Benevento, nominati i 220 scrutatori per le elezioni dell’8 e 9 giugno: tutti i nomi

Benevento, nominati i 220 scrutatori per le elezioni dell’8 e 9 giugno: tutti i nomi

AttualitàBenevento Città

La commissione elettorale comunale, presieduta dal Sindaco di Benevento Clemente Mastella ha nominato i 220 scrutatori che saranno impegnati nei seggi di Benevento in occasione dei Referendum dell’8 e 9 giugno 2025.

ELENCO SCRUTATORI

ACCETTOLA SARA
AFFUSTO GIANMARIA
RAGONESE ALESSANDRA
AFFUSTO IVO
ALLEGRETTA MIRIAM
ALTIERI CLAUDIA
AMABILE NUNZIATA
ARCOBELLI ERMELINDA
SPARANDEO NUNZIATINA
ALTIERI MONICA
ANFORA ROBERTO
ARIOLA ANTONIO
ARIOLA FRANCESCA
BARONE RAFFAELA
FRAGNITO GIANLUCA
BARBATO CARMINE
BOCCHINI JACOPO
BOSCAINO DOMENICO
BOTTICELLA SELENE
BOTTICELLI CARMELINA
CIOFFI IVAN
BIANCO MARIA GIOVANNA
CAGGESE WALTER
CALVANESE ANTONELLA
BOTTICELLA MAURIZIO
CALVANESE RAFFAELLA
CANNA MIRELLA
BRUGNETTI ROCCO
CALVANESE MARIA ADDOLORATA
MERCURIO GIULIANO
BRUNO RAFFAELE
CAPOBIANCO BRUNO
DE LUCA CHIARA
CAGGESE SALVATORE
CARUSO MARCO
CARUSO SILVANO GIOVANNI
CALVANESE RAFFAELE
SCARINZI MARIO
SCARINZI PIERLUIGI
CAPITANIO CARLO
CATANIA LUCA
MICELI STEFANIA
BARBATO SIMONA
CASTELLUCCIO ANTONIO
CIRIELLO ANTONIO
CATALANO FABIO
CITARELLA CATERINA
CORLEONE ANNACHIARA
CATALANO FRANCESCA
CREMONESI ALESSIO PIO
D’ADDIO LUIGI
CAVUOTO ANNAMARIA
D’ALESSANDRO ALESSANDRA
D’ONOFRIO VALENTINA
CHIUSOLO ANNA
DE FALCO MADDALENA
DEL MONACO SIMONE
CHIUSOLO ANTONIO
COCCIA GIUSEPPE
CREMONESI PIERO
DE TATA ROSITA
DE VITA LUIGI
CIRIELLO SARA
DELLI CARRI ANTONIO
DI BLASIO BENIAMINO
CONSOLAZIO DOMENICO
DI LELLA PAOLO
DI LELLA TERESA
CORBO PELLEGRINO
DONATO GENOVEFFA
FALDA DANILO
COSTANTINI MATTIA
FICOCIELLO MARIA
FORMATO ELENA
CARUSO ANNARITA
D’ADDIO TIZIANO
GAUDIELLO FRANCESCO
DATTILO CARLO
GIUSTI IMMACOLATA
GUARDABASCIO VINCENZO
DE LUCA GIUSEPPE
DI DIO COSIMO
IACOVIELLO ESTER VINCENZA
DE LUCA VALENTINA
IARRUSSO ADRIANO
IZZO ANTONELLA
LEONE ROSETTA
LEPORE ROBERTA
VICERE’ ASSUNTA
DE MERCURIO ANNA LISA
LUONGO GABRIELE
LUONGO ROSARIO
DE NIGRO ROSA
MASOTTI NOEMI
ZERELLA LORIS FRANCESCO
CECERE VERONICA
DEGEMMIS ADELE CHIARA
MICCO STEFANIA
MIRANTE MARIO
MOLINARO ANGELICA
POLESE OLIMPIA
DEL GROSSO DOMENICO
PACILLO PELLEGRINO FRANCESCO
PAGLIUCA FRANCESCO
FRAGNITO MICHELE
PALUMBO ALESSANDRA
TRETOLA VINCENZO
IANARO ANTONIO
PENNA ANNA
PETROCCIA FRANCESCO PIO
DI GREGORIO ROCCO
PIETRONIGRO MATTEO
PIETRONIGRO ROBERTO
DONATO CLAUDIO
PISCOPO ILIANA
POLESE MARIA
FEOLI VINCENZO
PORCARO DOMENICO
PROFETA GIUSEPPE
ACANFORA CARMINE
FORMATO GABRIELLA
RAMPONE LUDOVICA
BARBATO ELENA
RETTORE CONCETTINA
RICCARDO LOREDANA
FUSCO SAMUEL
NASTI ELENA
RICCIOLINO GIOVANNA
ROMANO SALVATORE
RUBBO MARIALAURA
GIRGANO JLARY
ROMANO MARCO
ROMANO VERONICA
MIELE MARIA
RUSSO GIUSEPPINA
RUTTI CRISTIAN FABIAN
IANNELLA DIONISIO
LANZETTI NATALIA
SCHIPANI SERENA
IZZO EMANUELA
SERAPIDE MARTINA
SIGNORIELLO GIULIA
LA PECCERELLA ANNA
PANNULLO FEDERICA
STEFANUCCI LAURA
LEGORANO ANTONIO
VERDINO PATRIZIA
VERDINO ROSSANA
LEVA ANNA
TARANTINO MATTEO
TEDESCO RITA
DE FELICE ASSUNTINA
LIZZA AIDA
TORNUSCIOLO MARCELLO
CALANDRINI ANTONELLA
DE MASI MARIO
LOMBARDI DIEGO
MUCCIO ALESSANDRO
VIOLA SALVATORE
LUONGO SONIA
ZOLLO ANNALISA
ZOLLO VINCENZO
ALTIERI GIOVANNA
PALERMO NICOLO’
TRETOLA ANGELA
MAIELLO RIT
MAZZEI GIANLUCA
MENNITTO TERESA
GUERRA FRANCESCA
GUERRA MARCO
MINICHIELLO GIACOMINA
DE LUCA ANNA RITA
NAZZARO VINCENZO
NORICE VINCENZO
SALIERNO VALENTINA
ZOTTI LUCIO
PACELLI ILENIA
PACILLO ILENIA
ROMANO SALVATORE
PALETTA SARA
PATRICELLI ANTONELLA RITA
PELLIZZI ELVIRA
PETITO GUERINO
PETTOROSSI ELVIRA
PIESCO DANIELA
DE LORENZO MARIANNA
DEL GALDO EUSTACCHIO
PINTO SIMONA
MASTELLA MARIANA
QUARANTIELLO ANNA RITA
RILLO ANGELO
REALE NUNZIO
REGARDI GIANLUCA
RICCIARDI NADIA
DI PASQUALE CARLO
PALMA COLOMBA
RICCIOLINO RITA
MERCURIO GIUSEPPINA
PALUMBO LUCIO
ROTUNNO SONIA
RUSSO RITA
SCALA LEONARDO
SCHIPANI COSTANZO
DIGLIO ROSA ANNA
PASSARIELLO GIOVANNA
SCHIPANI MASSIMO
SERAPIDE GIUSEPPE
STEFANUCCI GIULIA
TADDEO LOREDANA
TASCIONE ANGELINA
TOMMASIELLO MARIA
ULANO FRANCESCO PIO
PENTA ROBERTA
PISANO MICHELA
VALLONE CIRO
VERDICCHIO MASSIMO
VILLANI MARCO
CECERE MORENA
MICCO ANTONIO
ZOINO ROSALBA

