Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata dal gruppo consiliare di opposizione ‘Progetto per San Nicola’, nella quale si riferisce di un’aggressione a un cittadino da parte di un branco di cani.
“Con la presente, i Consiglieri di Opposizione di “Progetto per San Nicola” desiderano segnalare un grave incidente verificatosi in data 4 febbraio 2025, nella frazione Pagliara del Comune di San Nicola Manfredi. Un nostro concittadino è stato aggredito da un branco di circa 4-5 cani, la cui natura (se patronale o randagia) non è ancora stata accertata.
Questo episodio solleva preoccupazioni in merito alla sicurezza pubblica e al benessere della nostra comunità. A tal proposito, chiediamo che vengano svolte le necessarie verifiche per determinare l’origine dei cani coinvolti nell’incidente e per prendere provvedimenti idonei a prevenire il ripetersi di simili eventi dannosi per i cittadini.
Confidiamo che le Autorità competenti, in particolare il Comune e l’ASL, intervengano tempestivamente per tutelare la sicurezza della popolazione, adottando le misure più opportune.
Restiamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e supporto“.
‘Progetto Per San Nicola’ propone al Consiglio Comunale un emendamento allo schema di bilancio di previsione 2025-2027
“Il gruppo consiliare PROGETTO PER SAN NICOLA nelle persone di ANGELO CAPOBIANCO, NICO CIAMPA e PIETRO IULIANO consiglieri comunali
Visto lo schema di bilancio 2025-2027 ed i suoi allegati, approvati dalla Giunta Comunale con deliberazione n.170 del 15.11.2024 e presentati al Consiglio Comunale;
Visto l’art. 12, comma 3, del vigente regolamento comunale di contabilità, avente ad oggetto “Sessione di Bilancio”;
Rilevato che il termine per la presentazione degli emendamenti è fissato a 5 giorni prima della data prevista per l’approvazione del bilancio;
Considerata la necessità di intervenire con una richiesta di modifica degli stanziamenti previsti relativamente ad alcuni programmi, fermo restando l’equilibrio di bilancio, per :
restituire risorse finanziarie ai cittadini mediante una consistente riduzione dell’addizionale comunale IRPEF che riguarda tutti i cittadini con un reddito imponibile ai fini IRPEF;
compensare anche coloro che non hanno reddito, le famiglie che soffrono, che hanno visto peggiorare la loro situazione economica anche a causa dell’eliminazione del Reddito di Cittadinanza, non bilanciato, se non in minima parte, dall’Assegno di Inclusione, con la previsione di un incremento delle somme destinate alla Missione Diritti sociali, politiche sociali e famiglie con particolare riferimento al programma: Interventi a favore dei nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni di prima necessità e per compensare in parte i rincari della Tari intervenuti nel 2024,in aggiunta a quelli già previsti nell’ambito dell’Azienda Speciale B2;
Propone
al Consiglio Comunale il seguente emendamento allo schema di bilancio di previsione 2025-2027 e dei suoi allegati:
ENTRATA
DESCRIZIONE
TITOLO
TIPOLOGIA
VARIAZIONE
Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa
1
101 Imposte, tasse e proventi assimilati
€ 100.000,00
SPESA
DESCRIZIONE
MISSIONE
PROGRAMMA
TITOLO
VARIAZIONE
Servizi istituzionali, generali e di gestione
01
02 Segreteria Generale
1
€ 150.000,00
“Diritti sociali, politiche sociali e famiglia
12
05 Interventi per le famiglie
1
€ 50.000,00
TOTALE SPESA
€ 100.000,00
TOTALE A PAREGGIO
ZERO
Per l’attuazione del presente emendamento si chiede la riduzione dell’aliquota dell’Addizionale Comunale IRPEF per l’anno 2025 (ancora non disponibile) rispetto a quella del 2024 della percentuale necessaria per ottenere le minori entrate previste.
Si chiede, altresì, che la S. V. provveda all’acquisizione dei pareri di cui all’art. 49 del d. Lgs. 267/2000 e il parere dell’organo di revisione.
Si ricorda che ai sensi dell’art. 12 del vigente Regolamento di contabilità, l’approvazione dell’emendamento al bilancio di previsione comporta il recepimento dello stesso nella nota di aggiornamento al DUP”.
San Nicola Manfredi | Progetto per San Nicola: “Vernillo offende il patrimonio UNESCO”
“In uno dei suoi ultimi e soliti post intimidatori, il sindaco Vernillo, che quotidianamente esercita le funzioni istituzionali con arroganza ed azioni persecutorie, ha confuso l’attuale percorso asfaltato della via Appia di contrada Iannassi con l’originario tracciato risalente ad oltre duemila anni fa della via Appia Regina Viarium, passante nel nostro territorio in località Toppa dei Venti ( verso la zona Palati) ed oggetto recentemente di inserimento nella lista del patrimonio mondiale da parte dell’UNESCO”, si esprime così, in una nota, Angelo Capobianco, capogruppo di Progetto per San Nicola, che aggiunge:
“Ma davvero quando Vernillo si è recato a Roma per la firma della candidatura all’UNESCO, congiuntamente agli altri sindaci della Provincia, era convinto di tutto questo???!!! Ma sapeva cosa stava andando a firmare?! Oppure immaginava di andare a fare una gita con tanto di book fotografico?”.
“Povera cultura, povera San Nicola Manfredi! – conclude Capobianco -. Del resto, chi confonde azioni culturali con manifestazioni che nulla hanno a che vedere con la cultura, chi utilizza in ambito istituzionale linguaggi villani, volgari e dialettali, non danneggia la propria immagine ma quella di una intera comunità. Purtroppo!”.
Team Altamura-Benevento, al via la prevendita per la trasferta del “San Nicola” di Bari
Il Benevento ha reso noto l’inizio della prevendita per il match esterno contro il Team Altamura, in programma domenica 15 p.v. alle 20:45.
Ecco, di seguito, tutte le info necessarie ai tifosi giallorossi per la trasferta al San Nicola di Bari, valida per la quarta giornata del campionato di Serie C 2024-25:
“La Società Team Altamura attraverso i propri canali ufficiali ha reso noto che sono in vendita, sul circuito Postoriservato.it (CLICCA QUI) e nelle ricevitorie autorizzate, i tagliandi validi per il match Team Altamura-Benevento, valevole per la 4^ giornata di campionato di Serie C Now 2024-2025, in programma domenica 15 settembre 2024 alle ore 20:45, presso lo Stadio “San Nicola” di Bari.
INFO TICKET
Il prezzo del ticket per il settore Ospiti è di € 15,00 più diritti di prevendita
Per il settore Ospiti, saranno disponibili n. 1.290 posti”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.