Gesesa, domani sospensione idrica nel distretto di Santa Colomba (Rione Libertà)

Gesesa, domani sospensione idrica nel distretto di Santa Colomba (Rione Libertà)

AttualitàBenevento Città
Sospesa erogazione idrica dalle 14:00 alle 18:00.

Gesesa comunica che a causa di lavori di manutenzione straordinaria di somma urgenza, domani 26 Febbraio sarà costretta a sospendere l’erogazione idrica dalle ore 14.00 alle ore 18.00, nel distretto di Santa Colomba, le zone interessate sono:

Via Napoli, Via Santa Colomba, Lungosabato Don Emilio Matarazzo, Via Umberto Perrotta, Piazzale Caduti di Cefalonia, Via Pasquale Saponaro, Via Alfonso Ferrara, Via Ciriaco del Pozzo, Via Vincenzo Cardone, Via Mario Pascucci, Via Pasquale Columbro, Via Salvatore Pennella, Via Antonio Rivellini, Via Giuseppe d’Alessandro, Via Nazzareno Cosentini, Via Benedetto Bonazzi, Via Giovanni Pascale, Via Domenico Capozzi, Via Remigio del Grosso, Via Luigi Palmieri, Via Rodolfo Meomartini, Via Enrico Cocchia, Via Girolamo Vitelli, Via Luigi Settembrini, Via Luigi Alberti, Via Luigi Basile, Via Salvo d’Acquisto, Via Vincenzo Gioberti, Via Carlo Poerio, Via Nicola Nisco, Via Marco Minghetti, Via Silvio Pellico, Via Massimo d’Azeglio, Via Camillo Benso Cavour, Via Duca d’Aosta, Via Maria Pacifico, Via Generale Alfredo Marone, Via Carlo Pisacane, Via Saverio Casselli, Via Stadio, Piazzale degli Atleti, Via Antonio Tretola, Via Don Luigi Sturzo, Via Masseria Gubitosa, Parte di Casale Maccabei (fino ad altezza cimitero), Via Cretazzo.

Ricordiamo, inoltre, che per segnalare emergenze e guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800511717.

C’è Benevento-Cerignola, chiusura anticipata del mercato “Santa Colomba”

C’è Benevento-Cerignola, chiusura anticipata del mercato “Santa Colomba”

AttualitàBenevento Città

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, con ordinanza sindacale, ha disposto la chiusura anticipata dell’attività di vendita nel mercato di Santa Colomba alle ore 11.00 del giorno 30.11.2024.

Il motivo è da rinvenire nella gara Benevento-Cerignola, che si disputerà sabato pomeriggio, con calcio di inizio alle ore 15:00, presso lo stadio Ciro Vigorito.

L’ordinanza, inoltre, dispone l’obbligo, per tutti gli operatori, di sgomberare gli stalli assegnati entro e non oltre le ore 11:30, lasciando liberi gli stessi da merce, attrezzature e veicoli.

Si ribadisce il rispetto perentorio degli orari di chiusura e di liberazione dell’area e si avverte che, in caso di inottemperanza della presente ordinanza, sarà applicata la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalle normative legislative e regolamentari vigenti per ciascuna violazione accertata con la conseguente rimozione coatta delle merci, attrezzature e veicoli ancora giacenti con spese a carico del trasgressore.

Sempre in ragione del match Benevento-Cerignola, subirà delle modifiche anche il piano traffico: il terminal dei pullman extraurbani sarà spostato, dalla 12 alle 19, da via Rivellini a via Delcogliano, nel parcheggio prospiciente l’Unifortunato, al fine di consentire l’effettuazione dello stallo tecnico dei bus. Invece, la fermata operativa per salita e discesa passeggeri si svolgerà come sempre in via Mustilli.

Sabato 23 marzo il mercato di Santa Colomba terminerà alle ore 11

Sabato 23 marzo il mercato di Santa Colomba terminerà alle ore 11

AttualitàBenevento Città

Il mercato settimanale di Santa Colomba di sabato 23 marzo terminerà alle ore 11:00 per consentire l’attuazione del piano di sicurezza relativo alla gara del campionato di calcio di Lega Pro Benevento-Monopoli in programma allo stadio Ciro Vigorito alle ore 14:00.

