Terranova di Arpaise, ricorre il 90° del Santuario. Ampio il programma religioso e civile

Terranova di Arpaise, ricorre il 90° del Santuario. Ampio il programma religioso e civile

Eventi
I festeggiamenti si terranno nei giorni 18-25-26-27-28 Settembre e 5-6 Ottobre.

A Terranova, Frazione del Comune di Arpaise (Bn), nel Santuario a loro intitolato, guidato dal Parroco Don Albert Mwise, in programma i Solenni Festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano, che si terranno nei giorni 18 – 25 – 26 – 27 – 28 Settembre e 5 – 6 Ottobre 2024.
La piccola comunità di Terranova di Arpaise nel rispetto della tradizione, ricorda le opere dei Santi Medici Cosma e Damiano, e si prepara quest’anno a celebrare solennemente i 90 anni dalla realizzazione del Santuario 1934-2024, con un ricco programma religioso e civile.

Tanti infatti nel corso degli anni sono i fedeli provenienti da ogni parte, non solo dal circondario, ma anche da altre regioni e dall’estero anche in considerazione delle numerose grazie ottenute dai devoti, testimonianza di ciò sono le centinaia di ex voto esposte nel santuario e la moltitudine di fedeli che si radunano ogni anno.
Grande la devozione ai Santi Medici nel piccolo borgo della frazione, che si trasforma per giorni in meta di pellegrinaggio, per chiedere la loro potente intercessione ed una grazia fisica e spirituale.

“ Carissimi fratelli e sorelle, scrive Padre Albert presentando il programma,
tra qualche giorno il Signore ci concederà di celebrare nuovamente con gioia la festa dei Santi Cosma e Damiano i nostri patroni. Eleviamo a Dio l’umile ma ardente preghiera perché vengano esauditi i bisogni spirituali e temporali nostri e di tutti i devoti che fanno ricorso al vostro potente patrocino. E il Signore conceda pace duratura a tutto il mondo. Buoni festeggiamenti a tutti. II Parroco, Padre Albert Franco Mwise “

Nel PROGRAMMA RELIGIOSO:

Mercoledi 18 Settembre avrà inizio il Sacro Novenario che terminerà il 26 Settembre, con in serata, il Santo Rosario alle ore 18.30 e la Santa Messa alle ore 19.00, a seguire poi l’Adorazione Eucaristica.

Mercoledi 25 Settembre le Sante Messe alle ore 8.30 – 11.00 – 17.00 – 19.00,

Giovedi 26 Settembre giorno liturgico dei Santi Medici Cosma e Damiano, le Sante Messe alle ore 8.30 – 10.00 – 11.00 – 17.00 – 19.00

Venerdi 27 Settembre Giorno di festa dei Santi Martiri le Sante Messe al mattino, saranno celebrate alle ore 7.00 – 8.00 – 9.00 – 10.00, e alle Ore 11.00 Messa Solenne con panegirico celebrata da Mons. Pompilio Cristino Parroco della Chiesa Santa Maria di Costantinopoli in Benevento, a seguire alle ore 12.30 la Processione con le Reliquie e la Sacra Immagine dei Santi per le vie del paese, accompagnata dal “Concerto Bandistico Città di Grottolella”. In serata le Sante Messe saranno celebrate alle ore – 17.00 – 18.00 – 19.00,

Sabato 28 Settembre le Sante Messe alle ore 17.00 e 19.00.
Dopo i Festeggiamenti in onore dei Santi, nei giorni Giovedì 3 – Venerdì 4 – Sabato 5 Ottobre il Triduo in onore della Beata Vergine del S. Rosario, con la celebrazione della Santa Messa alle ore 19.00.
Domenica 6 Ottobre nell’Ottavario le Sante Messe si terranno al mattino alle ore 8.30 – 10.00 – 11.00, a seguire poi alle ore 12.30 la Processione con la Sacra Immagine della Madonna del Rosario e le reliquie con le immagini dei Santi per le vie del paese, accompagnata dal “Concerto Bandistico Città di Montesarchio”, ed in serata la Santa Messa si terrà alle ore 18.00.
I fuochi d’artificio del programma religioso sono a cura della Ditta Mazzone Fireworksud

Nel PROGRAMMA CIVILE:

Giovedi 26 Settembre alle ore 20.00 Serata con Valentino Borrillo & Gilda Di Brino, che allieterà i presenti con liscio e balli di gruppo,

Venerdì 27 Settembre alle ore 20.00 Serata con Tropicana Orchestra a seguire la grande artista NANCY COPPOLA in Concerto, alle ore 24.00 spettacolo di arte pirotecnica a cura della Ditta Mazzone Fireworksud,

Sabato 28 Settembre alle ore 20.00 Serata con Azzurro 2024 Band Anni 60-70-80- liscio – latino americano – music live,
Sabato 5 Ottobre alle ore 20.00 Serata con The Legend Dj Saciccio e Zuccarella Show, con pizziche, tammorre, balli popolari, liscio, karaoke, discoteca, revival 70-80-90
Tutte le serate saranno allietate da stand Eno-Gastronomici con degustazione di piatti tipici e tradizionali del territorio. Nei giorni di festa sarà allestita, presso l’Info Point, una mostra storica-fotografica. Il giorno 28 Settembre alle ore 17.00 sarà presente uno stand promozionale della Protezione Civile Intercomunale. Le luminarie sono a cura della Ditta ArteLuce De Filippo di Mercato San Severino (SA).

