FdI Sannio, ancora adesioni: Campagnuolo, consigliere di Sant’Agata, entra nel partito 

FdI Sannio, ancora adesioni: Campagnuolo, consigliere di Sant’Agata, entra nel partito 

Politica

Ancora adesioni nella federazione sannita di Fratelli d’Italia. Con una nota alla stampa, infatti, il Cooordinamento provinciale di FdI Sannio rende noto che Evangelista Campagnuolo, consigliere comunale di Sant’Agata de’ Goti, ha aderito al partito. 

 “Si tratta della conferma che stiamo lavorando bene – commenta il presidente provinciale Domenico Matera – risultando attrattivi per chi vuole impegnarsi sul territorio, in primis gli amministratori locali. Sant’Agata de’ Goti è un centro importante nel Sannio e sono certo che Evangelista saprà dare il suo contributo alle attività di Fratelli d’Italia. A nome mio e del Coordinamento provinciale formulo i migliori auguri di benvenuto”. 

Evangelista Campagnuolo, invece, commenta così la decisione: “Con grande entusiasmo annuncio la mia adesione a Fratelli d’Italia. Sono felice di entrare a far parte di una comunità politica locale già solida ed importante. Tutti insieme faremo grandi cose per la nostra Sant’Agata e per l’intera provincia. Desidero esprimere un sentito ringraziamento al senatore Matera per avermi accolto con calore e disponibilità nel partito. Insieme, lavoreremo per il bene della nostra comunità e per costruire un futuro migliore. Forza Fratelli d’Italia!”.

CIMO-FESMED: “Non vediamo altra soluzione se non chiudere le strutture dell’emergenza-urgenza del Rummo”

CIMO-FESMED: “Non vediamo altra soluzione se non chiudere le strutture dell’emergenza-urgenza del Rummo”

AttualitàBenevento Città

Vista la grave mancanza di medici in rianimazione, medicina di urgenza e pronto soccorso, e la preminente necessità di garantire la funzionalità del pronto soccorso del presidio ospedaliero di Sant’Agata, che con i suoi 18 accessi e un ricovero al giorno è evidentemente ritenuto essenziale per il funzionamento della sanità locale, non vediamo altra soluzione se non chiudere le strutture dell’emergenza-urgenza del Rummo”.

Questa la risposta della Federazione CIMO-FESMED, Federazione Sindacale Medici Dirigenti, in merito al nuovo assetto dell’ospedale San Pio di Benevento.

Il sindacato, ponendo l’accento sulla insostenibilità degli orari lavorativi, relativamente ai turni cui sono sottoposti anestesisti, medici delle urgenze e chirurghi, inoltre dichiara:

La nuova delibera adottata dalla direzione generale prevede che i medici del San Pio possano decidere di coprire i turni nei presidi ospedalieri di Avellino, mentre i medici di Caserta possano lavorare al presidio di Sant’Agata.

Intanto al Rummo di Benevento anestesisti, medici delle urgenze e chirurghi continuano a lavorare ben oltre il normale orario di lavoro, senza alcun atto deliberativo che ne formalizzi le attività extra orarie.

Una sorta di punizione del tutto gratuita, con turni e ordini di servizio elaborati settimanalmente che, nel calpestare la dignità professionale del personale, impediscono di fatto ai colleghi di avere una propria vita privata e sociale.

Nei prossimi due mesi verranno meno altri anestesisti e tanti minacciano di andare via, con il rischio di chiudere, davvero, anche la seconda rianimazione”.