Inaugurato il PalaUnisannio: incontro tra campioni ed emozionante performance di Patrizio Oliva

Inaugurato il PalaUnisannio: incontro tra campioni ed emozionante performance di Patrizio Oliva

AttualitàBenevento Città

L’Università degli Studi del Sannio ha inaugurato, quest’oggi, il nuovo corso di laurea in Scienze motorie per lo sport e la salute presso il PalaUNISANNIO, una struttura moderna dedicata sia all’attività sportiva che accademica. L’evento ha segnato un passo importante per l’ateneo, che promuove una formazione innovativa e completa nel campo delle scienze dello sport.

La cerimonia si è aperta con i saluti istituzionali del rettore Gerardo Canfora, del sindaco di Benevento Clemente Mastella, del presidente della Provincia Nino Lombardi e del direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Pasquale Vito. A seguire una tavola rotonda tra campioni sportivi. Infine il pugile Patrizio Oliva ha regalato al pubblico uno spettacolo emozionante.

Il rettore Canfora ha commentato: “Con l’attivazione del corso di laurea in Scienze Motorie, l’Università del Sannio compie un ulteriore passo nel potenziamento della sua offerta formativa, mirando a formare professionisti capaci di operare con competenza nel settore dello sport e della salute. La riqualificazione degli edifici universitari, di cui il PalaUNISANNIO è l’esempio più recente – ha continuato il prof. Canfora – contribuisce a trasformare non solo l’ateneo, ma anche la città stessa, creando spazi sempre più funzionali alla formazione e all’innovazione. Presto vedremo la realizzazione del nuovo polo didattico di Via delle Puglie, a testimonianza del nostro impegno in questo processo di cambiamento”.

L’evento è proseguito con una tavola rotonda che ha visto la partecipazione di grandi figure dello sport: Manfredo Fucile, ex cestista e consigliere regionale del CONI, Nicolò Manfredini, portiere del Benevento Calcio, Patrizio Oliva, leggendario pugile e campione olimpico, e Davide Tizzano, canottiere e dirigente sportivo, due volte oro olimpico. Il confronto, moderato dal giornalista Claudio Coluzzi, ha toccato temi come la carriera sportiva, l’importanza della formazione e le sfide legate al mondo dello sport.

La giornata si è conclusa con lo spettacolo teatrale “Patrizio VS Oliva”, tratto dal libro Sparviero – La mia storia, in cui Patrizio Oliva ha ripercorso la sua vita sul ring e fuori, insieme all’attrice Rossella Pugliese. Sul palco, in un emozionante ring immaginario, Oliva ha condiviso con il pubblico le sue battaglie sportive e personali, coniugando il teatro con lo sport. Uno spettacolo carico di emozioni e riflessioni, che ha toccato il cuore di tutti i presenti.

Unisannio inaugura Scienze Motorie

Unisannio inaugura Scienze Motorie

Eventi

Giovedì 3 ottobre 2024, l’Università degli Studi del Sannio inaugura il nuovo corso di laurea in Scienze motorie per lo sport e la salute, presso il PalaUNISANNIO in Via dei Mulini, una nuova struttura dedicata alle attività sportive e accademiche.

L’evento di inaugurazione

L’evento si aprirà con i saluti del rettore dell’Università del Sannio Gerardo Canfora, e del direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Pasquale Vito. A seguire, si terrà una tavola rotonda con gli atleti: Manfredo Fucile, ex giocatore di basket e stella della Fides Partenope, attualmente consigliere regionale del CONI; Nicolò Manfredini, ex portiere del Benevento Calcio e laureato in Scienze motorie; Patrizio Oliva, campione olimpico di pugilato ai Giochi di Mosca 1980, campione europeo e mondiale WBA nei superleggeri; e Davide Tizzano, canottiere e dirigente sportivo, due volte oro olimpico (Seul 1988 e Atlanta 1996), attualmente consulente del CONI. Il confronto sarà moderato dal responsabile della redazione di Benevento de Il Mattino Claudio Coluzzi.

Oltre a condividere le loro esperienze e carriere sportive, gli atleti saranno a disposizione degli studenti per rispondere alle loro domande, creando un momento di dialogo e confronto diretto con i futuri professionisti del mondo dello sport e della salute.

