Nel primo week-end di carnevale i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo settimana allo scopo di prevenire i reati predatori e gli incidenti stradali hanno rafforzato i servizi di controllo del territorio nei comuni della Val Fortore, impiegando 29 pattuglie e controllando 140 veicoli, 171 persone e 30 esercizi pubblici.
I militari nel corso delle attività hanno contestato 7 sanzioni amministrative al codice della strada per un importo di circa 1.000 euro, ritirando 5 patenti di guida per sorpasso pericoloso in curva o su striscia continua e 1 patente di guida scaduta e sottoponendo a fermo amministrativo 1 veicolo che circolava con targa illeggibile e decurtando complessivamente 50 punti.
In particolare i Carabinieri di San Marco dei Cavoti nel corso di un posto di controllo hanno identificato un 43enne laziale, in transito nel territorio alla guida di un furgone. Il giovane è risultato, come accertato dai successivi controlli “al terminale”, destinatario di un provvedimento definitivo del Magistrato di Sorveglianza di Frosinone di una misura alternativa alla detenzione e così come prescritto gli venivano ritirati i documenti d’identità e sottoposto a libertà controllata per giorni 12.
Il sannita Borrillo è il Campione Mondiale di pizza piccante
Claudio Borrillo, 22 anni, pizzaiolo di San Marco dei Cavoti, è il nuovo campione del mondo di pizza piccante.
Un titolo conquistato nell’ambito della 21esima edizione del “Campionato Mondiale di Pizza Piccante” svoltosi nella suggestiva cornice della cittadina marina di Scalea, in provincia di Cosenza.
Un risultato che giunge proprio ad un anno di distanza dalla conquista del secondo posto, nel 2021, sempre nella stessa competizione.
Questa volta il salto di qualità che ha permesso a Borrillo di salire sul gradino più alto del podio. La pizza che Claudio ha preparato per la gara l’ha chiamata “Pizza Vale” per dedicarla alla sorella Valeria a cui è molto legato.
La competizione è consistita nell’assemblare, in un tempo prestabilito, una pizza con combinazione a piacere in cui non poteva mancare il peperoncino, ingrediente principe dell’intera prova.
Claudio Borrillo di San Marco dei Cavoti ha dunque avuto la meglio su un nutrito numero di partecipanti provenienti da diverse nazioni. Il giovane pizzaiolo fortorino fa parte della squadra dei pizzaioli sanniti e la sua preparazione tecnica è stata curata dal maestro pizzaiolo Rossano Rosella, docente della Scuola Nazionale Pizzaioli professionisti e Consigliere Nazionale del “Movimento Pizzaioli Italiani”.
“Claudio è un ragazzo volenteroso – spiega il suo maestro Rossano Rosella – con tanta voglia di imparare e di crescere professionalmente. Questo giovane talento sannita è da prendere come esempio per tanti giovani sia per la sua grande voglia di fare, ma anche per la passione che mette nel lavoro di pizzaiolo.” Dopo diverse esperienze lavorative in terra sannita per il giovane pizzaiolo sammarchese a partire da metà novembre ci sarà una nuova avventura, infatti, andrà a lavorare presso una pizzeria di Limone, un Comune in provincia di Cuneo.
Particolarmente soddisfatti per l’ottimo traguardo raggiunto dal giovane Claudio i genitori Dino Borrillo e Giovanna Iacobaccio e la sorella Valeria.
I sanitari sanniti in prima linea con ‘Nati per Leggere’
Si è conclusa ieri nella splendida cornice di Palazzo Colarusso a San Marco dei Cavoti, gentilmente messa a disposizione dall’amministrazione comunale, la formazione Nati per Leggere per l’ambito socio-sanitario.
I pediatri Antonella Casani e Francesco Burro hanno coinvolto nella formazione un folto gruppo di operatori sanitari – psicologi, pediatri, ostetriche, infermieri, neuropsichiatri – appartenenti a tutti i distretti dell’ASL Benevento, con l’obiettivo di poter più efficacemente veicolare le buone pratiche della lettura condivisa, fin dai primi giorni di vita, alle famiglie che afferiscono ai consultori aziendali.
L’introduzione dei lavori è stata tenuta proprio dalla dr.ssa Casani, pediatra di famiglia e consultoriale e dal dr. Francesco Cocca, direttore dell’unità operativa di neonatologia e terapia intensiva neonatale dell’ospedale San Pio, il quale ha anche manifestato la forte intenzione di sostenere l’avvio di un punto lettura Nati per Leggere nel paese fortorino, territorio geograficamente lontano dai presidi già attivi nel beneventano.
La formazione è condotta dal pediatra Luca Astrarita, del coordinamento regionale Nati per Leggere e Imma Napodano, formatrice.
