Piccoli comuni, Barone (Lega): “Grazie a Salvini risorse a Limatola e Andretta”

Piccoli comuni, Barone (Lega): “Grazie a Salvini risorse a Limatola e Andretta”

Politica

“Grazie all’impegno del ministro Salvini sono stato stanziati ulteriori 2,36 milioni di euro per gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle strade dei piccoli comuni”. A dirlo è Luigi Barone, responsabile Enti Locali della Lega Salvini Premier in Campania.

“Con queste risorse si consentirà lo scorrimento della graduatoria 2024 per ulteriori 39 progetti in Italia, che si vanno a sommare ai 20 milioni che hanno permesso la realizzazione di 151 interventi nel 2024. La somma deriva dal rifinanziamento normativo del ‘Fondo investimenti stradali piccoli comuni’, voluto dal ministro Salvini, e consente il finanziamento di interventi fino a un importo massimo di 150mila euro”.

Barone annuncia che “sono due i comuni finanziati in Campania: Limatola e Andretta. Sono piccoli importi utilissimi però ai comuni sotto i 5mila abitanti per intervenire sulla viabilità”.

Per quanto riguarda il 2025, nelle prossime settimane sarà pubblicato il bando per l’assegnazione di ulteriori 12 milioni di euro sempre a favore dei comuni con una popolazione fino a 5mila.

L’ avvocato sannita Rocco, consigliere giuridico del Ministro Salvini, entra nel PIARC, l’Associazione mondiale della strada

L’ avvocato sannita Rocco, consigliere giuridico del Ministro Salvini, entra nel PIARC, l’Associazione mondiale della strada

Politica

L’Avvocato Sannita Armando Rocco, patrocinante dinanzi alla Corte Suprema di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori, Consigliere giuridico del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in sicurezza stradale, codice della strada e diritto della circolazione stradale è stato nominato dal Presidente, generale Edoardo Valente, componente del PIARC – Associazione Mondiale della Strada.

L’Avv. Rocco farà parte di due importanti comitati tecnici: Comitato Tecnico 2.6 Guida Autonoma, Connessa e Nuove Tecnologie per la Sicurezza e la Gestione della Rete Stradale, presieduto dal dott. Domenico Crocco, Dirigente Responsabile Relazione Istituzionali Internazionali, Anas S.p.A. e Primo Delegato e Segretario Generale PIARC e Comitato Tecnico 3.1 Sicurezza Stradale, presieduto dall’Ing. Roberto Arditi, Direttore Sicurezza Stradale, Sina S.p.A.(Gruppo ASTM). 

“Sono davvero onorato – ha dichiarato il Consigliere giuridico Rocco – di entrare a fare parte  del PIARC-Associazione mondiale della strada. La più antica Associazione Internazionale che si occupa di ingegneria stradale, di politica stradale e di gestione delle reti stradali ed ha lo scopo di favorire il progresso in campo stradale, promuovendo lo sviluppo delle reti stradali,studiando i problemi della sicurezza in strada e rappresentando la pietra militare del settore. L’onore è dovuto all’opportunità di confronto  con esperti nazionali ed  internazionali del settore dall’inestimabile valore,  grazie all’interscambio delle tecnologie stradali nel mondo. Ringrazio il Presidente Valente, il segretario generale Crocco e tutti i componenti del PIARC per la grande accoglienza ricevuta. Nel mostrare gratitudine per le aspettative riguardo il mio contributo, sono pronto ad impegnarmi,  con la dedizione e la passione che mi hanno sempre contraddistinto e cercherò di non deludere tali aspettative, estendendo il mio contributo anche in ambito internazionale”.

Il sindaco di San Bartolomeo in Galdo scrive al Governo: “Non possiamo sopportare ulteriore chiusura della Galleria Passo del Lupo”

Il sindaco di San Bartolomeo in Galdo scrive al Governo: “Non possiamo sopportare ulteriore chiusura della Galleria Passo del Lupo”

Politica

La questione della Galleria “Passo del Lupo” approda sul tavolo del Governo italiano. Carmine Agostinelli, sindaco di San Bartolomeo in Galdo, ha inviato una lettera urgente alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e al Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, per segnalare la grave situazione che da anni penalizza il territorio.

La nota è stata inoltrata anche a tutti i parlamentari delle province di Benevento, Campobasso e Foggia, coinvolgendo un ampio spettro istituzionale nel tentativo di trovare una soluzione definitiva.

