Sannio Music Fest pronto a ripartire, location incantevole per 4 imperdibili concerti dal 18 al 21 luglio

Sannio Music Fest pronto a ripartire, location incantevole per 4 imperdibili concerti dal 18 al 21 luglio

Eventi

Il Sannio Music Fest, nella sua summer edition 2024, è pronto a ripartire e questa volta, per ben quattro date consecutive dal 18 al 21 luglio, in una cornice davvero esclusiva ed incantevole: l’Hortus Conclusus di Benevento.

Da giovedì a domenica, infatti, il jazz colorerà uno dei luoghi di più grande interesse storico-artistico della città; un luogo riservato e protetto dalle possenti mura del convento di San Domenico; un luogo ameno arricchito dalle preziose installazioni artistiche di Domenico Palladino, esponente di spicco della Transavanguardia Italiana.

Proprio nell’area eventi di questo luogo-simbolo si esibirà, a partire da giovedì 18 luglio, il trio formato da Francesco D’Errico al pianoforte, Giulio Martino al sax tenore ed Aldo Capasso al contrabbasso, in uno spettacolo dal titolo ‘ABOUT BILL EVANS’. Il concerto è chiaramente un omaggio a  Bill Evans, uno dei più grandi pianisti e compositori del novecento. Attraverso le sue composizioni e brani diversi del suo repertorio, si dà luce ad un mondo musicale ancora attualissimo che il trio rende ricco di suggestioni che nascono dalle loro nuove interpretazioni.

Venerdì 19 luglio, invece, sarà la volta di ANTONIO FRESA nello spettacolo ‘L’ARTE DELLA FELICITÁ, 6 Emozioni per Pianoforte’. Fresa, pianista, compositore e direttore d’orchestra, autore della colonna sonora originale del film in animazione e della docuserie Rai “L’arte della Felicità”, accompagna gli spettatori con la musica e le parole in un viaggio attraverso le 6 emozioni di base della psiche umana. Lo spettacolo vede un pianoforte al centro del palco, oggetti di scena, proiezioni e didascalie; il pubblico sarà rapito da pensieri e visioni che lo condurranno in un viaggio emozionante ed emozionale, attraverso alcune celebri frasi di Mandela, Leopardi, Nietzsche Omero e tanti altri. Uno spettacolo di musica, filosofia e cinema.

Sabato 20 luglio, salirà sul palco il grande JOE BARBIERI in ‘VULIO’, Omaggio alla canzone napoletana con NICO DI BATTISTA ed OSCAR MONTALBANO. Con questo concerto Barbierisi prepara ad affrontare uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla grande Canzone Napoletana; “Chi mi conosce – afferma – sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Napoletana, un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il “vulío” di ossequiare queste opere d’arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata”.

Domenica 21 luglio, a chiudere la carrellata di concerti all’Hortus, un grande della musica jazz, beneventano doc ed internazionale nella fama: LUCA AQUINO, nel concerto ‘LUNARIA  2’. Con questo nuovo album, il quartetto di storici amici e viaggiatori composto da LUCA AQUINO alla tromba; GIOVANNI FRANCESCA alla chitarra; MARCO BARDOSCIA al contrabbasso e GIANLUCA BRUGNANO alla batteria; racconta una nuova storia fatta di composizioni originali e della rivisitazione di tre conosciutissimi brani: ‘Can’t Help Falling in Love’, resa nota da Elvis Presley; ‘Ironic’, di Alanis Morissette e ‘Nature Boy’ di Eden Ahbez.

Ricordiamo che per improcrastinabili motivi tecnici, il concerto del 13 luglio è rimandato a data da destinarsi e che il festival si chiuderà al Teatro Romano il 23 Luglio, col concerto di CHIARA CIVELLO e la Medit Orchestra diretta dal M° Angelo Valori.

La vendita dei biglietti prosegue presso le prevendite abituali, oppure attraverso l’acquisto online tramite i circuiti www.vivaticket.it e www.azzurroservice.net. (Infotel: 0824.42711 – 0824.361973).

