San Leucio del Sannio | Screening gratuito per prevenire il tumore del colon-retto

San Leucio del Sannio | Screening gratuito per prevenire il tumore del colon-retto

AttualitàDalla Provincia

Per la prevenzione del tumore del colon-retto, l’Amministrazione comunale sanleuciana è promotrice di uno screening gratuito, in programma domenica 27 ottobre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, presso la suggestiva location storico-artistica di Palazzo Zamparelli.

Il planning medico-preventivo contro questa insidiosissima neoplasia include non solo le visite specialistiche oncologiche, ma anche il test genetico “ColoCheck”, un kit costoso che viene per l’occasione reso disponibile gratis per l’utenza.

Il team di oncologi impegnato nell’iniziativa è di comprovata professionalità ed esperienza: il dottor Antonio Febbraro, oncologo e direttore scientifico della “rete” sannita e irpina “Oncology Network Center”; il dottor Giuseppe Tirino, oncologo presso la Casa di Cura “Villa Maria” di Mirabella Eclano; la dottoressa Floriana Porcaro, studiosa di Oncologia medica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.

«La nostra Amministrazione comunale si rende promotrice di un efficace programma di prevenzione oncologica, rendendolo totalmente gratuito per l’utenza e sopperendo dunque a una delle purtroppo rilevanti carenze del Sistema Sanitario Nazionale e Regionale – dichiara il sindaco di San Leucio del Sannio, Nascenzio Iannace -. Contestualmente, ringrazio di cuore l’intero staff di bravissimi oncologi per la completa e tempestiva disponibilità offerta e invito tutti i nostri concittadini alla partecipazione plenaria a questo importante screening oncologico».

Il consigliere comunale Gaetano Varricchioreferente organizzativo municipale per tale campagna di prevenzione anti-tumore del colon-retto, esprime a sua volta «rilevante soddisfazione, poiché il nostro Comune è riuscito a concretizzare una nuova ed ennesima importante iniziativa a beneficio dei nostri concittadini sanleuciani».

Colline CASCA, l’identità condivisa dei cinque Comuni in rete: il logo

Colline CASCA, l’identità condivisa dei cinque Comuni in rete: il logo

Politica

È nato ufficialmente il progetto le ‘Colline CASCA’. Si tratta di una rete di cinque Comuni per la valorizzazione, in forma associata, dei borghi e delle tradizioni. Capofila del progetto è il Comune di Ceppaloni, mentre, gli altri Enti coinvolti sono: Apollosa, San Leucio del Sannio, Chianche e Arpaise.

Il logo “Colline CASCA”, realizzato da Alessio Zuzolo, rappresenta l’unità dei cinque paesi: Ceppaloni, Apollosa, San Leucio del Sannio, Chianche ed Arpaise, facendo venir fuori, appunto, l’acronimo CASCA.

Nessun elemento caratteristico dei cinque Comuni aderenti è stato privilegiato, enfatizzando così, ancora di più, l’uguaglianza tra le località. I cinque raggi del sole nel logo simboleggiano in modo chiaro ciascuno dei cinque paesi, evidenziando l’importanza di ogni località nell’esperienza turistica complessiva.

Gli elementi naturali nel logo, come sole, colline, monte, fiume e vallata, riflettono la diversità paesaggistica dell’entroterra. Il cuore simboleggia non solo l’amore romantico, ma anche l’accoglienza e l’impegno delle comunità nel preservare il proprio patrimonio. Anche i colori sono disposti in modo da evocarne gli elementi donando un senso di positività e naturalezza.

In sintesi, il logo incarna l’identità condivisa, la diversità paesaggistica, l’accoglienza calorosa e la forza unita dei cinque paesi delle “Colline CASCA”.

Amministrative. “Rinascita Sanleuciana” conferma l’intero gruppo storico

Amministrative. “Rinascita Sanleuciana” conferma l’intero gruppo storico

Politica
Il sindaco uscente Nascenzio Iannace, infatti, ufficializza la ricandidatura in lista, per la prossima tornata elettorale, di tre consiglieri comunali uscenti.

La “Rinascita Sanleuciana” continua sulle ali dell’entusiasmo, coinvolgendo innanzitutto l’intero “gruppo storico”, che è prontissimo ad essere nuovamente a completa disposizione, beneficio e servizio di San Leucio del Sannio.

Il sindaco uscente Nascenzio Iannace, infatti, ufficializza la ricandidatura in lista, per la prossima tornata elettorale, di tre consiglieri comunali uscenti: il presidente del consiglio comunale, Luigi Ciullo, delegato inoltre ai rapporti con le istituzioni pubbliche; Gaetano Varricchio, delegato ad ambiente, sport, spettacolo e politiche giovanili; Giovanni Varricchio, delegato ad arredo urbano e associazioni.

