Benevento| Parrocchia San Modesto, dal 9 al 12 gennaio si celebrerà la festività del Santo Patrono

Benevento| Parrocchia San Modesto, dal 9 al 12 gennaio si celebrerà la festività del Santo Patrono

Eventi

La comunità parrocchiale di San Modesto è lieta di annunciare che, da giovedì 9 a domenica 12 gennaio, si celebrerà la festività del Santo Patrono “San Modesto”. La festa sarà esclusivamente religiosa, un momento forte di condivisione spirituale per tutti i fedeli.

Il triduo di preghiera inizierà questa sera, giovedì 9 gennaio alle ore 18:30, con la Celebrazione Eucaristica presieduta da don Mimmo Parlavecchia.

Venerdì 10 gennaio, sempre alle ore 18:30, la S. Messa sarà celebrata da don Alessandro Grimaldi. 

L’ultimo giorno del triduo, sabato 11 gennaio, alle ore 18:30 presiederà la Santa Messa don Gaetano Kilumba

Domenica 12 gennaio, giorno della festività di San Modesto, alle 11:30 Santa Messa con atto di devozione dei bambini.

In serata, alle ore 18:30, i festeggiamenti in onore di San Modesto si concluderanno con la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da don Paolo Pascarella. 

La comunità di San Modesto, guidata da don Leonardo Lepore, invita tutti a partecipare alle celebrazioni liturgiche e agli incontri di preghiera che si terranno in questi giorni. Sarà un’occasione unica per rafforzare la fede e vivere intensamente la spiritualità della comunità.

VIDEO – Benevento, inaugurata la palestra San Modesto

VIDEO – Benevento, inaugurata la palestra San Modesto

AttualitàBenevento Città

Inaugurata questa mattina la nuova palestra del plesso San Modesto. L’Amministrazione comunale, con in testa il sindaco Mastella, ha simbolicamente consegnato la struttura al dirigente scolastico Domenico Zerella. 

La palestra scolastica, che è stata oggetto di un intervento di adeguamento funzionale e messa in sicurezza, finanziato con le risorse del Poc ’14-’20, ha visto ripristinati e messi in sicurezza i solai e l’installazione di un manto impermeabile che ha corretto il problema delle infiltrazioni.

Inoltre, è stata rifatta la pavimentazione con materiali ideali per lo sport indoor e sono stati ripuliti gli spazi esterni. 

Benevento| Domani mattina l’inaugurazione della palestra del plesso scolastico San Modesto

Benevento| Domani mattina l’inaugurazione della palestra del plesso scolastico San Modesto

AttualitàBenevento Città

Domani, mercoledì 18 dicembre alle ore 10,15, in via Palermo si svolgerà la cerimonia d’inaugurazione della palestra del plesso scolastico San Modesto.

“Consegneremo simbolicamente al dirigente scolastico Domenico Zerella, che ringraziamo per la collaborazione proficua offerta anche in quest’occasione, la palestra scolastica che è stata oggetto di un intervento di adeguamento funzionale e messa in sicurezza, finanziato con le risorse del Poc ’14-’20”, spiegano il sindaco Mastella, l’assessore alle Opere pubbliche Mario Pasquariello e il delegato alle Politiche scolastiche Marcello Palladino.

“La palestra versava in uno stato di degrado e vetustà, ora all’interno del plesso San Modesto c’è uno spazio per lo sport e l’attività fisica rinnovato, sicuro e completamente rimesso a nuovo. Sono stati ripristinati e messi in sicurezza i solai, un manto impermeabile ha corretto il problema delle infiltrazioni, è stata rifatta la pavimentazione con materiali ideali per lo sport indoor, sono stati ripuliti gli spazi esterni.

Ora la scuola di un quartiere popoloso, dove lo sport può essere leva sociale di particolare importanza, ha a disposizione una palestra  bella e funzionale e di questo siamo orgogliosi”, concludono Mastella, Pasquariello e Palladino. 

“Corpus Domini” alla Parrocchia di San Modesto, si conclude la tre giorni di festività

“Corpus Domini” alla Parrocchia di San Modesto, si conclude la tre giorni di festività

AttualitàBenevento Città

Fede, emozioni, gioia sociale. Sono i principali ingredienti che hanno caratterizzato la festività del “Corpus Domini” della Parrocchia di San Modesto. La festa religiosa e civile, voluta fortemente dall’amministratore parrocchiale Don Leonardo Lepore e dal Comitato Festa, ha rappresentato un momento di forte aggregazione che ha coinvolto tutto il quartiere nel segno di Gesù Eucaristia.