Il Parroco Don Albert ed il Comitato Festa, ringraziano tutti i devoti che vi parteciperanno e con la loro offerta contribuiranno alla riuscita dei festeggiamenti

A Terranova di Arpaise (Bn) cresce l’attesa per i Solenni Festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano 

A Terranova di Arpaise (Bn) cresce l’attesa per i Solenni Festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano 

AttualitàDalla Provincia

Dal Ciel dove regnate Santi Cosma e Damiano stendete a noi la mano, per essere a Dio Fedele”.

È questo l’inno che risuona a Terranova, Frazione del Comune di Arpaise (Bn), nel Santuario a loro intitolato, retto dal Parroco Don Albert Mwise, ove si svolgono i Solenni Festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano, che si terranno nei giorni 18-25-26-27-30 Settembre e 1 Ottobre prossimi. 

Terranova di Arpaise si prepara ogni anno solennemente a festeggiare i suoi Santi Protettori; tanti infatti nel corso degli anni sono i fedeli provenienti non solo dal circondario, ma anche da altre regioni e dall’estero vi ritornano gli emigranti per venerare i Santi Medici, anche in considerazione delle numerose grazie ottenute dai devoti, testimonianza di ciò sono le centinaia di ex voto esposte nel santuario, e la moltitudine di fedeli che si radunano ogni anno.

” Carissimi, scrive Padre Albert presentando il programma, ancora una volta viviamo la gioia di festeggiare i Santi Medici alla cui protezione vogliamo affidarci. Essi che sono stati testimoni fino al martirio di Cristo Gesù, ci aiutino ad essere cristiani coraggiosi e fedeli nelle piccole cose quotidiane e benedicano tutte le nostre famiglie e le persone a noi care. ”

Per il Programma Religioso: 

da Lunedì 18 sino al 26 settembre è previsto il Novenario con il Santo Rosario alle ore 18.30, e alle 19.00 la Santa Messa, a seguire l’Adorazione Eucaristica.

Lunedì 25 Sante Messe ore 8.30 – 11.00 – 17.00 – 19.00 ; 

Martedì 26 giorno della Solennità dei Santi Medici e Martiri Cosma e Damiano Sante Messe ore 8.30 – 10.00 – 11.00 – 17.00 –19.00 ;

Mercoledì 27 giorno di festa dei Santi Martiri Sante Messe al mattino ore 7.00 – 8.00 – 9.00 – 10.00 – alle 

Ore 11.00 Messa Solenne celebrata dal Direttore dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Benevento e Parroco della Parrocchia Santa Maria della Verità Don Marco Capaldo – Ore 12.30 Processione per le vie del Paese con le reliquie dei Santi e la Madonna del Rosario, mentre al pomeriggio invece Sante Messe ore 17.00 – 18.00 – 19.00. 

Il Triduo in onore della Beata Vergine Maria del Santo Rosario é in programma per i giorni 28 – 29 – 30 Settembre con la Santa Messa alle ore 18.00

Domenica 1 Ottobre Ottavario – Sante Messe ore 8.30 – 10.00 – 11.00 – 18.00 – Alle ore 12.30 Processione per le vie del Paese con la Madonna del Rosario e le reliquie dei Santi.

I Fuochi di Artificio del Programma Religioso sono a cura della Ditta Mazzone Fireworksud, intera giornata accompagnata da ” Lo storico Concerto Bandistico Città di Pietrastornina ” 

Per quanto riguarda il Programma Civile:

Lunedì 25 Settembre Ore 20.00 Serata con Ballando Ballando, liscio e balli di gruppo; 

Martedì 26 Settembre Ore 20.00 ricca serata all’insegna della comicità con Gaetano De Martino ed i comici di Made in Sud, con Salvatore Misticone (Scapece), Lello Musella, Enzo Fischetti e l’Orchestra Atmosfera Mediterranea.

Mercoledì 27 Settembre alle ore 20.00 

Storico Gran Concerto Bandistico Lirico Sinfonico “Città di Noci” Direttore d’Orchestra Michele Lapolla, Ore 24.00 Spettacolo di Arte Pirotecnica a cura della ditta Mazzone Fireworks, l’intera giornata sarà accompagnata dal Concerto Bandistico “Città di Grottolella”. 

Sabato 30 Settembre Ore 20.00 Serata di Liscio e Balli di Gruppo. 

Tutte le serate saranno allietate da stand Eno-Gastronomici con degustazione di piatti tipici e tradizionali del territorio. Nei giorni di festa sarà allestita, presso l’InfoPoint e Souvenirs, presso la Cappella della Confraternita in Piazza Santi Cosma e Damiano, una mostra storica-fotografica, dove è possibile acquistare inoltre i souvenir dei Santi Medici e il Calendario del Santuario. 

Le vie del Paese saranno illuminate dalla Ditta ArteLuce De Filippo di Mercato San Severino (SA).

Il Parroco Padre Albert Mwise ed il comitato festa ringraziano tutti i devoti che con la loro offerta contribuiranno alla realizzazione dei festeggiamenti.

Per informazioni e conoscere la storia di Terranova e del Santuario, è possibile collegarsi al sito www.terranovafossaceca.com oppure su facebook Santuario Santi Cosma e Damiano Terranova d’Arpaise – BN, oppure sempre sul gruppo facebook La Piazza di Terranova.