Sannio Music Fest, Paolo Fresu e Rita Marcotulli tagliano il nastro della Summer Editon mercoledì 19 giugno

Sannio Music Fest, Paolo Fresu e Rita Marcotulli tagliano il nastro della Summer Editon mercoledì 19 giugno

Eventi

Tutto pronto per l’edizione estiva del Sannio Music Fest e, quindi tutto pronto per un’estate di grande musica a Benevento! Mercoledì 19 giugno PAOLO FRESU (tromba – flicorno – effetti) & RITA MARCOTULLI (pianoforte – effetti), infatti, taglieranno il nastro della IV edizione con un imperdibile concerto che si terrà, alle ore 21:00, presso il Teatro Romano.

Le due icone del jazzitaliano daranno vita ad un concerto da non perdere; “un concerto di quelli che servono alla testa ma da lasciare scendere nel cuore”; una serata che ha tutte le carte in regola per affascinare e conquistare il grande pubblico che resterà ammaliato dal famoso tocco mediterraneo dei due grandi interpreti della musica contemporanea.

Ciò che li accomuna è sicuramente la ricerca del bello, dell’arte musicale, ricreata talvolta in maniera semplice, diretta, acustica; talvolta filtrata da un pizzico di elettronica; Fresu e Marcotulli hanno bene in testa la capacità d’improvvisare e conquistare territori impensati; hanno bene in testa il jazz che li ha fatti crescere e specialmente tutto ciò che è buona musica. Il loro è un incontro fatto di grazia, sensibilità ed emozioni, architettato con sapienza e proposto con stile ed eleganza.

La rassegna, poi, riserva ancora tantissimi imperdibili concerti che si terranno tra il Teatro Romano e l’Area Eventi dell’Hortus Conclusus; tra questi ricordiamo l’evento assoluto del 23 Luglio, protagonisti CHIARA CIVELLO e la Medit Orchestra diretta dal M° Angelo Valori.

La vendita dei biglietti prosegue presso le prevendite abituali, oppure attraverso l’acquisto online tramite i circuiti www.vivaticket.it  e www.azzurroservice.net. (Infotel: 0824.42711 – 0824.361973)

PROGRAMMA COMPLETO:

13 LUGLIO 2024 –  PIAZZA ROMA BENEVENTO

AGRO JAZZ ORCHESTRA (ingresso libero) “Pino Daniele in jazz”

18 LUGLIO 2024 –   AREA EVENTI HORTUS CONCLUSUS

 D’ERRICO | MARTINO | CAPASSO trio

 (ingresso libero) “Omaggio a Bill Evans”

19 LUGLIO 2024 –  AREA EVENTI HORTUS CONCLUSUS

ANTONIO FRESA piano solo  –  “L’Arte della Felicità”

20 LUGLIO 2024 –  AREA EVENTI HORTUS CONCLUSUS

JOE BARBIERI “Vulio”  –  Omaggio alla Canzone Napoletana

21 LUGLIO 2024 – AREA EVENTI HORTUS CONCLUSUS

LUCA AQUINO 4et   – “Lunaria 2”

23 LUGLIO 2024 – TEATRO ROMANO DI BENEVENTO

CHIARA CIVELLO & MEDIT ORCHESTRA  -“Canzoni 10 Years Tour”

Presentato ufficialmente il cartellone della IV edizione del Sannio Music Fest

Presentato ufficialmente il cartellone della IV edizione del Sannio Music Fest

Eventi
Musica che incanta in luoghi topici della città.

Presentato ufficialmente questa mattina, presso lo showroom di Pedicini Arredamenti, che si conferma main sponsor della kermesse, il cartellone ufficiale della rassegna jazz simbolo dell’estate beneventana.  Il Sindaco Clemente Mastella è stato il primo a prendere la parola in conferenza stampa per ricordare il totale sostegno dell’Amministrazione a manifestazioni che, proprio come il Sannio Music Fest, intendono valorizzare ed arricchire l’offerta culturale della nostra città.

