Paupisi, nuovi ingressi e ridefinizione delle deleghe

Paupisi, nuovi ingressi e ridefinizione delle deleghe

Politica
In consiglio Giannino Sauchella e Maria Rosaria De Marco, il primo cittadino Salvatore Coletta annuncia la ridefinizione dei ruoli e rilancia il lavoro di squadra

Un consiglio comunale che segna una svolta. Nel corso dell’ultimo incontro del Consiglio Comunale di Paupisi, il sindaco Salvatore Coletta ha salutato con entusiasmo l’ingresso ufficiale dei nuovi consiglieri Giannino Sauchella e Maria Rosaria De Marco, dopo la surroga dei dimissionari Giannantonio Coletta e Maria Michela Coletta. Un passaggio che, pur formalizzando una realtà già presente, sancisce un’importante fase di crescita per l’amministrazione, sottolineando l’importanza di un lavoro collettivo e condiviso per il bene della comunità.

“Auguro a Giannino Sauchella e Maria Rosaria De Marco un buon lavoro nell’interesse della comunità che sono chiamati a rappresentare”, ha dichiarato il sindaco Coletta, facendo eco a un concetto di impegno e passione che accompagnerà il loro percorso in Consiglio. “Il ruolo che ricopriranno sarà impegnativo e solo con dedizione, trasparenza e passione potremo affrontare le sfide quotidiane che Paupisi ci pone”, ha continuato il primo cittadino, non nascondendo le aspettative che accompagnano questo nuovo capitolo amministrativo.

La ridefinizione delle deleghe è stata un altro punto centrale dell’incontro. Come annunciato dal sindaco, Giannantonio Coletta, che continua a ricoprire il ruolo di vicesindaco, ha ricevuto le deleghe al bilancio e tributi, mentre l’assessore Maria Michela Coletta è stata incaricata delle politiche agricole. Un’ulteriore redistribuzione delle deleghe è prevista nei prossimi giorni, con tutti i consiglieri di maggioranza che saranno chiamati a collaborare su specifiche materie, contribuendo così alla realizzazione del programma elettorale.

“Questa decisione, condivisa da tempo con il mio gruppo di maggioranza ‘Prima Paupisi’, darà maggiore impulso e incisività al nostro mandato amministrativo”, ha sottolineato Coletta, rivelando quanto l’amministrazione stia lavorando per ottimizzare l’efficacia dell’operato del Consiglio e per garantire a tutti i consiglieri comunali un ruolo attivo e propositivo. “Con l’ingresso di Giannino e Maria Rosaria e la ri-attribuzione delle deleghe, tutti saranno incaricati di collaborare e lavorare per materia, dedicando il giusto tempo e le necessarie energie”, ha aggiunto.

Un altro aspetto interessante del Consiglio è stato l’inclusione di Nicola Iesce, pur non eletto, ma definito dal sindaco come “componente di questa grande famiglia”. Un gesto che conferma l’importanza della collaborazione e dell’unità, anche al di là delle singole elezioni. “Per me non sarà un’avventura personale, ma un ‘viaggio’ collettivo”, ha ribadito il sindaco Coletta, concludendo con una forte dichiarazione di intenti: “Questo sarà un lavoro di squadra, con il supporto e la collaborazione di tutta la squadra ‘Prima Paupisi’, con tutti e per tutti. Nessuno escluso.

”Un messaggio chiaro, che va oltre la politica locale: la gestione della comunità deve essere un cammino condiviso, dove ogni voce ha il suo peso e ogni contributo è fondamentale. Con l’ingresso dei nuovi consiglieri e la riorganizzazione delle deleghe, il sindaco Coletta sembra pronto a raccogliere le sfide che il futuro di Paupisi riserva, forte di una squadra che, pur tra alti e bassi, continua a muoversi unita verso un obiettivo comune: il benessere della propria comunità.