La galleria, che collega Puglia e Molise ai confini con la Campania, è oggetto di continue chiusure per lavori di manutenzione da parte di ANAS Puglia dal 2018. In sei anni, gli interventi hanno riguardato meno di 500 metri sui circa 1400 totali, causando enormi disagi alla viabilità locale. Durante le chiusure, il traffico leggero è stato deviato su percorsi secondari, mentre quello pesante ha dovuto affrontare itinerari alternativi che allungano i tempi di percorrenza da 15-30 minuti fino a 3-4 ore. Questa situazione ha avuto un impatto devastante sull’economia locale, penalizzando aziende, trasportatori e commercianti.

Nonostante le ripetute interlocuzioni con ANAS, l’ultimo incontro del 17 dicembre 2024 ha segnato una nuova battuta d’arresto: l’ente ha dichiarato irrealizzabile il bypass stradale precedentemente promesso, citando ostacoli economici e vincoli ambientali. Una decisione che ha scatenato l’indignazione degli amministratori locali, già esasperati dalle ripetute promesse disattese.

Ora la palla passa al Governo, chiamato a intervenire per garantire ai cittadini e alle imprese di quest’area un’infrastruttura viaria efficiente e sicura, evitando ulteriori sacrifici per una comunità già fortemente penalizzata.

“Non possiamo più sopportare un’ulteriore chiusura della Galleria ‘Passo del Lupo’. Siamo al collasso! L’economia di un intero territorio è in ginocchio, le aziende rischiano di chiudere, i trasportatori evitano di raggiungere l’area. Chiediamo al Governo un intervento deciso su ANAS: se non possono lavorare di notte riaprendo al traffico di giorno, si crei un bypass alternativo come promesso. Il nostro territorio non può continuare a vivere in questo isolamento” ha dichiarato il Sindaco.

Salvini assolto perché il fatto non sussiste, il coordinamento provinciale della Lega di Benevento: “Giustizia è fatta!”

Salvini assolto perché il fatto non sussiste, il coordinamento provinciale della Lega di Benevento: “Giustizia è fatta!”

Politica

In merito all’assoluzione del ministro Matteo Salvini, il coordinamento provinciale della Lega di Benevento, guidato dall’avvocato Luigi Bocchino, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

“Ci sono voluti tre anni di processo per sentenziare quello che doveva già essere ovvio da principio, cioè che un ministro della Repubblica Italiana nell’esercizio delle proprie funzioni e prerogative può difendere, anzi deve difendere i confini del Paese che rappresenta”.

“Per qualche magistrato e le ong che guadagnano dalle attività di recupero a mare dei migranti invece il ministro Salvini addirittura andava condannato a sei anni per sequestro di persona. Fortunatamente il collegio giudicante ha riconosciuto l’insussistenza dei fatti contestati; ovviamente questo conferma che dai pm è stato imbastito un processo esclusivamente politico. Giustizia è fatta! Al nostro segretario Matteo Salvini un caloroso abbraccio dal coordinamento provinciale di Benevento”. 

Costi dei biglietti ferroviari alle stelle, Mastella scrive a Fs, Italo e a Salvini: “Un’ingiustizia”

Costi dei biglietti ferroviari alle stelle, Mastella scrive a Fs, Italo e a Salvini: “Un’ingiustizia”

Politica

Il sindaco Clemente Mastella ha scritto ai vertici di Ferrovie dello Stato e Italo e per conoscenza al Ministro dei Trasporti Matteo Salvini la seguente lettera sul tema degli aumenti dei biglietti sulle tratte ferroviarie che conducono dal Centro-Nord alle città del Sud: “Ho appreso, tanto da diversi articoli apparsi sui media quanto da alcune segnalazioni che mi sono pervenute dai miei concittadini, che durante le festività natalizie si registrano considerevoli aumenti delle tariffe per viaggiare a bordo dei treni dell’Alta Velocità ferroviaria. Le festività natalizie sono un momento di cruciale importanza per numerose famiglie del Mezzogiorno che attendono questo momento dell’anno per riunir

Ricongiungimenti che hanno un valore, tanto affettivo quanto sociale, inestimabile. Per i giovani che studiano lontano da casa, per i lavoratori che hanno lasciato i luoghi ove sono nati e cresciuti, sovente le vacanze di fine anno sono il momento più atteso, quando si riabbracciano i famigliari e si torna nelle terre dove si è cresciuti. Per molte città del Sud il movimento e la mobilità dalle regioni del Centro-Nord durante le festività rappresentano, inoltre, anche una leva di ripopolamento, ancorché temporaneo, ma di insostituibile importanza socio-economica. 

