostro cimitero comunale,” ha aggiunto Amantea. “Abbiamo voluto stabilire dei costi sostenibili, assicurando al contempo una manutenzione continua di questi spazi di memoria”, ha concluso.

Piantedosi a Puglianello, il Sindaco Caporaso: “Oggi ci sentiamo meno soli”

Piantedosi a Puglianello, il Sindaco Caporaso: “Oggi ci sentiamo meno soli”

Politica

“La presenza a Puglianello del Ministro Piantedosi, voluta dall’on. Francesco Maria Rubano, ha rappresentato un momento importante per i nostri territori”, lo dichiara Antonello Caporaso, sindaco di Ponte e responsabile provinciale Enti Locali di Forza Italia, presente ieri allle celebrazioni per il 75° anniversario dell’Autonomia Comunale di Puglianello, organizzato dall’On. Francesco Maria Rubano.

“La partecipazione di oltre 60 sindaci, di tanti amministratori, numerose autorità civili, militari e religiose testimonia l’importanza che queste occasioni hanno per i nostri comuni, offrendo un’opportunità di confronto e condivisione su temi rilevanti per lo sviluppo”.

“Poter dialogare con il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, in un incontro ad hoc riservato ai sindaci, su tematiche cruciali come la sicurezza e la necessità di finanziare interventi per contrastare i disastri idrogeologici – afferma Caporaso – è stata una grande opportunità di condivisione. Il Ministro Piantedosi si conferma un uomo del fare,” aggiunge Caporaso.

 “La sua presenza a Puglianello ha confermato la sua volontà di ascoltare le nostre istanze e di lavorare insieme. Oggi noi sindaci delle aree interne ci sentiamo meno soli”, ha concluso il sindaco di Ponte.

Vertice su viabilità, Rubano (FI): “ Ho dato conferma al Presidente Lombardi per il 17 ottobre”

Vertice su viabilità, Rubano (FI): “ Ho dato conferma al Presidente Lombardi per il 17 ottobre”

Politica

Il deputato e segretario provinciale di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, ha confermato al Presidente della Provincia, Nino Lombardi, la propria disponibilità per l’incontro istituzionale sulla viabilità provinciale, per giovedì 17 ottobre, alle ore 15:30, presso la Rocca dei Rettori, alla presenza del Gruppo di Forza Italia della Provincia di Benevento. 

L’incontro era stato inizialmente richiesto dallo stesso Rubano e successivamente sollecitato dai Consiglieri Provinciali di Forza Italia, Vincenzo Fuschini e Anna Iachetta. 

 “Prendo atto, dopo ripetuti solleciti, della Sua risposta in merito alla mia richiesta e della Sua disponibilità ad un incontro istituzionale presso la Rocca dei Rettori, riguardo alle problematiche della viabilità provinciale e agli investimenti per il nostro territorio. Confido che questo incontro possa rappresentare un’opportunità per discutere le necessità dei cittadini sanniti e individuare eventuali interventi praticabili per le infrastrutture della Provincia,” ha dichiarato Rubano nella risposta inviata oggi al Presidente della Provincia.

Mauriello (FI): “Occupazione, il buon lavoro del Governo sta portando i risultati

Mauriello (FI): “Occupazione, il buon lavoro del Governo sta portando i risultati

Politica

“L’ottimo lavoro del Governo di centrodestra sta portando i buoni risultati: la disoccupazione non era così bassa dal settembre del 2007. Pochi giorni fa infatti l’Istat ha comunicato che ad agosto del 2024 il tasso di disoccupazione è sceso al 6,2 per cento: due decimali in meno rispetto al mese precedente. Parallelamente, salgono anche il numero degli occupati”.

Ad affermarlo è Maria Mauriello, Assessore al Comune di Moiano e Dirigente di Forza Italia. “Queste tendenze positive – continua Mauriello – coinvolgono sia gli uomini sia le donne, maggiormente i lavoratori con contratti più stabili rispetto agli autonomi e tutte le fasce di età”.