Al via i lavori del nuovo Consiglio Nazionale ANCI: presenti a Roma i sanniti Coletta e Di Mezza

Al via i lavori del nuovo Consiglio Nazionale ANCI: presenti a Roma i sanniti Coletta e Di Mezza

Politica

Nella giornata di ieri, 26 febbraio, a Roma, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, si è riunito il Consiglio Nazionale ANCI dopo il rinnovo degli organi statutari. Un nuovo corso, con i neo consiglieri eletti in occasione dell’Assemblea Nazionale celebrata a Torino lo scorso 22 novembre. Presenti anche il sindaco del comune di Paupisi, Salvatore Coletta, e l’assessore del comune di Telese Terme, Filomena Di Mezza, entrambi indicati dal PD Sannita.

Politiche della casa, risorse finanziarie, revisione Tuel e delega fiscale tra le priorità tracciate dal neo Presidente, Gaetano Manfredi, la cui relazione ha poi toccato i temi dei servizi di welfare e mobilità – settori fondamentali per l’Italia e per tutti i cittadini – rispetto ai quali ha auspicato un rafforzamento delle politiche pubbliche nazionali.

«Il Presidente e i Sindaci avvicendatisi negli interventi hanno esposto e rappresentato i temi che quotidianamente, come amministratori, affrontiamo nello svolgimento del nostro mandato – afferma l’assessore Di Mezza. – ANCI è un luogo di confronto importante che consente di prendere consapevolezza del ruolo fondamentale svolto dagli amministratori rispetto a cui il governo e il parlamento devono essere interlocutori aperti e sensibili, cosa che non sempre accade».

«I Sindaci e gli Amministratori locali sono la prima linea delle politiche da implementare sui territori – dichiara il Sindaco Coletta. – Sono sicuro che l’ANCI potrà dare sempre più voce ai Comuni, a partire dalle aree interne e marginali, elaborando soluzioni idonee alle tante criticità che si sono accumulate negli anni».

«La capacità di condivisione e aggregazione che sono in grado di produrre i nostri amministratori costituiscono un patrimonio straordinario delle nostre comunità e dell’intero paese – ha dichiarato il Segretario Provinciale, Giovanni Cacciano. – Sotto la guida del presidente Gaetano Manfredi, l’Anci riuscirà a consolidare il protagonismo dei comuni sulla scia dell’ottimo lavoro svolto da Antonio Decaro. È tuttavia essenziale che tale protagonismo inverta il paradigma dominante ‘centro-periferie’, partendo finalmente da queste ultime».

Paupisi, il messaggio di cordoglio della Pro Loco e del Sindaco per la tragica scomparsa di Francesco Pio

Paupisi, il messaggio di cordoglio della Pro Loco e del Sindaco per la tragica scomparsa di Francesco Pio

CronacaProvincia

Il nostro Francesco Pio era un giovane straordinario, pieno di sogni e di speranze“, è quanto si legge nel messaggio di cordoglio che giunge dalla Pro Loco di Paupisi, della quale Francesco Pio Pannella – il 25enne che questa mattina ha perso la vita a bordo della sua Audi – era stato in passato componente del Consiglio Direttivo.

Ha sempre partecipato attivamente alla vita della nostra comunità – si legge nel messaggio -, era parte attiva della Pro Loco di Paupisi, dove ha ricoperto tra l’altro la carica di componente del Consiglio Direttivo. La prematura scomparsa del caro Francesco Pio ha avvolto nell’incredulità e poi nel silenzio il paese e non ci sono parole per esprimere il dolore che noi tutti stiamo provando. Francesco Pio, una persona sincera, premurosa, instancabile, uno dei pilastri di questa grande famiglia della Pro Loco per la quale è stato un grande punto di riferimento. Viene a mancare soprattutto un amico speciale per noi e per tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscerlo. Siamo vicini alla famiglia in particolare al papà Beniamino, alla mamma Orsola e alla sorella Annachiara. E come è giusto e doveroso che sia abbiamo deciso di annullare la festa di Carnevale in programma domenica 2 marzo. Riposa in pace”.

Una notizia, quella dell’improvvisa e dolorosa scomparsa di Francesco Pio, che ha scosso tutta la comunità di Paupisi. Francesco Pio, infatti, era l’anima di ogni evento del paese: sempre pronto ad aiutare il prossimo, era voluto bene da molti. Ciò è quanto afferma anche Salvatore Coletta, primo cittadino di Paupisi.

