Sannio, scena da film: uomo ubriaco fugge nei campi e aggredisce i militari

Sannio, scena da film: uomo ubriaco fugge nei campi e aggredisce i militari

CronacaProvincia

Nelle prime ore del mattino del 15 giugno 2025, i militari della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Benevento sono intervenuti con prontezza ed efficacia in San Nazzaro (BN), lungo la Strada Provinciale 26, a seguito di una segnalazione pervenuta alla Centrale Operativa per un uomo riverso a terra.

Giunti immediatamente sul posto, insieme al personale sanitario del 118 già presente, i militari si sono trovati di fronte un cittadino ucraino di 31 anni, in evidente stato di ubriachezza. Alla vista della pattuglia, l’uomo, dapprima ha rifiutato di fornire le sue generalità e, successivamente, si è dato alla fuga senza alcun apparente motivo, lanciandosi nelle campagne circostanti. L’uomo, in forte stato di agitazione per l’assunzione di alcol, durante la fuga è caduto rovinosamente in un dirupo, rialzatosi ha continuato la fuga fin quando i Carabinieri, nonostante le difficoltà causate dal terreno e il comportamento imprevedibile del fuggitivo, lo hanno raggiunto e hanno cercato di bloccarlo, ma l’uomo ha cercato di divincolarsi opponendo resistenza ai militari fin quando è stato fermato e, di conseguenza, tratto in arresto.

Nell’occorso, i due militari intervenuti hanno riportato lesioni giudicate guaribili in 7 giorni dai sanitari del pronto soccorso dell’Ospedale “San Pio” di Benevento.

Anche l’arrestato è stato trasportato presso il medesimo nosocomio, dove è stato medicato per le ferite riportate a seguito della caduta nel dirupo.

Al termine delle formalità di rito, il 31enne è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

L’uomo tratto in arresto è, pertanto, allo stato indagato e quindi presunto innocente fino a sentenza definitiva.

Calcio a 5. Coppa Campania, il Calvi conquista gli ottavi di finale: superato 3-1 il Fustal  Palazzisi

Calcio a 5. Coppa Campania, il Calvi conquista gli ottavi di finale: superato 3-1 il Fustal Palazzisi

CalcioCalcio a 5

Serata di festa per il Calvi che, grazie alla doppietta di Aquino e al gol di Inserra, supera 3-1 il Futsal Palazzisi e conquista l’accesso agli ottavi di finale di Coppa Campania calcio a 5.

Presso l’impianto sportivo di San Nazzaro, gli uomini del presidente Fedele, nonostante diversi infortuni, riescono ad avere la meglio del Palazzisi, grazie a una grande prova di squadra. 

Per Aquino e compagni ora è tempo di rituffarsi nel campionato, visto che gli ottavi di finale di Coppa Campania sono in programma tra fine dicembre e inizio gennaio, quando i sanniti affronteranno la Casollese (andata il 28/12/2024 e ritorno l’8/1/2025).

“Siamo felici per il passaggio del turno di Coppa”, dichiara il presidente Fedele che continua: “I ragazzi hanno dato il massimo e sono stati bravi a sopperire ad alcune assenze causate da infortuni. Questo è lo spirito di squadra che vogliamo. Ora testa al campionato e forza Calvi”.

Riverberi, domani a San Nazzaro il concerto di Eleonora Strino Trio

Riverberi, domani a San Nazzaro il concerto di Eleonora Strino Trio

Eventi
Nella Villa Comunale della ridente cittadina dei “Santi Sanniti”, andrà in scena il secondo appuntamento con l’edizione 2023/23 della rassegna ideata e diretta da Luca Aquino.

Domani sera a San Nazzaro il secondo appuntamento (anche se in realtà si tratta del primo visto che l’esibizione di James Senese è slittata al 2 giugno) della programmazione estiva dell’edizione 2023/24 di “Riverberi”, la rassegna musicale ideata e diretta da Luca Aquino, che abbraccia diversi comuni del territorio sannita. Nella Villa Comunale della ridente cittadina che fa parte dei “Santi Sanniti”, alle ore 21.00, ci sarà il concerto di Eleonora Strino Trio. 

Ricordiamo che la rassegna è realizzata grazie al contributo della Regione Campania e finanziata con risorse del POC Campania 2014/20 linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per turismo e cultura” destinate alla definizione del “Programma Unitario di Percorsi Turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale”. 

Si ricomincia dunque da San Nazzaro con la performance della chitarrista e cantante Eleonora Strino accompagnata da Giulio Corini al contrabbasso ed Emanuele Maniscalco alla batteria. Riconosciuta dalla critica come uno dei più interessanti giovani talenti della scena jazz internazionale, Eleonora vanta numerose collaborazioni con alcuni dei migliori jazzisti internazionali: il progetto, dotato di sviluppo melodico e di una ritmica robusta, è ispirato e dedicato al famoso trio di Oscar Peterson con Herb Ellis e Ray Brown.

