Benevento 5 battuto 2-1 dall’ Active Network: è la sesta sconfitta consecutiva

Benevento 5 battuto 2-1 dall’ Active Network: è la sesta sconfitta consecutiva

CalcioCalcio a 5
Active Network-Benevento 5: cronaca, intervista, foto e tabellino.

Non si arresta il periodo nero del GG Team Wear Benevento 5. La squadra di mister Fausto Scarpitti registra la sesta sconfitta consecutiva ad Orte: l’Active Newtork vince 2-1 grazie alla doppietta di Cesaroni, a nulla è valso il gol di De Crescenzo allo scadere per evitare il kappaò.

SVANTAGGIO IMMERITATO – Sliding doors per Scarpitti rispetto alla gara contro la Roma: dentro Lolo Suazo, fuori Jonas oltre a Colletta. Il tecnico conferma Glielmi tra i pali con Josema, Titon, Arvonio e Fabinho a completare il quintetto iniziale. Il Benevento parte meglio dell’Active e mette alle strette i padroni di casa: Perez è superlativo in almeno tre circostanze su Titon nei primi cinque minuti. Glielmi è attento su Lamedica (6), all’11’ miracolo del portiere avversario ancora su Titon. Alla prima vera offensiva, i padroni di casa passano in vantaggio: percussione di Grasso sull’out di destra, assist al bacio per Cesaroni sul secondo palo che sblocca il punteggio. Il Benevento ci prova con De Crescenzo e Lolo Suazo ma si va al riposo sull’1-0.

SCONFITTA AD ORTE – Ad inizio ripresa è ancora Titon ad impegnare i riflessi di Thiago Perez. Tra il 6′ e il 7′ arriva il momento topico della gara. Volonnino, già ammonito, si becca il rosso diretto per un fallo di reazione su Degan, l’Active Network ne approfitta e raddoppia in superiorità ancora con Cesaroni, autore di una doppietta. Il Benevento va vicino al 2-1 con Guerra e Fabinho. Al 35′ Josema colpisce palo e sul capovolgimento di fronte, Lamedica si divora il 3-0 a porta vuota. Titon sfiora il 2-1 e poco dopo Cesaroni fallisce il 3-0. I giallorossi accorciano a 7 secondi dalla fine con De Crescenzo che corregge in rete un tiro di Fabinho. Finisce così ad Orte: l’Active vince 2-1.

POST-GARA – “Usciamo sconfitti ma a testa alta dal confronto contro l’Active, sicuri di aver dato tutto per provare a portare a casa un risultato positivo, che ai punti avremmo sicuramente meritato. – l’analisi di mister Fausto Scarpitti- Il primo tempo penso sia lo specchio del nostro momento: gestione molto buona della gara, quattro o cinque occasioni nitide da goal non sfruttate davanti alla loro porta e alla prima occasione del Viterbo, gol subito. Poi è chiaro che l’espulsione dalla quale è scaturita la rete del 2-0 ha incanalato definitivamente la partita per i padroni di casa, ma neanche allora la squadra ha mollato e abbiamo provato con tutte le nostre forze a rientrare in gara. Peccato che, nonostante le occasioni costruite col portiere di movimento, il gol del 2-1 sia arrivato troppo tardi. Il nostro campionato però non è finito e dobbiamo concentrarci subito sulla gara contro il Napoli di martedì sera”.

Il tabellino 

Active Network-GG Team Wear Benevento 5 2-1 

Active Network: Thiago Perez, Grasso, Cesaroni, Block, Ferretti, Braconcini, Hamza, Lepadatu, Curri, Degan, Caverzan, Lamedica. All. Monsignori. 

GG Team Wear Benevento 5: Glielmi, Titon, Arvonio, Fabinho, Josema, Marchesano, De Crescenzo, Volonnino, Guerra, Pastore, Ciullo, Lolo Suazo. All. Scarpitti. 

Marcatori: 12’32”, 27’00 Cesaroni (AN), 39’57” De Crescenzo (B). 

Arbitri: Paolo De Lorenzo (Brindisi), Andrea Cini (Perugia). Crono: Giovanni Zannola (Ostia Lido). 

Ammoniti: Titon, Lolo Suazo, Arvonio, Josema. 

Espulso: Volonnino al 36′ per fallo di reazione. 

