San Marco dei Cavoti, Costantini: “L’ACER continua a ignorare i cittadini. Il Comune non resti in silenzio”

San Marco dei Cavoti, Costantini: “L’ACER continua a ignorare i cittadini. Il Comune non resti in silenzio”

Politica

Il consigliere comunale di minoranza Donato Costantini ha inviato una Pec all’ACER Campania, al Sindaco di San Marco dei Cavoti e all’Ufficio Tecnico comunale, per segnalare l’assenza di interventi concreti da parte dell’ente regionale sugli alloggi popolari e per sollecitare un’azione urgente da parte dell’Amministrazione comunale.

“Da mesi – dichiara Costantini – i cittadini che abitano negli alloggi popolari si trovano in una condizione di crescente disagio. Sono state recapitate cartelle di locazione con importi elevatissimi, sproporzionati rispetto al reale tenore di vita degli inquilini. Parliamo di famiglie che spesso vivono con un solo reddito, pensionati, persone in difficoltà. È inaccettabile che l’ACER, a fronte di numerose segnalazioni, continui a non fornire risposte né ad adottare provvedimenti.”

Il consigliere si rivolge direttamente anche all’Amministrazione comunale, chiedendo conto dell’inerzia istituzionale: “Mi chiedo cosa abbia fatto finora il Comune per affrontare questa situazione. È stato aperto un dialogo con l’ACER? C’è stata una richiesta formale di chiarimento sui criteri adottati per il calcolo dei canoni? I cittadini hanno il diritto di sapere se le istituzioni li stanno realmente tutelando.

Siamo di fronte a una questione sociale grave, che richiede risposte immediate e concrete – prosegue Costantini – per questo chiedo che il Comune si attivi ufficialmente e si faccia promotore di un tavolo di confronto con l’ACER, coinvolgendo anche i rappresentanti degli inquilini. È indispensabile verificare le modalità di calcolo dei canoni e, se necessario, bloccare temporaneamente l’invio delle cartelle.

Non è più il tempo dei silenzi o delle attese. È il momento della responsabilità”.

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

Politica

A San Marco dei Cavoti il Consigliere comunale di minoranza Donato Costantini interviene con una richiesta formale indirizzata al Sindaco per chiedere un’azione immediata nei confronti della Regione Campania, a causa dei ritardi nei pagamenti ai lavoratori coinvolti nel Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori).

“Molti cittadini del nostro territorio – dichiara Costantini – hanno partecipato con impegno alle attività previste dal Programma, ma ad oggi non hanno ancora ricevuto quanto gli spetta. Si tratta di un grave disagio per persone che hanno investito tempo ed energie, contando su quelle risorse per far fronte alle esigenze quotidiane”.

Il Programma GOL ha l’obiettivo di favorire il reinserimento lavorativo, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione. “Proprio per questo – continua Costantini – il rispetto dei tempi di pagamento è un atto di dignità e di giustizia verso chi lavora”.

Il Consigliere chiede all’Amministrazione di farsi carico del problema, sollecitando direttamente la Regione e gli enti preposti affinché si sblocchino al più presto le spettanze dovute. Chiede inoltre che venga fornito un riscontro scritto sulle azioni che il Comune intende intraprendere.

“Il Comune ha il dovere di stare accanto ai propri cittadini, soprattutto quando si trovano in difficoltà. È necessario un intervento rapido e concreto” conclude Costantini.

San Marco dei Cavoti, Costantini presenta un’interrogazione in merito alla pianificazione di protezione civile

San Marco dei Cavoti, Costantini presenta un’interrogazione in merito alla pianificazione di protezione civile

Politica

Il Consigliere Comunale di minoranza Donato Costantini ha presentato un’interrogazione rivolta al Sindaco e all’Amministrazione di San Marco dei Cavoti, in merito all’avviso pubblico emanato dalla Regione Campania per la concessione di contributi destinati alla pianificazione di protezione civile da parte dei Comuni.

Costantini sottolinea nel documento l’importanza della pianificazione di protezione civile come strumento essenziale per garantire la sicurezza dei cittadini e una gestione efficace delle emergenze. “È doveroso – afferma – che il Comune colga ogni opportunità utile a migliorare la propria capacità di risposta in situazioni di rischio.