In rappresentanza dei volontari, Giovanna Megna, referente provinciale NpL, che ha evidenziato come la promozione della lettura precoce sia uno strumento potentissimo di politiche per le famiglie e l’infanzia; c’è però bisogno, per arrivare davvero a tutti, non solo del lavoro dei volontari, ma anche del contributo fondamentale dell’area sanitaria. Per questo la formazione oggi di tante figure di quest’area strategica segna una tappa importantissima per il nostro territorio.
Nati per Leggere è un programma socio-sanitario di promozione della lettura in famiglia in età precoce (da 0 a 6 anni), intesa come momento che crea relazione e intimità tra adulto e bambino, producendo benefici psicofisici che dureranno tutta la vita. Le ricerche scientifiche hanno ormai da tempo dimostrato come leggere a voce alta già dai primi mesi di vita, ponendosi in quella relazione dal forte impatto emotivo che è la lettura condivisa, contribuisce ad un significativo sviluppo cognitivo, linguistico ed emotivo del bambino. Come per tutti gli interventi precoci, quanto prima si interviene maggiori e più durevoli sono i benefici nel corso della vita.
San Marco dei Cavoti, sabato 1 ottobre omaggio a Luciano De Crescenzo
Sabato 1 ottobre, alle ore 17, il Modern – Museo della Pubblicità (Piazza Risorgimento – San Marco dei Cavoti – BN) ospita un incontro in omaggio a Luciano De Crescenzo, l’ingegnere – filosofo conosciuto in tutto il mondo come scrittore, attore e regista.
L’evento – organizzato in collaborazione con il Rotary Club Morcone e San Marco dei Cavoti – si svolgerà in occasione dell’uscita in libreria della prima biografia di De Crescenzo, intitolata Così parlò l’ingegnere, edita da Mondadori e firmata da Andrea Jelardi giornalista, scrittore e direttore del museo stesso.
Oltre all’autore interverranno la figlia di Luciano, Paola De Crescenzo, l’ex Provveditore agli Studi di Benevento Mario Pedicini e altri ospiti, ma in un contesto diverso dal solito, in quanto non sono previsti i consueti interventi dei relatori, bensì uno scambio informale di idee, ricordi e pensieri tra chiunque vorrà partecipare. Il tutto accompagnato dalla visione di qualche divertente filmato tra vari intermezzi con la degustazione dei torroncini e altre specialità locali, senza contare la possibilità di ammirare gli oltre mille oggetti pubblicitari che fanno del Modern Museo della pubblicità un museo unico nel suo genere.
Personalità tra le più poliedriche degli ultimi decenni, Luciano De Crescenzo ha tra i suoi meriti maggiori – ma anche mal digeriti da certa critica – quello di aver divulgato materie specialistiche come la filosofia, la mitologia e l’informatica, e contemporaneamente di essere riuscito a diffondere un’immagine obiettiva e senza dubbio coinvolgente dell’amatissima Napoli. Con la sua biografia Andrea Jelardi ne ricostruisce l’intera parabola di vita, dall’infanzia alla carriera come dirigente all’Ibm e al successo letterario, cinematografico e televisivo: un’esistenza condotta con la razionalità dell’ingegnere e l’acume del filosofo, animata dal carattere ineguagliabile, struggente, sincero e dissacrante dell’autentico napoletano.
Nato nel 1974, Andrea Jelardi è un napoletano di origini sannite, laureato in Conservazione dei Beni Culturali, ha svolto attività didattica universitaria a Napoli e ha fondato a San Marco dei Cavoti (Benevento) il Modern – Museo della Pubblicità. Giornalista dal 1994 e Cavaliere al merito della Repubblica, ha pubblicato oltre venti libri.
San Marco di Cavoti, sabato il ricordo di Donatella Raffai
Sabato 17 settembre, alle ore 17.00, a San Marco dei Cavoti nella Sala Nicola Iacocca presso la Casa Comunale verrà ricordata Donatella Raffai, autrice, conduttrice e regista televisiva assai nota al grande pubblico per aver legato il proprio nome, sin dagli esordi, alla celebre trasmissione di Rai Tre Chi l’ha visto?.
Nata casualmente a Fabriano in provincia di Ancona l’8 settembre 1943, Donatella Raffai aveva – per parte della madre Maria Jelardi – origini proprio a San Marco, paese al quale restò sempre legatissima per avervi vissuto l’infanzia e l’adolescenza nella casa dei nonni in Corso Garibaldi 1.
