Calciomercato, Acampora già in uscita dal Bari? Le ipotesi

Calciomercato, Acampora già in uscita dal Bari? Le ipotesi

Benevento CalcioCalcio

L’avventura di Gennaro Acampora al Bari in prestito dal Benevento, come riportato da Nicolò Schira, sembra essere giunta ai titoli di coda.

La società biancorossa, infatti, non sarebbe soddisfatta del rendimento del centrocampista partenopeo e vorrebbe interrompere il prestito.

Un ritorno in giallorosso, comunque, appare alquanto improbabile, anche se con la nuova guida di Mister Auteri la situazione potrebbe mutare. Più probabile, seppur difficile, la cessione del prestito a un altro club di Serie B che possa sopportare lo stipendio del classe ’94 e il costo del prestito oneroso fissato dalla Strega che, al momento del trasferimento, ammontava a 200mila euro.

Qualche tempo fa, come riportato dal Corriere dello Sport, sembrava essersi fatta avanti la Sampdoria ma la trattativa, come detto, non è affatto semplice, anche perché i blucerchiati sono alla prese con la ristrutturazione del debito. Nel caso di cessione del prestito, comunque, servirà anche il consenso della società sannita, a cui Acampora è legato fino al 2026.

Foto: Gianluca Di Marzio

Benevento, l’ex DS Foggia nel mirino di Sampdoria e Salernitana

Benevento, l’ex DS Foggia nel mirino di Sampdoria e Salernitana

Benevento CalcioCalcio

L’ex Direttore Sportivo del Benevento, dopo l’esperienza nel Sannio culminata con l’esonero dello scorso febbraio, è pronto a una nuova avventura.

Stando a quanto raccolto da TMW, infatti, una realtà di Serie B e una di Serie B sarebbero sulle tracce di Pasquale Foggia.

Si tratterebbe della Sampdoria e della Salernitana. L’ex DS della Strega ha vestito la maglia blucerchiata nella stagione 2011-12, culminata con la promozione in massima serie. A Salerno invece, in caso di addio dell’attuale Direttore De Sanctis, Foggia ritroverebbe Filippo Inzaghi, con lui a Benevento tra il 2019 e il 2021.

Serie B| Samp, buona la prima per Pirlo: in gol gli ex giallorossi La Gumina e De Paoli

Serie B| Samp, buona la prima per Pirlo: in gol gli ex giallorossi La Gumina e De Paoli

Calcio

Buona la prima per Andrea Pirlo sulla panchina della Sampdoria. L’ex tecnico della Juventus, all’esordio in Serie B e con i blucerchiati, è riuscito ad avere la meglio della Ternana.

Al Libero Liberati di Terni il match è terminato 2-1 per gli ospiti, a regalare i primi tre punti e la vittoria a Pirlo sono stati due ex Benevento: Antonino La Gumina e Fabio De Paoli.

L’attaccante, insomma, dopo l’orribile stagione disputata nel Sannio, ha iniziato il campionato con un gol, sebbene dagli undici metri. La rete della bandiera delle Fere porta la firma di Distefano.

Faggiano (DS Sampdoria): “Il mio contratto è in scadenza. Vigorito fa ancora calcio in modo serio”

Faggiano (DS Sampdoria): “Il mio contratto è in scadenza. Vigorito fa ancora calcio in modo serio”

Benevento CalcioCalcio

L’attuale Direttore Sportivo della Sampdoria, ufficialmente retrocessa (almeno) in Serie B dopo la sconfitta di ieri pomeriggio contro l’Udinese, in un’intervista a Il Mattino ha parlato del suo futuro, visto che è in scadenza con il club blucerchiato.

Queste, quindi, le parole di Daniele Faggiano, che non ha escluso un possibile approdo al Benevento del Presidente Oreste Vigorito, per cui ha speso parole d’elogio:

SULLA SUA SITUAZIONE CONTRATTUALE: “Il mio contratto è in scadenza. Se una società seria mi chiama, io prendo in considerazione la proposta, al di là della categoria“.

SULL SERIE C: “Nel girone C c’è passione per il calcio in tutte le piazze, ci sono anche rivalità storiche. Servirà una squadra che sia formata da un mix tra giocatori di categoria e giovani. Il Benevento dovrà resettare e ripartire. Per usare un eufemismo, bisognerà dare una passata di vernice nuova. Servirà capire chi avrà ancora voglia di restare tra i giocatori di proprietà e più rappresentativi“.