Con questa interrogazione – continua  il Consigliere – chiedo se il Comune di San Marco dei Cavoti abbia partecipato al bando regionale, quale sia lo stato dell’eventuale iter e se siano previsti aggiornamenti sull’esito della domanda. In caso contrario, si chiede di conoscere le motivazioni della mancata partecipazione e se vi siano altre iniziative in programma per rafforzare la pianificazione di protezione civile sul territorio.

I cittadini hanno diritto a essere informati su queste tematiche fondamentali – conclude Costantini – e l’Amministrazione ha il dovere di agire con trasparenza, cogliendo ogni occasione utile per migliorare i servizi essenziali alla comunità”.

Trasporti, Ferrante (Mit): “Consegnati nuovi lavori su Fortorina, traguardo importante per sviluppo territorio”

Trasporti, Ferrante (Mit): “Consegnati nuovi lavori su Fortorina, traguardo importante per sviluppo territorio”

Politica

“Come avevo annunciato nelle scorse settimane, questa mattina sono stati consegnati i lavori relativi al primo stralcio del lotto 1 della variante di San Marco dei Cavoti alla Ss 212 ‘della Val Fortore’ e alla Ss 369 ‘Appulo – Fortorina’. Un impegno mantenuto, frutto della costante attenzione che sin dall’inizio del mio mandato sto assicurando per lo sviluppo infrastrutturale della Campania e in particolare delle aree interne”.

Lo rende noto il Sottosegretario di Stato al Mit con delega al coordinamento delle opere commissariate, Tullio Ferrante, che aggiunge:

“Esprimo grande soddisfazione per questo importante traguardo, raggiunto grazie al lavoro portato avanti in sinergia con le strutture regionali di Anas e con il Commissario straordinario Nicola Montesano. I lavori che sono stati consegnati saranno determinanti per il potenziamento dei collegamenti tra la Campania e la Puglia, per il miglioramento dell’accessibilità verso tutta l’area del Fortore e per l’innalzamento del livello di sicurezza stradale”.

“Il rafforzamento della viabilità – continua – consentirà anche di incrementare l’attrattività del beneventano sul piano economico e produttivo, nell’ambito della più ampia strategia che stiamo mettendo in campo per contrastare la marginalizzazione delle aree interne. Sarà mia premura effettuare un sopralluogo nei prossimi giorni con sindaci e parlamentari del territorio per sincerarmi sull’avvio dei cantieri”.

“Continuerò a lavorare con l’obiettivo di rafforzare la rete infrastrutturale e ridurre i divari, favorendo – conclude Ferrante – la crescita economica e sociale della Campania e del Mezzogiorno”.

Baselice e S. Marco dei Cavoti, a scuola di legalità con i Carabinieri

Baselice e S. Marco dei Cavoti, a scuola di legalità con i Carabinieri

AttualitàDalla Provincia

Proseguono a Baselice e San Marco dei Cavoti gli incontri dei Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo dedicati alla diffusione della cultura della legalità nelle scuole.

Gli studenti ed i docenti dell’Istituto Tecnico Economico Statale Leonardo Bianchi e della scuola secondaria di primo grado di Baselice hanno accolto, presso la loro palestra, il Comandante della Compagnia, Capitano Gaetano Ragano ed il Comandante della locale Stazione, Maresciallo Francesco Pio Tomaiuolo, che hanno risposto alle tante entusiastiche domande, poste dopo uno stimolante dialogo, intrattenuto con i giovani sulle varie tematiche relative alla legalità, con approfondimenti su bullismo, cyberbullismo e Codice della Strada e con l’illustrazione delle tante attività che l’Arma svolge ogni giorno in tutto il Paese ed all’estero. Un particolare focus è stato dedicato alla versione social dei Carabinieri, che sono presenti nel web con un sito istituzionale e con profili nei più diffusi social network.

Analogo incontro si è tenuto fra gli studenti e gli insegnanti dell’Istituto Tecnico Economico e del Liceo Classico Medi – Livatino di San Marco dei Cavoti ed il Capitano Ragano, accompagnato dal Comandante della locale Stazione, Luogotenente Antonio Polito. In tale occasione, anche alla presenza di una delegazione di studenti e docenti provenienti dal Belgio, è stato proiettato e commentato un video illustrante le svariate attività svolte dall’Arma Benemerita.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento partecipano ad ogni favorevole occasione di contatto con la scuola allo scopo di diffondere la cultura della legalità nelle giovani generazioni.

