Primo di due impegni dall’alto coefficiente di difficoltà per la Pallamano Benevento che domani alle 18.30 ospiterà il Lanzara al Pala Ferrara.
I giallorossi, attualmente secondi, sfideranno quella che è la terza forza del campionato.
Le due squadre sono separate da soli due punti e sarà necessario profondere il massimo sforzo per portare a casa quella che sarebbe la settima vittoria consecutiva in casa giallorossa.
Andrea Sangiuolo ha accolto con soddisfazione le notizie provenienti dalla settimana di allenamenti appena conclusa:
“Ho ricevuto buone indicazioni, tante note positive che fanno da contraltare all’unica stonatura legata al calendario dell’under 17.
Non è il massimo giocare il venerdì sera nel campionato di categoria e a distanza di 24 ore tornare in campo con la prima squadra.
E’ un discorso che vale anche per i nostri avversari del Lanzara, dunque non rappresenta uno svantaggio. Resta il fatto che per una squadra ricca di giovani come la nostra non si tratta di una situazione comoda”.
Il mini-ciclo terribile è alle porte. Prima il Lanzara e poi il Gaeta in rapida successione al Pala Ferrara:
“E’ a tutti gli effetti un tour de force ma sarà stimolante confrontarsi con squadre di livello. Ho detto ai ragazzi che ci sarà poco margine di errore perché con avversari di alta classifica non sono ammessi cali di concentrazione o fattori di discontinuità.
Bisognerà rimanere con la testa dentro la partita dal primo all’ultimo secondo, per questo sono curioso di conoscere la reazione della squadra”, conclude Sangiuolo.
I giallorossi vantano il miglior attacco del campionato con 216 gol segnati in sette gare per una media di oltre 30 reti a partita.
La classifica dopo sette giornate vede in testa la Polisportiva Gaeta a punteggio pieno con 14 punti seguita dalla Pallamano Benevento a quota 12 e dal Lanzara (10).
Vittoria convincente della Pallamano Benevento nella seconda giornata del campionato di serie B.
I ragazzi di Andrea Sangiuolo hanno superato al Pala Valentino Ferrara lo Sporting Club Gaeta, reduce da una larga vittoria al debutto nel torneo.
L’obiettivo dei giallorossi era rialzare la testa dopo il ko di Fondi e il traguardo è stato tagliato senza indugi.
Mai in bilico la sfida giocata nel Sannio, con Galliano e compagni sempre al comando delle operazioni, bravi a gestire il vantaggio in varie fasi della partita e a porre rimedio a un paio di black out che avrebbero potuto compromettere la calvalcata verso la conquista dei due punti.
Nei momenti di difficoltà è stato però bravissimo il portiere Francesco Coviello, che ha letteralmente chiuso la saracinesca dando enorme fiducia ai compagni.
Il punteggio finale di 26-19 (primo tempo 13-11) rende merito alla prestazione dei giallorossi che nei prossimi giorni prepareranno il derby con l’Handball Club Sannio.
“Siamo soddisfatti per un successo molto importante sul piano morale e tecnico – dice il direttore sportivo Antonio Schipani -.
“Il Gaeta è venuto con la squadra al completo e ha schierato diversi elementi che hanno giocato più volte in categorie superiori.
L’inesperienza talvolta ci penalizza e ci fa perdere terreno, ma mi è piaciuto in particolar modo l’ultimo quarto d’ora in cui abbiamo mostrato grande compattezza“, ha concluso Schipani.
Il debutto è servito. La Pallamano Benevento è pronta a tornare in campo per la prima giornata del campionato di serie B maschile.
Lo farà domenica alle ore 12 sul campo del Fondi, un mezzogiorno di fuoco che Andrea Sangiuolo e i suoi ragazzi attendono ormai da diverse settimane di preparazione.
L’allenatore giallorosso ha detto la sua sul campionato che sta per iniziare sottolineando il principale obiettivo che la società si è posta per questa stagione: “L’assillo della classifica non c’è, ma sappiamo che abbiamo un roster ben assortito e ricco di giocatori di prospettiva.
I ragazzi devono crescere atleticamente, tecnicamente e soprattutto mentalmente e credo che questo sia il campionato giusto.
La pallamano è un po’ come una partita a scacchi, specie in alcuni momenti della gara. Vogliamo che i nostri giovani li interpretino sempre meglio”.
L’età media del gruppo si è ulteriormente abbassata rispetto alla scorsa stagione, una scelta dettata dalla voglia di ricostruire: “Molti dei ragazzi hanno 16 anni, solo due elementi alzano leggermente la media ma parliamo comunque di ventenni, non di veterani della pallamano.
E’ chiaro che i risultati non si possono ottenere dall’ oggi al domani, bisogna proseguire per step per un lavoro che duri nel tempo. Siamo pronti, questa società non si è mai sottratta alle sfide”.
Anche per Sangiuolo sarà l’occasione di mettersi alla prova. Non è la sua prima esperienza da allenatore ma la veste può definirsi comunque nuova: “Ho fatto l’allenatore-giocatore in passato qui a Benevento e poi a Capua, ma questa è un’avventura diversa.
All’epoca allenavo per la maggior parte miei coetanei, stavolta il più giovane dei ragazzi del roster ha quasi 25 anni meno di me. E’ molto stimolante, non lo nascondo. Sono curioso di vedere i loro progressi di gara in gara”.
Il campionato si preannuncia duro e competitivo. Per l’esordio i giallorossi non avranno a disposizione Andrea Schipani, che deve scontare un turno di squalifica relativo alla scorsa stagione: “Debutteremo contro il Fondi e sarà già una bella sfida.
Avremo davanti una squadra ricca di giovani, un gruppo affiatato come il nostro. Ma sono tante le gare avvincenti su campi ostici, in piazze dalla grande tradizione. Tra le altre mi viene da pensare alle compagini di Capua e Gaeta, avversarie che vendono sempre cara la pelle. Sarà un bel torneo“.