Spettacolo teatrale: “Patrizio VS Oliva”

L’evento si concluderà con lo spettacolo teatrale “Patrizio VS Oliva”, scritto da Fabio Rocco Oliva e tratto dal libro “SPARVIERO – La mia storia” di Patrizio Oliva e Fabio Rocco Oliva, edito da Sperling & Kupfer. Sul palcoscenico, Patrizio Oliva, insieme all’attrice Rossella Pugliese, darà vita alla narrazione della sua storia personale, mettendo in scena un intenso racconto autobiografico. La regia è curata da Alfonso Postiglione.

In uno scenario suggestivo, su un ring immaginario, Oliva ripercorrerà la sua vita, segnata da sfide personali e successi sportivi, offrendo uno spettacolo che coniuga emozioni e riflessioni, raccontando la difficile scalata verso la gloria e le battaglie interiori che lo hanno accompagnato lungo il percorso.

Unisannio, via al Bando per il Corso di Laurea in “Scienze Motorie per lo Sport e la Salute”

Unisannio, via al Bando per il Corso di Laurea in “Scienze Motorie per lo Sport e la Salute”

AttualitàBenevento Città

L’Università del Sannio ha ufficialmente aperto le pre-immatricolazioni per il corso di laurea in “Scienze Motorie per lo Sport e la Salute”, Classe delle Lauree L-22, per l’anno accademico 2024/2025. Un’opportunità imperdibile per chi desidera intraprendere una carriera nel campo delle scienze motorie, con un particolare focus sulla salute e il benessere.

A partire dalle ore 12:00 del 12 luglio fino alle ore 12:00 del 16 settembre, gli aspiranti studenti potranno pre-immatricolarsi tramite il portale dedicato dell’università. Il test di ammissione, fissato per il 20 settembre, selezionerà 180 studenti che avranno accesso al corso.

Il corso si articola in tre anni e prevede l’acquisizione di 180 CFU. Le lezioni si terranno presso la sede del Dipartimento di Scienze e Tecnologie a Benevento, mentre i tirocini si svolgeranno presso aziende convenzionate, offrendo così un percorso formativo che combina teoria e pratica.

In un mondo sempre più consapevole dell’importanza dell’attività fisica per la salute, il corso di laurea in Scienze Motorie per lo Sport e la Salute dell’Università del Sannio si propone di formare professionisti capaci di promuovere stili di vita sani e attivi. Questa laurea offre molteplici sbocchi professionali nei settori dello sport, del fitness, della riabilitazione e della salute pubblica. I laureati potranno trovare impiego in strutture sportive, palestre, scuole, organizzazioni di eventi sportivi e in ambito sanitario.

Il percorso accademico proposto da UNISANNIO è completo e innovativo, unendo teoria e pratica sotto la guida di docenti esperti. Gli studenti avranno accesso a moderne strutture per lo studio e la ricerca e seguiranno corsi di biologia, fisica, anatomia, fisiologia e farmacologia dello sport. Il programma include anche discipline come pedagogia, psicologia, didattica e metodologia dell’attività motoria e sportiva.

Grazie alle collaborazioni con enti e associazioni sportive locali, gli studenti potranno svolgere tirocini e partecipare a progetti concreti, arricchendo così la loro formazione con esperienze pratiche sul campo.

Per maggiori informazioni e per procedere con la pre-immatricolazione, gli interessati possono visitare il sito ufficiale dell’università o scrivere una mail a sad.dst@unisannio.it 

Congratulazioni a Simone Fragnito, Dottore da 110 e lode in “Management dello sport e delle attività motorie”

Congratulazioni a Simone Fragnito, Dottore da 110 e lode in “Management dello sport e delle attività motorie”

AttualitàBenevento Città

Laura magistrale in “Management dello sport e delle attività motorie” con 110 e lode per il giovane sannita Simone Fragnito.

“Anche questa è fatta. Hai brillantemente raggiunto un’altra meta. Che questo traguardo sia il trampolino di lancio di tanti futuri successi. Congratulazioni dottore!”. Questo il messaggio che giunge alla nostra redazione da parte di Mamma Pina, Papà Maurizio e dal fratello Mattia.

A Simone e a tutta la sua famiglia giungano le congratulazioni di tutta la redazione di BeneventoNews24.it e l’augurio per un radioso futuro professionale.