Da sabato 15 febbraio divieto di sosta e fermata in via Sala e via Marmorale

Da sabato 15 febbraio divieto di sosta e fermata in via Sala e via Marmorale

AttualitàBenevento Città

Divieto di sosta e di fermata con rimozione in via Sala e in Via Marmorale a partire da sabato 15 febbraio.

La decisione si è necessaria per garantire i profili di sicurezza e di pubblica incolumità in seguito ai lavori di abbattimento degli edifici scolastici Torre e Sala.

Il divieto scatterà alle ore 9:00 e si protrarrà sino al termine dei suddetti lavori.

Benevento| Martedì 17 e mercoledì 18 chiusura per la scuola Nicola Sala e l’asilo nido privato La Culla dei sogni

Benevento| Martedì 17 e mercoledì 18 chiusura per la scuola Nicola Sala e l’asilo nido privato La Culla dei sogni

AttualitàBenevento Città

Con ordinanza sindacale è stata disposta la chiusura precauzionale, ai sensi dell’ articolo 50 del Tuel, nelle giornate di martedì 17 e mercoledi 18 dicembre, del plesso scolastico Nicola Sala dell’Ic Torre e dell’asilo nido privato ‘La Culla dei sogni’.

In questi giorni si svolgeranno, nell’ambito dei lavori di demolizione e ricostruzione della Torre, lavori di rimozione di manufatti contenenti amianto di matrice compatta. Benché non sussista nessun pregiudizio per la salute e incolumità pubblica nello svolgimento di lavori, regolarmente autorizzati con nulla osta del Servizio Igiene Asl, la decisione di chiudere la scuola Sala e l’asilo nido privato, non prospicienti il cortile oggetto dei lavori di rimozione, è di carattere prudenziale e motivato dalla preoccupazione ingenerata negli allievi e nelle famiglie da questa tipologia di opera.

L’ordinanza raccomanda ai condomini dei palazzi immediatamente attigui al cortile della scuola Torre, di tenere spenti i condizionatori, tenere chiuse porte e finestre, di evitare di stendere i panni e di tenersi ad adeguata distanza dai luoghi oggetto della rimozione dalle ore 08,00 alle ore 16,00 del 17 e 18 dicembre.

Perifano (ApB): “E’ tempo che il Sindaco Mastella faccia chiarezza sulla condizione dei plessi scolastici Torre e Sala”

Perifano (ApB): “E’ tempo che il Sindaco Mastella faccia chiarezza sulla condizione dei plessi scolastici Torre e Sala”

Politica

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Luigi Diego Perifano, Consigliere Comunale-Portavoce Alternativa per Benevento: “E’ tempo che il Sindaco Mastella faccia chiarezza sulla condizione dei plessi scolastici F.Torre e N.Sala, risolvendo gli elementi di grossa ambiguità che hanno caratterizzato la comunicazione istituzionale al riguardo.

Come opposizione consiliare abbiamo costantemente denunciato le insufficienze, i ritardi, la mancanza di visione strategica dei progetti da realizzare coi fondi del PNRR, ispirati ad una logica, quella della corsa alla intercettazione di finanziamenti, completamente avulsa da una seria programmazione incentrata sugli obiettivi di sviluppo socio-economico della Città.

Ma sulle scuole, data la delicatezza dell’argomento, il dibattito deve andare oltre gli schemi, e richiede un di più di serietà e responsabilità, perché delle due l’una: o gli edifici scolastici di che trattasi, come il Sindaco ripete continuamente, non presentano requisiti di sicurezza sismica, con conseguente pericolo, per alunni e docenti, tale da rendere improrogabile l’esecuzione delle opere, ed allora per davvero non si comprende come invece, per l’imminente anno scolastico, possa mai essere autorizzato l’utilizzo della N.Sala; oppure la situazione non è così preoccupante come è stata descritta, tanto che si consente la frequentazione delle lezioni da parte dei bambini della scuola elementare, ed allora l’Amministrazione ha il dovere di riconsiderare le proprie scelte, valutando anche le istanze di quanti propongono che all’intervento di demolizione e ricostruzione sia sostituito un progetto di ristrutturazione e messa in sicurezza sismica delle due scuole.

C’è dunque una macroscopica contraddizione tra dichiarazioni ufficiali e azioni non conseguenziali, nel mentre la cittadinanza ha diritto di sapere come effettivamente stanno le cose e pretende comportamenti coerenti”.