Una mattinata intensa, carica di emozioni, consapevolezza e impegno civile. È quanto hanno realizzato oggi i ragazzi del Liceo Classico dell’Istituto “De’ Liguori” con un flash mob simbolico e profondamente sentito dal titolo “Gaza: teatro di crimini contro l’Umanità. Stop alla barbarie!”.
L’iniziativa si è svolta nella mattinata odierna nel piazzale antistante l’Istituto ed è stata animata interamente dagli studenti, che hanno saputo coniugare riflessione, arte e denuncia attraverso un programma ricco e coinvolgente.
Dopo una breve introduzione, il flash mob è entrato nel vivo con gli interventi di Antonio Mauriello e Ludovica Iannotta, che hanno delineato i contorni storici e umanitari della crisi in Palestina. A seguire, l’intervento musicale di Antonia Rea ha dato voce, attraverso la musica, al dolore e alla speranza di un popolo martoriato. Il momento centrale dell’evento è stato il flash mob vero e proprio, intitolato “Gaza siamo noi”, in cui gli studenti hanno espresso con forza e simbolismo la propria vicinanza alle vittime civili del conflitto.
Spazio poi alla parola, con gli interventi della classe V sul tema “Da dove ha origine il conflitto?”, offrendo spunti di riflessione e approfondimento critico. Il momento poetico ha visto protagonisti diversi studenti con la lettura di poesie originali, tra cui spicca “A te uomo”, toccante componimento scritto e commentato da Marika Della Ratta.
La chiusura, tra musiche e canzoni scelte con cura, ha suggellato un momento di coscienza collettiva, in cui la scuola si è fatta voce di giustizia, umanità e pace. Un evento che dimostra ancora una volta quanto la scuola possa essere laboratorio di cittadinanza attiva, dove i giovani non solo imparano, ma si formano per diventare protagonisti consapevoli del proprio tempo.
Il lato buono dei social: Francesco Emilio Borrelli al IIS De’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti
Un esempio di come lo strumento social possa dare amplificazione all’impegno civico facendosi cassa di risonanza di esempi virtuosi.
Nella mattinata di ieri gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore De’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti, riferimento guidato dalla Dirigente Maria Rosaria Icolaro, hanno avuto la possibilità di confrontarsi con il deputato di “Alleanza Verdi e Sinistra” Francesco Emilio Borrelli, già consigliere regionale, noto per la sua attività di denuncia del malaffare e del crimine che si spiega essenzialmente attraverso, appunto, il puntuale uso dello strumento social. A promuovere il momento è stata l’Agenzia di Comunicazione e Marketing strategico “Arcadia” con il suo spin doctor e fondatore Domenico Giordano. “Il lato buono dei social”, per la precisione, il tema della giornata.
Ed è proprio dal riferimento al “digitale” che è principiato il ragionamento della Dirigente Icolaro che ha sottolineato come l’offerta formativa della scuola sia stata sempre attenta a questo aspetto “Sin da subito abbiano intuito il potenziale etico e civico della comunicazione digitale ponendola al centro dei nostri percorsi formativi e attivandoci concretamente e direttamente per dire a noi stessi e ai nostri studenti che la potenza comunicativa del digitale e, in particolare, dei social sarebbe stata straordinaria se utilizzata per veicolare valori, modi corretti di essere, condivisione ed esperienze”.
Un’esperienza avviata già nell’anno scolastico 2016/2017 con una serie di iniziative che posero al centro la valorizzazione del linguaggio social e l’attivazione di campagne pubblicitarie su temi dedicati. Tra queste anche la realizzazione di un manifesto sulla comunicazione non ostile. “Il tutto consapevoli – ha annotato ancora la Dirigente Icolaro – come virtuale sia reale e come l’ostilità in Rete abbia conseguenze concrete, gravi e permanenti nella vita delle persone”.
