Lutto nel mondo del rugby sannita: è morto, all’età di 70 anni, Aldo Guerra.
Bandiera del Rugby Benevento negli anni ’70 e ’80 da giocatore, Guerra era attualmente responsabile tecnico del IV Circolo Benevento. Guerra era un docente di scienze motorie in pensione e ha formato intere generazioni di ragazzi, trasmettendo loro i valori del rugby e dello sport in generale.
Nel 2009 Guerra è stato premiato con il Gladiatore Sannita per l’attività svolta nel mondo della palla ovale, da giocatore prima e allenatore poi. Nel 2021, invece, è stato inserito dell’ovale d’oro con fronda, onorificenza della FIR.
Venerdì pomeriggio la salma arriverà al IV Circolo Benevento per un commovente saluto. Questo, intanto, il messaggio di cordoglio del IV Circolo:
“Con profonda tristezza, annunciamo la scomparsa di Aldo, un pilastro della nostra società di rugby e tecnico della squadra seniores. Aldo non era solo un membro del nostro team, ma una parte integrante della nostra famiglia, sempre presente con la sua passione, dedizione e spirito indomabile. La sua energia e il suo impegno hanno lasciato un segno indelebile su tutti noi, in campo e fuori. In questo momento di dolore, ci stringiamo alla sua famiglia e ai suoi cari, consapevoli che il suo ricordo vivrà sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. Ciao, Aldo. Grazie per tutto ciò che ci hai donato. Non ti dimenticheremo mai“.
Tutta la Redazione di BeneventoNews24 esprime la propria vicinanza alla famiglia Guerra.
Rugby IV Circolo Benevento, tutto pronto per l’Open Day del 14 settembre
Il Presidente, i Dirigenti ed i Tecnici del Rugby IV Circolo Benevento, sono lieti di aprire le porte del campo di Via Compagna -zona stazione- a tutti coloro i quali desiderano conoscere il Rugby, unanimemente considerato lo sport di gruppo i cui valori di altruismo, impegno, rispetto dell’avversario e lealtà ne rappresentano gli elementi fondanti.
Sabato 14 settembre, a partire dalle ore 15:00, bambini, bambine, ragazzi e ragazze, a partire dai 4 anni fino ai 13, potranno assistere agli allenamenti dei giovani atleti del IV Circolo iniziando a prendere confidenza con la palla ovale in un ambiente familiare nel quale si mira a trasmettere ai ragazzi il valore e l’importanza del rispetto, della lealtà e del divertimento all’insegna di una sana pratica sportiva.
Lo staff ed i genitori degli atleti che compongono la grande famiglia del IV Circolo Rugby Benevento vi aspettano numerosi per trascorrere qualche ora all’aria aperta ed in compagnia.
Rugby Benevento e A.S.D. Rugby IV Circolo Benevento annunciano una collaborazione strategica
Il Rugby Benevento e la A.S.D. Rugby IV Circolo Benevento sono lieti di annunciare una collaborazione strategica per la stagione sportiva 2024-2025, volta a rafforzare e valorizzare il movimento rugbistico giovanile sul nostro territorio.
In vista del prossimo Campionato Under 18, il Rugby Benevento metterà nuovamente a disposizione i propri talentuosi atleti per rinforzare la rosa della A.S.D. Rugby IV Circolo Benevento. Questa decisione nasce dalla volontà comune di garantire ai nostri giovani atleti la possibilità di crescere sportivamente.
La collaborazione tra le nostre società rappresenta un passo importante per il rugby a Benevento. Siamo convinti che unendo le forze potremo offrire ai ragazzi un’opportunità unica di sviluppo tecnico e umano, all’insegna dei valori fondamentali del rugby: rispetto, disciplina e spirito di squadra.
Auguriamo a tutti i nostri atleti una stagione ricca di soddisfazioni, consapevoli che insieme saremo più forti. Ringraziamo le famiglie, i sostenitori e tutti coloro che continuano a credere e a investire nello sviluppo dei nostri giovani talenti.