Benevento 5, sfida cruciale con l’Active Network: serve una reazione

Benevento 5, sfida cruciale con l’Active Network: serve una reazione

CalcioCalcio a 5
Scarpitti suona la carica: “Dobbiamo essere più concreti”.

Non c’è tregua. Il GG Team Wear Benevento, archiviata la sfida contro la Roma di domenica scorsa, sarà ospite dell’Active Network domani alle 20 al palazzetto di Orte. Paolo De Lorenzo (Brindisi) e Andrea Cini (Perugia) saranno gli arbitri del match, Giovanni Zannola (Ostia Lido) il cronometrista. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube della Divisione calcio a 5.

Alla vigilia del match Fausto Scarpitti fa un piccolo passo indietro e parla del kappaò di domenica contro i giallorossi, il quinto di fila per i sanniti: “Abbiamo pagato a caro prezzo degli errori individuali che dovevano essere evitati contro una compagine forte – esordisce il tecnico del Benevento 5.- Una squadra che lotta per salvarsi come noi deve essere più concreta e concedere meno agli avversari soprattutto sul loro possesso”.

Settimana di lavoro che porta alla sfida contro l’Active, altro crocevia importante per restare attaccati al treno salvezza: “Il gruppo viene da tre partite intense (L84, Petrarca e Roma, ndr) e qualche piccolo acciacco c’è, però devo dire, nonostante le sconfitte che stanno minando il morale del collettivo, questa settimana ci siamo allenati bene: sono fiducioso per la partita”.

L’Active Network sta vivendo un buon momento: la squadra di Monsignori attualmente è fuori dalla zona pericolosa e arriva da due risultati utili consecutivi: il pareggio interno contro la Came e la vittoria in trasferta a Cosenza contro la Pirossigeno: “Sarà una gara molto intensa, considerato che il loro campo ha delle dimensioni minori rispetto al nostro – conclude Scarpitti.- Loro sono una compagine che ha un gran ritmo di gioco e nella fase difensiva ha una pressione molto alta. Dobbiamo rispondere colpo su colpo e stare concentrati tutto l’incontro. E’ un avversario che ha giocato sempre alla pari con tutti ed è in periodo positivo perché sta anche raccogliendo punti”. 

Benevento 5 ko con la Roma, Scarpitti: “Troppi errori, ma non è finita”

Benevento 5 ko con la Roma, Scarpitti: “Troppi errori, ma non è finita”

CalcioCalcio a 5

Continua il periodo negativo del GG Team Wear Benevento 5. La squadra di Fausto Scarpitti registra il quinto kappaò consecutivo e cede il passo alla Roma 1927: nel derby giallorosso, la squadra di Reali s’impone in rimonta 4-1.

RIMONTA OSPITE – Scarpitti è ancora senza Lolo Suazo e perde anche Colletta in extremis. Glielmi torna tra i pali con Josema, De Crescenzo, Titon e Fabinho a completare il quartetto. Reali, tecnico dei capitolini, rinuncia a Marcelinho squalificato e Di Eugenio infortunato ed opta per lo starting five formato da Caique Rodriquez (preferito a Ducci), Avellino, Murilo, Dimas e Fortino. La partita comincia bene per il Benevento: lancio di Gliemi per De Crescenzo, sponda per Josema che al volo fulmina Caique e trova l’1-0. La Roma non ci sta e inizia subito ad assaltare la porta di Glielmi: l’ex Feldi Eboli prima dice no a Fortino, poi deve capitolare su Murilo: dopo neanche tre minuti di gara, al PalaTedeschi è già 1-1. È ancora Fortino ad impegnare Glielmi con una conclusione dalla distanza (5′). Al 6′ il Benevento va ad un passo dal 2-1: un tiro sbilenco di Josema viene intercettato da Jonas e la palla s’infrange sul palo. La dura legge del gol si abbatte poco dopo: Dimas approfitta di una palla vagante e con pregevole lob scavalca Glielmi per l’1-2 della Roma. Al 19′ il Benevento ha la grande chance di pareggiare: Caique esce male, la sfera arriva a Josema che calcia, salva Avellino sulla linea e si va al riposo sull’1-2.

