Cerreto Sannita, quattro lavoratori assunti “in nero”: imprenditore edile denunciato e sanzionato

Cerreto Sannita, quattro lavoratori assunti “in nero”: imprenditore edile denunciato e sanzionato

CronacaProvincia

Nel corso dei controlli finalizzati alla verifica del rispetto delle norme a tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché al contrasto del lavoro irregolare, i Carabinieri della Stazione di Cerreto Sannita e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Benevento, nella mattinata di oggi, hanno sanzionato e denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un imprenditore sannita per aver impiegato lavoratori “in nero”.

I militari hanno condotto una serie di ispezioni riscontrando che in un cantiere edile operavano 4 lavoratori non in regola perché non assunti e non formati per quanto attiene le norme di sicurezza sui luoghi di lavoro. L’imprenditore è stato sanzionato sia penalmente che amministrativamente per un totale di euro 14.000 con conseguente sospensione dell’attività imprenditoriale.

L’attività di vigilanza e controllo da parte del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, in stretta sinergia con il locale Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, è sempre attenta e continua anche nel settore dell’edilizia pubblica e privata.

La persona coinvolta è da ritenersi sottoposta alle indagini e pertanto presunta innocente fino a sentenza definitiva.

Benevento| Lavoratori in nero e prodotti in cattivo stato di conservazione: sospesa licenza attività del centro

Benevento| Lavoratori in nero e prodotti in cattivo stato di conservazione: sospesa licenza attività del centro

BeneventoCronaca
Controlli dei Carabinieri in materia di contrasto al lavoro nero e per la tutela sanitaria degli avventori che nella fine settimana gremiscono il centro storico del capoluogo sannita.

Nella serata di Sabato scorso, i Carabinieri della Compagnia di Benevento, del locale Nucleo Ispettorato del Lavoro e del N.A.S. di Salerno, all’esito dei controlli, hanno proceduto ad elevare sanzione amministrativa per l’importo complessivo di 14.000 Euro ad un’attività commerciale del centro cittadino, dove veniva riscontrata la presenza di lavoratori in nero. Inoltre, venivano sequestrati circa 30 Kg di prodotti caseari in cattivo stato di conservazione e privi di etichettatura o di altra informazione utile alla loro rintracciabilità, elevando sanzione pari a 1.500 Euro. Veniva quindi disposta la sospensione dell’attività commerciale.