Nel quadro delle attività di prevenzione e contrasto alla criminalità sul territorio, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ha ulteriormente intensificato i controlli in Irpinia.
I servizi, condotti in linea con le direttive del Prefetto, Dr.ssa Rossana Riflesso, hanno avuto come obiettivi principali la prevenzione e la repressione dei reati predatori, nonché la lotta ai reati in genere.
Questa notte, i Carabinieri dellaSezione Radiomobile della Compagnia di Avellino, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino un 40enne di Montoro, ritenuto responsabile di “porto abusivo di arma”.
A seguito di segnalazione al 112, l’uomo, visibilmente ubriaco, è stato rintracciato nel pieno centro del capoluogo irpino. Sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di una forbice con impugnatura resa simile a un pugnale.
Per analogo reato è stato deferito alla medesima Autorità Giudiziaria anche un 25enne della provincia di Benevento, fermato sempre in nottata aSan Martino Valle Caudina: all’esito di perquisizione personale e veicolare, il giovane (anche lui già noto alle Forze dell’Ordine) è stato sorpreso in possesso di un grosso coltello con lama acuminata.
Al momento del controllo i due uomini non hanno fornito ai militari operanti valide giustificazioni in merito al porto delle armi bianche, che sono state sottoposte a sequestro.
Sono in corso accertamenti da parte dei Carabinieri, finalizzati anche a stabilire eventuali reati in programma o commessi dalle persone denunciate.
Minoranza dem: “La farsa del congresso di circolo PD di San Martino Valle Caudina”
Altro capitolo per il tesseramento Pd irpino. Ancora una volta al centro della polemica c’è il circolo “Martino Vellotti” di San Martino Valle Caudina. “Dopo le note vicende di malcostume nel tesseramento 2024, che portarono alle cronache nazionali il circolo PD di San Martino V.C., – spiega in una nota diffusa la minoranza dei democratici sammartinesi – che aveva tesserato gente in ospedale del tutto ignara, l’allora segretario Flavio Pisano fu costretto alle dimissioni.
Oggi Domenica 27 Aprile si doveva celebrare il nuovo congresso (annullato dal provinciale e dal nazionale, ndr.) e sapete perché? Era stato candidato a segretario Flavio Pisano che sembrava essere risorto come Gesù. D’altronde – continua la nota – siamo in tempo Pasquale (Ricci – Pisano)”.
“Nell’esprimere la più viva soddisfazione per l’annullamento – continua – che dimostra che nel PD esistono ancora corpi sani e realmente democratici chiediamo come è possibile che l’annullamento sia stato anonimo e clandestino come il congresso? Annullamento senza comunicazioni scritte, porte della sede congressuale chiuse, telefonate senza risposte ai livelli provinciali salvo poi capire per le vie brevi che il congresso era stato annullato.
Come primo atto chiediamo che i vertici provinciali siano commissariati poiché non svolgono nessuna funzione di garanzia e terzietà nei confronti degli iscritti, una segreteria provinciale totalmente al servizio delle componenti che la sorreggono. Per non parlare del congresso preparato senza nessun rispetto del regolamento congressuale . Gli iscritti certificati 2024 non hanno ricevuto nessuna comunicazione, manifesti non affissi, qualche locandina qua e la solo il giorno del congresso. Chiediamo altresì il commissariamento del locale circolo fino all’apertura della nuova finestra congressuale nel prossimo autunno, importanti sfide ci attendono, elezioni, referendum e non possiamo stare senza un PD legittimato e operativo.
Da quando abbiamo appreso che una parte degli iscritti aveva espresso la volontà di non partecipare all’assise prendendo le distanze da questa scelta, la domanda che tutti ci poniamo è perché non c’erano altri iscritti da candidare? Perché proprio Pisano? Forse potrebbe dire chi ha fatto i brogli? Chi sta ricattando Pisano? Sta di fatto che il PD di San Martino insieme ai vertici che lo stanno consentendo sta scrivendo una pagina vergognosa per la politica e la sua storia”. Dura la minoranza democratica sammartinese sull’accaduto che senz’altro avrà delle conseguenze.
Maltratta un cane con un bastone. Denunciata dai Carabinieri
Una 80enne di San Martino Valle Caudina è stata denunciata dai Carabinieri della locale Stazione per il reato di “Maltrattamento di animali”.
In particolare i militari dell’Arma, sono intervenuti a seguito di una segnalazione al “112” di alcuni residenti e passanti i quali avrebbero notato, l’anziana, prendere a bastonate un cane randagio che vagava nei pressi della sua abitazione.
I Carabinieri, viste le condizioni del cane, hanno subito richiesto l’intervento di un medico veterinario dell’ASL di Avellino il quale provvedeva a trasportare il povero animale, in una clinica veterinaria di Monteforte Irpino (AV).