Il deputato Borrelli, una volta principiato il suo intervento, ha dapprima posto l’accento sull’algoritmo di una specifica piattaforma, molto in voga tra i giovanissimi, che di fatto privilegia e promuove “degrado e cose negative, cialtronesche e sporche”. Mettendo in guardia i ragazzi da disvalori che viaggiano sovente attraverso questo “canale” e che prendono la forma di video che riflettono situazioni, altresì, di bullismo e body shaming. In tal senso è venuta pure la precisazione di Giordano che ha sottolineato come, in realtà, l’algoritmo si nutra di ciò che gli viene fornito “Se lo alimentiamo bene, l’algoritmo ci restituirà contenuti di valore”. Dall’aspetto cattivo a quello buono dei social.
Borrelli, in merito, ha fatto riferimento, con riguardo ad una violenta aggressione subita, nel 2018, da parte del titolare e dei collaboratori di un locale di Napoli presso il quale si era recato per denunciare un abuso, come le prove fornite dalla “diretta” fossero state determinanti in sede processuale per ottenere la condanna degli imputati. Di contraltare, sempre con riguardo a quell’episodio e guardando ad un aspetto umano dello stesso, il rammarico legato all’indifferenza e all’omertà dei tanti presenti che avevano negato, al cospetto della Polizia municipale intervenuta, come si fosse avuta un’aggressione.
“Come vivi con la paura?”. A questa domanda di Giordano il deputato ha replicato “Soltanto un pazzo non avrebbe paura. Chi sta nelle Istituzioni deve avere coraggio di essere antisignano”. Il tutto lungi dalla filosofia dell’ “armiamoci e partite”. “Chi è eletto deve dare l’esempio”, ha aggiunto il parlamentare. Insistendo “Le mie battaglie non sono funzionali a questa o a quell’altra campagna elettorale. Io sono sempre in mezzo alla gente a rispondere alle sollecitazioni. E’ la mia azione di ogni giorno”. Poi è venuto l’impulso agli studenti “La società non ha solo diritti, ma anche doveri” ed un richiamo alle persone di spessore del territorio campano “Il primo Presidente della Repubblica era di Torre del Greco”. “Sono giusti esempi di chi resterà nella storia diversamente da alcuni tiktoker…”.
Una battaglia quotidiana condotta guardando l’illecito dritto negli occhi. Con l’effetto collaterale legato ad aggressioni, minacce ed insulti ma anche il piacere di momenti che hanno la forza di ripagare dei sacrifici che si sostengono. “Come quando – ha ricordato l’onorevole partenopeo – dopo un’aggressione subita, la scorta decise di portarmi via in gran fretta. Persi gli occhiali sul posto, dopo essere stato colpito da pugni al volto. La notte stessa fui contattato su whatsapp: dei cittadini del posto si erano impegnati a cercarli, recuperarli e restituirmeli. Lo apprezzai davvero tanto”
Ospedale Sant’Agata de’ Goti, Rubano (FI): “De Luca promette ancora, ma in 10 anni zero risultati”
“Ieri, 18 aprile 2025, il Presidente Vincenzo De Luca è tornato in diretta Facebook. Con tono solenne ha annunciato l’ennesimo rilancio dell’ospedale “De’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti: eliporto e reparto di chirurgia oncologica. A pochi giorni dalle elezioni, rispunta il solito copione”.
Lo dichiara Francesco Maria Rubano, deputato e vice segretario regionale di Forza Italia.
“Ma stavolta – aggiunge – non basta cambiare sfondo alla diretta. I cittadini ricordano bene. E i fatti hanno le date. Guardiamole insieme:
2017. La Regione individua il “De’ Liguori” come polo oncologico. Otto anni dopo, zero risultati.
2019. De Luca firma il Decreto 41, che doveva potenziare l’offerta sanitaria e salvare il pronto soccorso. Se ne sono perse le tracce insieme al decreto. Sei anni buttati. Risultati zero.
2020. Tour istituzionale in piena campagna elettorale, con tanto di abbracci e applausi: De Luca a Benevento con Mastella e Mortaruolo annunciano “il rilancio del presidio”. Cinque anni dopo, il pronto soccorso chiude la notte. Altro che rilancio.
