Benevento, venerdì il “Christmas Gospel Show” al Teatro San Marco

Benevento, venerdì il “Christmas Gospel Show” al Teatro San Marco

Eventi

Manca poco ormai al nuovo appuntamento con la musica d’autore firmato dalle Associazioni Il Sannita e Sannitamania e di pari passo ‘sale la febbre’ per l’atteso evento internazionale.

Il “Christmas Gospel Show” – inserito nel cartellone degli eventi della rassegna InCanto di Natale 2024 realizzata dal Comune di Benevento con la direzione di Renato Giordano – si avvarrà della direzione del Coro del M° Pina Preziosa e della direzione artistica del M° Enrico Salzano.

Sul palco, oltre al Miria’s Gospel Choir di Benevento e allo special guest Pastor Ron, tra i migliori artisti gospel del mondo, saliranno anche diversi musicisti: Emily Preziosa, Carlo Natale, Raffaele Capriati, Alfredo Salzano, Jack Corona, Enrico Salzano, Pino Tiso, Giuseppe Marlon Salzano.

Il “Christmas Gospel Show” si terrà dunque il 13 dicembre 2024 alle ore 20.30 presso il Teatro San Marco di Benevento, in via Traiano; prevendita come di consueto affidata al Museo delle Streghe in via San Gaetano, 22 a Benevento; recapiti telefonici 329.8750445, 338.3711994, 340.5376589.

Benevento| Il “Christmas Gospel Show” al Teatro San Marco il 13 dicembre

Benevento| Il “Christmas Gospel Show” al Teatro San Marco il 13 dicembre

Eventi

“Ancora un appuntamento con la musica d’autore firmato dalle Associazioni Il Sannita e Sannitamania.

Dopo i precedenti spettacoli al Teatro Comunale – entrambi premiati dal sold out dei posti disponibili – prima con la melodia classica della canzone napoletana e poi con il tributo a Renato Carosone, la programmazione è proseguita al Teatro San Marco, prima con “Napul’è”, tributo a Pino Daniele, e poi con con “Emozioni”, il tributo a 2 geni della musica italiana quali Lucio Battisti e Lucio Dalla. Infine, a maggio scorso, “Tutto il resto è noia”, il tributo al maestro Franco Califano.

Cinque proposte musicali diverse, cinque sold-out…

“Guardando alle festività natalizie, stavolta abbiamo pensato ad un altro genere musicale, il gospel. L’idea di organizzare questo appuntamento è nata il 22 giugno scorso, quando in piazza F. Torre il Miria’s Gospel Choir di Benevento ha mietuto un successo straordinario con il Concerto per la Vita: sul palco, quella sera, c’era anche un artista statunitense straordinario, Pastor Ron Ixaac Hubbard, tra le figure più conosciute e carismatiche nel panorama gospel internazionale, un personaggio che ha saputo incantare anche il pubblico italiano con la sua personalità strabordante e spumeggiante”, spiegano gli organizzatori.

“Al termine del concerto, quella stessa sera, decidemmo di organizzare per il 20 dicembre il “Christmas Gospel Show”, ma nei giorni successivi, per assicurarci la presenza sul Palco di Pastor Ron (nel mese di dicembre in tournée in Italia) e per ‘incastrare’ la data, abbiamo convenuto di programmare il concerto venerdì 13 dicembre 2024, ovviamente al Teatro San Marco”, aggiungono.

Il “Christmas Gospel Show” è inserito tra l’altro nel cartellone degli eventi della rassegna InCanto di Natale 2024 realizzata come di consueto dal Comune di Benevento con la direzione di Renato Giordano, e si avvarrà della direzione del Coro del M° Pina Preziosa e della direzione artistica del M° Enrico Salzano.

Sul palco, oltre al Miria’s Gospel Choir di Benevento e allo special guest Pastor Ron, saliranno anche diversi musicisti: Emily Preziosa, Carlo Natale, Raffaele Capriati, Alfredo Salzano, Jack Corona, Enrico Salzano, Pino Tiso, Giuseppe Marlon Salzano.

Il “Christmas Gospel Show” si terrà dunque il 13 dicembre 2024 alle ore 20.30 presso il Teatro San Marco di Benevento, in via Traiano; prevendita affidata al Museo delle Streghe in via San Gaetano, 22 a Benevento; recapiti telefonici 329.8750445, 338.3711994, 340.5376589″.

Benevento, oggi e domani alla Galleria Palazzo Bosco il Presepe Vivente

Benevento, oggi e domani alla Galleria Palazzo Bosco il Presepe Vivente

AttualitàBenevento Città

Nuova Location per il Presepe Vivente targato Sannitamania, sarà infatti la Galleria di Palazzo Bosco ad ospitare l’edizione 2023 dopo il successo di pubblico dello scorso anno in piazza Santa Sofia.

Nel suggestivo scenario della Galleria il 16-17 dicembre 2021 prenderà vita una rappresentazione piena di fascino e spiritualità.

La location per l’occasione verrà trasformata nella piccola Betlemme dell’anno zero e vedrà coinvolti tanti figuranti tutti ovviamente vestiti con abiti che somigliano moltissimo a quelli d’epoca e che contribuiscono a creare, anche grazie alle luci soffuse, alle ricostruzioni degli ambienti di un tempo, quell’atmosfera affascinante e unica del Natale dei nostri nonni.

Saranno riprodotte le scene più significative: Natività, Mercato, e antichi mestieri come filatrici, tessitrici, ricamatrici per far immergere il visitatore in una dimensione particolare, dove religiosità e suggestione si coniugano creando un’armonia perfetta e regalando emozioni intense.

L’evento rappresenta, non solo un’occasione per rivivere la magia del Natale di Gesù Bambino ma anche un modo per riscoprire il fascino di questo luogo ricco di storia dove misteriosamente riprendono forma le tradizioni, i costumi d’epoca e le scene di vita quotidiana della Benevento dei nostri antenati al fine di favorire il recupero delle proprie radici culturali e di usi e costumi del territorio di appartenenza.

Questi gli orari del Presepe Vivente:

Sabato 16 e domenica 17 dicembre dalle ore 18.30 alle ore 22.00.