“Siamo molto onorati di poter continuare ad offrire il nostro contributo alla nostra amata città” – commentano all’unisono i tre amministratori muncipali sanleuciani.

Con il suo brand politico “Rinascita Sanleuciana”, il sindaco Iannace ha conquistato per la prima volta la fascia tricolore nel 2013, per poi bissare il successo nel 2018.

Ed ora, la caccia al tris parte “innanzitutto insieme ai veterani – dichiara il sindaco Iannace-, che si sono confermati e si confermano sempre in prima linea, nel dimostrare concretamente grandissima passione e amore per il nostro territorio, per cui mettono costantemente e proficuamente a disposizione le proprie rilevanti doti morali e competenze personali e professionali. Ovviamente, essi saranno integrati anche da un altrettanto entusiasta gruppo di new entry, che ufficializzerò prossimamente”.

San Giorgio – San Leucio 2-0: Reale e Fonzo regalano i tre punti ai gold-black

San Giorgio – San Leucio 2-0: Reale e Fonzo regalano i tre punti ai gold-black

Calcio
Grazie alla vittoria di oggi, la formazione di mister Francesca sale al terzo posto, a cinque punti dalla vetta.

Bastano 45 minuti al Football Club San Giorgio per risolvere la pratica San Leucio: lo scontro diretto al vertice del Girone A di Terza categoria vede trionfare, dunque, gli uomini di mister Giacomo Francesca.

Gli oroneri, con in attacco il tridente Fonzo, Reale, De Matteo, passano in vantaggio già al 25′ del primo tempo. E’ bomber Reale a realizzare dagli undici metri il penalty conquistato da De Matteo, a conclusione di una bella azione imbastita da Petronzi e arricchita da una finta proprio del 9 oronero.

Il vantaggio spinge l’undici di casa a fare ancora meglio: al 32′ il San Giorgio trova anche il raddoppio. E’ un filtrante di Vernacchio a far partire l’azione; Reale prolunga la palla per Domenico Fonzo che taglia verso il centro dell’area trafiggendo con un rasoterra imparabile il portiere del San Leucio

San Giorgio che soffre praticamente nulla per tutti i 90 minuti di gioco ed offre una prestazione di assoluto livello, tipica di chi ha piena consapevolezza dei propri mezzi e della propria forza.

Vittoria e tre punti, quelli odierni, che rilanciano e non poco le ambizioni della compagine sangiorgese del presidente Campana. I gold-black, infatti, grazie al successo contro una diretta concorrente come il San Leucio, salgono al terzo posto in classifica, a quota 37 punti, a meno 5 dal primo posto occupato dal Durazzano (domani in campo contro il Limatola) e a tre lunghezze dalla seconda piazza occupata dallo Sporting Cerreto, oggi vittorioso sul campo del Luzzano, ma che ha due gare in più rispetto al San Giorgio (che deve ancora giocare la ripetizione della gara con il Frasso telesino).

<strong>L’Associazione “A casa di Lucia” accoglie Dacia Maraini per la presentazione del libro “Sguardo a Oriente”</strong>

L’Associazione “A casa di Lucia” accoglie Dacia Maraini per la presentazione del libro “Sguardo a Oriente”

Eventi

Domenica 22 gennaio 2023 alle ore 11.00, presso il Real Sito Belvedere di San Leucio, complesso monumentale patrimonio Unesco ricompreso nel piccolo borgo situato nei pressi di Caserta, si svolgerà l’evento “A casa di Lucia accoglie Dacia Maraini”. L’incontro, cogestito e patrocinato dal Comune di Caserta con la collaborazione dell’amministrazione comunale, sarà coordinato dal team dell’Associazione “A casa di Lucia”, con la presenza della Presidente Assunta Aulicino, dei componenti Raffaella Alois e Donatella Pasquariello e la supervisione del Vicepresidente Marco Catapane. 

Inoltre, l’evento si avvarrà del supporto dell’associato Luigi Salvati e della partecipazione e collaborazione di Marlin Editore, Sweet Lounge di Nunzio Staiano e Florea di Antonietta Giaquinto. 

Nel corso della manifestazione, alla presenza della grande scrittrice toscana, verranno letti alcuni brani del suo libro “Sguardo a Oriente”, una raccolta di reportage, ricordi e racconti su Afghanistan, Cina, Corea, Giappone, India e altri paesi del continente asiatico, pubblicato nel 2022. 

Cornice all’evento sarà la presenza di alcune opere dell’artista Antonio Del Donno, pittore beneventano da sempre apprezzato nella sua regione di origine e da tempo in ascesa nel mercato dell’arte italiano e internazionale.