Nanni Russo aderisce alla Lega. Il medico beneventano, già consigliere comunale del capoluogo e presidente della commissione Ambiente, dopo un colloquio con Luigi Barone, dirigente degli Enti Locali della Lega in Campania, ha deciso di ‘sposare’ il progetto di Matteo Salvini.
“Ritorno a fare politica attiva, dopo qualche tempo di pausa, in un partito di territorio che ha già dimostrato nel Sannio di saper interpretare le esigenze delle collettività”, ha affermato il chirurgo beneventano.
“Poi, la decennale amicizia che mi lega a Luigi Barone ha fatto il resto. Abbiamo condiviso tanti momenti straordinariamente positivi e sono sicuro che le prossime regionali saranno la ciliegina sulla torta”, aggiunge ancora.
Russo conclude: “Il Sannio e Benevento hanno bisogno di una ventata di novità e rinnovamento, bisogna guardare avanti e non certo indietro. Sono pronto a collaborare con tutti, ad iniziare dal segretario provinciale Luigi Bocchino per rafforzare ulteriormente il partito”.
Molto contento dell’adesione, il dirigente Luigi Barone: “Nanni Russo è stato sempre un amico, ritrovarlo anche politicamente è per me una grande soddisfazione perché la sua esperienza e capacità saranno utilissime alla crescita del partito non solo in città ma in tutto il Sannio”.
Per il dirigente degli Enti Locali della Lega in Campania “Nanni Russo è una risorsa, in città è conosciutissimo e stimato. Darà il suo contributo in termini di idee e proposte per radicare ulteriormente la Lega a Benevento e nel Sannio”.
Per il segretario provinciale Luigi Bocchino “l’adesione del dottore Nanni Russo rappresenta un ulteriore importante tassello di crescita della Lega oltre che un segnale di grande attrattività del nostro partito che è l’unico a seguire con attenzione le istanze dei territori”.
A breve a Nanni Russo sarà affidata un’importante responsabilità nel partito.
Successo del pilota Renato Russo di Arpaise al 1º Memorial Ayrton Senna al Kartodromo Iscaro di Chianche
Si è concluso con profondo successo e partecipazione il 1° Memorial Ayrton Senna, Campione di Formula 1, organizzato dal Campania Rental Karting Championship presso il Kartodromo Iscaro di Chianche (AV).
Tanti i piloti appassionati dello sport a quattro ruote che vi hanno partecipato, provenienti da molte zone del Sud Italia, sia quelli già appartenenti al campionato italiano di terza zona, in corso, che piloti fuori dal campionato e tra i 28 partecipanti è arrivato in finale, ottenendo il meritato 3° posto il giovane pilota Renato Russo di Arpaise.
Tra i premi in palio al 1° posto Trofeo e Casco replica della Leggenda brasiliana, al 2° posto Trofeo e Guanti Ayrton Senna, al 3° posto Trofeo e Cappello Ayrton Senna.
È stato un memorial importante, una bella manifestazione per il ricordo ad un grande pilota di formula 1, un campione che ha amato tanto questa attività, è stato bello ricordarlo, come racconta Renato in un intervista.
Una bella soddisfazione per la comunità di Arpaise, nel vedere come Renato sta portando avanti il suo entusiasmo ed il nome del nostro piccolo paese in giro per l’Italia, la sua passione, la sua capacità nel Karting con numerosi successi in crescita e grande capacità e preparazione in questo sport, talvolta poco conosciuto e considerato, un in bocca a lupo a lui per ulteriori successi e soddisfazioni, scrive Giovanni Russo in una nota.
Ayrton Senna è considerato uno dei più grandi piloti di tutti i tempi, nonché una delle figure più rappresentative della Formula 1 e dell’automobilismo in generale.
Ayrton Senna da Silva (nato a San Paolo Brasile il 21 marzo 1960, è deceduto a Bologna il 1º maggio 1994) è stato un pilota automobilistico brasiliano, tre volte campione del mondo di Formula 1 con la McLaren (1988, 1990 e 1991).
Pilota completo sotto ogni aspetto, dalla messa a punto alla gestione delle gomme, seppe distinguersi nel corso della carriera soprattutto per la guida sul bagnato e la velocità in qualifica, caratteristica, quest’ultima, che gli consentì di detenere il record di pole position (65) dal 1989 al 2006.
Abile in particolare nei circuiti cittadini, detiene il record di vittorie sul prestigioso circuito di Monte Carlo, sei, di cui cinque consecutive fra il 1989 e il 1993. Complessivamente, con 41 Gran Premi vinti, risulta essere il sesto pilota più vincente nella storia della Formula 1.
