Montesarchio, conclusi i Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo e Sant’Antonio da Padova

Montesarchio, conclusi i Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo e Sant’Antonio da Padova

Eventi

Si sono conclusi nei giorni scorsi, nella Chiesa Monumentale di San Francesco in Montesarchio (Bn), i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo e di Sant’Antonio da Padova, organizzati unitamente dalla Parrocchia San Giovanni Battista, dall’Arciconfraternita Sant’Antonio da Padova e dal Comitato Festa Maria Santissima del Carmelo, guidati dal Parroco Monsignor Antonio Raviele, ed con il Patrocinio del Comune di Montesarchio, tenuti nella seconda metà del mese di luglio, dal 16 al 30 luglio 2024.

I Festeggiamenti della Beata Vergine Maria del Carmelo e di Sant’Antonio da Padova, hanno visto la presenza di tutta la città di Montesarchio e migliaia di cittadini provenienti da altri paesi del Sannio. A partire da Martedì 16 Luglio il suono delle campane e lo sparo dei fuochi artificiali ha annunciato alla Città la Festa Liturgica della Madonna del Carmine, al mattino le Sante Messe sono state celebrate dalle ore 7:30 ogni ora fino alla Messa Solenne delle 11.30.

Alla sera alle ore 18:00 il Santo Rosario e alle ore 18:30 la Solenne Celebrazione Eucaristica, ove al termine di ogni Santa Messa l’affidamento dei bambini alla Vergine e l’imposizione dello Scapolare della Madonna del Carmine. La Novena alla Vergine del Carmelo, è stata celebrata dal 16 al 24 luglio, con alle ore 18:00 il Santo Rosario, la Novena, la Santa Messa e Benedizione Eucaristica. Dal 25 al 27 Luglio il Triduo di preparazione con il Santo Rosario, la Santa Messa e Benedizione Eucaristica. Domenica 28 Luglio la Presentazione dei doni alla Vergine e a Sant’Antonio; le Sante Messe dalle ore 7:30 ogni ora fino alle 11:30  e alle 12:15 e 18:30.

In serata dalle ore 19:30 – 24:00 alla Presenza del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale, dei Carabinieri di Montesarchio, delle Forze dell’ordine, delle autorità civili, religiose e militari si è svolta la Solenne Processione con i Venerati Simulacri della Vergine e Sant’Antonio da Padova, accompagnata dai Concerti Bandistici “Giuseppe Verdi città di Montesarchio (BN)” e “Città di Grottolelle (AV)“. 

Lunedì 29 e Martedì 30 Luglio in serata si è celebrato il Santo Rosario e la Santa Messa. Oltre al programma religioso così sentito e partecipata è stata la festa civile dal 27 al 30 luglio. Venerdì 26 Luglio alle ore 24:00 l’Accensione delle Luminarie e il suono delle campane ha dato inizio alla Festa, da Sabato 27 a Martedì 30 Luglio la “Braceria sotto le stelle” a cura di “La Cucciarda” ha deliziato i partecipanti con tagliata di scottona, panini con hamburger di scottona, salsicce di maiale del Sannio e taglieri di salumi nostrani. Sabato 27 ha animato la serata il noto gruppo musicale “Fabio’s Band” alle ore 21:00 in Piazza Umberto I. Domenica 28 Luglio dalle ore 19:30 alle 24:00 la Processione della Vergine del Carmelo e di Sant’Antonio da Padova è stata accompagnata dai Concerti Bandistici Giuseppe Verdi Città di Montesarchio (BN) e Città di Grottolelle (AV). 

Lunedì 29 Luglio alle ore 08:00 è arrivato il Premiato Gran Concerto Bandistico “Città di Gioia del Colle” Maestro Direttore e Concertatore Prof. Rocco Eletto, che ha sfilato per le vie della città, alle ore 11:00 ha eseguito il Matinèè Musicale in Piazza Carlo Poerio, alle ore 20:30 il Gran Galà di Musica Lirico-Sinfonica in Piazza San Francesco. Alle ore 21.30 in Piazza Umberto 1° invece la musica, l’arte e la tradizione con “A paranza do tramuntan“, hanno impreziosito l’evento. Martedì 30 Luglio alle ore 21:30 in Piazza Umberto 1° il Cantante Neomelodico Rosario Miraggio ha riempito la piazza di migliaia di persone che hanno assistito al grande spettacolo canoro dove l’artista ha cantato tutti i suoi celebri brani, trasformando una serata piacevole per grandi e piccoli che tanto seguono il famoso e rinomato artista, a seguire poi lo Spettacolo di Fuochi Pirotecnici a cura della Ditta F.lli Iannace di  Montesarchio (BN) alle ore 24:00, ha chiuso i Festeggiamenti dando l’arrivederci al prossimo anno. 

