Tutto pronto nell’area eventi dell’Hortus Conclusus di Benevento per i quattro imperdibili concerti centrali del Sannio Music fest 2024. In questa cornice davvero esclusiva ed incantevole si esibirà, alle ore 21:00 di domani 18 luglio, il trio formato da Francesco D’Errico al pianoforte, Giulio Martino al sax tenore ed Aldo Capasso al contrabbasso, in uno spettacolo dal titolo ‘ABOUT BILL EVANS’. Il concerto è chiaramente un omaggio a BillEvans, uno dei più grandi pianisti e compositori del novecento. Attraverso le sue composizioni e brani diversi del suo repertorio, si dà luce ad un mondo musicale ancora attualissimo che il trio rende ricco di suggestioni che nascono dalle loro nuove interpretazioni.
Ancora musica esclusiva il successivo venerdì 19 luglio, quando sarà la volta di ANTONIO FRESA con lo spettacolo ‘L’ARTE DELLA FELICITÁ, 6 Emozioni per Pianoforte’. Fresa, pianista, compositore e direttore d’orchestra, autore della colonna sonora originale del film in animazione e della docuserie Rai “L’arte della Felicità”, accompagna gli spettatori con la musica e le parole in un viaggio attraverso le 6 emozioni di base della psiche umana. Lo spettacolo vede un pianoforte al centro del palco, oggetti di scena, proiezioni e didascalie; il pubblico sarà rapito da pensieri e visioni che lo condurranno in un viaggio emozionante ed emozionale, attraverso alcune celebri frasi di Mandela, Leopardi, Nietzsche Omero e tanti altri. Uno spettacolo di musica, filosofia e cinema.
Sabato 20 luglio, salirà sul palco il grande JOE BARBIERI in ‘VULIO‘, Omaggio alla canzone napoletana con NICO DI BATTISTA ed OSCAR MONTALBANO. Con questo concerto Barbieri, ormai di casa nella nostra amata città, si prepara ad affrontare uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla grande Canzone Napoletana; “Chi mi conosce – afferma – sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Napoletana, un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il “vulío” di ossequiare queste opere d’arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata”.
Chiuderà i concerti all’Hortus, domenica 21 luglio, Luca Aquino, colosso del jazz, apprezzatissimo a livello internazionale. Col concerto ‘LUNARIA 2’ il quartetto di storici amici e viaggiatori composto da LUCA AQUINO alla tromba;GIOVANNI FRANCESCA alla chitarra; MARCO BARDOSCIA al contrabbasso e GIANLUCA BRUGNANO alla batteria; racconta una nuova storia fatta di composizioni originali e della rivisitazione di tre conosciutissimi brani: ‘Can’t Help Falling in Love’, resa nota da Elvis Presley; ‘Ironic’, di Alanis Morissette e‘Nature Boy’ di Eden Ahbez.
Ricordiamo che il festival si chiuderà al Teatro Romano con l’evento del 23 Luglio, protagonisti CHIARA CIVELLO e la Medit Orchestra diretta dal M° Angelo Valori.
La vendita dei biglietti prosegue presso le prevendite abituali, oppure attraverso l’acquisto online tramite i circuiti www.vivaticket.it e www.azzurroservice.net. (Infotel: 0824.42711 – 0824.361973).
Tutto pronto per l’edizione estiva del Sannio Music Fest e, quindi tutto pronto per un’estate di grande musica a Benevento! Mercoledì 19 giugno PAOLO FRESU (tromba – flicorno – effetti) & RITA MARCOTULLI (pianoforte – effetti), infatti, taglieranno il nastro della IV edizione con un imperdibile concerto che si terrà, alle ore 21:00, presso il Teatro Romano.
Le due icone del jazzitaliano daranno vita ad un concerto da non perdere; “un concerto di quelli che servono alla testa ma da lasciare scendere nel cuore”; una serata che ha tutte le carte in regola per affascinare e conquistare il grande pubblico che resterà ammaliato dal famoso tocco mediterraneo dei due grandi interpreti della musica contemporanea.
Ciò che li accomuna è sicuramente la ricerca del bello, dell’arte musicale, ricreata talvolta in maniera semplice, diretta, acustica; talvolta filtrata da un pizzico di elettronica; Fresu e Marcotulli hanno bene in testa la capacità d’improvvisare e conquistare territori impensati; hanno bene in testa il jazz che li ha fatti crescere e specialmente tutto ciò che è buona musica. Il loro è un incontro fatto di grazia, sensibilità ed emozioni, architettato con sapienza e proposto con stile ed eleganza.