Per queste ragioni, mi ha provocato rammarico e preoccupazione leggere di impennate delle tariffe sulle tratte verso le stazioni ferroviarie del Sud, proprio nel periodo natalizio. Nonostante sia perfettamente consapevole delle legittime esigenze aziendali e delle necessità finanziarie delle Vs aziende, l’applicazione di questi incrementi mi appare come un’ingiustizia perché incide sul legittimo desiderio di studenti e lavoratori fuori sede di riabbracciare i propri cari e trascorrere nei luoghi natii questo particolare periodo dell’anno.

In considerazione di ciò auspico che i Vs. Gruppi possano mostrare la sensibilità opportuna verso le esigenze di chi studia o opera lontano dalla propria terra e promuovere, pur nell’assoluto rispetto che avverto per la libertà di iniziativa economica e l’autonomia d’impresa, piani di viaggio che contemplino spese sostenibili per tutte le tasche e finalizzati ad agevolare la volontà di rientro nelle Città del Mezzogiorno”, conclude il sindaco Mastella.  

“Difendere i confini non è un reato”: gazebo pro Salvini a Benevento e a Ceppaloni

“Difendere i confini non è un reato”: gazebo pro Salvini a Benevento e a Ceppaloni

Politica

Anche Benevento ed il Sannio saranno protagonisti nel fine settimana, ad iniziare da domani pomeriggio, delle tantissime manifestazioni di solidarietà al leader della Lega e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti dopo la richiesta di condanna a 6 anni dei pm di Palermo “per aver difeso i confini dell’Italia”. La segreteria provinciale della Lega ha organizzato due gazebo per la raccolta firme in favore di Salvini e per il tesseramento alla Lega.

Domani pomeriggio, dalle 16.30 alle 19.30, sarà allestito un gazebo a piazza Risorgimento a Benevento; domenica mattina, invece, dalle 10 alle 13 il gazebo sarà allestito a Ceppaloni in piazza Carmine Rossi.

Ai gazebo saranno presenti, ovviamente, i dirigenti della Lega: il responsabile nazionale Coesione Territoriale e Zes Luigi Barone, il segretario provinciale Luigi Bocchino, il responsabile regionale Infrastrutture e Trasporti Vittorio Fucci, il vice segretario provinciale e sindaco di Pago Veiano Mauro De Ieso, tutti gli altri dirigenti e gli amministratori locali del partito.

Durigon vice segretario federale della Lega, Barone: “Scelta che rafforza il partito sul territorio”

Durigon vice segretario federale della Lega, Barone: “Scelta che rafforza il partito sul territorio”

Politica

Grazie Salvini! La nomina dell’amico Claudio Durigon a vice segretario nazionale della Lega è un’ottima notizia perché rafforza il partito stesso e lo consolida nel Centro Italia e nel Mezzogiorno dove proprio grazie all’impegno del Sottosegretario al Lavoro alle Europee la Lega ha avuto un ottimo risultato”. Così Luigi Barone, responsabile nazionale della Coesione Territoriale e Zes del partito di Salvini.

Grazie all’attivismo di Durigon tanti sindaci, amministratori e dirigenti hanno aderito alla Lega in Campania e nel Sud e altri nelle prossime settimane aderiranno”, prosegue Barone che aggiunge: “Con un lavoro certosino e costante Durigon ha costruito in tante aree del Centro e del Mezzogiorno un partito che non c’era, ha permesso alla Lega di diventare un partito strutturato anche nel profondo Sud, consentendo ai dirigenti locali di dare risposte adeguate alle collettività amministrate”.

Per Barone, quindi, “la scelta del nostro leader Salvini e del consiglio federale di affidare la vice segreteria a Durigon è positiva e strategica e sicuramente sarà foriera di nuovi e ulteriori successi”.

Reale (NdC): “Telesina, automobilisti in una trappola di traffico: leghisti sollecitino Salvini”

Reale (NdC): “Telesina, automobilisti in una trappola di traffico: leghisti sollecitino Salvini”

Politica

“E’ inaccettabile che la Telesina resti paralizzata dal traffico e dalle code chilometriche per dei lavori su un viadotto, quello tra gli svincoli di Paupisi e Ponte, che hanno assunto contorni grottescamente lunghi.