La rivista internazionale ‘Jazz Guitar Today’, nel 2020 le ha dedicato addirittura una copertina. Dopo il concerto, in seconda serata ci sarà ancora musica grazie al contributo fattivo dell’associazione che organizza il “Ferragosto Sannazzareno””. L’accesso all’evento è totalmente gratuito.

Un trio perfetto la cui musica, carica di riferimenti autobiografici, è sostenuta da un’intesa straordinaria tra i musicisti che provengono da diversi approcci al linguaggio del jazz ma che trovano nelle composizioni di Eleonora equilibrio e al tempo stesso lo spazio necessario per mettere in luce le proprie doti espressive.

Le composizioni eseguite sono originali della stessa Eleonora, “nascite naturali del richiamo del mare, degli odori e dei vicoli di Napoli, del sogno americano, degli amori dannati e di quelli benedetti, del vento di Amsterdam, dell’eleganza dei palazzi torinesi, dei colori della famiglia, degli occhi onesti degli amici, della speranza e della volontà”.

Il partenariato della 13esima edizione di “Riverberi” include, per la prima volta, sei comuni (fino all’ultima volta erano cinque): capofila, esattamente come lo scorso anno, resta Castelpoto. Riverberi si è sdoppiato su due stagioni quest’anno: nella stagione invernale ci sono stati eventi a Sant’Angelo a Cupolo e a San Martino Sannita, da adesso in poi, per l’estate, tocca a San Nazzaro e San Leucio del Sannio, Castelpoto e Pietraroja. 

San Nazzaro, doppio colpo nella notte

San Nazzaro, doppio colpo nella notte

CronacaProvincia

Doppio furto a San Nazzaro la scorsa notte. Nel primo caso, i malviventi sono entrati in un’abitazione e hanno portato via oggetti in oro e un fucile.

L’altro episodio si è verificato in via San Battista: in questo caso dall’abitazione sono spariti 350 euro e oggetti in oro.

Sui furti stanno indagando i Carabinieri di San Giorgio del Sannio.

Ferragosto Sannazzareno: dal 9 agosto via alla 41^ edizione

Ferragosto Sannazzareno: dal 9 agosto via alla 41^ edizione

Eventi

Quarantun’anni di Ferragosto Sannazzareno! Immancabile, come ogni estate, una delle più longeve manifestazioni estive della Campania che torna dal 9 al 17 agosto all’insegna del mix tra musica, giochi, danze, convivialità, gastronomia e turismo

San Nazzaro, da 41 anni capitale dell’estate sannita, propone tanti giorni di festa in linea con una tradizione consolidata e apprezzata dal pubblico, a partire dalla lontana estate del 1981.

Oggi il Ferragosto Sannazzareno è una delle più conosciute e popolari kermesse estive in regione, tanto che San Nazzaro diventa l’isola del divertimento e della spensieratezza per residenti e turisti. 

Come sempre l’anteprima è all’insegna degli eventi sportivi e ludici, dalla pallavolo ai giochi per bambini, ai quali ci si potrà iscrivere da lunedì 7 agosto.

Dal 9 al 15 agosto saranno aperti al pubblico anche gli stand gastronomici. Il primo evento musicale si terrà mercoledì 9 agosto in Villa Comunale: i Lando Cafè, la band italo-latina che spazia tra Latin Pop, Manu Chao, Jarabe de Palo, Gipsy Kings e tanto altro. Venerdì 11 agosto si passa a Piazza Roma, la sede storica della rassegna, con un doppio concerto: la storica band latin ska reggae Radio Babylon, provenienti da Macerata e attivi dal 1997, e il cantautore bresciano Auroro Borealo, che propone una miscela di indie rock e punk. 

Sabato 12 agosto torna al Ferragosto una delle band sannite più attive degli ultimi anni, i Dr. Jazz & Dirty Bucks. il gruppo guidato dal Dr. Jazz Alfredo Verga suona musica della tradizione americana come ragtime, dixieland, swing e blues immaginando un ponte tra l’Italia e il Mississippi, tra Napoli e New Orleans. Domenica 13 un altro gradito ritorno a San Nazzaro, quello di Sandro Joyeux, musicista francese giramondo, definito ‘un griot bianco’, un’enciclopedia musicale e culturale che non s’incontra comunemente. Non può mancare la world music a San Nazzaro, così lunedì 14, per la vigilia ferragostana, sul palco saliranno i SudTerranea, già ospiti qualche anno fa: un organico di musicisti sanniti che rivisitano la musica popolare con un sound giovanile.

La giornata clou di martedì 15 agosto rispetta la tradizione: al mattino il raduno di auto d’epoca, la sera danze a tutto spiano (liscio, latino-americano, anni ’60 e ’70, balli di gruppo) con Jonathan e la Buona Musica, e a mezzanotte la celebrazione dell’estate. Giovedì 17 agosto il Ferragosto Sannazzareno si conclude con la celebre passeggiata eco-enologica, un’occasione di grande socializzazione che vede puntualmente la partecipazione di centinaia di persone, compresi i turisti incuriositi dalle colline sannite e dal contatto con la natura. 