Paupisi tutta piange.” – afferma Coletta. E continua: “Stamattina la nostra comunità si è risvegliata attonita e sconvolta con la tragica notizia della scomparsa di Francesco Pio. Pio, figlio, fratello e amico dal cuore grande di tutta Paupisi, ti ricorderemo sempre con quel sorriso dolce e lo sguardo fiero, sempre disponibile e pronto nell’aiutare il prossimo, anima di ogni evento della tua Paupisi. Ci hai lasciato all’alba di una giornata dedicata all’amore, una ricorrenza che ci ricorderà per sempre di un giovane amato e stimato da tutti noi, lavoratore instancabile. Il pianto inconsolabile dei genitori, della sorella, della famiglia tutta, degli amici è il grido di dolore di tutta la nostra comunità che perde uno dei suoi ragazzi migliori. Oggi, dove le parole lasciano spazio al pianto il nostro primo pensiero, di affetto, vicinanza e sostegno va alla sua famiglia. Un abbraccio al papà Beniamino, alla mamma Orsola e alla sorella Annachiara. Che la terra ti sia lieve caro Francesco Pio.

Nel giorno delle esequie – conclude Coletta -, che saranno celebrate la prossima settimana, sarà proclamato il lutto cittadino”. 

Paupisi, ecco il cartellone natalizio ‘Natale è…Insieme’ promosso dal Comune e realizzato dalle associazioni territoriali

Paupisi, ecco il cartellone natalizio ‘Natale è…Insieme’ promosso dal Comune e realizzato dalle associazioni territoriali

Eventi

Presentato a Paupisi il programma di ‘Natale è…Insieme’, un cartellone di iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale e realizzate dalle varie realtà di Paupisi: Pro Loco, Associazione socio-culturale ‘Il Sogno’, Forum dei Giovani, Parrocchia Santa Maria del Bosco e Istituto Comprensivo Ponte-Paupisi-Torrecuso.

Il primo appuntamento, organizzato dalla Pro Loco, è stato sabato scorso con l’accensione del grande Albero di Natale in piazza don Tommaso Boscaino. Il prossimo appuntamento sarà martedì 17 dicembre alle ore 16:00 con ‘Natale di mille Colori’, la manifestazione natalizia della Scuola dell’Infanzia e Primaria di Paupisi in programma nell’atrio del plesso scolastico di via Vignali; venerdì 20 dicembre invece c’è attesa in tutte le scuole con l’arrivo di Babbo Natale insieme al sindaco Salvatore Coletta e a tutta l’Amministrazione Comunale: alle ore 10:00 tappa al Micronido, alle ore 10:30 alla Scuola dell’Infanzia e per finire alle scuola primaria e secondaria di primo grado. Domenica 22 dicembre alle ore 19:00 presso il Santuario Cittadino ‘Maria Santissima di Pagani’ grande concerto di Natale del coro polifonico della Pro Loco di Paupisi “Papisius”.

Al termine l’associazione ‘Il Sogno’ offrirà a tutti cioccolata calda e panettone. Poi un altro appuntamento, che è una novità per Paupisi, sarà il brindisi comunitario nella notte di Capodanno in piazza don Tommaso Boscaino. Infatti a mezzanotte e trenta si ritroverà la comunità di Paupisi con il Sindaco Coletta e tutta l’Amministrazione Comunale a brindare al nuovo anno. Sabato 4 gennaio un nuovo appuntamento nella palestra comunale, alle ore 20:00 una super tombolata organizzata dall’associazione ‘Il Sogno’ e dal Forum dei Giovani. Lunedì 6 gennaio a chiudere il cartellone delle feste sarà la Befana che al termine della santa messa delle 10:30 arriverà in piazza IV novembre. Questo sarà un momento curato da tutte le associazioni di Paupisi.