Con l’entusiasmo di sempre, vi invitiamo a seguirci numerosi e a sostenere i nostri ragazzi in questa nuova e stimolante avventura sportiva.
Chiusura attività campo Pacevecchia, Palumbo: “Non intacchi onorabilità Rugby Benevento”
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma del presidente del Rugby Benevento, Rosario Palumbo.
“Da presidente del Rugby Benevento, carica che rivesto ininterrottamente dal 2009, credo sia doveroso, prima che opportuno, fare delle precisazioni in merito a quanto accaduto nella serata di martedì 23 Luglio presso la struttura del campo da rugby “Dell’Oste” di Pacevecchia, a seguito dell’intervento di Polizia Municipale e Guardia di Finanza.
E’ noto a tutti che dal 2009 ho portato avanti le attività del Rugby Benevento con il solo fine di garantire l’accesso all’attività sportiva agli appassionati, ricreare quella stessa passione nelle nuove generazioni, e portare alti i valori dello sport ai fini sociali nella città di Benevento: ribadisco, perché lo ritengo necessario, è noto a tutti.
In tal senso, negli ultimi due anni, per mettere ulteriormente al centro della vita del quartiere e della città la struttura sportiva e rendere il rugby ancor di più sport inclusivo per la città, è stata concessa bonariamente ad alcuni tesserati la possibilità di trattenersi anche di sera al punto ristoro del campo, con possibilità di ingresso riservata esclusivamente agli iscritti, come ben specificato da un cartello ben visibile posto all’entrata. Gli stessi curavano, in maniera totalmente gratuita la pulizia del punto ristoro, dando una mano nella cura dello stesso.
A prescindere dalle contestazioni che sono state mosse (musica alta, somministrazione di cibo) che saranno trattate in altre sedi, è con profondo rammarico che ho dovuto prendere atto di comportamenti inaccettabili posti in essere.In quindici anni di guida della società i valori che ho portato avanti sono esclusivamente quelli dello sport, della solidarietà, della socializzazione: quindici anni sono sotto gli occhi di tutti.
L’onorabilità del Rugby Benevento è fuori discussione e intendo in ogni modo salvaguardarla: ho già dato incarico al mio legale di sporgere denuncia/querela contro ignoti per permettere agli organi inquirenti di fare chiarezza e accertare ogni responsabilità,inquirenti ai quali ribadisco la massima disponibilità a collaborare in ogni modo riterranno.
Esprimo sdegno, infatti, per chi ha posto in essere nella struttura comportamenti completamente contrari allo spirito del Rugby Benevento, delle famiglie, che si basa su correttezza, lealtà e rispetto e assicuro che mi premurerò in ogni modo di allontanarli dal mondo del rugby Benevento che non merita di essere macchiato da poche mele marce”.
Rugby, i Bersaglieri Sanniti a Calvisano (Bs) per le finali nazionali
I Bersaglieri Sanniti sono pronti per la lunga trasferta di Calvisano (Bs) dove sabato 29 giugno si svolgeranno le finali del campionato italiano di touch organizzato da Italia Touch. E’ l’ottava partecipazione per i Bersaglieri alle finali, iniziata a Rovigo nel 2015 e proseguita ininterrottamente fino al 2024.
La regular season si e’ conclusa con un ottimo quarto posto dei Bersaglieri, frutto dei punteggi accumulati negli otto tornei disputati nel corso del campionato che hanno valso ai Sanniti un piazzamento nella parte alta del tabellone finale.
<<Siamo molto contenti del percorso fatto in questo campionato – ha affermato Angelo Mucci, capitano dei Bersaglieri. Una stagione lunga che ci ha visto protagonisti in tanti tornei in giro per l’Italia ed all’estero cercando sempre di unire agonismo a sano divertimento. Daremo il massimo alle finali per coronare la bella stagione 2023/24. Un ringraziamento ai miei compagni touchers ed in primis alle nostre ragazze>>.