Il bastone utilizzato è stato sottoposto a sequestro.
Alla luce delle evidenze emerse, per l’anziana donna è quindi scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.
L’episodio sottolinea ancora una volta l’importanza di denunciare, i maltrattamenti sugli animali, a qualsiasi Comando Stazione Carabinieri ricordando, leconseguenze legali che possono derivare quando si pongono in essere sevizie o angherie ingiustificate ed immotivate nei confronti di un animale, con la consapevolezza e la volontà di arrecare una lesione e di provocare un’inutile sofferenza.
Grave incidente questa sera in Valle Caudina, dove un’auto e una moto hanno violentemente impattato. Lo scontro è avvenuto lungo via Carlo del Balzo a San Martino Valle Caudina.
Ad avere la peggio è stato il centauro, un 40enne di Cervinara. L’uomo è stato immediatamente trasportato in codice rosso al San Pio di Benevento dai sanitari del 118 accorsi sul posto.
Sul posto anche i Carabinieri della stazione di San Martino Valle Caudina, per i rilievi e gli accertamenti del caso.
“La carta stampata, storia e cambiamenti”, dibattito dell’Ordine dei Giornalisti a S. Martino Valle Caudina
“La carta stampata, storia e cambiamenti” questo il tema del dibattito organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Campania. All’evento, che si terrà venerdì 6 dicembre presso l’Aula Consiliare di S. Martino Valle Caudina, parteciperanno una folta schiera di relatori.
A portare i saluti il primo cittadino Pasquale Pisano e il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Ottavio Lucarelli. A seguire interverranno Giusy Iachetta, giornalista e sociologa, il responsabile redazione de Il Mattino di Avellino Giovanni Colucci, Antonella Oliviero, editore dell’emittente Lab TV, Valeria Del Grosso, giornalista e archeologa e ancora i giornalisti Giovanbattista Lanzilli e Barbara Ciarcia.
L’iniziativa, moderata dal giornalista e filosofo Valerio Pisaniello, prevede 4 crediti formativi per gli iscritti all’ordine. L’appuntamento è a partire dalle ore 15.
Grave incendio nella notte: in fiamme un’azienda di traslochi
Durante la notte, un’azienda di traslochi di San Martino Valle Caudina, situata lungo la statale Appia, è stata colpita da un incendio di grande portata, che ha distrutto parte della struttura.
Il locale, infatti, fungeva anche da deposito di mobili usati che – probabilmente – hanno contributo ad alimentare le fiamme.
Necessario l’intervento di più squadre di vigili del fuoco – quella di Bonea e alcune squadre del comando provinciale di Benevento – che hanno dovuto lavorare per molte ore prima di riuscire a sottomettere le fiamme.
Giunti sul posto anche i carabinieri della stazione di San Martino Valle Caudina, i quali – dopo aver avviato le prime indagini – stanno cercando di definire la natura dell’incendio, se sia esso colposo o doloso.
I Carabinieri della Stazione di San Martino Valle Caudina hanno arrestato un 30enne originario della provincia di Verbano-Cusio-Ossola, accusato di tentata rapina aggravata ai danni di un bar tabacchi.
L’episodio è avvenuto ieri mattina a San Martino Valle Caudina quando l’uomo, con il volto coperto da un passamontagna e armato di taglierino, ha fatto irruzione nel locale.
Dopo aver scavalcato il bancone, ha strappato con violenza la cassa contenente il denaro, tentando poi di fuggire.
Tuttavia, la pronta reazione del proprietario del negozio e di alcuni familiari presenti ha impedito il suo piano. Ne è scaturita una violenta colluttazione, durante la quale il malvivente ha abbandonato la cassa, fuggendo a piedi.
Alcuni cittadini si sono subito lanciati all’inseguimento e, insieme ai Carabinieri allertati nell’immediatezza, hanno rintracciato il 30enne nei pressi di una galleria ferroviaria, mentre tentava di disfarsi degli abiti utilizzati durante il tentativo di rapina.
Gli indumenti, insieme al passamontagna e al taglierino, sono stati sequestrati.
A seguito dello scontro, il proprietario dell’esercizio commerciale ha riportato ferite giudicate guaribili in 30 giorni, mentre il figlio ha subito lesioni meno gravi ed è stato medicato sul posto dal personale sanitario del 118.
L’arrestato, su disposizione della Procura della Repubblica di Avellino, è stato associato alla Casa Circondariale di Bellizzi Irpino.
Le indagini proseguono, anche per chiarire eventuali ulteriori responsabilità.
“Miss Grand International” domani sera fa tappa a San Martino Valle Caudina
Il tour internazionale di Miss Grand International fa tappa in Valle Caudina. Giovedì 22 agosto alle ore 21:30 nello stupendo scenario del comune di San Martino Valle Caudina.