Appunto nei pressi di questa abitazione sarà collocata e inaugurata una targa in sua memoria, mentre nel corso della manifestazione – organizzata da Rotary Club, Museo Modern e Amministrazione Comunale – verrà proiettato un documentario che ne ripercorre la lunga e brillante carriera contestualmente alle testimonianze di amici, parenti e colleghi.
Interverranno all’evento l’avvocato Luigi Di Majo che affiancò la Raffai nella conduzione di Chi l’ha visto? ed anche i suoi storici collaboratori Fiorentina Galterio e Pino Nazio.
A Luigi Di Majo sarà consegnato – in anteprima e quale attestato alla carriera – il Premio Donatella Raffai che dal 2023 verrà assegnato poi annualmente con l’ufficiale motivazione di particolari benemerenze nel settore televisivo.
San Marco de Cavoti| Passiata di San Diodoro – 48esima edizione
Il countdown verso la 48esima edizione della Passiata di San Diodoro, gara podistica sulla distanza dei 12,8 chilometri, scorre inesorabile sulla home page del sito ufficiale della ormai celebre manifestazione sportiva.
Un appuntamento con la storia, in agenda domenica 11 settembre a San Marco dei Cavoti, dove cresce l’attesa per la tradizionale invasione dei runners, provenienti non solo da tutta la provincia ma anche da ogni angolo della Campania e da ben oltre i confini regionali.
Sarà, di fatto, l’edizione della piena ripartenza, dopo le limitazioni e gli stop dettati dall’emergenza sanitaria, l’ora del ritorno di quell’inconfondibile carico di sorrisi, allegria e spirito di competizione che da sempre contraddistinguono questo appuntamento.
Lo staff della Passiata, capitanato dal presidente Giovanni Colarusso, è al lavoro a ritmo serrato per curare ogni dettaglio della manifestazione, dedicata come sempre ai podisti più esperti ma anche a semplici appassionati e, appunto, ai “passiatori”.
Lo speaker della Passiata, quest’anno, sarà Gennaro Varrella, esperto conoscitore della gara avendola vinta l’anno scorso ma anche in altre quattro edizioni, per la precisione nel 2009, 2006, 2005 e 2002. Tra le “new entry” l’apertura, nella mattinata di domenica 11 settembre, dell’innovativo Passiata Village, con l’allestimento in piazza Risorgimento di stand carichi di novità.
Per quanto riguarda le indicazioni per i runners, le iscrizioni per la gara agonistica competitiva avverranno sul sito internet www.icron.it fino alla mezzanotte di giovedì 8 settembre, mentre il ritiro dei pettorali è fissato sempre in piazza Risorgimento.
Sarà inoltre possibile iscriversi alla gara non competitiva presso il “Bellagio Bar” a partire dal prossimo 5 agosto e fino alle 13 di domenica 11 settembre. Il servizio fotografico sarà a cura di “Gare in foto”.
Anche in quest’occasione, non mancheranno i tradizionali pacchi gara, all’insegna delle eccellenze del territorio, e il fatidico momento delle premiazioni. L’atto finale di una giornata che già si preannuncia carica di emozioni. Il ritorno di una manifestazione che da sempre rappresenta un fiore all’occhiello per tutto il comprensorio.
San Marco dei Cavoti, Grazia D’Agostino aderisce a Forza Italia
Grazia D’Agostino, direttrice di istituto di credito, aderisce a Forza Italia. Anche a San Marco dei Cavoti il partito di Silvio Berlusconi ritorna con un nuovo ed importante riferimento.
“Grazia D’Agostino, donna formatasi in una famiglia democratico cristiana che per un quarantennio è stata punto di riferimento nel fortore e nel Sannio, contribuisce ad impreziosire Forza Italia. Grazia, per la cultura politica e l’esperienza sociale e professionale che possiede, sarà una risorsa che impegneremo non solo a San Marco dei Cavoti o nel Fortore ma anche nel territorio provinciale “– così il Vice Coordinatore regionale e Commissario provinciale di Forza Italia, Francesco Maria Rubano.
“Il Sannio desidera – dichiara la neo esponente azzurra, D’Agostino – una nuova proposta di sviluppo concreta ed efficace, capace di toccare le esigenze di tutti i settori. La cultura moderata è, a mio modesto avviso, lo strumento necessario per disegnare una visione programmatica per dare una prospettiva vera alla collettività, con uno sguardo innanzitutto alle categorie lavorative.
Anche per queste ragioni, legate alla mia formazione cattolico-popolare, ho inteso aderire a Forza Italia, primo partito italiano di riferimento del Partito Popolare Europeo che fin da giovane ho avuto la fortuna di vivere per ragioni familiari.
Riconosco, inoltre, che in provincia di Benevento il movimento politico si avvale di una guida dinamica e responsabile, attenta alla concretezza delle azioni e sensibile alle difficoltà della popolazione; pertanto, sento di ringraziare, il Vice coordinatore regionale e Commissario provinciale di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, per l’impegno che sta profondendo.
