Attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri a Benevento, dove un giovane straniero, visibilmente alterato, ha spaventato passanti e automobilisti lungo viale degli Atlantici, lanciando pietre contro auto in transito e colpendo un pedone.
Poco prima, il ragazzo era stato ricoverato al Pronto Soccorso, dove ha iniziato a comportarsi in modo aggressivo, danneggiando alcuni oggetti tra cui una sbarra d’accesso e una statuetta. Dopo aver urlato frasi sconnesse, è scappato dalla struttura e si è diretto verso via Pacevecchia, dando inizio alla serie di eventi che ha causato allarme tra i cittadini.
L’intervento delle forze dell’ordine è stato immediato: Carabinieri e Polizia Municipale lo hanno bloccato e immobilizzato, in attesa del 118.
Stando a quanto raccolto dalla nostra redazione, il giovane in questione parrebbe essere l’egiziano 28enne che si è reso protagonista di atti di aggressione a Campoli Monte del Taburno (leggi QUI).
Foto: di repertorio
San Pio di Benevento, venerdì Open Day di Dermatologia
L’ospedale San Pio di Benevento organizza un Open Day di Dermatologia venerdì prossimo. Un’iniziativa dedicata alla prevenzione e alla diagnosi precoce, con visite specialistiche gratuite per i cittadini.
L’AORN San Pio di Benevento in prima linea per il trattamento delle patologie dermatologiche croniche come Psoriasi, Vitiligine, Alopecia Universale e Dermatite Atopica.
La UOSD di Dermatologia è centro prescrittore autorizzato dalla Regione Campania per i farmaci “Farmaci Biologici o biotecnologici”.
Venerdì 7 marzo Open Day Dermatologia presso gli ambulatori ubicati al primo piano del Padiglione Rummo dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Accesso libero fino ad esaurimento posti.
L’ Ambulatorio di malattie Dermatologiche immunomediate è attivo ogni martedì previa prenotazione al CUP. La diffusione della vitiligine riguarda l’1-2 % della popolazione, ma è una malattia sotto-diagnosticata sia perché diversi malati non si recano dal medico per vergogna sia perché spesso i medici la sottostimano pensando sia un problema minore solo estetico. L’età di insorgenza è tra i 10 e i 30 anni.
L’alopecia areata e universale è una malattia autoimmune che causa la perdita a chiazze o completa dei capelli. È una condizione relativamente comune che può colpire persone di qualsiasi età, anche se è più frequente tra i 20 e i 40 anni.
Si stima che colpisca circa 1-2% della popolazione. La dermatite atopica dell’adulto è una condizione cutanea infiammatoria cronica che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita.
La sua prevalenza nella popolazione adulta è stimata al 10% in Italia. Questo significa che una percentuale significativa di adulti può soffrire di questa condizione, che può persistere dall’infanzia o manifestarsi per la prima volta in età adulta.
La dermatite atopica è caratterizzata da sfoghi cutanei pruriginosi, secchezza e arrossamento.
È una condizione multifattoriale, influenzata da fattori genetici, immunitari e ambientali.
Inoltre, può essere associata ad altre condizioni come asma, rinocongiuntivite e allergie alimentari
“ L’Open Day rappresenta un’occasione preziosa per fare prevenzione e non rimandare cure ed esami specialistici. Effettuare una diagnosi precoce è fondamentale per aumentare l’efficacia delle cure e le possibilità di guarigione” – afferma il Direttore Generale Maria Morgante
.
AORN San Pio, domani open day in occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità
Domani 4 marzo l’AORN San Pio di Benevento aderisce al World Obesity Day, la Giornata Mondiale dell’Obesità. Istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation, l’iniziativa ha l’obiettivo ambizioso di invertire la crisi globale dell’obesità.
La giornata ha lo scopo di sensibilizzare cittadini e istituzioni e di incoraggiare la prevenzione dell’obesità, evitando discriminazioni, pregiudizi e l’uso di un linguaggio stereotipato e stigmatizzante sulle persone che vivono con l’obesità.
L’Obesità rappresenta una delle cause determinanti dell’insorgenza delle patologie cronico-degenerative come il diabete, l’insufficienza cardiaca e renale, le neoplasie. Presso l’IPAS Nutrizione e Dietetica dell’A.O. San Pio di Benevento, i pazienti in sovrappeso ed obesi sono trattati con le più moderne tecniche diagnostiche e nutriterapiche, secondo i principi della Medicina di Precisione, che individualizza le prescrizioni nutrizionali con lo studio accurato del singolo paziente.