Miss Grand International, nato nel 2013 in Thailandia, è il concorso di bellezza internazionale dei record, vincitore del premio come miglior show mondiale per 3 anni di seguito, abbraccia ben 90 nazioni e conta oltre 14 milioni di followers sui social ( tra facebook e instagram ) .
Le miss partecipanti, provenienti da tutte le province campane, mostreranno tutto il loro talento per accedere alla finale nazionale che si svolgerà dal 28 al 1 settembre a Cinecittà World Roma con ospiti Beppe Convertini, Nataly Caldonazzo , Beatrice Luzzi e il comico di Zelig Rocco il Gigolò . A Roma poi si eleggerà la ragazza italiana che ci rappresenterà allo show mondiale nel mese di ottobre a Bangkok in Thailandia.
Il prestigioso brand è gestito in Italia dal sannita Giuseppe Puzio. L’evento è organizzato dall’agente regionale Franco Capasso, grazie alla collaborazione del comune di San Martino Valle Caudina e degli sponsors Ottica Ruggiero, Ambiente e Metalli, IPS , Ecologia Cioffi , Grafiche Iuorio e Montalto Design.
L’evento sarà presentato dal comico e imitatore Enzo Guariglia con la presenza di vari ospiti che intratterranno il pubblico presente.
San Martino Valle Caudina, disposto fermo per due ventenni gravemente indiziati di tentato omicidio
Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di fermo di indiziato di delitto emesso da questo Ufficio nei confronti di due fratelli di San Martino Valle Caudina, rispettivamente di 23 e 24 anni, gravemente indiziati – allo stato delle indagini preliminari – di concorso in tentato omicidio aggravato dalla premeditazione e porto in luogo pubblico di arma comune da sparo.
I fatti risalgono alla notte di sabato scorso quando, all’interno di un locale pubblico di Cervinara, dopo un alterco che ha visto coinvolti i due indagati e un 32enne del posto, la situazione è degenerata al punto che entrambi i fratelli, in momenti diversi, impugnata una pistola, hanno sparato alcuni colpi all’indirizzo del rivale, ferendolo gravemente al torace e all’addome.
L’immediata attività d’indagine, condotta dal Nucleo Investigativo unitamente alla Compagnia Carabinieri di Avellino e coordinata da questa Procura, sviluppatasi attraverso l’analisi dei sistemi di videosorveglianza, mirate operazioni di intercettazione, l’assunzione nell’immediatezza dei fatti di dichiarazioni dagli stessi indagati e le escussioni di persone informate, ha consentito di ricostruire le fasi dell’aggressione, maturata verosimilmente nel quadro di controversie connesse a pregressi rapporti d’affari.
Il provvedimento di fermo si è reso necessario in quanto i due indagati, costantemente monitorati dai militari dell’Arma sin dalle prime ore, si stavano allontanando dal luogo di abituale dimora e sono stati rintracciati a bordo di un treno in partenza da Napoli e diretto a Sestri Levante (GE) tra l’altro con un biglietto acquistato a nome di altra persona. Constatato quindi l’evidente pericolo di fuga, si rendeva necessario disporre il fermo dei due indagati.
Pericolo cinghiali: in Valle Caudina sfiorata l’ennesima tragedia
Sarebbe stato sfiorato un altro dramma questa notte in Valle Caudina a causa del transito dei cinghiali sulle strade, il quale costituisce ormai da tempo un serio pericolo per coloro che si trovano a circolare nella Valle.
È il secondo caso infatti, quello segnalato oggi e che risale a questa notte, quando un cinghiale si è schiantato contro una Jeep Compass tra le zone di Cervinara e San Martino Valle Caudina.
Non molti giorni fa, a Pannarano (con esattezza in Via Irpinia), una giovane donna alla guida di una Citroen C3 si è scontrata infatti con il grosso animale che, tagliandole la strada, le ha ostacolato la guida facendo ribaltare l’autovettura. Non poche, dunque, le gravi ferite riportate dalla trentenne, la quale è stata ricoverata in codice rosso.
Per fortuna, tornando all’incidente di questa notte, il conducente della Jeep, pur essendo finito fuori dalla carreggiata, è riuscito a frenare in tempo non riportando alcuna lesione. Ciò, tuttavia, non gli ha permesso di evitare del tutto il cinghiale, che è stato investito ed è morto.
Insomma, quello dei cinghiali è diventato un serio problema che affligge tutta la comunità, la quale non solo è preoccupata per la propria incolumità, ma anche per tutti i campi che vengono devastati dall’irruzione di quest’ultimi, distruggendo intere coltivazioni, frutto di duro lavoro degli agricoltori locali. Una comunità che chiede di essere tutelata in tal senso, ma che ad oggi non riceve risposte concrete.
Foto: Il Caudino
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.