“‘Natale è… Insieme’ – afferma il sindaco Salvatore Coletta – è la rassegna che raccoglie diversi appuntamenti per celebrare le festività natalizie. Come Amministrazione Comunale abbiamo pensato di coinvolgere tutte le associazioni per stilare insieme un programma di eventi ed attività pensate per coinvolgere tutta la cittadinanza animando il nostro paese con un’attenzione speciale ai più piccoli. L’obiettivo è quello di offrire a tutta la comunità paupisana un’occasione per ritrovarsi e condividere i valori autentici e profondi del Santo Natale, in un contesto storico complesso che richiede maggiore unità e solidarietà. Insieme – continua il sindaco – possiamo vivere bei momenti legati a questa festa, contribuendo a rendere Paupisi, anche nelle festività natalizie, una ‘vetrina’ viva e attrattiva”.

Conclude il primo cittadino: “Un sentito grazie va a tutte le associazioni che hanno collaborato per realizzare questi momenti di condivisione. Partecipiamo numerosi a vivere insieme la magia di queste festività natalizie. Facendo squadra si possono raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi”.

Paupisi, Coletta: “L’accensione dell’albero di Natale deve far riscoprire a noi tutti quel valore dello stare insieme”

Paupisi, Coletta: “L’accensione dell’albero di Natale deve far riscoprire a noi tutti quel valore dello stare insieme”

AttualitàDalla Provincia

Puntuale anche quest’anno ‘come un orologio svizzero’ direbbe qualcuno: sabato sera Paupisi ha brillato. La Pro Loco ha acceso il grande albero di Natale con un meraviglioso spettacolo di fuochi piromusicali, che da 7 anni dà il via ufficiale al periodo delle festività natalizie. Una cerimonia bellissima, curata nei minimi particolari, che ha visto anche la partecipazione dei bambini della Scuola Primaria di Paupisi che hanno deliziato il numeroso pubblico con canti e messaggi di pace.

“Giunga a tutti il saluto dell’Amministrazione Comunale di Paupisi – ha affermato il Sindaco Salvatore Coletta – . Vedo in piazza tante persone anche dei paesi limitrofi, ci fa veramente piacere; come Amministrazione puntiamo a rendere Paupisi sempre più ospitale ed oggi lo facciamo nel momento e nel modo più luminoso con l’accensione dell’albero di Natale. Vorremmo un paese sempre più unito, che riesca a trovare coesione anche quando si tratta di vivere feste come queste.

Ecco perché – ha continuato il Sindaco – abbiamo lanciato il cartellone degli appuntamenti natalizi denominandolo ‘Natale è…Insieme’: saranno momenti per stare assieme, intrattenendo le nostre famiglie e stando un po’ più sereni. Questo è ciò che ci sta più a cuore, riuscire a dare qualche momento di serenità. Grazie davvero di cuore al nostro parroco don Cosimo Iadanza che ha benedetto l’albero e noi tutti, la dirigente scolastica e il corpo docente, i nostri piccoli che sono l’orgoglio di Paupisi e un grazie alla Pro Loco di Paupisi per tutto quello che fa per il nostro paese in termini di promozione, di turismo e di organizzazione di eventi. Auguro a tutti il miglior Natale possibile, condividendo momenti gioiosi e riscoprendo quel valore dello stare insieme. Ed è proprio questo che vorremmo cercare di costruire giorno dopo giorno, minuto dopo minuto.

Stasera – ha concluso il primo cittadino – il mio pensiero va anche e soprattutto a chi sta soffrendo per la guerra ed oggi accendiamo queste luci natalizie come messaggio di speranza, di richiamo alla pace nel mondo, che è il dono più importante che possiamo mettere sotto l’albero di Natale. Lo dico con il cuore e non solo con quel ruolo di responsabilità che mi è stato dato dal popolo di Paupisi. Ci vediamo ai prossimi appuntamenti”.

Il Sindaco di Paupisi Salvatore Coletta nel Consiglio Nazionale dell’ANCI

Il Sindaco di Paupisi Salvatore Coletta nel Consiglio Nazionale dell’ANCI

AttualitàDall'Italia

Salvatore Coletta, Sindaco di Paupisi, è stato eletto nel Consiglio nazionale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) nel corso dell’Assemblea Nazionale che si è tenuta a Torino qualche giorno fa e che ha scelto, all’unanimità, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi come Presidente Nazionale.

