Continuano gli incontri fra i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo e le scuole della Val Fortore per diffondere la cultura della legalità.
Gli alunni dalla scuola primaria dell’Istituto Omnicomprensivo Statale Leonardo Bianchi di San Bartolomeo in Galdo, accompagnati dai loro insegnanti, hanno visitato la locale caserma, dove sono stati accolti dal Comandante della Compagnia, Capitano Gaetano Ragano e dal Comandante della Stazione, Luogotenente Carica Speciale Maurizio Altieri, che li hanno guidati in un tour negli uffici dove lavorano ogni giorno i militari, facendo assaporare agli scolari la vita di caserma, ripresa in tante fiction e trasmissioni televisive, proiettando anche un video illustrativo delle numerose attività svolte dai Carabinieri.
Non è mancata la gazzella dei Carabinieri, toccata con mano dagli incuriositi visitatori. Il Luogotenente Franco Tizzani, Comandante dell’Aliquota Radiomobile, ne ha mostrato il funzionamento alla platea entusiasta, spiegando come si esplica il servizio di pronto intervento nelle 24 ore giornaliere, nell’intero territorio, per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.
Il dialogo fra i rappresentanti dell’Arma e la scolaresca è stato costruttivo e nutrito da numerose domande sulle più disparate tematiche correlate alla legalità e da tante curiosità dei piccoli studenti che, insieme ai loro insegnanti, in rappresentanza della dirigente scolastica, Professoressa Maria Cirocco, hanno espresso un fiducioso e sincero ringraziamento ai Carabinieri per il lavoro che svolgono quotidianamente al servizio della comunità.
A suggello della bella iniziativa sono stati donati alle classi dei calendari da tavolo dell’Arma, che saranno posti nelle aule, sulle cattedre.
Altri analoghi incontri, ricchi di significato, si sono tenuti a San Marco dei Cavoti, nella sala Consiliare del Comune, fra il Comandante della locale Stazione, Luogotenente Antonio Polito ed i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dello stesso Istituto Omnicomprensivo, accompagnati dai loro docenti ed a San Giorgio La Molara tra gli alunni e gli insegnanti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale Onofrio Fragnito, diretto dalla Professoressa Alisanna Pezzuto ed i Carabinieri della locale Stazione, guidati dal Comandante, Maresciallo Maggiore Alessandro Frittelli, con il saluto del Sindaco, Dottor Nicola De Vizio.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento promuovono ogni favorevole iniziativa ed occasione di contatto con gli studenti e gli insegnanti delle scuole della provincia allo scopo di diffondere quanto più possibile la cultura della legalità.
PUC San Giorgio La Molara, Gagliarde: “Interrogazione parlamentare dell’on. Rubano utile a fare chiarezza sulla gestione urbanistica”
Il deputato di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, ha presentato un’interrogazione parlamentare per far luce sulla gestione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) di San Giorgio La Molara.
La questione, da tempo al centro dell’attenzione, solleva dubbi sulla programmazione urbanistica e sulla trasparenza amministrativa. L’interrogazione parlamentare punta a chiarire i criteri adottati per l’elaborazione del PUC e a verificare il rispetto delle procedure di legge.
“In un momento in cui la corretta gestione del territorio è fondamentale per lo sviluppo economico e sociale, garantire ai cittadini scelte amministrative trasparenti è un dovere imprescindibile”, dichiara Michele Gagliarde, dirigente provinciale di Forza Italia e consigliere del Gruppo autonomo al Comune di San Giorgio La Molara.
“Troppe ombre avvolgono la gestione del PUC. Occorre garantire una pianificazione urbanistica chiara e conforme alle normative vigenti. L’iniziativa parlamentare dell’On. Rubano è un segnale che va in questa direzione. Chiediamo trasparenza e il rispetto delle procedure di legge perché il futuro del nostro territorio non può essere compromesso da scelte poco chiare o da opacità amministrative”, ha concluso Gagliarde.
Fondo Valle Tammaro-Strada di Penetrazione Calise 90 Bis: riunione c/o sede PD Sannio
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa della Segreteria Provinciale del PD e del Gruppo Consiliare Terra di Lavoro di San Giorgio la Molara. “Su iniziativa congiunta del gruppo consiliare Terra di Lavoro di San Giorgio la Molara, guidato da Nicola De Leonardis, e del locale segretario del Partito Democratico, Salvatore Caretti, si è svolta nella serata di ieri, 02 dicembre, c/o la sede provinciale del PD una riunione sull’annosa vicenda della «Fondo Valle Tammaro – Strada di Penetrazione Calise 90 Bis», essenziale collegamento veloce per aprire il vasto territorio di San Giorgio la Molara e Molinara e connetterlo alla città capoluogo nella zona ASI di Ponte Valentino.