La sua carriera nella massima categoria automobilistica, iniziata nel 1984 al volante della Toleman, venne contraddistinta dal dualismo con Alain Prost, suo compagno in McLaren nel biennio 1988-1989; tale rivalità è considerata come una delle più intense e accese della storia della Formula 1, nonché dello sport in generale.
Morì a seguito delle ferite riportate in un incidente occorso alla curva del Tamburello nel circuito di Imola, durante il Gran Premio di San Marino del 1994.
Ayrton Senna da Silva nacque a San Paolo, Brasile, il 21 marzo 1960 in una famiglia di agiate condizioni economiche, da Milton da Silva (1927-2021), brasiliano di madre spagnola, imprenditore e proprietario di diverse fabbriche e Neide Johanna Senna (1935), brasiliana di origini italiane; i nonni materni di Neide, Raffaele Di Santoro e Maria Servilia Di Santoro (fra loro cugini) erano originari di Porcari in provincia di Lucca, la nonna paterna di Neide, Giovanna Magro proveniva da Siculiana in provincia di Agrigento, il nonno paterno di Neide, Luigi Sena era di Scisciano in provincia di Napoli. Ayrton aveva una sorella maggiore, Viviane (1957), madre di Bruno (anch’egli pilota), e un fratello più piccolo, Leonardo (1966).
Il 1º maggio 1994, mentre era in testa al Gran Premio di San Marino 1994 sul circuito di Imola, perse il controllo della sua monoposto alla curva del Tamburello, uscì di pista e si schiantò contro una barriera di cemento riportando gravi ferite alla testa e morendo all’ospedale Maggiore di Bologna.
Ayrton Senna spesso dava in beneficenza parte dei guadagni accumulati grazie alla sua attività di pilota. La sua opera di carità venne rivelata soltanto dopo la sua morte dalla sorella Viviane. Nel testamento del campione brasiliano, inoltre, grosse somme furono destinate a opere di beneficenza. All’inizio del 1994, parlando con la sorella, Senna espresse la volontà di dar vita a un’organizzazione con l’obiettivo di aiutare i bambini poveri del Brasile, al fine di dare loro un’opportunità per il futuro.
Tale desiderio rivive oggi nella Fondazione Ayrton Senna, un ente senza scopo di lucro creato proprio dalla sorella Viviane nel novembre del 1994 e che dà la possibilità a molti ragazzi brasiliani poveri di ricevere un’adeguata educazione. L’istituto, dalla sua nascita, ha offerto supporto a centinaia di migliaia di assistiti presenti in tutto il Brasile, oltre ad essere stato insignito dall’UNESCO, nel 2004, di una cattedra incentrata sull’educazione e lo sviluppo umano, risultando la prima organizzazione non governativa a ricevere tale riconoscimento.
Gesesa, Russo resta al suo posto: “Prendo atto della richiesta di Mastella, traghetterò la società verso il nuovo gestore”
“Prendo atto della richiesta del Sindaco di Benevento, On. Clemente Mastella, trasmessami ufficialmente questa mattina, e del riconoscimento della correttezza delle riflessioni poste in essere dal sottoscritto in tema di gestione ed organizzazione del presente e del futuro del Servizio Idrico Integrato nella nostra Città e nella nostra Provincia. Assoluta necessità di una logica amministrativa, che sia controllabile, così come espresso da me nella lunga riunione svoltasi ieri pomeriggio con il Coordinatore del Distretto Idrico, Ing. Pompilio Forgione, alla presenza del Sindaco.
Mi viene chiesto di continuare a garanzia della legalità. Prendo atto. La democrazia si attua nel come si fanno le cose ed io ritengo, in qualità di avvocato consapevole a disposizione della mia Città, che le cose si possano fare esclusivamente nello scrupoloso rispetto della legge. In tale contesto e con tali premesse, pienamente accettate dal Sindaco e dal Coordinatore, accolgo l’invito di superare, allo stato, le dimissioni e di continuare nell’attività di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Gesesa. Il fine è traghettare la società, in questo periodo complesso, verso il nuovo gestore. Questo richiede l’interesse pubblico che è in gioco.
Ringrazio il Sindaco, il Coordinatore di Distretto, i componenti del Consiglio di Amministrazione e i dipendenti di Gesesa, nonché i tanti Cittadini che mi hanno fatto giungere, con messaggi, mail, telefonate, attestati di stima e di affetto. Servono a far sentire un uomo molto meno solo di fronte ai tanti problemi da affrontare”. Con queste parole, l’avv. Domenico Russo retrocede dal proposito di dimettersi da presidente di Gesesa.
Di seguito la nota indirizzata dal sindaco di Benevento, Clemente Mastella, al presidente Domenico Russo, con la quale il primo cittadino invitava l’avvocato a ritirare le dimissioni. Richiesta, quindi, accolta da Russo che resta al timone di Gesesa.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.