Bisogna dire che per Paupisi è la prima volta che un primo cittadino siede tra i banchi di questo organismo nazionale che ha come obiettivo fondamentale quello di rappresentare e tutelare gli interessi dei Comuni di fronte a Parlamento, Governo, Regioni, organi della Pubblica Amministrazione, organismi comunitari, Comitato delle Regioni e ogni altra Istituzione che eserciti funzioni pubbliche di interesse locale.

Questo approccio complessivo si traduce concretamente in una serie di attività che caratterizzano l’operato quotidiano di un’associazione che costituisce di fatto l’interlocutore individuato nel tempo da tutti i governi nazionali per rappresentare la realtà degli enti locali.

“Sono particolarmente orgoglioso ed onorato di rappresentare le istanze dei nostri territori all’interno del Consiglio Nazionale Anci, la più grande comunità istituzionale del Paese – dichiara il sindaco Salvatore Coletta -. Si tratta di una grande opportunità per confrontarsi, costruire relazioni e progetti per il nostro territorio. Questo ruolo mi permetterà di contribuire attivamente al dibattito sulle politiche per gli enti locali, mettendo al centro la qualità dei servizi ai cittadini, il sostegno alle famiglie, alle imprese e lo sviluppo territoriale”.

Il sindaco accende i riflettori sul momento difficile: “Viviamo anni complessi: problemi economici, la riduzione del potere d’acquisto, i contrasti sociali e le difficoltà lavorative. Tutto ciò rende il vivere molto difficile. Questo ci pone, tutti, – afferma il primo cittadino – di fronte ad una sfida che può essere rilanciata partendo dai Comuni, in particolare dai piccoli Comuni e dalle aree interne per fare in modo che ci sia una nuova fase di crescita che tutti ci chiedono. Solo mettendo al centro i Comuni possiamo vincere questa sfida. E la vinceremo!”. Conclude Salvatore Coletta: “Ringrazio i colleghi Sindaci per la fiducia accordatami, auguro buon lavoro alla nuova governance dell’ANCI nazionale in particolare al neo Presidente Manfredi e a tutta la Presidenza e dedico questo traguardo alla mia comunità”.

Paupisi, è rinata la squadra di calcio: ecco l’Azzurra Paupisi Next Generation

Paupisi, è rinata la squadra di calcio: ecco l’Azzurra Paupisi Next Generation

AttualitàDalla Provincia

A Paupisi è rinata la squadra di calcio: l’Azzurra Paupisi Next Generation è la nuova società sportiva pronta per la Terza Categoria. A dare la “benedizione” alla società il sindaco Salvatore Coletta che ha voluto fortemente, insieme a tutta la sua compagine, la nascita della squadra.

“Sono felice che c’è un gruppo affiatato di giovani che condividono l’amore per il proprio paese e la passione per il calcio, ed hanno deciso di realizzare insieme a noi questo progetto sportivo e soprattutto sociale. Sono stati in tanti a sollecitarmi per coadiuvare la nascita di una squadra di calcio a Paupisi, giovani, meno giovani, ragazzi… tanti vogliono ri-calpestare un campo di calcio – ha affermato il sindaco Coletta -.

Ci saranno ‘vecchie glorie’ paupisane a darci una mano, tanti giovani paupisani che indosseranno la maglietta e ‘vecchi’ dirigenti delle passate squadre di calcio che alla mia idea si sono mostrati entusiasti e pronti a ripartire. E ripartiremo dalla terza categoria. L’obiettivo della nuova società – ha dichiarato ancora il primo cittadino – è quello di far riavvicinare al calcio i ragazzi della nostra comunità. Al momento sono oltre 20 i ragazzi che si tessereranno. Dopo dieci anni di assenza nel panorama calcistico provinciale i tifosi paupisani torneranno sugli spalti per tifare e sostenere la squadra del proprio paese.