Anche mister Fabio Santucci e’ sulla stessa lunghezza d’onda <<Un campionato decisamente positivo quello dei Bersaglieri che con passione e sacrificio ci ha visti protagonisti sui campi di tutta Italia. Alle finali arriviamo preparati e desiderosi di ben figurare. Abbiamo ben sedici toucher in lista gara con tanti giovanissimi pronti a trascinare i più esperti nei match in programma. Sara’ una giornata durissima anche perché tutti i team arrivano alle finali preparati e desiderosi di ben figurare. Ma daremo filo da torcere a tutti giocando tutti i match al massimo sperando di migliorare il nono posto dello scorso anno>>.
Quindi l’appuntamento per i Bersaglieri Sanniti e’ per sabato 29 giugno a Calvisano, tempio della pallaovale italiana che per l’occasione ospiterà oltre 500 touchers provenienti da tutta Italia per una grande festa di sport.
Rugby, i Bersaglieri Sanniti touch accedono alle finali nazionali di Calvisano (Bs)
I Bersaglieri Sanniti touch conquistano il 2^ posto alla tappa di Napoli del campionato italiano di touch, svoltasi sabato 8 giugno, che ha visto la vittoria degli abruzzesi de L’Aquila touch, con i Toccati Roma al terzo posto, seguiti da Ternana touch e Scodadet Fano.
Con questo piazzamento i Bersaglieri agguantano il quarto posto in classifica generale, alle spalle delle big del panorama italiano del touch ossia Scambi Padova, Verona touch ed i campioni d’Italia in carica dei Brianza. Un grande risultato che premia la costanza dei toucher Sanniti impegnati in tante tappe del campionato italiano.
“Il quarto posto e’ un risultato che va molto oltre le aspettative di inizio stagione – ha affermato Annalisa Mogavero, toucher e Vice Presidente del sodalizio sannita. Abbiamo partecipato a molte tappe del campionato con passione e sacrificio in quanto siamo il team più a sud del movimento italiano ed il quarto posto ci gratifica enormemente. Adesso ci attendono le finali di Calvisano dove ce la metteremo tutta per ben figurare”.
Il campionato italiano di touch avrà il suo epilogo il 29 giugno in terra lombarda a Calvisano che vedrà la partecipazione dei migliori team italiani con circa cinquecento atleti coinvolti. I Bersaglieri cercheranno di migliorare la nona posizione conquistata lo scorso anno. Sedici i convocati da mister Fabio Santucci che per l’occasione potrà contare sulla rosa al completo.
VIDEO – Oltre 900 atleti da tutta Italia per la 39a edizione del Torneo di rugby educativo “Citta di Benevento”
Una vera e propria festa dello sport, quella andata in scena questo pomeriggio presso il campo da rubgy “Alfredo Dell’Oste”, di via Pacevecchia a Benevento.
Oltre 900 tra atleti e atlete si sono sfidati per conquistare i 5 trofei in palio per la 39a edizione del Torneo di rugby educativo “Citta di Benevento”.
In campo, tra le file delle 25 società che sono giunte nel Sannio da tutta Italia, under 6/8/10/12/14 oltre alle categorie under 14/16 femminili.
Di seguito il servizio video con le immagini e le interviste.
Rugby| Ottimo secondo posto dei Bersaglieri Sanniti touch alla tappa di Artena (Rm)
I Bersaglieri Sanniti sfiorano il gradino più alto in occasione della nona tappa del campionato italiano di touch 2023/24, piazzandosi al secondo posto alle spalle de L’Aquila touch vincitori del torneo laziale.
Sei team ai nastri di partenza che si sono fronteggiati in un avvincente girone all’italiana dove abilita’ e resistenza fisica hanno fatto la differenza. Inizia molto bene il cammino dei Bersaglieri con vittorie nette su Terni e Frascati. Un pareggio tiratissimo con i Toccati della Capitolina proietta i Sanniti al match con L’Aquila che vale la vittoria finale. Iniziano bene i Bersaglieri checsi portano in vantaggio sul 2 a 1 per poi cedere al ritorno veemente degli aquilani che si impongono per 6 a 2. Il torneo si chiude con una vittoria su Respectful Barbarians Campobasso che sancisce la piazza d’onore per i Bersaglieri di San Giorgio del Sannio.