Nel frattempo il San Pio arranca – continua Rubano – il personale scappa, i malati aspettano ore su una barella. E mentre tutto questo accade, il Presidente della Regione promette un eliporto. Evidentemente pensa che i cittadini del Sannio siano un pubblico da intrattenere, non persone da rispettare. Come Forza Italia non abbiamo mai fatto spettacolo, ma opposizione seria e costante. Abbiamo chiesto l’invio di controlli , presentato interrogazioni, coinvolto il Parlamento ed il Governo , fatto sentire la voce dei cittadini anche con proteste sonore e nelle sedi istituzionali. Abbiamo persino bussato alle porte della giustizia amministrativa e tentato le vie diplomatiche. Non ci siamo mai fermati. Abbiamo coinvolto cittadini, partiti, amministratori locali, comitati.
Noi non scendiamo in campo solo sotto elezioni. Ci restiamo anche quando si spengono i riflettori. Perché la sanità non si rilancia con una diretta. Ma con rispetto, serietà e risultati”, conclude.
Sant’Agata de’ Goti| Successo per l’Open Day organizzato dall’Istituto scolastico “de’ Liguori”
Il recente Open Day dell’Istituto di Istruzione Superiore “de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti ha registrato un’affluenza straordinaria, con una partecipazione entusiasta di genitori e studenti. Le strutture dell’Istituto sono state letteralmente invase, con visitatori interessati a conoscere da vicino le diverse opportunità formative offerte dalla scuola. Gli studenti, in particolare, hanno avuto un ruolo da protagonisti, guidando i visitatori tra i vari laboratori e presentando i contenuti dei differenti indirizzi scolastici.
“Sono davvero contenta della grande risposta da parte delle famiglie e degli studenti”, ha dichiarato la Dirigente scolastica Maria Rosaria Icolaro. “È stato un piacere vedere tanto interesse per le nostre attività e per la qualità della nostra offerta formativa. Un sentito ringraziamento va agli studenti, che si sono dedicati con passione e impegno a questo evento, affiancando i docenti in tutte le fasi dell’organizzazione”.
Gli studenti, sotto la guida esperta dei loro insegnanti, hanno dato prova di maturità e preparazione, mostrando con autenticità il valore del percorso scolastico che vivono ogni giorno. “Ci auguriamo che attraverso l’Open Day si sia percepito il nostro impegno quotidiano nell’affrontare le sfide e nel raggiungere i traguardi educativi. Invito tutti a seguire i nostri canali social e il sito web dell’Istituto per restare sempre aggiornati”.
La Dirigente Icolaro ha inoltre ricordato che l’Istituto offre percorsi di orientamento personalizzati per aiutare gli studenti a compiere scelte consapevoli per il loro futuro: “L’obiettivo è farli sentire più sicuri e preparati, grazie ad un supporto che li accompagni nella definizione del loro percorso scolastico. I moduli per accedere a questi percorsi sono disponibili sul nostro sito web.”
“L’Istituto de’ Liguori’ è sempre a disposizione di tutti coloro che desiderano conoscere meglio la nostra scuola, sia per chi vuole entrare a farne parte sia per chi sta considerando un percorso di studi per la prima volta”, ha concluso la Dirigente Icolaro.
Maria Mauriello (FI): “Invasione di cinghiali, servono interventi immediati per la sicurezza delle strade provinciali”
“Le strade provinciali, già problematiche per la scarsa manutenzione, sono, negli ultimi anni, minacciate dall’invasione dei cinghiali, in particolare sull’arteria che collega Sant’Agata de’ Goti a Moiano e quella che collega Sant’Agata dè Goti a Durazzano”. Lo dichiara Maria Mauriello, assessore al Comune di Moiano e dirigente di Forza Italia.
“Chiediamo alla Provincia di Benevento interventi urgenti per garantire sicurezza stradale, tutelare le aziende agricole e limitare i danni. Occorre maggiore manutenzione, l’installazione di recinzioni e una segnaletica adeguata per ridurre il rischio incidenti.
L’Ente Provincia metta in piedi un Piano straordinario per la sicurezza delle strade provinciali, affrontando anche il problema dei cinghiali, come già più volte ufficialmente chiesto dal nostro segretario provinciale, on. Francesco Maria Rubano, e dal Gruppo FI in Consiglio provinciale”, ha concluso Mauriello.