Il parroco Mons. Antonio Raviele, il Presidente Vincenzo Tinessa e tutto il comitato festa ringraziano di cuore l’amministrazione comunale, le forze dell’ordine, la polizia locale, gli sponsor e tutta la popolazione di Montedarchio per la collaborazione alla buona riuscita dei festeggiamenti.

Montesarchio da oggi via ai  festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo e di Sant’Antonio da Padova

Montesarchio da oggi via ai festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo e di Sant’Antonio da Padova

Eventi

Nella Chiesa Monumentale di San Francesco in Montesarchio (Bn), si terranno i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo e di Sant’Antonio di Padova, organizzati unitamente dalla Parrocchia San Giovanni Battista, dall’Arciconfraternita Sant’Antonio da Padova e dal Comitato Festa Maria Santissima del Carmelo, guidati dal Parroco Monsignor Antonio Raviele, con il Patrocinio del Comune di Montesarchio che si terranno dal 16 al 30 luglio 2024. 

I Festeggiamenti della Beata Vergine Maria del Carmelo e di Sant’Antonio da Padova sono molti sentiti nella città di Montesarchio e racchiudono ogni anno la partecipazione di numerosissimi fedeli provenienti da diversi paesi e città limitrofe. 

Ampio il programma religioso, che partirà da Martedì 16 Luglio ove il suono delle campane e lo sparo dei fuochi artificiali annunceranno alla città la Festa Liturgica della Madonna del Carmine, al mattino le Sante Messe saranno celebrate alle ore 7:30 – 8:30 – 9:30 – 10:30 – 11:30. 

Alla sera alle ore 18:00 il Santo Rosario e alle ore 18:30 la Solenne Celebrazione Eucaristica.Alla fine di ogni Santa Messa ci sarà l’affidamento dei bambini alla Vergine e l’imposizione dello Scapolare della Madonna del Carmine.

Dal 16 al 24 LUGLIO si svolgerà la Novena alla Vergine del Carmelo, tutte le sere alle ore 18:00 il Santo Rosario, Novena, Santa Messa e Benedizione Eucaristica.

Dal 25 al 27 Luglio Triduo di preparazione alla Festa, tutte le sere alle ore 18:00 il  Santo Rosario, alle ore 18:30 Santa Messa e Benedizione Eucaristica

Domenica 28 Luglio alle ore 08:00 – 12:00 Presentazione dei doni alla Vergine e a Sant’Antonio; le Sante Messe alle ore 7:30 – 8:30 – 9:30 – 10:30 – 11:30 – 12:15 – 18:30.

In serata dalle ore 19:30 – 24:00 Solenne Processione con i Venerati Simulacri della Vergine e Sant’Antonio da Padova, accompagnata dai Concerti Bandistici “Giuseppe Verdi città di Montesarchio (BN)” e “Città di Grottolelle (AV)”. 

Lunedì 29 Luglio alle ore 18:00 il Santo Rosario e alle ore 18:30 la Santa Messa, Martedì 30 Luglio alle ore 18:00 il Santo Rosario e alle ore 18:30 la Santa Messa.

I fiori per l’addobbo in Chiesa del giorno 16 luglio sono offerti dalla ditta «D’ONOFRIO FIORI» Via San Martino, 150 Montesarchio (BN).

Ricco anche il programma civile che si terrà dal 27 al 30 Luglio 2024: Venerdì 26 Luglio alle ore 24:00 l’Accensione delle Luminarie e il suono delle campane daranno inizio alla Festa.

Da Sabato 27 a Martedì 30 Luglio “Braceria sotto le stelle” a cura di “La Cucciarda” Via Statale, 7 Tufara Valle, con tagliata di scottona, panini con hamburger di scottona, salsicce di maiale del Sannio e taglieri di salumi nostrani, la serata sarà allietata dal noto gruppo musicale “Fabio’s Band alle ore 21:00 in Piazza Umberto I”.

Domenica 28 Luglio alle ore 08:00 – 12:00 Presentazione dei Doni alla Vergine e a Sant’Antonio. Alle ore 19:30 – 24:00 la Processione della Vergine del Carmelo e  Sant’Antonio da Padova accompagnata dai Concerti Bandistici Giuseppe Verdi Città di Montesarchio (BN) e Città di Grottolelle (AV). 

Lunedì 29 Luglio alle ore 08:00 Arrivo del Premiato Gran Concerto Bandistico “Città di Gioia del Colle Maestro Direttore e Concertatore Prof. Rocco Eletto, alle ore 11:00 Matinèè Musicale in Piazza Carlo Poerio, alle ore 20:30 Gran Galà di Musica Lirico-Sinfonica in Piazza San Francesco. 

Musica, arte e tradizione con “A paranza do tramuntan”, alle ore 21:30 in Piazza Umberto I. 

Martedì 30 Luglio Rosario Miraggio in concerto alle ore 21:30 in Piazza Umberto 1°, a seguire poi lo Spettacolo di Fuochi Pirotecnici a cura della Ditta F.lli Iannace di  Montesarchio (BN) alle ore 24:00.