Nei prossimi giorni- ha continuato il primo cittadino –  ufficializzeremo anche l’organigramma ma già è stato individuato come presidente della società Roberto Iorio mentre l’allenatore sarà Roberto Sauchella. Concludo nell’augurare a tutta l’Azzurra Paupisi Next Generation un grande campionato da disputare con entusiasmo e pronta a scrivere una nuova storia nel calcio locale. Ora dobbiamo solo metterci a lavoro. Paupisi ha una sua storia e tutti, io in primis insieme ai futuri dirigenti, calciatori e sponsor dobbiamo investire in questo settore (sportivo-calcistico), come un gesto d’amore per il nostro territorio e per i nostri tanti ragazzi che vogliono far parte della squadra. L’avevamo annunciato in campagna elettorale di favorire la nascita di una squadra di calcio – ha concluso Salvatore Coletta – ed è il caso di dire che è giunto il momento di scendere in campo”.

Il Presidente Roberto Iorio al margine della riunione ha invece affermato: “Sono onorato di guidare questa società. Noi tutti non volevamo che si perdesse definitivamente il calcio a Paupisi e così in poco tempo abbiamo messo insieme un grande gruppo che andrà via via allargandosi. Sono contento poi del forte entusiasmo che c’è tra i ragazzi in un ambiente positivo e inclusivo che crea un legame indissolubile tra la squadra e la comunità. Siamo pronti a portare avanti l’eredità del calcio paupisano con responsabilità, passione, orgoglio e determinazione. Forza Paupisi”

Inizio anno scolastico, il messaggio augurale del Sindaco di Paupisi Salvatore Coletta 

Inizio anno scolastico, il messaggio augurale del Sindaco di Paupisi Salvatore Coletta 

AttualitàDalla Provincia

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Sindaco di Paupisi, Salvatore Coletta, in vista dell’inizio dell’anno scolastico: “Cari ragazzi e ragazze, il primo giorno di scuola è sempre un’emozione. L’inizio di ogni percorso custodisce in sé sogni e speranze. Sentimenti che rappresentano il bello della vostra età e di questa esperienza.

Affrontate questo nuovo anno scolastico con animo sereno, con passione, con la voglia di apprendere e anche di divertirvi. Abbiate fiducia nella guida educativa dei vostri docenti e del personale scolastico. Siate desiderosi nel chiedere e nel conoscere. Abbiate sete di sapere perché solo questo, insieme alla dedizione e alla passione, vi porterà a crescere. E noi, la nostra società, il nostro paese sente il bisogno indispensabile di voi tutti, ragazzi e giovani.

Come amministrazione comunale, durante i mesi estivi, abbiamo effettuato diversi sopralluoghi al plesso scolastico eseguendo lavori emergenziali per farvi trovare la struttura fruibile e per mettere tutti voi nella condizione di ‘lavorare’ in ambienti idonei e sicuri. L’attenzione per la scuola è e sarà sempre uno dei temi a noi più cari; così come l’edilizia scolastica sarà uno dei punti fermi delle future scelte di questa Amministrazione.

Voglio ringraziare la dirigente scolastica, gli insegnanti e tutto il personale: siete il motore della nostra scuola e il punto di riferimento dei nostri figli. Un augurio di buon anno anche ai genitori e alle famiglie di Paupisi, primo e fondamentale livello educativo, che si affidano e si fidano di un percorso di crescita, perché la scuola è il principale luogo di costruzione del futuro; è il pilastro che regge un’intera comunità, una dimensione civica che non ci deve vedere solo come individui a sé, ma come cittadini inseriti in una “Società Partecipata”. Buon anno scolastico a tutti!”

Paupisi, nuova squadra di calcio | Coletta: “Stasera riunione organizzativa aperta a tutti”

Paupisi, nuova squadra di calcio | Coletta: “Stasera riunione organizzativa aperta a tutti”

AttualitàDalla Provincia

Dopo anni di assenza torna la squadra di calcio a Paupisi e stasera ci sarà una riunione organizzativa presso la sala consiliare del Comune di Paupisi. Sono stati in tanti ad accelerare e a volere il ritorno del calcio a Paupisi e tra questi il primo cittadino Salvatore Coletta, eletto sindaco tre mesi fa ma che già in campagna elettorale, insieme a tutta la sua compagine, aveva espresso il desiderio di formare una squadra del Paupisi visto che da tanti anni non c’era più.

