Autonomia e Fondo coesione tra temi incontro De Luca-Schlein

Autonomia e Fondo coesione tra temi incontro De Luca-Schlein

Politica

La situazione politica in Campania, dove il Pd è commissariato; l’autonomia differenziata e il Fondo di sviluppo e coesione.

Sono stati questi i temi principali affrontati durante l’incontro tra la segretaria del Pd Elly Schlein e il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, il quale avrebbe chiesto in particolare scadenze precise per il prossimo congresso regionale e un’azione volta a sbloccare i finanziamenti del Fondo di coesione.

Un incontro richiesto dalla Schlein, durato circa un’ora e che fonti vicine al presidente della Regione definiscono “cordiale ma franco”.

I due si sono visti a quattrocchi in un albergo a ridosso della stazione centrale di Napoli, prima che la segretaria ripartisse da Napoli dopo aver partecipato all’assemblea di Articolo Uno.

Nessun accenno nel colloquio, sempre secondo quanto si è appreso, alla questione della ricandidatura di De Luca alla Regione per il suo terzo mandato.

Pd, è Elly Schlein la nuova segretaria

Pd, è Elly Schlein la nuova segretaria

Politica

Elly Schlein è la nuova segretaria del Pd. All’80% dei seggi scrutinati è davanti a Stefano Bonaccini: 53,8% contro il 46,2%. E’ la prima donna alla guida del partito. Ed è la più giovane: ha 38 anni.

Come già evidenziato, il dato delle votazioni nel Sannio risultano essere nettamente in controtendenza: nella provincia di Benevento, infatti, stravince Stefano Bonaccini con oltre il 76% delle preferenze (leggi QUI il dettaglio).

Al Governatore dell’Emilia Romagna non basta l’ampio consenso ottenuto nel Sannio e in buona parte del Meggiorno d’Italia per conquistare la poltrona di segretario del Pd che va, invece, ad Elly Schlein.

Primarie Pd, nel Sannio stravince Bonaccini. I dati definitivi

Primarie Pd, nel Sannio stravince Bonaccini. I dati definitivi

Politica

AGGIORNAMENTO DELLE 22.44. Scrutinio terminato nella provincia di Benevento.
A Benevento 2289 votanti: Bonaccini 1927; Schlein 352; n/b 10.

Di seguito il report completo con l’andamento del voto nella provincia di Benevento.

Bonaccini va oltre il 76% delle preferenze contro il 23,51 di Schlein.

Il dato sannita si conferma in controtendenza rispetto a quello nazionale che vede Elly Schlein in vantaggio sul governatore dell’Emilia Romagna (50,9 contro 49,1 %).

AGGIORNAMENTO 21.45.
Dugenta. Votanti 154; Bonaccini 149, Schlein 5.
Foiano: votanti 313; Bonaccini 301; Schlein 12.

Risultati Regione per Regione

Lombardia
Milano: Schlein in vantaggio
Sesto San Giovanni: Schlein al 68%

Lazio
Roma: Schlein doppia Bonaccini

Piemonte
Torino: Schlein in testa

Campania
Benevento: Bonaccini all’80%
Napoli: Bonaccini sopra il 60%Emilia-Romagna
Bologna: Schlein in leggero vantaggio su Bonaccini

Puglia
Foggia: Bonaccini vince

Basilicata (in aggiornamento)
Bonaccini è in testa

Si sono chiusi alle 20 i seggi per le primarie del Partito Democratico. Dalla 8 di questa mattina sono stati chiamati al voto i cittadini che volevano partecipare alla scelta del nuovo segretario nazionale Dem.

A scontrarsi alle urne sono stati Stefano Bonaccini, già governatore della Emilia – Romagna, e Elly Schlein.

Di seguito i risultati dei seggi allestiti nei vari comuni sanniti.

Frasso Telesino. Votanti 131; Bonaccini 93; Schlein 38. Bucciano. Votanti 187; Bonaccini 176; Schlein 11. Campoli MT. Votanti 88; Bonaccini 65, Schlein 23. Paupisi :votanti 121; Bonaccini 90; Schllein 30; Bianca 1. Vitulano votanti 67 Schlein 53 – Bonaccini 13; nulle 1. Sant’Angelo a Cupolo 124 votanti. 24 Schlein, 99 Bonaccini, 1 scheda nulla. Calvi. Votanti 75; Bonaccini 55; Schlein 20. Puglianello. Votanti: 60; Bonaccini 38; Schlein 22. Torrecuso: 171 Bonaccini; 81 Schlein Montesarchio. Votanti 249 Bonaccini149 bianca 1 Schlein 99.
Castelpoto 67 Bonaccini e 14 Schlein Melizzano. Votanti 187; Bonaccini 176; Schlein 11. Circello. Votanti: 89; Bonaccini 55; Schlein 34. Baselice; Votanti 215; Bonaccini 89; Schlein 126. Buonalbergo. Bonaccini 66; Schlein 13. Durazzano. Votanti 51; Bonaccini 42; Schelin 9. Airola. Votanti 394; Bonaccini 303; Schlein 91; Solopaca. Votanti 210; Bonaccini 140; Schlein 70. San Marco dei Cavoti: 340 votanti; 257 Bonaccini; 83 Schlein.