Il primo cittadino ha poi sottolineato anche la brillante idea di scegliere come location dei concerti, oltre al Teatro Romano, anche altri luoghi topici cittadini come Piazza Roma e la nuovissima Area Eventi dell’Hortus Conclusus. Proprio su quest’ultima poi il Sindaco si è soffermato anticipando che a breve, questa splendida cornice immersa nell’arte e nella natura, sarà dedicata al compianto amico e grandissimo giornalista ed euro deputato, Davide Sassoli.

A seguire il direttore artistico Michele Solipano ha illustrato il fitto e sorprendente cartellone del Sannio Music Fest che, oltre a proporre musica “per tutte le orecchie”, quest’anno regala al pubblico due eventi gratuiti, quello del 13 luglio, che si terrà a Piazza Roma con protagonista la  banda sannita ‘Agro Jazz Band’ composta da due vocalist, 17 musicisti e diretta dal M° Matteo Franza, e quello del 18 luglio nell’area Eventi dell’Hortus con il trio formato da D’Errico, Martino e Capasso. La quarta edizione della rassegna, però, apre ufficialmente con l’attesissimo concerto di due icone del jazzitaliano Paolo Fresu (tromba, flicorno, effetti) & Rita Marcotulli (pianoforte, effetti)chesi esibiranno, sul palco del Teatro Romano di Benevento, il 19 giugno prossimo. A chiudere la rassegna, il 23 luglio, un alto concerto da non perdere, quello di Chiara Civello & Madit Orchestra, in un evento che celebra i suoi 10 anni di attività, proponendo un repertorio che spazia con maestria da Sergio Endrigo a Umberto Bindi, da Pino Donaggio fino a Paolo Conte, Vinicio Capossela e Vasco Rossi. Solipano, in conclusione, si è soffermato sul concerto del 21 luglio quando ad esibirsi sarà Luca Aquino, beneventano di nascita ma internazionale di fama, che finalmente rende lustro alla kermesse.

Sempre nell’Area Eventi dell’Hortus Conclusus si esibiranno anche Antonio Fresa, il 19 luglio e il beneventano di origini Joe Barbieri, il 20 luglio.

A chiudere la conferenza il Consigliere comunale Marcello Palladino che elogiando la rassegna ha ricordato ancora l’impegno dell’Amministrazione per restituire luoghi prestigiosi alla città ed ai cittadini, ed il critico d’arte Ferdinando Creta, il quale ha ricordato che: “quattro anni fa il festival era una scommessa, ora è una strepitosa conferma di cui è protagonista anche il Teatro Romano di Benevento, sempre più attenzionato da turisti e cittadini!”.

Anteprima edizione estiva Sannio Music Fest: il 19 giugno concerto di Paolo Fresu e Rita Marcotulli

Anteprima edizione estiva Sannio Music Fest: il 19 giugno concerto di Paolo Fresu e Rita Marcotulli

Eventi
Appuntamento per mercoledì 19 giugno, alle ore 21, presso il Teatro Romano di Benevento.

Cresce l’attesa per il Sannio Music Fest versione estate e quindi, per venire incontro alla voglia di buon jazz, gli organizzatori della rassegna cult dell’estate beneventana, nell’attesa di svelare al più presto l’intero cartellone del festival, organizzano per mercoledì 19 giugno un gran concerto al Teatro Romano di Benevento.

Alle ore 21:00, dunque, saliranno sul paco due icone del jazz PAOLO FRESU (tromba, flicorno, effetti) & RITA MARCOTULLI (pianoforte, effetti).

Benché i due artisti si conoscano e si stimino da moltissimo tempo e, benché abbiano spesso incrociato i propri strumenti in diversi progetti, Rita e Paolo non avevano ancora pensato ad un incontro in duo che ha tutte le carte in regola per affascinare e conquistare il grande pubblico. Ovvio che con un tale progetto si giochi “in casa”; ovvio che si giochi sul quale famoso tocco mediterraneo i due sceglieranno, ma resta il fatto che il concerto in questione è, a tutti gli effetti, un concerto da non perdere che ha come protagonisti due grandi interpreti della musica contemporanea.