SUL BENEVENTO E SUL PRESIDENTE VIGORITO: “Sono davvero molto dispiaciuto per l’andamento di questa stagione, perché so quanto il presidente Vigorito abbia investito e quanto tenga alla sua squadra e alla piazza sannita. La matematica tiene ancora in vita i giallorossi che dovranno provare a vincere le ultime due, ma sarà quasi impossibile agguantare i play out. Per il Benevento spero con tutto il cuore in un clamoroso miracolo, perché considero Vigorito uno dei pochi, in Italia, che fa ancora calcio in maniera seria. La retrocessione è una ferita grande, ma un imprenditore con la sua caratura e il suo temperamento potrebbe trovare nuovi stimoli, al di là dell’età, per capire gli errori e per ripartire più carico di primo. Ai tifosi dico di tenerselo stretto e di fargli sentire calore“.

Foto: GenovaToday

Benevento, potresti salvarti anche da terz’ultima: ecco perché

Benevento, potresti salvarti anche da terz’ultima: ecco perché

Benevento CalcioCalcio

A quattro giornate dal termine della regular season il destino di molte squadre della Serie B è tutt’altro che definito e c’è il rischio che, alla fine della stagione 2022-23, non si abbia la certezza delle società che effettivamente parteciperanno al prossimo campionato.

La lotta salvezza per la cadetteria è infuocata: basti pensare che il Benevento, ultimo con 31 punti, è a sette lunghezze dal Cosenza quindicesimo, che oggi sarebbe salvo, e a quattro dal Perugia diciassettesimo, ultima casella utile per disputare i play-out. Non è detto, però, che l’eliminatoria per la permanenza in Serie B venga disputata: laddove, infatti, il distacco tra la 17a e la 16a fosse superiore a 5 punti i play-out non si disputerebbero neanche, con le ultime quattro classificate che retrocederebbero senza appello in Serie C.

Il campionato, però, play-out o non play-out (che, molto probabilmente si giocheranno, comunque), potrebbe avere un’appendice straordinaria.

Come sottolineato da Nicola Binda nell’intervista rilasciata al nostro quotidiano, infatti, tiene banco la seconda possibile penalizzazione della Reggina e non solo. I calabresi, infatti, potrebbero trovare delle difficoltà nell’iscriversi al campionato 2023-24.

Va tenuto conto, poi, della situazione della Sampdoria, sottolineata anche dal noto giornalista della Gazzetta dello Sport. I blucerchiati, attualmente ultimi in Serie A e sempre più vicini alla retrocessione, rischiano seriamente di fallire al termine della stagione e di perdere più di una categoria, finendo non in B, come molto probabilmente decreterà il campo, ma dovendo ricominciare dalla D o dalla C.

In tal caso, quindi, le retrocessioni dalla B alla Lega Pro potrebbero essere addirittura soltanto due, sempreché si verifichino anche le condizioni che non rendano possibile l’iscrizione della Reggina.

Per il Benevento quindi, qualora non dovesse riuscire l’impresa salvezza secondo i canoni ordinari (e nemmeno attraverso i play-out che appaiono come l’unica vera àncora di salvataggio credibile), sarebbe importante, in virtù di quanto poc’anzi sottolineato, anche conquistare il terz’ultimo posto.

Foto: DAZN

ESCLUSIVA BN24 – Binda (GdS): “Il Benevento è la più grande delusione della stagione. Puntare al terz’ultimo posto perché…”

ESCLUSIVA BN24 – Binda (GdS): “Il Benevento è la più grande delusione della stagione. Puntare al terz’ultimo posto perché…”

Benevento CalcioCalcioSidebar intervista

Abbiamo raggiunto telefonicamente Nicola Binda, giornalista de La Gazzetta dello Sport, per avere una sua opinione riguardo alla stagione del Benevento e alla possibile penalizzazione della Reggina ma non solo.

Quanto è realistico il -7 alla Reggina, alla luce del nuovo deferimento?

Oltre al -3, che riguarda un processo di cui ci sarà a breve l’appello, in questo nuovo processo c’è il rischio -7. Questa, però, è una deduzione logica mia e non è detto che sarà così. Sono comunque sette contestazioni alla Reggina, che però potrebbero essere accorpate e vedremo se verrà calcolata o meno la recidiva. Quando ci sarà il processo di primo grado mancherà davvero poco alla fine del campionato“.