“Leggendo ancora i dati notiamo che la disoccupazione giovanile è ai minimi storici. In estrema sintesi, ad agosto 2024 sono 24,080 milioni i lavoratori italiani con un’occupazione (45mila in più rispetto allo scorso luglio e mezzo milione in più rispetto a dodici mesi fa). Tutto ciò – continua Mauriello – mentre quasi la metà delle aziende denuncia la difficoltà di reperimento dei profili ricercati dalle imprese dovuta prevalentemente alla mancanza di candidati per i nuovi contratti e secondo l’Istat il tasso dei posti vacanti è al 2 per cento”.

“Confrontandomi con il nostro Deputato, on. Francesco Rubano – aggiunge la Mauriello – abbiamo evidenziato che dietro al tasso di occupazione saldamente intorno al 62,3 per cento si intravedono importanti elementi di stabilità in una fase storica dove cresce l’incertezza a livello globale, quindi i dati Istat ci confortano sulla tenuta occupazionale e produttiva del paese. Ciò vuol dire che l’economia produttiva italiana va meglio di quella di altri paesi. Come ha detto l’Ocse, l’Italia avrà crescita superiore a media europea e di gran lunga superiore a quella della Germania”.

Conclude Maria Mauriello: “Come Forza Italia dobbiamo continuare ad essere grandi alleati del tessuto produttivo e quindi delle imprese continuando a fare la nostra battaglia sulla sburocratizzazione e la semplificazione”.

Forza Italia, al via campagna di tesseramento. Rubano: “Sempre più attrattivi. Siamo l’unico partito che va tra la gente”

Forza Italia, al via campagna di tesseramento. Rubano: “Sempre più attrattivi. Siamo l’unico partito che va tra la gente”

Politica

“Oggi abbiamo dato inizio alla campagna di tesseramento di Forza Italia nel Sannio. Il nostro partito si conferma un solido punto di riferimento per tanti”.

lo ha dichiarato Francesco Maria Rubano, deputato e segretario provinciale di Forza Italia, che aggiunge: “Ha visto la partecipazione di numerosi cittadini che si sono fermati al gazebo di Corso Garibaldi, mostrando grande interesse e sostegno, dimostrando come Forza Italia sia ormai l’unica forza politica costantemente a contatto con la gente, ascoltandone le esigenze e proponendo soluzioni concrete. Il nostro obiettivo è ambizioso: vogliamo colmare il vuoto politico tra le forze di governo e di opposizione, offrendo una proposta credibile e moderata”.

“Sono fiero che Forza Italia continui a essere attrattiva anche nella provincia di Benevento e che tanti cittadini scelgano di unirsi a noi – conclude Rubano – il sostegno dei sanniti sarà determinante per le sfide elettorali che ci aspettano, e lavoreremo con determinazione affinché il nostro partito rappresenti la scelta migliore, non solo per il futuro del Sannio, ma per l’intero Paese”.

Moiano, l’assessore Viscusi passa in Forza Italia

Moiano, l’assessore Viscusi passa in Forza Italia

Politica

Pasquale Viscusi, eletto consigliere comunale con oltre 200 voti di preferenza e assessore in carica al Comune di Moiano con delega ai lavori pubblici, aderisce a Forza Italia. Il partito azzurro arriva anche a Moiano e si rafforza ulteriormente in Valle Caudina.

“Sono felice – dichiara l’assessore Viscusi – di unirmi agli amici di Forza Italia, guidati nel Sannio con serietà e concretezza dall’onorevole Francesco Maria Rubano. Il mio impegno sarà teso a dare voce al territorio e rafforzare sempre più il partito nel comprensorio” ha concluso Viscusi.

“Il partito è sempre più attrattivo per la meritevole azione di Governo guidata del nostro leader, il vicepremier Antonio Tajani e per l’attenta presenza su tutto il territorio regionale svolta dell’Europarlamentare Fulvio Martusciello.

Il mio sincero benvenuto all’amico Pasquale Viscusi a cui Forza Italia, attraverso i colleghi Parlamentari e i Ministri, darà il massimo sostegno istituzionale e politico anche in vista delle prossime elezioni comunali previste nella prossima primavera.

In Valle Caudina siamo sempre più numerosi e determinanti” ha dichiarato l’onorevole Francesco Maria Rubano, commissario provinciale di Forza Italia.

COMUNICATO STAMPA