Ciò che li accomuna è sicuramente la ricerca del bello, dell’arte musicale, ricreata talvolta in maniera semplice, diretta, acustica; talvolta filtrata da un pizzico di elettronica che fa sconfinare il progetto nell’immensa tavolozza dei colori della musica contemporanea. Fresu e Marcotulli hanno  bene in testa la capacità di improvvisare e conquistare territori impensati; hanno bene in testa il jazz che li ha fatti crescere e specialmente tutto ciò che è buona musica. Il loro, quindi, è un incontro fatto di grazia, sensibilità ed emozioni, architettato con sapienza e proposto con stile ed eleganza. Questo è un concerto di quelli che servono alla testa ma da lasciare scendere nel cuore!

Ricordiamo ancora che a breve sarà comunicato il programma completo della rassegna che, anche quest’anno, si terrà a luglio al Teatro Romano di Benevento e, ad agosto, nello splendido borgo di Baselice.

Poesia e musica: sabato 9 marzo a Benevento il concerto di Danilo Rea e Luciano Biondini

Poesia e musica: sabato 9 marzo a Benevento il concerto di Danilo Rea e Luciano Biondini

Eventi

Imperdibile il concerto che sabato 9 marzo, alle ore 21:00 si terrà al Teatro Comunale di Benevento in occasione del secondo appuntamento cittadino con l’edizione invernale del Sannio Music Fest. A salire sul palco, infatti, un artista ben noto ed apprezzatissimo non solo dagli appassionati del jazz: Danilo Rea. Per questa seconda perla della kermesse il pianista vicentino sarà accompagnato dal grande fisarmonicista Luciano Biondini nello spettacolo dal titolo ‘Cosa sono le nuvole’ che dà nuova linfa alle melodie più accattivanti della storia musicale italiana.

Dell’evento, infatti, lo stesso pianista dice: “E’ un concerto entusiasmante, particolare, direi magico. Partiamo da melodie cardine della musica italiana, come Paolo Conte, e le utilizziamo come base per creare le nostre improvvisazioni. Ogni nostro spettacolo è unico ed amiamo coinvolgere il pubblico”.

Ricordiamo che i due artisti, che hanno cominciato a collaborare per caso,sono considerati i poeti della canzone italiana in grado di far nascere, con le loro capacità improvvisative, un incredibile gioco di movimenti armonici. Le loro esuberanze creative, infatti, si fondono in melodie che rievocano, come in un viaggio, la grande storia della musica italiana.

Ricordiamo anche che questa edizione del festival riserva un occhio di riguardo nei riguardi dei giovani.Per tutte le serate, infatti, gli studenti del Conservatorio di Musica Nicola Sala di Benevento e quel li dell’Università degli Studi del Sannio potranno usufruire di un biglietto scontato (€10,00 posto disponibile), acquistandolo direttamente in teatro la stessa sera del concerto.

I biglietti sono in vendita presso i tradizionali circuiti online su www.vivaticket.it e www.azzurroservice.net o presso la biglietteria del Teatro Comunale di Benevento prima dell’inizio del concerto.

Infotel: 0824.42711 –  0824.361973.

Buon debutto del Sannio Music Fest Winter, il Teatro Comunale attende ora Danilo Rea

Buon debutto del Sannio Music Fest Winter, il Teatro Comunale attende ora Danilo Rea

AttualitàBenevento Città

Il sassofonista Rick Margitza ha inaugurato, ieri sera, la rassegna invernale del Sannio Music Fest accompagnando, con le sue sonorità da fuoriclasse, il grande batterista napoletano Elio Coppola il quale, nonostante la sua giovinezza, si sta prepotentemente affermando nel panorama jazzistico internazionale. Risultato una serata emozionante e da ricordare.

Prossimo appuntamento in cartellone quello di sabato 9 marzo, quando sul palco del Teatro Comunale di Benevento, salirà il noto ed apprezzatissimo pianista Danilo Rea, accompagnato dal fisarmonicista Luciano Biondini. I due, protagonisti dello spettacolo ‘Cosa sono le nuvole’, sono considerati i poeti della canzone italiana in grado di far nascere, con le loro capacità improvvisative, un incredibile gioco di movimenti armonici. Le loro esuberanze creative, infatti, si fondono in melodie che rievocano, come in un viaggio, la grande storia della musica italiana.