L’incontro, coordinato dal Segretario provinciale, Giovanni Cacciano, ha visto tra gli altri la partecipazione del sindaco di Molinara, Giuseppe Addabbo, dei consiglieri comunali di San Giorgio la Molara, Alessandro Fusco e Claudio Vella, dei rappresentanti del PD di Pietrelcina, Gino Velleca, Egidio Cavalluzzo e Ciro Cardone, del capogruppo PD della città di Benevento, Floriana Fioretti, del consigliere regionale, Gino Abbate, e di Umberto Del Basso De Caro che, da sottosegretariato al Ministero delle Infrastrutture, aveva curato nel quadriennio 2014-2018 il «ri-finanziamento» di larghi tratti dell’opera divenuta negli anni impraticabile perché soggetta ad imponenti fenomeni di dissesto idrogeologico.
Utile ricordare che la Fondo Valle Tammaro fu realizzata negli anni 90’ grazie ad uno stanziamento di oltre 34 miliardi delle vecchie lire dell’ex Cassa per il Mezzogiorno. Con il sopraggiungere dei primi rilevanti cedimenti, da gennaio 2002 l’arteria viaria fu affidata alle competenze della Provincia di Benevento che la inserì nello stradario con la numerazione S.P. 44. Da subito furono identificate ben 13 zone di grave dissesto lungo il tracciato che, nei fatti, è chiuso se non diffusamente impercorribile da circa un quindicennio, rendendo così necessario un rifacimento che possa ovviare ai rilevanti movimenti franosi emersi nel tempo. Nel 2020 viene quindi approvato il progetto definitivo dei lavori di completamento e risanamento della S.P. n. 44 Calise – Statale 90 bis. Le risorse mobilitate, pari a circa 12 milioni di euro, afferiscono alla citata azione prodotta nel quadriennio 2014-2018 c/o il Ministero delle Infrastrutture. Trattasi, purtroppo, di una dotazione finanziaria datata e oggi abbondantemente insufficiente per la nuova realizzazione dell’opera anche in virtù della nota esplosione dei prezzi dei materiali occorsa dopo la vicenda pandemica.
Per tutto ciò, con il supporto del gruppo consiliare del Partito Democratico, si è unanimemente convenuto di produrre una specifica interrogazione alla Provincia di Benevento al fine di precisare due punti basilari e quindi rendere concreta la prospettiva di una nuova realizzazione della Fondo Valle Tammaro: 1. lo stato dell’arte delle procedure e degli iter che la riguardano; 2. la definizione e la quantificazione delle integrazioni e degli aggiornamenti economico-finanziari necessari al rifacimento dell’asse viario.
Contestualmente, la Provincia di Benevento, partendo dalle consistenti economie di gara in atto, dovrebbe indicare le proprie potenziali fonti di finanziamento impegnabili per coprire le integrazioni resesi necessarie, mentre il consigliere Gino Abbate verificherà, in sede regionale, le opportunità e le ulteriori occasioni di copertura delle stesse”.
VIDEO – San Giorgio La Molara si tinge di giallorosso. Il Pres. Corvino: “Un onore ospitare il Benevento”
Ancora una giornata di festa a tinte giallorosse a San Giorgio La Molara, che ha ospitato la seconda tappa dell’iniziativa “Conosciamo il Benevento”, ideata dalla società del patron Oreste Vigorito.
Un’occasione per rivedere, a distanza di poche settimane dalla sua inaugurazione, nuovamente Berra e compagni calpestare il rettangolo verde del nuovo campo sportivo e disputare quell’amichevole non giocata per via della forte pioggia.
Il risultato finale del match poco interessa in contesti del genere, ciò che importa davvero è dare un sorriso ai più piccoli e avvicinarli, attraverso il contatto diretto con i loro beniamini, allo sport, quello nobile di un tempo.
Di seguito il servizio video con l’intervista al presidente dell’Asd San Giorgio La Molara, Maurizio Panfilo Corvino.
FOTO – A San Giorgio La Molara la seconda tappa di “ConosciAMO il Benevento”
Quest’oggi il Benevento Calcio si è recato a San Giorgio La Molara per la seconda tappa di “ConosciAMO Benevento“, un progetto che si svolgerà da ottobre 2024 a giugno 2025 e che mira a promuovere il club sannita nei comuni della provincia avvicinando la squadra alle comunità locali con un’attenzione particolare verso gli studenti delle scuole.