Programma:

Mercoledì 9 Agosto 2023

Villa Comunale  

Ore 21.00: 

Lando Café 

Venerdì 11 Agosto 2023

Piazza Roma 

Ore 21.00: 

Radio Babylon 

Auroro Borealo

Sabato 12 Agosto 2023

Piazza Roma 

Ore 21.00: 

Dr. Jazz & Dirty Bucks

Domenica 13 Agosto 2023

Piazza Roma 

Ore 21.00: 

Sandro Joyeux 

Lunedì 14 Agosto 2023

Piazza Roma 

ore 21.00: 

SudTerranea

Martedì 15 Agosto 2023

Piazza Roma 

Ore 11.00

raduno auto d’epoca

Ore 21.30: 

Jonathan e la Buona Musica                    

Giovedì 17 Agosto 2023 

Piazza Roma (luogo di partenza)

Ore 10.00: 

Passeggiata Eco – Enologica

FOTO E VIDEO – Maltempo, crolla albero: tragedia sfiorata a San Nazzaro

FOTO E VIDEO – Maltempo, crolla albero: tragedia sfiorata a San Nazzaro

CronacaProvincia

Il maltempo continua a fare danni nel Sannio: nel comune di San Nazzaro, in via Concilio, la caduta di un albero (vedi video e foto in allegato) poteva finire in tragedia. Proprio nell’esatto momento in cui l’arbusto stava per distaccarsi dal terreno, stava sopraggiungendo una automobile Fiat Punto con alla guida un uomo.

Per fortuna, l’automobilista si è subito accorto del potenziale pericolo e ha frenato la corsa della propria vettura in tempo per evitare l’impatto con l’albero.

La strada, come si comprende dalle immagini in allegato, è impraticabile. Si attende l’arrivo dei Vigili del Fuoco, allertati dalla nostra redazione, giunta lì sul posto.

San Nazzaro| Il consigliere comunale Pellegrino aderisce a Forza Italia

San Nazzaro| Il consigliere comunale Pellegrino aderisce a Forza Italia

Politica

Liviero Pellegrino, Consigliere Comunale di San Nazzaro con delega alle politiche sociali e secondo eletto nelle precedenti elezioni comunali aderisce a Forza Italia.

“Le capacità amministrative di Liviero Pellegrino saranno importanti per la crescita del partito e per lo sviluppo del territorio.

Forza Italia sta costruendo in ogni Comune una squadra coesa e attenta alle istanze della cittadinanza – dichiara l’Onorevole Rubano.

La nostra squadra, infatti, si sta ramificando quotidianamente in tutte le aree del Sannio e dell’Alto Casertano.

Siamo una forza politica attrattiva perché riusciamo a costruire un legame concreto tra il territorio ed il Governo.”

Così il Commissario provinciale di Forza Italia, l’On. Francesco Maria Rubano.

Ferragosto Sannazzareno, venerdì il concerto dei Nuju

Ferragosto Sannazzareno, venerdì il concerto dei Nuju

Eventi

Terzo appuntamento musicale al 40mo Ferragosto Sannazzareno: venerdì 12 agosto arriva a Piazza Roma, la sede storica della rassegna, la popolare formazione calabrese dei Nuju. Attivi da oltre un decennio, i Nuju sono una delle band più apprezzate in Italia grazie alla travolgente miscela folk-rock-dance che ha subito riscosso il favore della critica e del pubblico. Nel progetto Nuju prende corpo la volontà di unire la vena autorale-folk della musica italiana con quella rock e turbo-folk della musica internazionale, creando un genere urbano e meticcio unico.

Dalle 9.00 alle 20.00 ci saranno tornei di pallavolo, calciobalilla, basket 2 contro 2, dama, carte (tressette, briscola, scopa piett’à ‘ppietto), animazione e giochi per bambini. Saranno aperti al pubblico gli stand gastronomici con degustazioni di piatti tipici, aglianico, birra, dolci e sangria. Dalla Calabria alla Toscana, sabato 13 agosto tornano a San Nazzaro i Matti delle Giuncaie.

Prossimi concerti:

Sabato 13 Agosto 2022

Piazza Roma

ore 23.00:

I Matti delle Giuncaie

Domenica 14 Agosto 2022

Piazza Roma

Ore 23.00:

Sfessania feat. Le voci storiche dei Zezi

Lunedì 15 Agosto 2022

Piazza Roma

Ore 21.30:

Jonathan e la Buona Musica                   

Ore 24.00:

Megatombolata

Mercoledì 17 Agosto 2022

Piazza Roma (luogo di partenza)

Ore 10.00:

Passeggiata Eco – Enologica