Ricordiamo che questa edizione del festival riserva un occhio di riguardo nei riguardi dei giovani. Per tutte le serate, infatti, gli studenti del Conservatorio di Musica Nicola Sala di Benevento e quel li dell’Università degli Studi del Sannio potranno usufruire di un biglietto scontato (€10,00 posto disponibile), acquistandolo direttamente in teatro la stessa sera del concerto.

VIDEO – Benevento e il Jazz, venerdì si apre il sipario sull’edizione invernale del Sannio Music Fest

VIDEO – Benevento e il Jazz, venerdì si apre il sipario sull’edizione invernale del Sannio Music Fest

Eventi

Presentato questa mattina, presso il foyer del Teatro Comunale di Benevento, l’edizione invernale del Sannio Music Fest.

A fare gli onori di casa, nell’incontro moderato dal giornalista Francesco Carluccio, è stato il direttore artistico Michele Solipano, il quale ha sottolineato l’importanza della sinergia con il Comune di Benevento e ìle Associazioni Culturali ‘Napoli Jazz Club’ e ‘New Around Midnight’.

Presente anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che di concerto con l’assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, ha reso pubblica la volontà dell’Amministrazione di estendere i futuri appuntamenti della kermesse agli altri luoghi di cultura cittadini, come l’Hortus oppure il Teatro De Simone.

Hanno preso parte alla conferenza stampa anche il consigliere Marcello Palladino e la presidente della Commissione cultura, Mara Franzese.

PROGRAMMA COMPLETO RASSEGNA:

VENERDI 29 FEBBRAIO 2024 ore 21.00
TEATRO COMUNALE VITTORIO EMANUELE – BENEVENTO
RICK MARGITZA & ELIO COPPOLA TRIO

SABATO 9 MARZO 2024 ore 21.00
TEATRO COMUNALE VITTORIO EMANUELE – BENEVENTO
DANILO REA & LUCIANO BIONDINI “COSA SONO LE NUVOLE”

SABATO 16 MARZO 2024 ore 21.15
CINE TEATRO MODERNISSIMO – TELESE TERME
DANIELE GORGONE 4et – feat. FLAVIO BOLTRO

VENERDI 20 APRILE 2024 ore 21.00
TEATRO COMUNALE VITTORIO EMANUELE – BENEVENTO
FUORI STANDARD canzoni & storie di jazz di e con Lino Volpe
Lino Volpe & Pietro Condorelli 5et

VENERDI 26 APRILE 2024 ore 21.00
TEATRO COMUNALE VITTORIO EMANUELE – BENEVENTO
STEFANIA TALLINI & FRANCO PIANA “E SE DOMANI”

Ascoltiamo ora le parole del direttore artistico, Michele Solipano, e dell’assessore Antonella Tartaglia Polcini, ai microfoni di BeneventoNews24.it.

Sannio Music Fest, martedì la presentazione dell’edizione invernale

Sannio Music Fest, martedì la presentazione dell’edizione invernale

Eventi

Il Teatro Comunale Vittorio Emanuele di Benevento apre le sue porte all’edizione invernale del Sannio Music Fest, a partire dalla conferenza stampa che vi si terrà martedì 27 febbraio, alle ore 11:00.

A darne annuncio è Michele Solipano, direttore artistico dell’ormai consolidata kermesse interamente dedicata al jazz. Grazie all’impegno del Comune di Benevento e delle Associazioni Culturali ‘Napoli Jazz Club’ e ‘New Around Midnight’, dunque, anche questa prima edizione “fuori stagione” promette grandi serate, scandite dalle note di concerti chicche del genere musicale. Presso il teatro cittadino si esibiranno, infatti, sopraffini musicisti come Rick Margitza, Elio Coppola, Danilo Rea e tanti tanti altri, ma i dettagli dei concerti saranno snocciolati, appunto, dal direttore Solipano in conferenza stampa, alla quale prenderanno parte anche:

•          l’assessore alla cultura del Comune di Benevento, dott.ssa Antonella Tartaglia Polcini

•          Il consigliere comunale Mara Franzese

•          Il sindaco Clemente Mastella

•          Lino Volpe, docente del Conservatorio Musicale di Benevento ed autore del progetto satellite della rassegna intitolato ‘Fuori Standard’.