Che cosa potrebbe cambiare in ottica play-off e, soprattutto, play-out?

In caso di condanna della Reggina le squadre in corsa per i play-off avrebbero una possibilità in più, l’ottavo posto diventerebbe alla portata di molti. Sul fondo cambierebbe poco, ma chi si deve salvare deve stare attento alla prossima stagione. Alla luce dei problemi che ci sono la Reggina potrebbe fare fatica a iscriversi, quindi ci sarebbe una retrocessione in meno. Visto che anche la Sampdoria ha lo stesso problema, il rischio è che ci siano due retrocessioni in meno dalla Serie B alla Serie C: anche il terz’ultimo posto, quindi, potrebbe far gola. In caso di fallimento, però, la Sampdoria potrebbe ripartire con una nuova società dalla C invece che dalla D in virtù del fatto di aver vinto lo Scudetto“.

Anche il Parma subirà una penalizzazione?

La penalizzazione del Parma è imminente. Ha pagato in ritardo l’Irperf ma ha pagato, riconoscendo l’errore, e ha fatto richiesta di patteggiamento che è stata accolta dalla Procura Federale. Avrà, quindi, un punto di penalizzazione al posto di due, magari già dalla settimana prossima“.

Come giudica la stagione della Strega?

Il Benevento è sicuramente la più grande delusione della stagione, e questo risultato è figlio delle incertezze della proprietà. Il Presidente Vigorito è un lusso perché è sempre stato generoso nei confronti della sua squadra, ma in quanto a programmazione e lungimiranza è sempre stato molto umorale, alternando momenti di grande slancio d’entusiasmo a momenti di grande tristezza e abbandono: questo alla lunga si paga. Non basta essere il più ricco di tutti, devi anche essere più pulito a livello imprenditoriale“.

Quale è stato, secondo lei, uno dei primi errori del campionato giallorosso?

Caserta è stato esonerato in maniera precipitosa: la squadra non era partita benissimo ma l’allenatore aveva dimostrato di saperci fare quindi la situazione andava solo gestita con lui. Un cambio così repentino è stato il primo di una serie di errori. Cannavaro era un pallino del Presidente già da tempo, dall’anno della retrocessione, alla fine è arrivato ma non era la persona giusta per gestire una situazione così complicata“.

Quali possono essere gli elementi da sfruttare in questo finale della regular season?

Ora è fondamentale puntare al terz’ultimo posto. Al di là degli allenatori, è una questione di giocatori. Ci sono elementi di valore che non possono essere diventati scarsi da un momento all’altro. Si dovrebbero fare un esame di coscienza, se lo sarebbero dovuti fare qualche mese fa. Ora hanno una porticina, sapendo che forse il terz’ultimo posto potrebbe garantire la salvezza, e mi auguro per loro che mettano in campo tutta la voglia possibile e immaginabile per guadagnare qualche punto. L’allenatore potrebbe essere anche Guardiola, non cambierebbe nulla: contano i giocatori e lo spirito con cui vanno in campo in queste ultime quattro partite“.

Quanto sarà importante l’apporto dei “senatori” in queste ultime quattro partite?

Per giocatori come Ciano, Farias, Acampora, ma anche Schiattarella e Letizia e gli altri, una retrocessione del genere sarebbe una macchia sul curriculum difficile da cancellare. Il Benevento deve fare affidamento su di loro per cercare di dare il colpo di coda e raggiungere almeno il terz’ultimo posto che potrebbe garantirgli una speranza“.

Il Benevento può salvarsi?

E’ giusto che i tifosi credano e sperino nella salvezza fino in fondo. Certo però, dopo 34 partite vedendo una squadra che è sempre e solo peggiorata, o c’è un cambio netto o le speranze sono nulle. Con questo passo non c’è nessuna speranza. Se la squadra dovesse riuscire a mettere in campo quanto è nelle sue possibilità è giusto crederci, ma non lo hanno fatto nelle 34 partite e mi sembra strano lo possano fare nelle ultime quattro“.

Benevento, Talia passa al Potenza. Ufficiali Leverbe e Schiattarella

Benevento, Talia passa al Potenza. Ufficiali Leverbe e Schiattarella

Benevento CalcioCalcio

Sono arrivate, tramite il sito web della società giallorossa, le ufficialità degli ultimi movimenti odierni di cui vi avevamo già parlato alla chiusura della sessione estiva di calciomercato.