Santa’Agata de’ Goti | Materiale pedopornografico su cellulare: arrestato sacerdote
Nell’ambito di una perquisizione disposta su ordine della Procura di Torino, titolare dell’inchiesta, un sacerdote 31enne – originario di Gioia Sannitica ma operante nella parrocchia di Sant’Agata de’ Goti – è stato arrestato perché accusato di detenzione di materiale pedopornografico.
L’uomo, assistito dall’avvocato Vincenzo Sguera, dapprima è stato sottoposto ai domiciliari, poi – dopo l’udienza di questa mattina fissata dal gip Pietro Vinetti – ha respinto ogni accusa ed è stato rimesso in libertà.
Si attendono ulteriori risvolti in merito alla misura cautelare.
Ospedale di Sant’Agata de’ Goti, Di Cerbo e Di Caprio (FI): “Caso della bambina di 18 mesi sottolinea l’urgenza del potenziamento del pronto soccorso”
“Il tragico incidente domestico che ha coinvolto una bambina di 18 mesi ha messo ancora una volta in evidenza l’importanza di potenziare il pronto soccorso di Sant’Agata de’ Goti”, così Alfonso Di Cerbo e Fabio Di Caprio consiglieri comunali di Dugenta ed iscritti di Forza Italia.
“Come sottolineato in più occasioni dall’onorevole Francesco Maria Rubano, deputato di Forza Italia, la battaglia per il potenziamento e la riapertura notturna del pronto soccorso – aggiungono i consiglieri comunali – è cruciale per garantire la sicurezza dei cittadini del territorio. Durante il recente incontro con l’onorevole Rubano, il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera San Pio, Maria Morgante, ha assicurato che il concorso per l’assunzione di sette medici, in conclusione il 16 ottobre, garantirà l’assegnazione di almeno cinque nuovi medici al pronto soccorso di Sant’Agata de’ Goti, consentendo così la riapertura nelle ore notturne. Si tratterebbe di un risultato fondamentale, ma sarebbe solo il primo passo verso il pieno potenziamento dell’ospedale, che deve diventare un presidio sanitario di riferimento per il territorio. Continueremo a vigilare affinché gli impegni vengano mantenuti”.
“Intendiamo ringraziare i medici – continuano i due consiglieri – gli operatori del 118 e tutto il personale sanitario che ha prestato soccorso alla bambina, agendo con tempestività e professionalità. Un ringraziamento speciale va a chi ha garantito il trasporto immediato della piccola verso il Santobono di Napoli. La loro prontezza è stata decisiva in questa drammatica circostanza. Un pensiero di vicinanza va alla famiglia, augurando loro di superare presto questo difficile momento e di rivedere la bambina tornare a casa, circondata dall’affetto dei suoi cari”, concludono Di Cerbo e Di Caprio
Izzo (FI): “PS di notte, grande lavoro istituzionale del nostro Deputato Rubano. Si continui l’azione di controllo”
“Siamo alquanto soddisfatti alla notizia che a breve riaprirà il Pronto Soccorso del Sant’Alfonso Maria de’ Liguori anche di notte e per questo ringrazio di cuore l’on. Francesco Rubano per il lavoro istituzionale che sta mettendo in campo per l’ospedale di Sant’Agata dè Goti”. Così Nicola Izzo, consigliere comunale di Sant’Agata dè Goti e delegato di Forza Italia alla problematica del Sant’Alfonso.
“Quando ieri il nostro deputato mi ha contattato per informarmi del risultato dell’incontro con la Morgante, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera, ho pensato che quando si lavora con costanza e serietà sui problemi le soluzioni arrivano senza se e senza ma. Io sono un operatore sanitario e quando qualche paziente ha discusso con me sulla chiusura del PS mi diceva, ironizzando, che anche per sentirsi male bisogna avere fortuna che succeda di giorno, perché se succedesse dalle ore 20.00 in poi non ci sarebbe assistenza sanitaria notturna e quindi bisogna correre o a Caserta o al San Pio a Benevento.
La riapertura del PS di notte – continua Izzo – è un grande passo in avanti ed è per questo che lancio un ulteriore appello al nostro Deputato che vada avanti con un’azione determinata di controllo e di stimolo affinché si attui in maniera completa il decreto 41/19 facendo diventare il Sant’Alfonso Maria dè Liguori un vero fiore all’occhiello del patrimonio sanitario della Regione, non solo del nostro territorio”.