In mattinata infatti, nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo Fragnito, i calciatori Manfredini (QUI le sue dichiarazioni), Viscardi (QUI le sue dichiarazioni), Talia (QUI le sue dichiarazioni), Starita (QUI le sue dichiarazioni) e Lanini (QUI le sue dichiarazioni)hanno incontrato prima gli studenti della scuola secondaria di primo grado e poi i bambini della scuola primaria, rispondendo alle loro domande e curiosità. Presenti il sindaco Nicola De Vizio, la dirigente scolastica Elisanna Pizzuto, il presidente della locale squadra di calcio Panfilo Corvino. Per la Strega si è trattato di un ritorno nel centro fortorino, dove aveva già inaugurato il nuovo campo sportivo lo scorso 17 settembre.
Nel pomeriggio, alle 15:00, è cominciata la consueta amichevole con la squadra locale, l’ASD San Giorgio La Molara, terminata 8-0 per i giallorossi. Mister Auteri ha tenuto a riposo i calciatori scesi in campo lunedì sera contro la Turris, che hanno svolto un lavoro differenziato a bordocampo, mentre la restante parte dell’organico ha disputato due tempi da trenta minuti. In gol Meccariello, Starita, Agazzi, Veltri, Lanini (doppietta) e Carfora (anche per lui, subentrato nella seconda frazione al pari di Avolio e Viscardi, due reti). Completo riposo per Manconi, vittima di un leggero affaticamento muscolare: non c’è preoccupazione, comunque, in merito al suo impiego nella trasferta contro il Picerno. Il test odierno è stato anche utile per mettere minuti nelle gambe sul terreno sintetico, lo stesso del Curcio che vedrà impegnato il Benevento sabato 9 p.v. alle 17:30.
Al termine del match, i calciatori si sono fermati per firmare autografi e scattare foto con i tifosi, soprattutto con i più piccoli, rendendo la giornata memorabile per l’intera comunità.
DI SEGUITO IL TABELLINO DELLA GARA
ASD SAN GIORGIO LA MOLARA: 1 Derna; Bollecchino, Bima G., Capobianco, Fazzini, Fuccillo, Iorio, Laudonio, Moffa, Paradiso, Pescheta A.. A disp.: Siniscalchi G.; Peschete D.; Russo F.G., Sicignano, Siniscalchi M., Sorda, Trebbi A., Vella, Vicario. Caraccio, Pescheta D., Barbato, De Vizio, Ciccarello, Caretti, Fazzini M., Boscaino, Bima A., De Ieso, Mazzacano, Trebbi F., Moffa S..
L’attaccante del Benevento, presente questa mattina alla seconda tappa del tour ConosciAMO Benevento, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa da San Giorgio La Molara.
Queste, dunque, le parole di Eric Lanini a seguito dell’incontro con gli studenti e prima dell’amichevole contro l’ASD San Giorgio La Molara:
SULL’IMPORTANZA DELL’INIZIATIVA: “Sono belle iniziative, siamo a contatto con ragazzi piccoli a cui possiamo essere d’ispirazione: c’è tanta curiosità. Ci possiamo ritrovare anche noi in quando eravamo piccoli come loro. E’ stata una bella mattinata“.
SULLA VITTORIA CONTRO LA TURRIS: “Per noi era importante tornare alla vittoria, farlo in casa. Siamo stati bravi, abbiamo subito un gol subito e non ne siamo abituati, ma abbiamo dimostrati di essere una squadra con consapevolezze e certezze. Non era facile, abbiamo portato a casa una partita importante e non è mai semplice soprattutto perché ci consentiva di metterci un pochettino più avanti rispetto alle inseguitrici. Siamo contenti, ma guardiamo già alle prossime partite perché saranno fondamentali anche quelle“.
SUL DERBY CONTRO L’AVELLINO DI DOMENICA 17: “Bisogna guardare partita per partita, ora c’è il Picerno. In ottica Avellino sarebbe importante e bello arrivarci con un risultato positivo, che ci dia ancora più morale. Si sa che il derby con l’Avellino è una partita speciale, la prepareremo al meglio e ci faremo trovare pronti. Per noi sarà un bel banco di prova, incontreremo una squadra forte come noi e abbiamo grande voglia di metterci alla prova e vedere a che punto siamo. Dopo quella partita saremo già all’ultima settimana di novembre e si comincerà a delineare a che punto saremo del campionato“.