VINCE LA ROMA – Ad inizio ripresa arriva il palo di Volonnino. Poco dopo, gli ospiti trovano il doppio vantaggio: Volonnino e Fabinho non si capiscono e ne approfitta Isgrò che firma l’1-3 e gela il PalaTedeschi. Ci prova il Benevento con Titon e Fabinho ma è la Roma ad avere tante opportunità per chiudere l’incontro: Glielmi è miracoloso su Biscossi, poi Fortino e Murilo colpiscono rispettivamente palo e traversa. Scarpitti ricorre alla mossa del power play ma un errore in impostazione punisce la sua squadra: Dimas approfitta della porta sguarnita, firma la sua doppietta personale e chiude l’incontro. Nel finale arriva l’assalto del Benevento ma non cambia l’inerzia. Termina 1-4, quinta sconfitta consecutiva per i giallorossi.

IL POST-GARA – “L’amarezza di questo kappaò nasce dai troppi errori che non puoi fare contro una squadra come la Roma che ha tantissima qualità – l’analisi di mister Scarpitti.- Siamo partiti bene, passando in vantaggio. Abbiamo però regalato tanto, iniziando a rincorrere l’avversario. C’è da lavorare, non è ancora finita: testa alla prossima gara contro l’Active”.

Il tabellino

GG Team Wear Benevento 5 – Roma 1927 1-4 (1-2 pt)

GG Team Wear Benevento 5: Glielmi, Josema, De Crescenzo, Fabinho, Titon, Marchesano, Jonas, Volonnino, Arvonio, Guerra, Pastore, Parrella. All. Scarpitti.

Roma 1927: Caique, Avellino, Murilo, Dimas, Fortino, Ducci, Ercolessi, Isgrò, Borolo, Seferi, Biscossi, Cutruneo. All. Reali.

Marcatori: 1’24” Josema (B), 2’35” Murilo (R), 6’20” Dimas (R), 21’11’ Isgrò (R), 33’09” Dimas (R).

Arbitri: Dario Pezzuto (Lecce), Amedeo Lacalamita (Bari). Crono: Paolo De Lorenzo (Brindisi).

Ammoniti: Volonnino (B), Arvonio (B), 

Benevento 5, si riparte da mister Scarpitti: domani sfida all’Italservice Pesaro. Il presidente Di Fede: “La sua esperienza ci sarà d’aiuto”

Benevento 5, si riparte da mister Scarpitti: domani sfida all’Italservice Pesaro. Il presidente Di Fede: “La sua esperienza ci sarà d’aiuto”

CalcioCalcio a 5

Il nuovo corso del GG Team Wear Benevento 5 parte da Pesaro. La squadra del neo-allenatore Fausto Scarpitti, anche ex di turno, sarà ospite domani dell’Italservice Pesaro al Pala MegaBox: fischio d’inizio alle 20.30, Martina Piccolo (Padova) e Angelo Bottini (Roma 1) saranno gli arbitri dell’incontro, Alessandro Cannizzaro (Ravenna) il cronometrista. 

“Siamo entusiasti di annunciare l’ingaggio di Fausto Scarpitti – le parole del presidente Pellegrino Di Fede-. Dopo un’attenta valutazione, abbiamo ritenuto che fosse la persona giusta per guidare la nostra squadra in questa fase cruciale. La sua esperienza e il suo approccio innovativo ci hanno convinto che sarà in grado di portare nuovi successi e di stimolare la crescita dei nostri giocatori”.

“Scarpitti ha una vasta esperienza nel settore, avendo guidato squadre di alto livello e ottenuto risultati significativi – continua-. È conosciuto per la sua capacità di costruire rose coese e di valorizzare al massimo il talento dei singoli giocatori. Inoltre, il suo stile di gioco dinamico e la sua attenzione alla preparazione fisica e mentale sono perfettamente in linea con i nostri obiettivi. Le nostre aspettative sono alte: crediamo che mister Scarpitti possa portare una ventata di novità e una visione strategica che ci permetterà di competere ai massimi livelli. Siamo fiduciosi che, con il suo contributo, la squadra possa raggiungere nuovi traguardi e continuare a crescere sia a livello individuale che collettivo. Voglio ringraziare i nostri tifosi per il loro supporto incessante. Siamo consapevoli che i cambiamenti possono essere difficili, ma siamo convinti che questa scelta ci porterà a nuovi successi. Vi invitiamo a continuare a sostenere il gruppo con la stessa passione e dedizione. Insieme, possiamo raggiungere l’obiettivo prefissato”.

“Scarpitti da ex saprà dare la carica giusta ai nostri giocatori per cercare di conquistare i primi tre punti in trasferta – conclude – sarebbe il regalo di Natale più bello e gratificante per la nostra società”.