Sant’Agata de’ Goti, deteneva illegalmente fucile e munizioni nel garage di casa: arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Montesarchio, nel pomeriggio di ieri hanno tratto in arresto un 50enne di Sant’Agata De’ Goti (BN) per i reati di ricettazione e di detenzione di arma da fuoco con relativo munizionamento.
In particolare, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, coadiuvati dai Carabinieri di Sant’Agata De’ Goti, nel corso di una perquisizione domiciliare presso l’abitazione dell’uomo, hanno rinvenuto nel garage di casa un fucile in piena efficienza e numerose cartucce, detenuti senza alcuna autorizzazione.
L’arma era stata abilmente occultata all’interno di una coperta e posizionata su una mensola all’interno di un capannone adibito a locale garage, dunque rinvenuta grazie all’intuito dei militari intervenuti. Tra l’altro, da accertamenti eseguiti, l’arma da fuoco, poi sequestrata, è risultata provento di un furto avvenuto nella provincia di Caserta nel dicembre del 2014.
Al termine degli accertamenti di rito, è stato arrestato e sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari presso la propria abitazione. Il provvedimento oggi eseguito è una misura precautelare disposta in sede di indagini preliminari, soggetta a convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunto innocente fino a sentenza definitiva.
Crisi ospedaliera Sant’Agata dei Goti, Rubano: “La Morgante faccia la manager oppure si dimetta e lasci ad altri”
Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera indirizzata alla dg Maria Morgante a firma dell’onorevole Francesco Maria Rubano.
“Gentile Dott.ssa Morgante, ho appreso con preoccupazione alcune informazioni riguardanti un ulteriore depotenziamento dei servizi offerti dall’Ospedale di Sant’Agata dei Goti. Pare infatti che, nella giornata di ieri, dieci infermieri in servizio presso il P.O. De Liguori abbiano ricevuto comunicazione di trasferimento immediato a Benevento. Questo personale, trasferito da Sant’Agata dei Goti, sarà assegnato alla Medicina d’Urgenza dell’ospedale del capoluogo fino a nuove disposizioni. La comunicazione ricevuta dagli infermieri parla di assegnazione provvisoria, così come dovrebbe essere la chiusura notturna del Pronto Soccorso del De Liguori.
Se queste informazioni fossero confermate, sarebbe l’ennesima prova che la Dirigenza Ospedaliera sta operando in una direzione chiara da tempo: la chiusura dell’ospedale di Sant’Agata dei Goti, che serve una numerosa popolazione residente in tutto il comprensorio. Se davvero si sta procedendo in questa direzione, bisogna avere il coraggio di dichiararlo apertamente, senza alimentare false speranze tra i cittadini.
Con questa mia comunicazione, ennesimo grido d’allarme per una situazione che giorno dopo giorno diventa sempre più insostenibile, Le chiedo di valutare attentamente e con ponderazione le decisioni riguardanti il depotenziamento dell’ospedale di Sant’Agata dei Goti. Anzi, il mio auspicio e la mia reiterata richiesta, anche in questa circostanza, è quella di procedere in direzione contraria, potenziando il De Liguori e riportandolo a una rinnovata funzionalità per le esigenze dei cittadini, a partire dalla riattivazione dei servizi in orario serale e notturno. Non fare quanto da me richiesto equivarrebbe a perpetrare un’ingiusta privazione del diritto alla salute della comunità, sottraendo la tutela di un diritto costituzionale fondamentale.
Varare avvisi pubblici per impiegare personale sanitario al Ps senza organizzare una forte azione preliminare capace di convincere e reclutare medici provenienti dal mondo universitario, senza coinvolgere gli ordini professionali campani in grado di indicare professionisti disponibili o in quiescenza, vuol dire che è venuta meno la sua capacità manageriale. I manager sono pagati lautamente per superare le problematiche, non per fare atti ordinari. Se così è, allora rassegni le sue dimissioni per onestà intellettuale ed etica dando modo che venga affidata ad altri la possibilità e la responsabilità di superare questa crisi emergenziale.
Si dimetta, per il bene dei sanniti! Distinti saluti, On. Francesco Maria Rubano”
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.