Sono stati in tanti a sollecitarmi per coadiuvare la nascita di una squadra di calcio a Paupisi: giovani, meno giovani, ragazzi… tanti che vogliono ri-calpestare un campo di calcio – ha affermato il sindaco Coletta -. Ho già interpellato ed invitato ‘vecchie glorie’ paupisane a darci una mano, ‘vecchi’ dirigenti delle passate squadre di calcio che alla mia idea si sono mostrati entusiasti e pronti a ripartire. E ripartiremo dalla terza categoria.

Stasera alle ore 19:00 – ha annunciato il primo cittadino – terremo una riunione presso la sala consiliare del Comune aperta a tutti coloro che vogliono far parte di questa ‘nuova’ famiglia sportiva. Poiché il Campo Sportivo Comunale è impraticabile a causa dei lavori di sistemazione e completamento, già mi sono attivato per cercare un altro Campo nei paesi limitrofi ed ho avuto delle disponibilità. Ora dobbiamo solo metterci in moto. Paupisi non può non avere una squadra di calcio.

Paupisi ha una sua storia – ha continuato Salvatore Coletta – e tutti, io in primis insieme ai futuri dirigenti, calciatori e sponsor dobbiamo investire in questo settore (sportivo-calcistico), come un gesto d’amore per il nostro territorio e per i nostri tanti ragazzi che vogliono far parte della squadra. Come tutti sanno l’avevamo annunciato in campagna elettorale di favorire la nascita di una squadra di calcio ed è il caso di dire che è giunto il momento di scendere in campo. Cari paupisani ci vediamo stasera. Non mancate”.

Paupisi| Viadotto Pantano, il sindaco Coletta all’Anas: “Accelerate i lavori”

Paupisi| Viadotto Pantano, il sindaco Coletta all’Anas: “Accelerate i lavori”

Politica

 “Ormai non se ne può più. Sono mesi che abbiamo il cantiere dei lavori di manutenzione sul viadotto ‘Pantano’ della strada statale 372 “Telesina”, tra Paupisi e Ponte, con il solito semaforo per disciplinare il senso unico alternato e che a breve gli darò anche la cittadinanza onoraria per la sua permanenza ormai stabile nella nostra zona”. Così il sindaco di Paupisi Salvatore Coletta a pochi giorni dalla nuova apertura del cantiere sulla 372 dopo che era stato interrotto lo scorso 26 luglio.

“Prendiamo atto che entro il 20 dicembre (come annunciato dall’Anas) i lavori termineranno ma il problema, in particolare in questi giorni di ripresa lavorativa e scolastica, c’è e sta generando lunghe code, con un’attesa lunghissima. La rabbia degli automobilisti e camionisti è più che giustificata, nonché di tanti miei concittadini, in particolare modo gli abitanti di contrada Manderisi, che si ritrovano tante auto e camion che deviando a Paupisi imboccano la parallela della superstrada in contrada Isca. Chiedo all’Anas, come compensazione del disagio, che faccia un intervento urgente di manutenzione straordinaria su questa strada che, da quando ‘ospita’ il traffico della Telesina, è impraticabile”.

Afferma ancora Coletta : “Non si mette certamente in discussione l’esigenza di effettuare i lavori di messa in sicurezza del viadotto, ma sono mesi che va avanti questo cantiere e ciò non fa altro che creare un grande disagio, determinando l’esasperazione degli utenti e dei residenti, oltre di chi è costretto ad attraversare la statale per lavoro”.

Da qui l’appello finale di Coletta: “Come sindaco di Paupisi invito l’Anas a predisporre tutto il necessario per accelerare i lavori, ponendo immediato rimedio al disagio ed impegnandosi a concludere l’intervento nel più breve tempo possibile”.