San Pio, il 13 marzo visite gratuite per la prevenzione della sclerosi multipla

San Pio, il 13 marzo visite gratuite per la prevenzione della sclerosi multipla

AttualitàBenevento Città
Le visite si terranno dalle ore 9.00 alle ore 14.00 del 13 marzo, presso il Padiglione “Rummo”.

L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale San Pio di Benevento aderisce all’iniziativa che coinvolge gli ospedali con il bollino Rosa della Fondazione Onda in occasione del primo giorno della Settimana mondiale dedicata al cervello, organizzando l’(H) Open Day dedicato alle donne con sclerosi multipla (SM), che si terrà il 13 marzo in oltre 125 ospedali del network Bollino Rosa.

Obiettivo dell’iniziativa è informare e sensibilizzare pazienti, caregiver e popolazione sulla sclerosi multipla e, in particolare, sui disturbi cognitivi correlati.

Cronica, imprevedibile e spesso invalidante, la sclerosi multipla è una grave malattia cronica del sistema nervoso centrale. Colpisce i giovani tra i 20 e i 40 anni e le donne, nel pieno della loro vita.

L’Open Day nella Giornata Mondiale dedicata alla Sclerosi Multipla prevede visite gratuite presso gli ambulatori del Padiglione “Rummo” ubicato, presso il P.O. Rummo in Benevento dalle ore 9.00 alle ore 14.00 del 13 marzo. Le consulenze neurologiche saranno effettuate con il team specialistico che afferisce all’Unità Operativa Complessa di Neurologia, diretta dal Dr Marco Sparaco.

Sarà possibile prenotare dal 5 marzo chiamando  al numero telefonico 0824/57208 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e alle ore 14.00 alle 17.00.

 “Condividiamo l’iniziativa della Fondazione Onda – spiega il Direttore Generale Maria Morgante- al fine di informare e sensibilizzare pazienti, caregiver e opinione pubblica in generale sulla sclerosi multipla e sui disturbi cognitivi ad essa correlati, nella consapevolezza del ruolo fondamentale svolto dai medici dell’AORN San Pio, che si occupano di questa patologia per il corretto approccio e di conseguenza per la migliore qualità di vita dei pazienti”. 

Aism, lotta alla sclerosi multipla: domenica di sensibilizzazione in diversi comuni sanniti

Aism, lotta alla sclerosi multipla: domenica di sensibilizzazione in diversi comuni sanniti

AttualitàDalla Provincia

È ripartita la campagna di sensibilizzazione AISM (lotta per la sclerosi multipla) con la vendita delle colorate e profumate mele.

Tanti i punti in cui i volontari hanno stazionato tra San Giorgio del Sannio, Apice e Calvi in questa soleggiata domenica di ottobre.

Tante altre iniziative vedranno coinvolti i volontari dell’AiSM sezione Benevento.

AISM Benevento, domani tavola rotonda a Circello

AISM Benevento, domani tavola rotonda a Circello

Eventi
Si discuterà di “cooperazione per i diritti delle persone con sclerosi multipla e patologie correlate”.

Continua la campagna di sensibilizzazione da parte del presidente AISM, sezione Benevento, Gianluca Pedicini e i volontari.

Sabato 17 giugno, dalle ore 16:30, presso il Centro Polivalente di Circello, ci sarà una tavola rotonda con le istituzioni, il cui oggetto di discussione sarà “la cooperazione per i diritti delle persone con sclerosi multipla e patologie correlate”.

Interverranno Gianclaudio Golia, sindaco di Circello; l’On.le Clemente Mastella, sindaco di Benevento; Roberta Pepe, volontaria provinciale AISM di Benevento.

Moderatore Gabriele Larusso, vicesindaco di Circello.

Giornata mondiale sclerosi multipla, l’Arco di Traiano si illumina di rosso

Giornata mondiale sclerosi multipla, l’Arco di Traiano si illumina di rosso

AttualitàBenevento Città

L’Arco di Traiano si illumina di rosso in occasione della giornata mondiale della sclerosi multipla.

I volontari Fabio, Roberta, Alessia, Simona, Gianluca, Nicola sono impegnati nella campagna di sensibilizzazione con uno sfondo suggestivo affinché si possa arrivare a diffondere notizie utili legate a tale patologia.

Sul territorio è presente l’AISM Benevento, in viale Mellusi (palazzetto della solidarietà) dove il presidente Gianluca Pedicini e i tanti volontari che prestano servizio di segreteria sociale, supporto psicologico, supporto di mobilità con automezzi attrezzati.