San Bartolomeo in Galdo, la scuola va a casa dei Carabinieri: incontri anche a San Giorgio La Molara e San Marco dei Cavoti

San Bartolomeo in Galdo, la scuola va a casa dei Carabinieri: incontri anche a San Giorgio La Molara e San Marco dei Cavoti

AttualitàDalla Provincia

Continuano gli incontri fra i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo e le scuole della Val Fortore per diffondere la cultura della legalità.

Gli alunni dalla scuola primaria dell’Istituto Omnicomprensivo Statale Leonardo Bianchi di San Bartolomeo in Galdo, accompagnati dai loro insegnanti, hanno visitato la locale caserma, dove sono stati accolti dal Comandante della Compagnia, Capitano Gaetano Ragano e dal Comandante della Stazione, Luogotenente Carica Speciale Maurizio Altieri, che li hanno guidati in un tour negli uffici dove lavorano ogni giorno i militari, facendo assaporare agli scolari la vita di caserma, ripresa in tante fiction e trasmissioni televisive, proiettando anche un video illustrativo delle numerose attività svolte dai Carabinieri.

Non è mancata la gazzella dei Carabinieri, toccata con mano dagli incuriositi visitatori. Il Luogotenente Franco Tizzani, Comandante dell’Aliquota Radiomobile, ne ha mostrato il funzionamento alla platea entusiasta, spiegando come si esplica il servizio di pronto intervento nelle 24 ore giornaliere, nell’intero territorio, per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

Il dialogo fra i rappresentanti dell’Arma e la scolaresca è stato costruttivo e nutrito da numerose domande sulle più disparate tematiche correlate alla legalità e da tante curiosità dei piccoli studenti che, insieme ai loro insegnanti, in rappresentanza della dirigente scolastica, Professoressa Maria Cirocco, hanno espresso un fiducioso e sincero ringraziamento ai Carabinieri per il lavoro che svolgono quotidianamente al servizio della comunità.

A suggello della bella iniziativa sono stati donati alle classi dei calendari da tavolo dell’Arma, che saranno posti nelle aule, sulle cattedre.

Altri analoghi incontri, ricchi di significato, si sono tenuti a San Marco dei Cavoti, nella sala Consiliare del Comune, fra il Comandante della locale Stazione, Luogotenente Antonio Polito ed i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dello stesso Istituto Omnicomprensivo, accompagnati dai loro docenti ed a San Giorgio La Molara tra gli alunni e gli insegnanti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale Onofrio Fragnito, diretto dalla Professoressa Alisanna Pezzuto ed i Carabinieri della locale Stazione, guidati dal Comandante, Maresciallo Maggiore Alessandro Frittelli, con il saluto del Sindaco, Dottor Nicola De Vizio.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento promuovono ogni favorevole iniziativa ed occasione di contatto con gli studenti e gli insegnanti delle scuole della provincia allo scopo di diffondere quanto più possibile la cultura della legalità.

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Lettera aperta sul problema idrico”

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Lettera aperta sul problema idrico”

Politica

A San Marco dei Cavoti la carenza e la dispersione idrica rappresentano una questione sempre più urgente, tanto da spingere il consigliere di minoranza Donato Costantini a rivolgersi direttamente all’Amministrazione Comunale con una lettera aperta.

Nel suo intervento, Costantini evidenzia come il problema, un tempo limitato ai mesi estivi, oggi sia presente anche durante il resto dell’anno, con gravi disagi per i cittadini, le aziende agricole e per coloro che tornano al paese per far visita ai propri cari.

Tra le azioni suggerite, il consigliere indica in primo luogo una “mappatura del territorio comunale, al fine di individuare le perdite e intervenire in modo tempestivo e mirato”. A questa si affiancherebbe un “piano manutentivo ad hoc, basato sull’uso di tecnologie moderne, come già suggerito in passato, per prevenire e gestire le ingenti perdite d’acqua, in particolare dal serbatoio comunale situato sopra la Madonnina”. Infine, sottolinea la necessità di un intervento a lungo termine per sostituire le obsolete condutture comunali, intercettando finanziamenti pubblici e pianificando investimenti strategici.

Costantini si dice consapevole delle difficoltà che l’Amministrazione deve affrontare: “Sono consapevole delle difficoltà economiche che l’ente comunale sta attraversando e della complessità burocratica legata a tali progetti”, ma invita la Giunta ad affrontare la questione con serietà e tempestività. “Tuttavia, mi auguro che queste riflessioni possano essere prese in considerazione, nell’interesse di tutta la comunità.”

