Benevento, oggi “salutano” in dodici

Benevento, oggi “salutano” in dodici

Benevento CalcioCalcio

Oggi, 30 giugno, terminano i contratti che legavano 12 giocatori giallorossi alla società di via Santa Colomba. Da domani, 1° luglio, tali calciatori potranno iniziare ufficialmente la propria avventura con un altro club o tornare alla propria squadra di appartenenza (come nel caso degli elementi arrivati nel Sannio in prestito o a titolo temporaneo ma con diritto di riscatto non esercitato).

Saluteranno il Benevento, quindi, i vari Glik (accostato al Palermo nelle ultime settimane, con i rosanero che intanto si sono assicurati le prestazioni di Lucioni, altro ex difensore giallorosso), Foulon (per lui si parla di ritorno in patria e dell’interessamento della Reggiana, neopromossa in B) e il giovane terzino Caserta. Addio anche a Sanogo e Basit (11 presenze in due nei loro 7 anni complessivi di proprietà della Strega), oltre che Vokic (sul quale nelle ultime ore si sarebbe nuovamente mosso il Vicenza, che lo corteggia già da gennaio) e Farias.

Addio anche ai giocatori arrivati in prestito alla Strega, con o senza diritto di riscatto: Leverbe e Jureskin torneranno al Pisa, Simy rientrerà alla Salernitana. Per La Gumina si prospetta almeno momentaneamente un ritorno alla Sampdoria e stesso discorso vale per Pettinari, che tornerà alla Ternana ma che ha raccolto l’interesse di Ascoli e Palermo in B e Catania in C.

Definito, in attesa dell’ufficialità, il futuro di Nicolò Manfredini. Come annunciato a più riprese dal Presidente Vigorito e dal Direttore Tecnico Carli il portiere classe ’88 resterà all’ombra della Dormiente anche nella stagione 2023-24 e sarà un punto fermo della formazione sannita. I prossimi giorni saranno decisivi per il rinnovo del suo contratto, in scadenza oggi.

Foto: DAZN

Benevento, 11 addii al termine della stagione tra scadenze di contratto e fine prestiti

Benevento, 11 addii al termine della stagione tra scadenze di contratto e fine prestiti

Benevento CalcioCalcio

In estate sarà totale rivoluzione in casa Benevento.

Con la retrocessione in Serie C, infatti, il club di via Santa Colomba dovrà gioco-forza salutare molti degli elementi della rosa. Il Presidente Vigorito, poi, dovrà definire il futuro societario, andando a cercare una figura in grado di ricoprire il ruolo di Direttore Sportivo.

Tornando sul campo, sono sicuramente 11 i giocatori che lasceranno il Sannio al termine della stagione in corso, tra scadenze di contratto e fine prestiti. I vari Manfredini, Glik, Farias, Basit, Sanogo e Vokic, infatti, saranno legati al club giallorosso fino al 30 giugno 2023. Per nessuno degli elementi sopra citati è previsto un rinnovo di contratto, l’unico potrebbe essere Manfredini alla luce delle ultime buone prestazioni.

Per quanto riguarda invece i giocatori in prestito, Jureskin (arrivato a gennaio) e Leverbe torneranno al Pisa. Stessa sorte toccherà a tre attaccanti: La Gumina tornerà alla Sampdoria, Pettinari alla Ternana e Simy alla Salernitana.

In bilico la posizione di Pastina, attualmente relegato da Mister Agostinelli ai margini della rosa per divergenze comportamentali. Da valutare, poi, il futuro di big e senatori: Paleari, Tosca, Acampora e Viviani (che sembrano essere quelli con maggior mercato nella rosa del Benevento), Capitan Letizia e il vice-Improta, ma anche Ciano.

Foto: Getty Images

Benevento, Calciomercato: Sanogo ceduto in prestito

Benevento, Calciomercato: Sanogo ceduto in prestito

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento Calcio ha comunicato di aver ceduto in prestito il centrocampista ivoriano classe 2001.

Sanogo, che aveva giocato gli ultimi sei mesi con il Pescara, si trasferirà in Svizzera, al Fussballclub Schaffhausen.

Questo, quindi, il comunicato della società di Via Santa Colomba:

Il Benevento Calcio comunica di aver raggiunto con la società Fussballclub Schaffhausen l’accordo per il trasferimento a titolo temporaneo del calciatore Siriky Sanogo. Da tutta la società giallorossa, in bocca al lupo Siri“.

Foto: Benevento Calcio