Molinara. 358 votanti; Bonaccini 330; Schlein 28. Pietrelcina: votanti 79; Bonaccini 47; Schlein 32. Casalduni: votanti 90; 81 Bonaccini, 9 Schlein. Sant’Agata de’ Goti: votanti 559; Bonaccini 511; Schlein 46.

Montefalcone in Val Fortore. Bonaccini 37; Schlein 18. San Giorgio del Sannio: Bonaccini 142, Schlein 98, nullo 1. Castelvenere: 162 votanti; 138 Bonaccini, 24 Schlein. Telese Terme: 95 votanti, 36 Bonaccini, 59 Schlein.

Si attendono ancora i dati di Benevento, dove Bonaccini viaggia sull’85% delle preferenze.

Sebbene nei comuni della Provincia di Benevento è netto il vantaggio di Stefano Bonaccini, la situazione è completamente capovolta stando al dato nazionale, che vede Elly Schlein in vantaggio sul governatore della regione Emilia Romagna.

Secondo YouTrend, con dati ancora parziali:

  • a Milano e provincia, Schlein ha il 68,8%, Bonaccini si ferma al 31,2%;
  • a Roma e provincia, Schlein ha il 63,2% contro il 3,8 di Bonaccini;
  • a Torino e provincia, Schlein ha il 63,8%, Bonaccini il 36,2%;
  • a Bologna e provincia, Schlein ha il 53,7%, Bonaccini il 46,3%
Pd, Cocca e Tozzi al fianco di Schlein: “Con lei nuova strada progressista”

Pd, Cocca e Tozzi al fianco di Schlein: “Con lei nuova strada progressista”

Politica

“Abbiamo bisogno di vederci con le tante persone con cui ci siamo scritte e sentite in queste settimane dentro il Pd e il percorso costituente, così come fuori.

Abbiamo bisogno di confrontarci attorno a quella visione di futuro fatta di proposte concrete che vogliamo portare come nostro contributo a questo percorso.

Abbiamo bisogno di organizzarci e di costruire insieme una nuova strada che parta da noi, da voi, e che attraversi il Paese per cambiarlo.

Siamo due giovani Amministratori sanniti, di San Marco dei Cavoti e Reino, ci siamo convinti che il Partito Democratico vada radicalmente cambiato”. Così in una nota diffusa alla stampa, Angelo Cocca e Giovanni Tozzi.

“Elly Schlein – proseguono – rappresenta un collante per la base degli elettori di sinistra, per riuscire ad avvicinare anche chi è stato “costretto” a lasciare il PD in seguito alle sciagure provocate dal passato. 

Intorno alla sua candidatura ci sono tanti non iscritti ed ex iscritti con la voglia di ripartire a iniziare dall’applicazione dello statuto, partendo dalla consultazione su temi fondamentali iniziando con gli iscritti, ma che non abbia paura di aprirsi all’ esterno.

Ripartenza dai territori e dalle nostre regole per aprirsi a quel pezzo di elettorato non più rappresentato.

Questo congresso ha il compito di una “Ricostituente”, con l’obbligo di coinvolgere iscritti, militanti, ma soprattutto la capacità di incentivare nuovo capitale umano, con la consapevolezza che va Ricostruito il rapporto con le parti deboli della nostra società e di conseguenza con un lavoro duro di recupero di principi che restituiscano fiducia e speranza”.

“Ci sentiamo di sostenere la Schlein perché in lei ritroviamo la forza per far fronte a problemi che questa destra al governo sta deviando, per evitare che la riforma sulle Autonomia prenda il volo, per combattere qualsiasi tipo di disuguaglianza, per contribuire a vivere in una società più equa, ecosostenibile e senza alcun tipo di barriere.

Il suo pensiero progressista riabbraccia un popolo che da tempo, troppo, è lasciato a se stesso, nell’ incertezza del non fare, rivolgendo il proprio credo verso altri miti che sfociano in populismo allo stato puro. Sogniamo un mondo a colori e con Elly Schlein il sogno può diventare realtà”, conclude la nota.