Benevento, Starita: “Abbiamo portato ai bambini la nostra esperienza, è stato emozionante”
L’attaccante del Benevento, presente questa mattina alla seconda tappa del tour ConosciAMO Benevento, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa da San Giorgio La Molara.
Queste, dunque, le parole di Ernesto Starita a seguito dell’incontro con gli studenti e prima dell’amichevole contro l’ASD San Giorgio La Molara:
SULL’IMPORTANZA DI QUEST’INIZIATIVA: “Quando si ha a che fare con i bambini non c’è cosa più bella. Speriamo di portare la nostra esperienza, e magari di far avvicinare questi bambini allo sport e al calcio. E’ stato emozionante e motivante, con tanti bambini curiosi anche di come siano stati i nostri primi passi nel mondo del calcio“.
Benevento, Talia: “Dobbiamo pensare partita dopo partita. Perlingieri? Ci deve una cena”
Il centrocampista del Benevento, presente questa mattina alla seconda tappa del tour ConosciAMO Benevento, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa da San Giorgio La Molara.
Queste, dunque, le parole di Angelo Talia a seguito dell’incontro con gli studenti e prima dell’amichevole contro l’ASD San Giorgio La Molara:
SULLA PROSSIMA SFIDA CONTRO IL PICERNO: “Lavoriamo di settimana in settimana, ora con la testa al Picerno. Cercheremo di continuare a fare come stiamo facendo. Dobbiamo pensare solo a noi stessi, senza guardarci dietro. Poi ci sarà l’Avellino, ma pensiamo partita dopo partita“.
SULLA DOPPIETTA DI PERLINGIERI CONTRO LA TURRIS: “Non ci ha ancora portato a cena, ma lo farà. Deve rimanere con i piedi per terra e continuare a lavorare sodo, come sta già facendo“.
Benevento, Viscardi: “In C le partite sono tutte complicate, dobbiamo pensare solo a fare bene noi”
Il difensore del Benevento, presente questa mattina alla seconda tappa del tour ConosciAMO Benevento, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa da San Giorgio La Molara.
Queste, dunque, le parole di Angelo Viscardi a seguito dell’incontro con gli studenti e prima dell’amichevole contro l’ASD San Giorgio La Molara:
SULLE DIRETTE AVVERSARIE: “Nel girone C le partite sono tutte complicate, non dobbiamo pensare alle singole squadre. Una che ci mette il fiato sul collo è l’Avellino, ma ci sono anche il Cerignola e il Giugliano: dobbiamo ancora andare a giocare sui loro campi e non sarà facile. Siamo un bel gruppo coeso, focalizzati sull’obiettivo. Non pensiamo alle altre, pensiamo solo a fare bene noi”.
SULLA REAZIONE DOPO IL PAREGGIO-BEFFA DI CROTONE: “Il passo in avanti lo abbiamo fatto e lo abbiamo dimostrato contro la Turris. A Crotone siamo partiti bene, siamo passati in vantaggio ma per alcuni episodi non siamo riusciti a portare i tre punti a casa. Stiamo migliorando, dobbiamo avere maggior equilibrio tra attacco e difesa ma stiamo migliorando partita dopo partita“.
SUI COMPLIMENTI A PERLINGIERI: “E’ la sua seconda doppietta e anche grazie a lui abbiamo tre punti in più, gli vanno fatti solo i complimenti“.
Benevento, Manfredini: “Emozionante rispondere alla curiosità dei bambini. Pensiamo gara dopo gara”
Il portiere del Benevento, presente questa mattina alla seconda tappa del tour ConosciAMO Benevento, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa da San Giorgio La Molara.
Queste, dunque, le parole di Niccolò Manfredini a seguito dell’incontro con gli studenti e prima dell’amichevole contro l’ASD San Giorgio La Molara:
SULL’IMPORTANZA DELL’INIZIATIVA : “Se avessi avuto un’occasione del genere anche io, quando ero piccolo, sarebbe stato emozionante. Rispondere alle curiosità che i bambini ricercano nei loro eroi sportivi è bello, poter rispondere ed esserci avvicinati a loro“.
SUL DERBY CON L’AVELLINO DEL 17 NOVEMBRE: “E’ una partita particolare, ma la cosa fondamentale è guardare al nostro percorso. Stiamo crescendo, è un mix giusto con giovani e ragazzi esperti. La cosa migliore è guardare in casa nostra. Abbiamo dato risposte con la vittoria contro la Turris, dopo un pareggio contro il Crotone difficile da mandare giù. Dobbiamo guardare partita dopo partita, questa è la mentalità giusta per ottenere grandi risultati“.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.