Sarà possibile effettuare uno screening per l’Obesità presso l’IPAS Nutrizione e Dietetica,ubicato al Piano Terra del Padiglione San Pio, dalle ore 9,30 alle 12,30 fino ad esaurimento posti. Per informazioni è possibile chiamare allo 0824 57215.
“La Giornata Mondiale dell’Obesità è un’occasione cruciale per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e del trattamento. L’obesitànon è solo una questione estetica, ma una vera e propria patologia cronica, con gravi implicazioni per la salute. È fondamentale adottare un approccio integrato che coniughi innovazione terapeutica e promozione di stili di vita sani, al fine di migliorare la qualità di vita dei pazienti – afferma il Direttore Generale Maria Morgante.
Notte di paura al San Pio: paziente aggredisce e ferisce infermieri
Il Presidente dell’Ordine dei Medici, dott. Luca Milano: “Lotta alla violenza è nostro obiettivo primario”.
Momenti di tensione nella notte al Pronto Soccorso dell’ospedale “San Pio” di Benevento, dove un paziente in attesa di visita ha improvvisamente dato in escandescenza, scagliandosi contro un infermiere e un operatore socio-sanitario.
L’aggressione ha causato ferite ai due sanitari, uno dei quali ha riportato una lesione al labbro. Entrambi sono stati immediatamente assistiti e refertati. La furia dell’uomo non si è fermata agli operatori: nel caos, ha danneggiato anche alcuni arredi e attrezzature mediche presenti nell’area di emergenza.
L’episodio ha riacceso l’allarme sulla sicurezza del personale sanitario, già sottoposto a forte stress nella gestione delle urgenze. Sul caso sono in corso indagini da parte delle forze dell’ordine, che stanno ricostruendo la dinamica dell’accaduto per chiarire le responsabilità e adottare eventuali provvedimenti.
Sull’accaduto è intervenuto il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri dott. Luca Milano a nome di tutto il consiglio, esprimendo solidarietà a tutto il personale coinvolto nella triste vicenda.
“La violenza – si legge – non è mai normale e la sicurezza degli operatori sanitari è il presupposto della sicurezza delle cure. Come nuovo consiglio dell’OMCeO ci siamo posti tra gli obiettivi primari un impegno deciso alla lotta contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari”.
Foto di repertorio
Lettera di ringraziamento per reparto Ortopedia San Pio: “Grazie per la professionalità e l’umanità dimostrate”
Stima e riconoscenza: sono queste le parole ricorrenti che vogliono testimoniare i ringraziamenti al Direttore Generale dell’AORN SAN PIO di Benevento Maria Morgante ed in particolare alla U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia, da parte di una cittadina sannita per aver curato la nonna.
“Ringrazio vivamente il Pronto Soccorso dell’AORN San Pio di Benevento,che con l’ organizzazione fast-track ortopedica ha permesso il rapido ricovero di mia nonna.
Stima e riconoscenza per iI Direttore U.O.C di Ortopedia e Traumatologia, Luigi Matera, i medici, il coordinatore, gli infermieri ed o.s.s; la sala Operatoria Ortopedica, i medici, la coordinatrice, gli infermieri ed o.s.s per la dedizione, l’impegno e la cura che ogni giorno hanno assicurato a mia nonna e che assicurano quotidianamente, ai propri pazienti.
Grazie per la comprovata professionalità, la cura e l’assistenza nel gestire l’intervento di mia nonna ultranovantenne (95), paziente con svariate infermità e patologie.
Un vivissimo ringraziamento al Dott. Luigi Meccariello per la disponibilità e l’umiltà, con cui svolge la propria professione, oltre che per l’immediata comprensione della problematica ed il tempestivo intervento che le ha dedicato “.
“Questi riconoscimenti da parte dei cittadini-afferma -il Direttore Generale Maria Morgante– sono per noi un riconoscimento importante, reso possibile grazie al lavoro dei nostri medici e degli operatori coinvolti nel percorso diagnostico-terapeutico, professionisti che si spendono quotidianamente con professionalità, impegno ed umanità. L’ AORN San Pio di Benevento è sempre più centro di riferimento per l’adozione di tecniche chirurgiche innovative al servizio della comunità”.
Donna di 30 anni giù dal balcone: ricoverata in terapia intensiva, indagini in corso
Una giovane donna di 30 anni è precipitata dal balcone della propria abitazione a Castelpoto, in provincia di Benevento, con una caduta di circa 4 metri.
Il personale del 118 è intervenuto immediatamente, trasportandola al San Pio, dove è ora ricoverata in terapia intensiva con prognosi riservata.
