L’uomo è ora in prognosi riservata presso il centro grandi ustionati del Cardarelli di Napoli.
E’ stato trasferito presso il centro grandi ustionati del Cardarelli di Napoli, il 40enne di San Martino Valle Caudino, ma originario di Bucciano, che – stando alle prime ricostruzioni – dovrebbe essersi ferito mentre lavorava.
In un primo momento, l’uomo era stato trasportato al San Pio di Benevento; la gravità delle ustioni, però, hanno reso necessario il trasferimento presso il nosocomio partenopeo, dove ora si trova in prognosi riservata.
L’ipotesi dell’incidente sul lavoro è, al momento, solo una delle tante al voglio degli inquirenti, che stanno indagando per rinvenire ulteriori elementi e addivenire all’esatta dinamiche di quanto avvenuto.
SAN MARTINO V. C. Permane costante l’attenzione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino per l’accertamento di reati connessi alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Nell’ambito di tali attività, i Carabinieri della Stazione di San Martino Valle Caudina hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un imprenditore del luogo, per i reati di “Attività di gestione di rifiuti non autorizzata” e “Getto pericoloso di fumi nell’atmosfera”. Nella circostanza, una pattuglia della Stazione, impegnata in un normale servizio di controllo del territorio, ha notato del fumo proveniente da un’azienda del luogo. Immediatamente giunti sul posto, i militari hanno accertato che quella coltre di fumo era prodotta dall’incendio di una grossa quantità di cartoni da imballaggio. Alla luce delle evidenze emerse, l’area interessata è stata sottoposta a sequestro e il titolare dell’azienda deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.
I consiglieri chiedono chiarezza sui ristori della frana e rifacimento del campo sportivo comunale.
S. MARTINO V.C. – Sono due le mozioni consiliari che “Alternativa per San Martino” ha presentato alla maggioranza. Si parte dalla vicenda ristori degli eventi alluvionali che il 21 dicembre del 2019 ha colpito il centro caudino. Infatti, i quattro consiglieri Aniello Troiano, Francesco Capuano, Carmelo Palluotto e Costantino Ricci chiedono alla squadra di governo, guidata dal sindaco Pasquale Pisano, «i criteri utilizzati e conteggi effettuati per stabilire le determinazioni degli importi concessi per i contributi economici relativi alle autonome sistemazioni dei cittadini sfollati nel dicembre 2019» e ancora «i motivi relativi alla mutazione delle condizioni di cui all’avviso pubblico del 01.10.2020 per il risarcimento danni». Nella mozione si legge ancora che «in relazione all’avviso per i ristori riguardanti l’autonoma sistemazione, numerosi cittadini segnalano incomprensibili ed ingiustificate disparità di trattamento tra i richiedenti il beneficio».
L’altra vicenda trattata dall’opposizione consiliare riguarda il campo sportivo comunale. I consiglieri, in pratica, denunciano «la necessità di interventi di riqualificazione, tra i quali quello di maggiore urgenza risulta essere il rifacimento del manto in erba sintetica». Per questo invitano l’amministrazione in carica a una «manifestazione di interesse alla partecipazione di un bando con scadenza il 24 dicembre».