Formazione spirituale sul Giubileo dei Cavalieri e Dame dell’Ordine del Santo Sepolcro presso la parrocchia di S. Maria di Costantinopoli

Formazione spirituale sul Giubileo dei Cavalieri e Dame dell’Ordine del Santo Sepolcro presso la parrocchia di S. Maria di Costantinopoli

AttualitàBenevento Città

Sabato 18 gennaio presso la Parrocchia di S. Maria di Costantinopoli di Benevento si è tenuto un significativo momento di formazione dei Cavalieri e Dame della sezione Sannio-Irpinia dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme in preparazione spirituale al Giubileo, sul tema: Pellegrini di speranza: attraverso “la porta” per una vita nuova.

All’incontro ha partecipato il Luogotenente dell’Ordine per l’Italia Meridionale Tirrenica, Cavaliere di Gran Croce Giovanni Battista Rossi, che ha ricordato di aver posto al centro del suo servizio proprio la cura della spiritualità. Analogamente costante impegno è stato rivolto ad incrementare gli aiuti, gli oboli, per la Terra Santa. Il Luogotenente Rossi ha sottolineato come proprio in vista dell’ultimo Santo Natale si è dato vita ad un gruppo di acquisto solidale di piccoli presepi, che ha consentito di aiutare 25 famiglie di Betlemme. Sostegno che ha significato soprattutto restituzione di dignità a questi artigiani attraverso il lavoro.

La riflessione spirituale è stata svolta da Mons. Pompilio Cristino, parroco e Cavaliere anch’egli. Mons. Cristino ha ricordato come il Gran Maestro dell’Ordine abbia a cuore la formazione spirituale, perché il nostro è prima di tutto un cammino di vita cristiana. Il tempo di un nuovo Giubileo – ha ricordato – ci aiuta a ricominciare una vita nuova. Gli anni santi hanno da sempre caratterizzato la vita spirituale della Chiesa. Al centro di questo Giubileo è stato posto il tema: “La speranza non delude”.

Questo anno va vissuto come occasione per rianimare la speranza in tutti i contesti di vita. Mons. Cristino si è poi soffermato sull’importanza dell’immagine della porta che ha un valore simbolico straordinario: attraverso Cristo il Padre ci offre la salvezza. E varcando quella porta noi chiediamo il perdono e la misericordia del Padre. Mons. Cristino ha, quindi, invitato i membri dell’Ordine a mettersi in cammino e ad essere pellegrini di speranza.

Il Preside della Sezione Sannio – Irpinia Comm. Federico Leonardi Donato ha concluso l’incontro esortando tutti ad essere portatori di pace e a vivere questo tempo del Giubileoper migliorare noi stessi. La formazione relativa al Giubileo avrà poi altri due momenti in cui ci si soffermerà sul senso del pellegrinaggio e sull’indulgenza.

All’incontro sono stati presenti anche i delegati della Sezione Sannio-Irpinia, il Cancelliere Cav. Francesco Parente promotore dell’incontro ed il Consigliere di Luogotenenza Cav.di Gran Croce Ennio Zerrillo.

Abbate: “Approvati i tre emendamenti che ho presentato, dalla Regione fondi per chiese e 100 mila euro alla Provincia”

Abbate: “Approvati i tre emendamenti che ho presentato, dalla Regione fondi per chiese e 100 mila euro alla Provincia”

Politica

“In arrivo nuovi e importanti fondi economici per la città di Benevento dalla Regione Campania a seguito di tre emendamenti che ho presentato in Consiglio”.

A scriverlo in una nota è il consigliere regionale Luigi Abbate, che aggiunge:

“Nello specifico si tratta di 50.000 euro da destinare alla Parrocchia S. Maria di Costantinopoli situata in viale Principe di Napoli al rione Ferrovia con l’obiettivo di promuovere attività per i giovani avvicinandoli allo sport. Altri 50mila euro come contributo straordinario alla chiesa della Santissima Addolorata di Benevento per la ristrutturazione e riqualificazione del salone parrocchiale, (Missione 20, Programma 01, Titolo I e incremento del medesimo importo sulla Missione 06 – Programma 01 – Titolo I del bilancio di previsione finanziario 2025-2027)”.

“Al suo interno – continua Abbate – sarà realizzato un ambulatorio per attività socio – sanitarie a disposizione di uno dei quartieri nel più popolosi della città, il Rione Libertà. Infine, ho presentato un emendamento al Disegno di Legge ‘Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2025– 2027 della Regione Campania ‘ Legge di stabilità regionale per l’anno 2025 – ( R.G. n. 416 ) che prevede dall’esercizio finanziario 2025 un contributo alla Provincia di Benevento pari a 100.000 euro da destinare a lavori di riqualificazione della palestra campo scuola – via Duca D’Aosta al Rione Libertà mediante prelevamento dalla Missione 20, Programma 01, Titolo I e incremento del medesimo importo sulla Missione 06 – Programma 01 – Titolo I del bilancio di finanziario 2025-2027. Il presente emendamento di natura tecnica, – conclude il consigliere – mira alla riqualificazione della palestra campo scuola – via Duca D’Aosta – Rione Libertà”.

“C’è bisogno di promuovere progetti innovativi che tengano conto sia delle tante discipline che l’atletica leggera, la “regina dello sport” offre, sia della necessità di rilanciare l’attività della palestra rimasta inutilizzata per tanti anni e bisognosa di importanti lavori di ripristino. Favorire il più possibile percorsi di socializzazione e di prevenzione del disagio socio – affettivo in contesti e aree considerati a rischio di devianza, come il Rione Libertà , attraverso la realizzazione di attività sportive anche di squadra e ludico motorie e supporto dei giovani nella fascia dell’età adolescenziale”, conclude il consigliere regionale.

Benevento| Varato il dispositivo del traffico per la festa di Santa Maria di Costantinopoli

Benevento| Varato il dispositivo del traffico per la festa di Santa Maria di Costantinopoli

AttualitàBenevento Città

In occasione dell’annuale festa di Santa Maria di Costantinopoli, in programma domenica 26 maggio, il tratto del viale Principe di Napoli compreso tra via San Giovanni di Dio e via Vittoria Veneto sarà chiuso al traffico veicolare dalle ore 8:00 alle ore 12:30 con contestuale istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta su entrambi i lati della carreggiata interessata dall’evento.

Inoltre, a partire dalle ore 19:30verrà attuata la temporanea deviazione del traffico veicolare al passaggio della processione nel tratto del viale Principe di Napoli compreso tra piazza Colonna e piazza Bissolati.