Momento clou della tre giorni è stata la processione del “Corpus Domini” che ieri sera ha attraversato tutte le strade del rione. Un corteo sentito con una partecipazione straordinaria di tanti fedeli che hanno accompagnato Gesù Vivo e Vero con fede e devozione. A fare da corona a Gesù Eucaristia la presenza di tanti bambini del catechismo della parrocchia vestiti da angioletti e dai bambini che nelle precedenti domeniche hanno ricevuto la Prima Comunione. Su ogni balcone delle vie del quartiere erano presenti, come da tradizione, le coperte per accogliere nel migliore dei modi Gesù Eucaristia. Suggestivi e ricchi di tradizione anche gli altarini allestiti dagli abitanti del rione.

La processione è stata animata dalle preghiere dei sacerdoti e diaconi anche della parrocchia della Santissima Addolorata e dalla presenza della banda “Città di Molinara”.

Al termine la benedizione solenne di don Leonardo sul sagrato della chiesa dove ad accogliere Gesù Eucaristia era presente una stupenda infiorata realizzata dal gruppo del coro parrocchiale.

La festa si è conclusa con lo spettacolo musicale del “Trementisti” in piazza San. Modesto, con il tradizionale spettacolo pirotecnico e con le parole di don Leonardo Lepore che ha dato a tutti appuntamento al prossimo anno per rivivere una festa all’insegna della presenza “Viva e Vera di Gesù in mezzo a noi”.

Palladino: “Sulla scuola Amministrazione in campo con una programmazione serie e attenta”

Palladino: “Sulla scuola Amministrazione in campo con una programmazione serie e attenta”

Politica

“Sarà l’Assessore competente a rispondere all’interrogazione della minoranza in Consiglio comunale, così come impongono regolamento e prassi istituzionale. Voglio tuttavia ricordare che questa amministrazione, per la prima volta, ha intercettato copiosi finanziamenti indirizzati tutti alla sicurezza di diversi istituti scolastici della città. Chi mi ha preceduto nell’esercizio della delega, dovrebbe essere al corrente di tutto ciò anche se oggi è divenuto un tenace oppositore dell’amministrazione attiva. 

Eppure, proprio perché a conoscenza di tutto quel che riguarda l’istruzione, dovrebbe invece fornire chiarimenti e non far emergere dubbi. È quanto scrive in una nota il delegato all’Istruzione a Palazzo Mosti, Marcello Palladino. 

“Ricordo che a marzo prossimo contiamo d’inaugurare il plesso di Cretarossa, scuola materna, come lavori di grande rilevanza sono in corso presso la Bosco Lucarelli oltre che alla scuola Pietà nonché presso le palestre di San Modesto e Sant’Angelo a Sasso. A marzo inoltre aprirà il cantiere per l’abbattimento e la ricostruzione della F. Torre, dove abbiamo raggiunto l’importante esito di non interrompere nemmeno per un giorno l’attività didattica nonostante le apprensioni di tanti. Sulla scuola e la sicurezza degli edifici, l’Amministrazione Mastella è in campo con una programmazione seria e attenta”, conclude Palladino.

Serata di preghiera e di canti natalizi nella parrocchia di San Modesto

Serata di preghiera e di canti natalizi nella parrocchia di San Modesto

AttualitàBenevento Città

Fede e tradizione. Un connubio che dona sempre emozioni e gioia. È quello che è avvenuto nella serata di ieri nella parrocchia di San Modesto di Benevento. Al termine della Santa Messa e della Novena di Natale sono arrivati gli zampognari che con il dolce suono delle zampogne hanno regalato un momento di forte commozione all’intera comunità parrocchiale.

Gli zampognari hanno eseguito i canti della tradizione natalizia dinanzi alla natività posta al centro della chiesa, perché come ha sottolineato l’amministratore parrocchiale Don Leonardo Lepore, “Gesù nasce in mezzo a noi”. 

Le stelle filanti e il canto “Tu Scendi dalle Stelle” intonato dai bambini del catechismo hanno completato una serata di preghiera in vista della nascita del Salvatore.

Un momento davvero toccante per tutta la comunità che si è ritrovata insieme per vivere l’attesa della nascita di Gesù.