Assicurerò al mio partito un costruttivo contributo di idee e di relazioni umane, mettendomi a disposizione dei cittadini, anche attraverso i tanti riferimenti autorevoli che il nostro Movimento politico vanta nel Governo e nel Parlamento” -. Queste le parole della nuova rappresentante di Forza Italia, Grazia D’Agostino.
Truffe acquisti online, nove indagati: falsi annunci per trattori, pellet e carriola motorizzata
I Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, all’esito di diverse indagini avviate in seguito a numerose denunce di alcuni cittadini della Val Fortore, hanno deferito in stato di libertà, all’Autorità giudiziaria beneventana, nove persone, che utilizzando note piattaforme internet specializzate nell’e-commerce hanno truffato ignari acquirenti, riscontrando in uncaso,anche una condotta estorsiva.
Le operazioni hanno interessato i Comuni di San Marco dei Cavoti, San Bartolomeo in Galdo e Baselice.
In particolare, i militari della Stazione di San Marco dei Cavoti hanno denunciato in stato di libertà, in concorso, una 67enne calabrese ed un 41enne del napoletano che, mediante un finto annuncio di vendita di un trattore a prezzo vantaggioso, pubblicato su una nota piattaforma web, hanno truffato un uomo, che convinto della genuinità della compravendita ha versato l’importo pattuito, pari a 1.500 euro su una carta di credito riconducibile ai predetti. Alle successive contestazioni dell’ignaro acquirente circa i motivi della mancata consegna del veicolo, la coppia incurante di ciò ha “rilanciato la condotta criminale”, minacciando l’uomo di usare illecitamente le copie dei documenti d’identità che il malcapitato aveva inviato per definire gli atti di compravendita.
Sempre a San Marco dei Cavoti i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito all’Autorità Giudiziaria beneventana, un 47enne del napoletano, il quale, tramite un finto annuncio di vendita di una carriola motorizzata a prezzo vantaggioso, pubblicato su un noto sito internet, aveva indotto l’acquirente a ricaricare di seicento euro la sua carta di credito, rendendosi poi irreperibile.
Ancora a San Marco dei Cavoti, sempre i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà altri tre cittadini del napoletano, che erano riusciti a carpire le credenziali d’accesso al conto corrente bancario di un cittadino locale, effettuando prelievi di denaro per oltre ventiduemila euro per poi accreditarli su conti correnti a quest’ultimi intestati.
Altra operazione contro le truffe on line è stata condotta dai militari della Stazione di San Bartolomeo in Galdo, che hanno denunciato in stato di libertà un 61enne della provincia di Brescia, il quale, servendosi di un finto annuncio di vendita di pellet per riscaldamento a prezzo molto vantaggioso, pubblicato su un noto sito di aste on-line, aveva indotto l’inconsapevole acquirente ad effettuare un bonifico di circa cinquecento euro su un conto corrente bancario intestato del truffatore, resosi successivamente irrintracciabile.
Evidentemente, considerata l’impennata dei costi energetici un’altra falsa vendita di sacchi di pellet ha interessato anche il Comune di Baselice, infatti i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito, in concorso, all’Autorità giudiziaria beneventana un 48enne del casertano ed un 32enne del napoletano, che attraverso un finto annuncio di vendita di sacchi di pellet a prezzo particolarmente vantaggioso, pubblicato su un sito e-commerce, hanno truffato un cittadino che ha corrisposto un importo pari a duecento euro direttamente sulla carta di credito risultata intestata ad uno dei truffatori..
Le persone denunciate sono persone sottoposte alle indagini e – pertanto – presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento raccomanda di diffidare dagli annunci di vendita molto economici che possono trovarsi in rete e di conservare, registrandole, le credenziali d’accesso ai conti bancari on-line, segnalando immediatamente ogni situazione sospetta al numero di pronto intervento “112” o alle Stazioni presenti sul territorio.
Indebita percezione del Reddito, danno erariale di oltre 23mila euro: denunciato
SAN MARCO DEI CAVOTI. I carabinieri della stazione di San Marco dei Cavoti e della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica un uomo già noto alle forze dell’ordine per indebita percezione del “Reddito di Cittadinanza”.
Le indagini hanno consentito di accertare che l’uomo, per ottenere il beneficio economico, aveva fornito dati falsi sul suo nucleo familiare e sul possesso di autoveicoli, causando all’erario un danno quantificabile in oltre 23mila euro. L’indagato, ai fini della revoca e del recupero del denaro, è stato segnalato ai competenti uffici INPS.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.