La rassegna, poi, riserva ancora tantissimi imperdibili concerti che si terranno tra il Teatro Romano e l’Area Eventi dell’Hortus Conclusus; tra questi ricordiamo l’evento assoluto del 23 Luglio, protagonisti CHIARA CIVELLO e la Medit Orchestra diretta dal M° Angelo Valori.
La vendita dei biglietti prosegue presso le prevendite abituali, oppure attraverso l’acquisto online tramite i circuiti www.vivaticket.it e www.azzurroservice.net. (Infotel: 0824.42711 – 0824.361973)
PROGRAMMA COMPLETO:
13 LUGLIO 2024 – PIAZZA ROMA BENEVENTO
AGRO JAZZ ORCHESTRA (ingresso libero) “Pino Daniele in jazz”
18 LUGLIO 2024 – AREA EVENTI HORTUS CONCLUSUS
D’ERRICO | MARTINO | CAPASSO trio
(ingresso libero) “Omaggio a Bill Evans”
19 LUGLIO 2024 – AREA EVENTI HORTUS CONCLUSUS
ANTONIO FRESA piano solo – “L’Arte della Felicità”
20 LUGLIO 2024 – AREA EVENTI HORTUS CONCLUSUS
JOE BARBIERI “Vulio” – Omaggio alla Canzone Napoletana
21 LUGLIO 2024 – AREA EVENTI HORTUS CONCLUSUS
LUCA AQUINO 4et – “Lunaria 2”
23 LUGLIO 2024 – TEATRO ROMANO DI BENEVENTO
CHIARA CIVELLO & MEDIT ORCHESTRA -“Canzoni 10 Years Tour”
Tutto pronto per il Sannio Music Fest 2024 e quindi tutto pronto per un’estate di grande musica in città! Martedì 4 giugno, alle ore 11:00, infatti, presso lo showroom di Pedicini Arredamenti a Benevento, si terrà come di consueto la rassegna stampa di presentazione dell’incredibile cartellone di questa nuova edizione del festival. Come già anticipato nelle scorse settimane, ad aprire la kermesse, il 19 giugno, saranno le due icone del jazz italiano PAOLO FRESU (tromba, flicorno, effetti) & RITA MARCOTULLI (pianoforte, effetti) che si esibiranno, sul palco del Teatro Romano di Benevento, con un concerto da non perdere che ha come protagonisti due grandi interpreti della musica contemporanea; “un concerto di quelli che servono alla testa ma da lasciare scendere nel cuore!”.
A seguire, il 13 luglio, il concerto dell’AGRO JAZZ ORCHESTRA che si esibirà, invece nella centralissima piazza Roma del capoluogo del Sannio. Questo concerto, infatti, oltre ad essere uno spettacolo assoluto e coinvolgente, testimonia anche che organizzatori (Associazione Napoli Jazz Club) ed amministrazione comunale di Benevento mantengono la parola data e si sono impegnati a coinvolgere molti altri bellissimi luoghi simbolo di cultura ed arte della città.
Altro luogo topico della città scelto per i concerti sarà l’incantevole Hortus Conclusus che, nella sua da poco ristrutturata area eventi, ospiterà i concerti del D’ERRICO, MARTINO e CAPASSO TRIO con About Bill Evans (il 18 luglio); di ANTONIO FRESA con lo spettacolo l’Arte della Felicità (il 19 luglio); di JOE BARBIERI e il suo ”Vulio“ omaggio alla canzone napoletana (il 20 luglio) e LUCA AQUINO con “Lunaria 2“ (il 21 luglio). La parte estiva del Sannio Music Fest 2024 si concluderà il 23 Luglio con il concerto al Teatro Romano Di Benevento di CHIARA CIVELLO intitolato “Canzoni 10 years“ che per l’occasione sarà accompagnato dalla MEDIT ORCHESTRA diretta dal M° Angelo Valori.
I dettagli e le specifiche degli spettacoli saranno illustrati in conferenza stampa cui parteciperanno il sindaco Clemente Mastella, l’Assessore alla Cultura Tatraglia Polcini e la consigliera delegata Mara Franzese, il direttore artistico Michele Solipano ed altri graditi ospiti per chiacchierare di questi raffinatissimi concerti che coloreranno alcune delle nostre magiche serate estive. Ricordiamo che, come sempre i biglietti sono già in vendita presso le prevendite abituali telefonando ai numeri: 0824.42711 – 0824.361973 oppure tramite i circuiti www.vivaticket.it e www.azzurroservice.net; ed anche attraverso seguendo le pagine Facebook e Instagram del festival.