Ricordiamo, infine, che il primo concerto in programma è quello di giovedì 29 febbraio e che i biglietti sono in vendita presso i tradizionali circuiti online su www.vivaticket.it e www.azzurroservice.net

PROGRAMMA COMPLETO RASSEGNA:

VENERDI 29 FEBBRAIO 2024 ore 21.00

TEATRO COMUNALE VITTORIO EMANUELE – BENEVENTO

RICK MARGITZA & ELIO COPPOLA TRIO

SABATO 9 MARZO 2024 ore 21.00

TEATRO COMUNALE VITTORIO EMANUELE – BENEVENTO

DANILO REA & LUCIANO BIONDINI   “COSA SONO LE NUVOLE”

SABATO 16 MARZO 2024 ore 21.15

CINE TEATRO MODERNISSIMO – TELESE TERME

DANIELE GORGONE 4et  – feat. FLAVIO BOLTRO

VENERDI 20 APRILE 2024 ore 21.00

TEATRO COMUNALE VITTORIO EMANUELE – BENEVENTO

FUORI STANDARD canzoni & storie di jazz  di e con Lino Volpe

Lino Volpe & Pietro Condorelli 5et

VENERDI 26 APRILE 2024 ore 21.00

TEATRO COMUNALE VITTORIO EMANUELE – BENEVENTO

STEFANIA TALLINI & FRANCO PIANA “E SE DOMANI”

Biglietti già in vendita presso le prevendite abituali

Infotel: 0824.42711 –  0824.361973

on line su; www.vivaticket.it  –   www.azzurroservice.net

link per acquisto biglietti on line ;                                                            https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/sannio-music-fest/

‘Sannio Music Fest’, via al cartellone invernale

‘Sannio Music Fest’, via al cartellone invernale

Eventi

Un desiderio che diventa realtà… è quanto accade con la nota rassegna musicale sannita ‘Sannio Music Fest’ che, grazie, alla perseveranza del direttore artistico Michele Solipano, e all’impegno del Comune di Benevento e delle Associazioni Culturali ‘Napoli Jazz Club’ e ‘New Around Midnight’ si arricchisce per la prima volta anche di un cartellone invernale.

I numerosi concerti-evento che si terranno a Benevento e, per una sola data anche a Telese Terme, saranno ancora una volta l’occasione di stabilire un forte legame tra cultura, musica e luoghi simbolo della città, nell’ottica anche di promuovere il territorio ed il turismo. Ad ospitare i concerti beneventani del ‘Sannio Music Fest Winter’ sarà, infatti, il Teatro Comunale Vittorio Emmanuele che, recentemente restaurato, costituisce una vera perla da poco riconsegnato alla cittadinanza come fortemente voluto dal sindaco Mastella.

Per rinsaldare la già collaudata collaborazione estiva con la cittadina di Telese Terme, invece, venerdì 16 marzo, Daniele Gorgone 4et, e Flavio Boltro, saranno protagonisti di un’esclusiva serata al Cinema Teatro Modernissimo.

Circa il programma dei concerti Beneventani, i cui dettagli saranno illustrati – martedì 27 febbraio prossimo, in conferenza stampa presso lo stesso Teatro Comunale – dal curatore artistico Solipano, si può anticipare che ancora una volta la magia della musica si sprigionerà attraverso le note di grandissime stelle del Jazz. Si esibiranno, infatti, artisti come Rick Margitza ed Elio Coppola; Danilo Rea e Luciano Biondini; Lino Volpe e il Pietro Condorelli 5et ; Stefania Tallini e Franco Piana.