I carabinieri hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica e determinare le cause dell’incidente.
Questa sera, intorno alle 19:00, un tir ha travolto un 35enne alla guida della sua Alfa Romeo Giulietta.
L’incidente – come riportato da Anteprima24,it – è avvenuto all’immissione della SS 372 Telesina, in direzione Benevento.
L’auto, dopo il violento impatto, ha terminato la propria corsa a bordo strada.
Il giovane è stato trasportato all’ospedale San Pio da un passante e, dopo aver svolto tutti gli accertamenti del caso, sono state scongiurate ulteriori complicazioni.
M5S Benevento: “Istituito gruppo di lavoro per segnalare criticità del San Pio”
“Alla luce delle annose problematiche che attanagliano l’Ospedale San Pio di Benevento, a cominciare dall’inefficienza del Pronto Soccorso per proseguire con la sempre più evidente riduzione delle prestazioni e dei servizi offerti, il Movimento 5 Stelle ha costituito un gruppo di lavoro che nei prossimi giorni incontrerà il Direttore Generale dell’Ospedale, le associazioni degli utenti, i sindacati e gli operatori sanitari. L’obiettivo è quello di segnalare e affrontare efficacemente le numerose criticità”. Lo scrive in una nota il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Benevento, che aggiunge:
“La salute di una comunità, infatti dipende dalla qualità del servizio sanitario, e l’inefficienza di quello di Benevento non deve essere sottovalutata. È necessario un intervento immediato per migliorare le strutture e aumentare il numero di professionisti della salute, onde evitare i gravi problemi di malasanità, specialmente nel pronto soccorso e nei reparti per pazienti cronici”.
“È fondamentale – si legge ancora nella nota – prendere innanzitutto coscienza di questa situazione per garantire cure adeguate e tempestive a chi ne ha bisogno. La salute è un diritto di tutti, e ogni sforzo deve essere fatto per proteggere questo diritto. La comunità merita un servizio sanitario che funzioni, e il cambiamento deve iniziare ora”.
“Il servizio di Pronto Soccorso dell’Ospedale San Pio di Benevento è oggetto, frequentemente, di proteste che riguardano soprattutto l’affollamento e la lunga durata della degenza. In genere le polemiche che divampano a mezzo stampa si esauriscono in pochi giorni senza il dovuto approfondimento sulle ragioni che determinano le criticità di quel servizio sanitario essenziale”, continua il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Benevento. “Non c’è dubbio che incida innanzitutto la carenza di spazi adeguati anche per la degenza breve in attesa di ricovero nei reparti di cura. Questo problema potrebbe essere risolto in parte con l’ampliamento in corso dei locali del padiglione Moscati che però sicuramente non saranno disponibili nei prossimi sei mesi come stabilito dal contratto con la ditta esecutrice dei lavori”.
“Il Bilancio approvato dalla Direzione Generale prevede anche l’acquisto di nuove attrezzature ed apparecchiature per potenziare il servizio ma non sono chiari i tempi della fornitura? Ci sono, inoltre, problemi organizzativi relativi alla assegnazione del personale insufficiente rispetto al numero di accessi”, concludono i 5 stelle.
Benevento| Bimbo di 6 anni lamenta forti dolori addominali e all’orecchio: trasportato al Santobono in eliambulanza
Nella serata di ieri, i medici del reparto pediatrico dell’ospedale San Pio di Benevento hanno disposto il trasferimento al Santobono di un bambino di sei anni.
Il piccolo era giunto in pronto soccorso per forti dolori addominali e all’orecchio.
Dopo aver valutato attentamente le sue condizioni, i medici hanno ritenuto opportuno procedere con il trasferimento del piccolo paziente, trasferimento che è avvenuto in eliambulanza.
VIDEO – Procreazione assistita, il San Pio punta a diventare riferimento per il Sud
Grande soddisfazione, quella espressa dal direttore generale del San Pio di Benevento, Maria Morgante, sui dati di un anno di attività della Unità Operative Semplici di Dipartimento di Fisiopatologia della Riproduzione Umana E Diagnosi Prenatale Integrata.
Le coppie – sottolinea – possono finalmente vedersi garantita una prestazione e cullare la speranza di diventare genitori”.
Dati che fanno sperare anche per il futuro – secondo Alfredo Nazzaro, responsabile della Unità Operative Semplici di Dipartimento di fisiopatologia della riproduzione umana – che pone quale obiettivo per il San Pio quello di divenire un punto di riferimento per il Mezzogiorno in tema di procreazione medicalmente assistita.
Di seguito il servizio video.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.