La parrocchia di San Modesto riabbraccia la Madonna Immacolata

La parrocchia di San Modesto riabbraccia la Madonna Immacolata

AttualitàBenevento Città

La parrocchia di San Modesto riabbraccia la “Mamma di tutte le mamme”. Nella solennità della vigilia dell’Immacolata la comunità parrocchiale guidata da don Leonardo Lepore ha accolto il simulacro della Beata Vergine che è stato ripulito e tornato al suo originale splendore.

“Voglio affidare ogni angolo del nostro quartiere alla Madonna” con queste parole ricche di significato don Leonardo si è rivolto ai fedeli e ai tanti bambini presenti che hanno ricevuto l’abbraccio della Mamma del Cielo.

Al termine della Santa Messa la statua della Madonna è stata portata sul sagrato della chiesa salutata dal flambeaux dei tanti fedeli presenti che hanno alzato la fiaccola recitando con grande devozione la preghiera dell’Ave Maria.

Al termine si è svolto anche un piccolo spettacolo pirotecnico per salutare il ritorno in parrocchia della Madonna Immacolata.

Riqualificazione ex scuola di San Modesto e realizzazione di venti alloggi Erp: ok al finanziamento da 5 milioni di euro

Riqualificazione ex scuola di San Modesto e realizzazione di venti alloggi Erp: ok al finanziamento da 5 milioni di euro

AttualitàBenevento Città

“Cinque milioni di euro per riqualificare l’ex scuola di San Modesto in via Firenze e realizzare venti nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica in uno spazio che sarà completamente rimesso a nuovo. Un risultato di eccezionale levatura che oggi è diventato realtà con la pubblicazione della graduatoria delle proposte ammissibili: Benevento figura al secondo posto e riceverà l’integrale copertura finanziaria del progetto”,

E’ quanto annunciano in una nota il sindaco Clemente Mastella e gli assessori Mario Pasquariello (Lavori Pubblici) e Molly Chiusolo (Politiche abitative).

“Con i fondi della Legge 145 del 2018 (Programmi di rigenerazione urbana) un’area degradata di uno dei quartieri più popolosi della città, diventerà un polo destinato all’edilizia residenziale pubblica: i cinque milioni di risorse permetteranno anche contestuali interventi destinati al verde pubblico e alla fruizione di spazi per finalità aggregative e ricreative.

Con queste risorse l’Amministrazione comunale realizzerà un intervento abitativo di cruciale importanza al rione Libertà, completando un lavoro di portata storica sul diritto all’abitare, dopo l’assegnazione degli alloggi a Capodimonte e il maxi-intervento Pnrr a via Nuzzolo.

Ringraziamo per questo i dirigenti comunali e gli uffici che hanno lavorato ad un progetto che ha primeggiato nella graduatoria regionale e permetterà di concretizzare un intervento di straordinaria importanza”, concludono il sindaco Mastella e gli assessori Chiusolo e Pasquariello. 

Recupero e riuso ex scuola San Modesto: servono 5 milioni di euro

Recupero e riuso ex scuola San Modesto: servono 5 milioni di euro

AttualitàBenevento Città

La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Mastella, ha approvato stamane la candidatura – a valere sulle risorse assegnate alla Regione Campania dalla legge 154 del 2018 (Messa in sicurezza degli edifici e del territorio) –  del progetto di recupero e riuso dell’edificio ex scuola San Modesto in via Firenze per la realizzazione di ventisei alloggi Erp, con annessa riqualificazione degli spazi esterni. 

Il costo complessivo dell’intervento, per cui si punta ad intercettare le risorse, ammonta a cinque milioni di euro. 

Cura del verde, Direzione cittadina e gruppo consiliare Pd: “Intervenire a San Modesto”

Cura del verde, Direzione cittadina e gruppo consiliare Pd: “Intervenire a San Modesto”

Politica

“Bene l’intervento dell’assessore Rosa per la pulizia delle aree verdi nelle zone da noi segnalate. Continueremo a sollecitare iniziative utili a migliorare il decoro della Città e la vivibilità dei luoghi, così come ci è richiesto da tanti cittadini.

In tal senso, l’ultimo sopralluogo lo abbiamo effettuato al rione Libertà, zona San Modesto dove è sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono dell’area.

Occorre pertanto un intervento coordinato e continuativo delle singole autorità preposte alla risoluzione delle problematiche che vanno dalla cura e dalla manutenzione del verde e delle strutture in disuso alle iniziative di sviluppo aggregativo e di associazionismo sociale”. Così la direzione cittadina e il gruppo consiliare Pd Benevento.