La lettera si chiude con la disponibilità del consigliere a collaborare su possibili soluzioni condivise: “Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e per collaborare a eventuali tavoli di lavoro su questo tema”.

L’appello ora è nelle mani dell’Amministrazione comunale, chiamata a rispondere a una problematica che non può più essere rimandata.

San Pio, venerdì via alla tre giorni sull’allattamento

San Pio, venerdì via alla tre giorni sull’allattamento

AttualitàProvincia

L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “San Pio” di Benevento guidata dal Direttore Generale Maria Morgante ha organizzato una tre giorni di formazione sul tema dell’allattamento al seno. “L’Allattamento come norma biologica tra modelli assistenziali virtuosi e cultura”: questo il tema di un evento formativo che si terrà nei giorni 6-7-8 dicembre presso l’AULA MAGNA di Palazzo Colarusso in Piazza Risorgimento a San Marco dei Cavoti (BN).

L’evento comincerà il 6 dicembre alle ore 15.00 con i saluti istituzionali del Direttore Generale Maria Morgante.

Il progetto formativo, a cura della UOC NEONATOLOGIA- TIN del Dipartimento Materno Infantile dell’AORN SAN PIO di BENEVENTO, diretti dal Dr. Francesco Cocca ha visto il coinvolgimento di tutto il personale sanitario del Dipartimento, che ha collaborato alla redazione della POLICY ALLATTAMENTO, ossia la strategia messa in campo dall’azienda per incrementare l’allattamento al seno.

Durante le varie sessioni saranno affrontati temi di grande attualità come la denatalità, la riduzione della fertilità per effetto degli inquinanti ambientali e nutrizionali , la qualità degli alimenti e gli stili di vita delle coppie che progettano una gravidanza.

Tra i relatori il dr.Riccardo D’avanzo, Presidente tavolo tecnico allattamento al Ministero della Salute Responsabili scientifici del progetto formativo le dr.sse: Anna Casani e Cristina Pizza.

Benevento, Primo Campionato Provinciale di Tennis USAcli: vince il Tc For All 2014 di Colle Sannita

Benevento, Primo Campionato Provinciale di Tennis USAcli: vince il Tc For All 2014 di Colle Sannita

Sport

Si è tenuta nei giorni scorsi a San Marco dei Cavoti la Finale del Primo Campionato Provinciale di Tennis a squadre USAcli di Benevento. Al Campionato hanno partecipato 7 squadre: Asd Mapa – Rappresentativa San Marco, Asd Mapa – Rappresentativa Benevento, Asd San Nazzaro, Asd Alente Pontelandolfo, Tc For All 2014 Colle Sannita, Fossa Dei Briganti di Pontelandolfo e Green Park Benevento.

Nell’arco della stagione 2023-2024 hanno dato vita ad incontri entusiasmanti, ricchi di sano agonismo, correttezza e sportività. Alla fine della competizione si sono qualificate per la finalissima la Mapa – Rappresentativa San Marco e la Tc For All 2014 Colle Sannita che si sono affrontate nel campo di San Marco Dei Cavoti. Anche la finale, nello spirito dell’intera competizione, si è rilevata una bellissima mattinata di sano sport e cordialità.

Ad aggiudicarsi la vittoria finale e l’ambito trofeo è stato il Tc For All 2014 di Colle Sannita, a cui vanno i complimenti dell’organizzazione, del Comitato USAcli di Benevento e del Commissario Antonio Meola.

Un particolare ringraziamento va all’instancabile maestro Pasquale Lepore, che si è prodigato nell’organizzazione del Campionato e nella buona riuscita. Appuntamento alla prossima stagione per la seconda edizione del campionato. 

San Marco dei Cavoti, il consigliere comunale Pasquale Ricci aderisce a Forza Italia 

San Marco dei Cavoti, il consigliere comunale Pasquale Ricci aderisce a Forza Italia 

Politica

Pasquale Riccio, Consigliere Comunale di San Marco dei Cavoti, ha ufficialmente aderito a Forza Italia.

Ho deciso di aderire a Forza Italia perché mi riconosco nei suoi valori moderati e nel forte impegno per il territorio che il partito dimostra ogni giorno – ha dichiarato Riccio-. Il progetto politico dell’on. Francesco Maria Rubano si sta rivelando una spinta per tutti coloro che vogliono impegnarsi per le proprie comunità.

Darò il mio contributo per affrontare con determinazione le sfide future e portare avanti iniziative concrete nell’interesse di San Marco dei Cavoti e del Sannio”.