“E’ stato un torneo impegnativo che ci ha consentito di misurarci con i migliori team del centro sud. Qualche infortunio di troppo ha un po’ condizionato la nostra prestazione in alcune gare clou che ci avrebbero potuto regalare qualche soddisfazione in più. Tuttavia siamo soddisfatti del secondo posto che ci consolida nella partexalta della classifica finale – ha affermato mister Fabio Santucci”.
Sulla stessa linea anche Stefano Varricchio, uno dei veterani del team sannita: “E’ stato un torneo che ci ha messo alla prova dal punto di vista fisico con gare molto intense. Abbiamo dato il massimo ed il secondo posto ci gratifica per quanto fatto in campo. Tutti i team stanno migliorando progressivamente dal punto di vista tecnico e ciò ci spinge ad intensificare il nostro impegno per stare al passo degli altri”.
Bersaglieri Sanniti, sesto posto al torneo di Fano
I Bersaglieri Sanniti conquistano il sesto posto al torneo di Fano disputato sabato 3 febbraio, 4^ tappa del campionato italiano di touch organizzato da Italia touch. La vittoria di tappa è andata ai padovani Scambi di Lingua che hanno sconfitto in finale Verona touch, consolidando cosi il primato in classifica generale.
Due vittorie e tre sconfitte per i Bersaglieri Sanniti che partivano come teste di serie ma che non hanno sfruttato appieno tale posizione. Infatti, dopo un avvio promettente con due vittorie con Terni touch e Torelli Padova, arrivano tre sconfitte con L’Aquila touch, Verona touch ed infine con Touch rugby Roma nella finale per il quinto posto.
Alla vigilia c’era la convinzione di poter disputare un ottimo torneo ma come sempre il campo e’ la cartina di tornasole per verificare ogni ambizione. Con questo piazzamento i Bersaglieri conservano la posizione tra le prime dieci della classifica generale. Nelle prossime settimane si entrera’ nel vivo del campionato con tanti tornei su tutto il territorio nazionale che decreteranno le prime dieci ammesse alla finale nazionale di giugno.
Di seguito i Bersaglieri scesi in campo: Stefano Varricchio, Massimo Santucci, Gaetano Sateriale, Gianluca Formato, Riccardo Ranauro, Hamza Ben Ahmed, Vincenzo Durante, Gianluca Izzo, Emilio Lavorgna, Giulia Falato, Daniele Battisti, Mara Zandri, Alice Bartolucci.
Prossimo impegno per i touchers sangiorgesi sara’ il 3 marzo a Napoli, per il “memorial Guido Chiavelli”, tappa casalinga organizzata dai Bersaglieri Sanniti presso il Villaggio del rugby dell’Amatori Napoli.
Rugby, i Bersaglieri Sanniti a Fano per il campionato di Touch
I Bersaglieri Sanniti saranno impegnati sabato 3 febbraio a Fano (Pu) per la tappa del campionato italiano di touch 2023/24, organizzato da Italia touch. Trattasi del primo torneo del 2024 che vedra’ 12 team contendersi la vittoria di tappa, organizzata dal Fano touch al debutto nel campionato italiano.
“Affrontiamo la tappa marchigiana dopo una lunga pausa che ci ha consentito di perfezionare la nostra preparazione – afferma Fabio Santucci, coach dei Bersaglieri. Abbiamo alcune giovanissime new entry che hanno apportato velocità e freschezza al nostro gioco. L’obiettivo è di restare nella parte alta della classifica che ci consentirebbe di disputare le finali nazionali di giugno”.
Infatti, i debuttanti della tappa marchigiana per i Bersaglieri Sanniti sono Riccardo Ranauro, Simone Coppola e Hamza Ben Ahmed, giovanissimi neo-toucher sangiorgesi che da qualche settimana si stanno allenando con entusiasmo e passione. Al debutto stagionale anche i telesini Emilio Lavorgna e Giulia Falato, alla seconda stagione con i Bersaglieri.
Si preannuncia uno scoppiettante terzo tempo vista la concomitanza della tappa con il carnevale fanese.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.