La sicurezza stradale è una priorità, ma non al prezzo di ibernare gli automobilisti in una trappola di traffico e attese lunghissime. Si questo ci attendiamo che i leghisti sanniti sollecitino, con la stessa solerzia con cui si occupano di questioni su cui non hanno nessuna competenza soffiando solo sul fuoco della polemica, il Ministro dei Trasporti.

Intervenga per far sì che si velocizzino i lavori e finisca l’odissea per automobilisti e pendolari che debbono percorrere la Telesina”, lo scrive in una nota il vicesegretario provinciale di NdC Antonio Reale.

Lonardo: “Dichiarazioni del generale Vannacci vergognose e inaccettabili. Questa è la Lega di Salvini che si candida alle Europee!”

Lonardo: “Dichiarazioni del generale Vannacci vergognose e inaccettabili. Questa è la Lega di Salvini che si candida alle Europee!”

Politica

“Sono sconvolta e inorridita dalle recenti dichiarazioni del generale Roberto Vannacci, che sono, per cominciare, in netto contrasto con i valori fondamentali sanciti dalla Costituzione italiana. Le proposte di Vannacci riguardo alle classi separate per i bambini disabili rappresentano una grave forma di discriminazione e vanno contro il principio di inclusione sociale e di pari opportunità per tutti i cittadini.

Voglio esprimere la mia solidarietà alle famiglie che affrontano quotidianamente la sfida della disabilità, sottolineando l’importanza di sostenerle con politiche mirate e investimenti adeguati per l’accessibilità nelle scuole e nella vita quotidiana. Le parole di Vannacci, che evocano concetti simili a quelli del nazismo riguardo agli omosessuali e alla presunta superiorità della “pelle bianca” degli italiani, sono estremamente preoccupanti e inaccettabili. Questo tipo di retorica discriminatoria va condannata senza se e senza ma. Le farneticanti dichiarazioni di Vannacci sono vergognose e mettono in imbarazzo l’Italia anche nel contesto europeo e Internazionale.

Se questa è la Lega di Matteo Salvini che si candida alle Europee!! Noi continueremo a combattere per un’Italia inclusiva e rispettosa dei diritti di tutti i suoi cittadini, delle diversità, dei valori dell’ uguaglianza e della tolleranza, senza alcuna forma di discriminazione o pregiudizio”, così in una nota Sandra Lonardo, candidata alle Elezioni Europee con la Lista STATI UNITI D’EUROPA – Circoscrizione Meridionale.

Piccole difformità edilizie, Barone (Lega): “Bene Salvini, il problema c’è e bisogna risolverlo”

Piccole difformità edilizie, Barone (Lega): “Bene Salvini, il problema c’è e bisogna risolverlo”

Politica

“La si chiami pace edilizia, la si chiami regolarizzazione di difformità interne, chiamatela come volete, fatto sta che la proposta del ministro Salvini di varare un pacchetto che sani le piccole irregolarità edilizie è di buonsenso e necessaria.

Se quasi l’80% del patrimonio immobiliare italiano ha piccole difformità edilizie, soprattutto interne, significa che il problema c’è e bisogna risolverlo”.

A dirlo è Luigi Barone, responsabile nazionale della Coesione Territoriale e Zes della Lega. “Risolvere le difformità di natura formale oppure quelle edilizie interne riguardanti singole unità immobiliari a cui i proprietari hanno apportato lievi modifiche, o ancora le difformità che potevano essere sanate all’epoca di realizzazione dell’intervento ma non sanabili oggi a causa della disciplina della doppia conforme che non consente di conseguire il permesso o la segnalazione in sanatoria per moltissimi interventi, o ancora permettere i cambi di destinazione d’uso degli immobili tra categorie omogenee, è un qualcosa di indispensabile affinché milioni di italiani possano procedere con la ristrutturazione della propria casa, alla vendita o anche ad una semplice donazione. Non è possibile che la burocrazia blocchi sempre tutto!”, prosegue Barone.

“Chi nel Pd e a sinistra si indigna è fuori dal mondo, è contro i piccoli proprietari immobiliari che in molti casi attendono da decenni la regolarizzazione delle loro posizioni. Con il varo di queste norme si decongestioneranno anche gli uffici tecnici comunali attraverso una vera semplificazione che garantisca ai cittadini risposte certe in tempi certi”, conclude il dirigente della Lega.