Il Benevento, infatti, si è reso protagonista di questo ultimo giorno di mercato, facendo registrare trasferimenti in entrata ed in uscita.

Oltre all’arrivo di Simy in prestito con diritto di riscatto dalla Salernitana, ufficializzato nel pomeriggio, ci sono stati due nuovi arrivi nel Sannio, ma anche altrettanti addii.

Si tratta quindi del ritorno di Pasquale Schiattarella, a titolo definitivo dal Parma, e dell’arrivo di Maxime Leverbe, a titolo temporaneo dalla Sampdoria con il consenso del Pisa. Proprio in Toscana, invece, si è trasferito a titolo definitivo Federico Barba, mentre Angelo Talia ha lasciato il Benevento in prestito per accasarsi al Potenza.

Pedullà: “Contro-sorpasso Pisa per Barba”. Le ultime

Pedullà: “Contro-sorpasso Pisa per Barba”. Le ultime

Benevento CalcioCalcio

Stando a quanto riportato dal noto giornalista sportivo Alfredo Pedullà sul proprio sito ci sarebbero novità sulla telenovela che ha per protagonista Federico Barba.

Il difensore centrale, in uscita dal Benevento, questa mattina sembrava vicino a trasferirsi al Pisa. All’ora di pranzo, però, Gianluca Di Marzio aveva affermato come ci fosse stato un sorpasso del Cagliari sui neroazzurri per il classe ’93. Adesso, invece, sembra i toscani siano tornati in vantaggio sui sardi nelle trattative per Barba.

L’obiettivo è che l’operazione possa concludersi a breve in questo ultimo giorno di mercato. Così facendo, infatti, la società giallorossa potrebbe chiudere per Maxime Leverbe della Sampdoria, mentre i blucerchiati virerebbero su Amione, difensore dell’Hellas Verona ed ex Reggina.

Calciomercato, giro di difensori tra Benevento, Cagliari, Samp ed Empoli

Calciomercato, giro di difensori tra Benevento, Cagliari, Samp ed Empoli

Benevento CalcioCalcio

E’ in corso un intreccio di mercato che coinvolge ben tre difensori e quattro club di Serie B e Serie A.

Gianluca Di Marzio, sul proprio sito, ha definito i termini di questa maxi-trattativa praticamente in via di definizione.

Il difensore della Sampdoria, Maxime Leverbe, è ad un passo dal diventare un nuovo giocatore del Benevento. Quest’affare sbloccherebbe la cessione di Federico Barba non al Pisa, come vi avevamo raccontato questa mattina, ma al Cagliari. Una doppia beffa dunque per i neroazzurri che, oltre a vedersi sfumare un obiettivo di mercato, guarderanno un loro ex calciatore giocare con la maglia giallorossa. I blucerchiati, infatti, avevano prelevato Leverbe in prestito dai toscani ma, non soddisfatti del suo rendimento, sono intenzionati a liberarsene. L’arrivo del centrale romano di proprietà della Strega al club sardo, poi, definirebbe un’altra cessione, quella di Sebastian Walukiewicz all’Empoli.

Benevento, mega-offerta del Pisa per Barba: ecco il possibile sostituto

Benevento, mega-offerta del Pisa per Barba: ecco il possibile sostituto

Benevento CalcioCalcio

Ultime ore di mercato frenetiche in casa Benevento, che punta a chiudere in tempo le trattative attualmente in corso sia in entrata (Simy su tutti) che in uscita.

Il Pisa, come riportato da tuttomercatoweb, avrebbe fatto recapitare una mega-offerta alla società giallorossa per Federico Barba. I neroazzurri, infatti, sono alla disperata ricerca di un difensore, visti i problemi di affidabilità fatti riscontrare dalla retroguardia di Maran. Attualmente i due club stanno dialogando sulla base di un’offerta di tre milioni. Il centrale romano, destinato quindi a lasciare il Sannio come più volte richiesto, dovrà ora decidere se accettare o meno la destinazione.

In tutto questo, però, la Strega è anche impegnata a trovare il sostituto del difensore classe ’93. Sul tavolo sono sempre presenti il possibile ritorno di Luca Caldirola, ora al Monza, e l’arrivo del classe ’96 Elio Capradossi, in uscita dallo Spezia. In alternativa, riporta sempre tmw, la società di Via Santa Colomba starebbe pensando anche a Maxime Leverbe della Sampdoria, che la scorsa stagione ha giocato proprio al Pisa.