Pertanto, gli operatori dovranno sgombrare gli stalli assegnati entro e non oltre le ore 11:30 lasciando liberi gli stessi da merce, attrezzature e veicoli.

Benevento, auto in fiamme nei pressi del “Vigorito”: paura per una 31enne (FOTO)

Benevento, auto in fiamme nei pressi del “Vigorito”: paura per una 31enne (FOTO)

BeneventoCronaca

Paura questa mattina a Benevento, nei pressi della Curva Nord del Ciro Vigorito, dove una autovettura ha preso fuoco all’improvviso.

Mentre percorreva via Santa Colomba alla guida della sua Fiat 600, una donna di 31 anni si è accorta che dalla stessa fuoriusciva del fumo.

Così ha abbandonato l’auto e si è messa al sicuro. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i sanitari del 118 e la Polizia Municipale.

Lo stop del mercato di Santa Colomba del 18 febbraio anticipato alle ore 10:00

Lo stop del mercato di Santa Colomba del 18 febbraio anticipato alle ore 10:00

AttualitàBenevento Città

Si ricorda che con apposita ordinanza è stata disposta la chiusura anticipata del mercato in programma domani, 18 febbraio, nell’area di Santa Colomba. Lo stop alle attività di vendita avverrà alle ore 10:00, mentre per le ore 11:00 c’è l’obbligo di lasciare liberi i posteggi assegnati da merce, attrezzature e veicoli.

La decisione è motivata dalla necessità di mettere in sicurezza l’area per consentire lo svolgimento, allo stadio ‘Ciro Vigorito’, della partita di calcio Benevento – Brescia valevole per il campionato di Serie B, il cui fischio d’inizio è previsto per le ore 14:00.

In caso di violazione delle disposizioni prescritte, si procederà con l’applicazione della sanzione pecuniaria, con la conseguente rimozione coatta delle merci, attrezzature e veicoli ancora giacenti con spese a carico del trasgressore.

Benevento, domani il mercato Santa Colomba terminerà alle 12

Benevento, domani il mercato Santa Colomba terminerà alle 12

AttualitàBenevento Città
La decisione si è resa necessaria al fine di consentire la messa in sicurezza dell’area in occasione dell’ordinazione episcopale di padre Sabino Iannuzzi che si terrà al Palatedeschi.

Il comune di Benevento rende noto che domani, 14 maggio, il mercato settimanale di Santa Colomba che si tiene nell’area retrostante lo stadio Ciro Vigorito terminerà le operazioni di vendita alle ore 12 e gli operatori  dovranno lasciare liberi da merce, attrezzature e veicoli i rispettivi posteggi entro le ore 13.

Ciò al fine di consentire le operazioni di pulizia e messa in sicurezza dell’area poiché, a partire dalle ore 17, nel prospiciente Palatedeschi sarà celebrata la messa per l’ordinazione episcopale di padre Sabino Iannuzzi.

C’è Benevento-Pisa, chiusura anticipata per il mercato Santa Colomba

C’è Benevento-Pisa, chiusura anticipata per il mercato Santa Colomba

AttualitàBenevento Città

Domani, 2 aprile, essendo in programma presso lo stadio Ciro Vigorito alle ore 16:15 l’incontro di calcio Benevento – Pisa, si rende necessario avere la piena disponibilità dell’area retrostante lo stadio sin dalle ore 12 per ragioni di enorme rilevanza sia sotto l’aspetto dell’ordine pubblico e della sicurezza che per ragioni di ordine igienico-sanitario (operazioni di pulizia).

Pertanto, è stata emessa un’ordinanza di sospensione alle ore 11 delle vendite del mercato di Santa Colomba con conseguente obbligo per gli operatori commerciali di lasciare liberi da merce, attrezzature e veicoli i posteggi assegnati entro e non oltre le ore 12.