Le prevendite per l’acquisto dei biglietti sono già aperte presso tutte le prevendite abituali e on line  su  www.vivaticket.it   –   www.azzurroservice.net . Mentre la numerosa platea degli appassionati  si concentra su queste chicche, gli organizzatori già pensano alla ricca programmazione estiva da realizzarsi sia presso il Teatro Romano, sia presso la  nuova area eventi dei giardini dell’ Hortus Conclusus, recentemente inaugurata, che in altre location presenti sul territorio da individuarsi sfruttando, come sempre, l’indispensabile lavoro di squadra con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento.

PROGRAMMA CONCERTI:

VENERDI 29 FEBBRAIO 2024 ore 21.00

TEATRO COMUNALE VITTORIO EMANUELE – BENEVENTO

RICK MARGITZA & ELIO COPPOLA TRIO

Posto a sedere num.  1° settore €.  22.00 + prev.

Posto a sedere num.  2° settore €.  16.00 + prev.

SABATO 9 MARZO 2024 ore 21.00

TEATRO COMUNALE VITTORIO EMANUELE – BENEVENTO

DANILO REA & LUCIANO BIONDINI   “COSA SONO LE NUVOLE”

Posto a sedere num.  1° settore €.  25.00 + prev.

Posto a sedere num.  2° settore €.  20.00 + prev

SABATO 16 MARZO 2024 ore 21.15

CINE TEATRO MODERNISSIMO – TELESE TERME

DANIELE GORGONE 4et  – feat. FLAVIO BOLTRO

Posto a unico a sedere    €.  20.00 + prev.

VENERDI 20 APRILE 2024 ore 21.00

TEATRO COMUNALE VITTORIO EMANUELE – BENEVENTO

FUORI STANDARD  canzoni & storie di jazz  di e con Lino Volpe

Lino Volpe & Pietro Condorelli 5et

Posto a sedere num.  1° settore €.  22.00 + prev.

Posto a sedere num.  2° settore €.  16.00 + prev

VENERDI 26 APRILE 2024 ore 21.00

TEATRO COMUNALE VITTORIO EMANUELE – BENEVENTO

STEFANIA TALLINI & FRANCO PIANA “E SE DOMANI”

Posto a sedere num.  1° settore €.  22.00 + prev.

Posto a sedere num.  2° settore €.  16.00 + prev

Biglietti già in vendita presso le prevendite abituali

Infotel: 0824.42711 –  0824.361973

on line su; www.vivaticket.it  –   www.azzurroservice.net

link per acquisto biglietti on line ;                                                            https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/sannio-music-fest/

Tutto pronto a Baselice per il jazz d’autore

Tutto pronto a Baselice per il jazz d’autore

Eventi

Dopo il successo del Sannio Music Fest nelle tappe appena concluse di Benevento e Telese arriva l’attesissimo debutto della rassegna jazz nel Fortore. 

Baselice sarà, nei giorni del 18 19 e 20 agosto polo d’attrazione per gli amanti del genere, grazie ad un cartellone di 3 eventi curati dal direttore artistico Michele Solipano del Napoli Jazz Club e che porterà il firmamento del jazz italiano nel cuore del Sannio.

“Ci tengo particolarmente a sottolineare due cose: l’importanza storica che il jazz ha avuto in quanto forma d’arte che ha contribuito a promuovere il dialogo interculturale, il rispetto per i diritti umani e la dignità umana, mentre il secondo aspetto è la voglia di intercettare nuove rotte per la nostra comunità – ma in generale per tutto il territorio del Fortore – anche attraverso attrattori culturali come può essere la musica e in questo caso il jazz” è il commento del Sindaco Lucio Ferella.

Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nella accogliente Piazza Castello. I concerti avranno inizio alle 21.15 e l’ingresso è gratuito. 

Ad inaugurare il cartellone del Sannio Music Fest di Baselice, venerdì 18 agosto, sarà Roberto Gatto insieme ad Alessandro Lanzoni, Alessandro Presti e Matteo Bortone.

Si proseguirà sabato 19 agosto con Elisabetta Serio insieme ad Aldo Capasso e Leonardo De Lorenzo con special guest Jerry Popolo.

Chiuderà la kermesse il 20 agosto Max Ionata con Antonio Caps e Elio Coppola.