Rugbista insegue, blocca e fa arrestare due ladri

Rugbista insegue, blocca e fa arrestare due ladri

CronacaItalia
L’atleta ha un passato nella nostra città.

Eroe per caso: potremmo raccontare così l’episodio che ha visto protagonista Paolo Fuoco, un rugbista professionista di 23 anni che oggi vive a Sidney e che ha alle spalle un passato sportivo nella nostra città  avendo giocato nel Benevento Rugby. Nato il 13 novembre 2001 a Gotse Delchev (Bulgaria), è stato però poi adottato da una famiglia di Avellino ed è cresciuto nel contesto avellinese, poi ingaggiato dal Rugby Benevento.

Mentre si trovava nel centro commerciale “La Galleria” di Parma, il giovane atleta ha bloccato e fatto arrestare due ladri che avevano rubato alcuni prodotti in un negozio di articoli sportivi all’interno del centro commerciale La Galleria. L’episodio si è verificato giovedì 29 agosto e ci arriva da una testimone. L’atleta si trovava a Parma perché aveva deciso di passare le vacanze in Emilia, prima di riprendere la stagione sportiva. 

“Due stranieri hanno tentato di rubare in un negozio di articoli sportivi – racconta una testimone che si trovava alla Galleria. Paolo Fuoco, che si trovava lì per caso, ha visto i due ladri uscire dal negozio. Avevano rubato vestiti e oggetti di valore. La commessa chiedeva aiuto. Nessuno è intervenuto ma Paolo invece ha deciso di seguirli con il suo monopattino”. Il rugbista avrebbe inseguito i due malviventi per le vie della città, per poi fermarli e farsi riconsegnare la merce rubata.

“Si è fatto riconsegnare i prodotti rubati, poi li ha riportati al negozio. Sono arrivati i carabinieri che hanno arrestato i due ladri e hanno fatto le congratulazioni a Paolo. “E’ un nobile gesto, pieno di coraggio, che fa sperare in meglio per il bene dell’umanità”. 

Rugby, campionato italiano di touch: sesto posto dei Bersaglieri Sanniti nella tappa di Bassano del Grappa

Rugby, campionato italiano di touch: sesto posto dei Bersaglieri Sanniti nella tappa di Bassano del Grappa

Sport

Un ottimo sesto posto conquistato dai Bersaglieri Sanniti all’ottava tappa del 2023-24, svoltasi a Bassano del Grappa (Vi) sabato 6 aprile. Dodici le squadre ai nastri di partenza tra cui molti team di alta classifica a fronteggiarsi per la vittoria finale.

I Bersaglieri iniziano fortissimo con una grande vittoria su Venezia touch per 6 a 5, maturata dopo una rincorsa sui veneti, con metà finale di Anna Salerno che regala la vittoria ai Bersaglieri. Vittoria agevole, invece, contro la matricola Fano Scodatet che consente ai Bersaglieri di affrontare l’ultima partita della fase a gironi a pari punti con i fortissimi Scambio di Lingue Padova. I Veneti, però, non lasciano scampo ai Bersaglieri che vincono meritatamente aggiudicandosi il girone.

Nella fase finale ottime prove dei Bersaglieri con Orange Belluno e Torelli Padova che sanciscono il sesto posto in classifica. “Sono contento per la prestazione complessiva che alla vigilia era auspicata ma come sempre è il campo a confermare le nostre ambizioni. Abbiamo dato il meglio nei primi due incontri che ci hanno garantito un buon risultato, attestandoci nella parte alta del tabellone. Nella seconda fase abbiamo subito la bravura dei nostri avversari ed un po’ anche la stanchezza e qualche infortunio – ha affermato mister Fabio Santucci. Intensificheremo i nostri allenamenti per arrivare preparati ai prossimi impegni di campionato così da migliorarci costantemente”.

Il team dei Bersaglieri ha visto schierati per la tappa veneta i seguenti atleti: Angelo Mucci, Gianluca Izzo, Vincenzo Durante, Anna Salerno, Chiara Pignone, Erica Pedrozzi, Massimo Santucci, Fabio Santucci, Brian Bifano e Gaetano Sateriale. Il cammino dei Bersaglieri Sanniti prosegue sabato 20 aprile ad Artena (Rm) per la nona tappa del campionato italiano organizzata dai Toccati Roma.