In ottemperanza alla suddetta ordinanza, oltre le ore 12 sarà applicata la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalla legge per ciascuna violazione accertata con la conseguente rimozione coatta delle merci, delle attrezzature e dei veicoli ancora giacenti con spese a carico del trasgressore.

 
Benevento, tutto pronto per la Fiera di San Giuseppe: venerdì 18 marzo alle ore 9 l’inaugurazione

Benevento, tutto pronto per la Fiera di San Giuseppe: venerdì 18 marzo alle ore 9 l’inaugurazione

Eventi

BENEVENTO. Venerdì 18 marzo alle ore 9 in località Santa Colomba verrà inaugurata la tradizionale Fiera di San Giuseppe, che torna dopo due anni di sospensione per effetto delle misure di contenimento del Covid-19.

La fiera resterà aperta al pubblico nei giorni 18, 19 e 20 marzo dalle ore 9 alle ore 19:30 e sarà possibile parcheggiare gratuitamente nell’area antistante lo stadio Ciro Vigorito, alla Rotonda degli Atleti e nell’area del Palatedeschi.

Gli espositori saranno circa 120 divisi nelle seguenti categorie merceologiche:

•       Piante ornamentali, da frutta e fiori;

•       Arredo giardino;

•       Forni/camini, termocamini e caldaie;

•       Macchine agricole, macchine movimentazione terra, attrezzature e prodotti per l’agricoltura;

•       Ferramenta

•       Articoli per la casa e dimostrativi, animali e finimenti per animali;

•       Area gazebo;

•       Prodotti alimentari di coltura biologica.

Saranno inoltre presenti anche delle aree di ristoro.

Dopo due anni di sospensione a causa del Covid – spiegano l’assessore alle Attività produttive, Luigi Ambrosone, e l’assessore alle Fiere e congressi, Attilio Cappafinalmente ritorna un appuntamento che da sempre ha rappresentato un momento importantissimo per il comparto agricolo sannita e non solo. Come Amministrazione ci siamo impegnati a fondo per la riuscita dell’evento poiché riteniamo che la Fiera di San Giuseppe possa contribuire fortemente alla ripresa delle attività economiche sul territorio comunale ed essere un appuntamento di grande interesse economico e di sviluppo commerciale per gli operatori del settore agro-alimentare, artigianale e delle avanzate tecnologie agricole. La sinergia istituzionale tra gli assessorati, unitamente al proficuo impegno del personale del Settore Attività produttive, ha determinato la fattiva e ottima organizzazione dell’evento. E la presenza di ben 120 espositori rappresenta una prima risposta entusiasmante e positiva allo sforzo finora compiuto dall’Amministrazione Mastella per la riuscita della manifestazione. Di qui, quindi, l’accorato invito alla popolazione a visitare la fiera che, quest’anno, può rappresentare un’ulteriore passo in avanti verso quella normalità a cui tutti desideriamo ardentemente tornare, dopo la crisi pandemica che ci investito negli ultimi due anni”.

Benevento, sabato 19 niente Mercato “Santa Colomba”: c’è la Fiera di San Giuseppe

Benevento, sabato 19 niente Mercato “Santa Colomba”: c’è la Fiera di San Giuseppe

AttualitàBenevento Città

Sabato 19 marzo il tradizionale mercato settimanale di Santa Colomba non si svolgerà poiché l’area retrostante lo stadio Ciro Vigorito nei giorni 18, 19 e 20 marzo ospiterà la Fiera di San Giuseppe, che ritornerà dopo due anni di sospensione per effetto delle misure di contenimento del Covid-19.

“E’ obiettivo dell’Amministrazione favorire la ripresa delle attività economiche sul territorio comunale, anche al fine di rispondere alle esigenze espresse dagli esercenti e dalla cittadinanza; in tale ottica la Fiera rappresenta un appuntamento di grande interesse economico e di sviluppo commerciale per gli operatori del settore agro-alimentare, artigianale e delle avanzate tecnologie agricole”. Queste le parole con le quali il sindaco Mastella e gli assessori Ambrosone e Cappa annunciarono lo scorso 23 febbraio lo svolgimento della Fiera.