Elezioni 8-9 giugno, San Giorgio Protagonista: “Scrutatori siano selezionati con sorteggio pubblico tra chi ha ISEE fino a 15.000€”

Elezioni 8-9 giugno, San Giorgio Protagonista: “Scrutatori siano selezionati con sorteggio pubblico tra chi ha ISEE fino a 15.000€”

Politica
“Il sorteggio pubblico tra i cittadini con un ISEE inferiore a 15.000 euro non solo elimina possibili favoritismi nella nomina degli scrutatori, ma diventa un’occasione per favorire l’inclusione sociale e la redistribuzione delle opportunità”. 

Di seguito la nota stampa del gruppo consiliare “San Giorgio Protagonista”. 

“In coerenza con quanto dichiarato in campagna elettorale, il Gruppo “San Giorgio Protagonista” – scrivono i consiglieri Bocchino, Rinaldi e Bruno – chiede formalmente che gli scrutatori per le elezioni dell’8 e 9 giugno siano selezionati tramite sorteggio pubblico tra coloro che hanno un ISEE fino a 15.000 euro”.

“Il sorteggio pubblico tra le persone meno abbienti – sottolineano – rappresenta un’iniziativa di grande valore sociale e un passo significativo verso una maggiore trasparenza e imparzialità nel processo elettorale. 

In un sistema elettorale equo, garantire che la scelta degli scrutatori avvenga in modo trasparente e coinvolga chi si trova in una situazione economica più fragile contribuisce a rafforzare la partecipazione dei cittadini e a offrire un’opportunità concreta a chi ne ha più bisogno. Il sorteggio pubblico tra i cittadini con un ISEE inferiore a 15.000 euro non solo elimina possibili favoritismi nella nomina degli scrutatori, ma diventa un’occasione per favorire l’inclusione sociale e la redistribuzione delle opportunità”. 

“Per questa ragione, il Gruppo “San Giorgio Protagonista” invita il Sindaco e tutti i componenti della Commissione Elettorale a sostenere questa proposta nella seduta del 19 maggio, in modo da favorire un processo di selezione che rispecchi i principi di equità e trasparenza”, concludono i consiglieri. 

Elezioni San Giorgio, la proposta di Bocchino: “Scrutatori vengano scelti con sorteggio pubblico”

Elezioni San Giorgio, la proposta di Bocchino: “Scrutatori vengano scelti con sorteggio pubblico”

Politica

“In qualità di candidato Sindaco della lista “San Giorgio Protagonista”, chiedo che gli scrutatori per le elezioni dell’8 e 9 giugno siano scelti dalla Commissione Elettorale mediante sorteggio pubblico”. 

Così in una nota stampa, il dottor Maurizio Bocchino, candidato sindaco per il comune di San Giorgio del Sannio con la lista San Giorgio Protagonista. 

“E’ un invito . prosegue – che intendo rivolgere al Commissario dr.Salvatore Guerra e a tutti i componenti della Commissione Elettorale che prenderanno parte alla seduta del 16 maggio”.

“È atto dovuto consentire a tutti i cittadini e a tutte le cittadine già iscritti nelle liste elettorali di poter partecipare a importanti operazioni democratiche, come quelle del voto per il rinnovamento del Parlamento Europeo e del Consiglio Comunale”, conclude Bocchino.

Benevento| Aggiornamento dell’Albo dei Presidenti di seggio e degli scrutatori

Benevento| Aggiornamento dell’Albo dei Presidenti di seggio e degli scrutatori

AttualitàBenevento Città

Si rende noto che i cittadini iscritti nelle liste elettorali di Benevento che intendono ricoprire l’incarico di Presidente di seggio elettorale possono presentare apposita domanda entro il 31 ottobre, mentre i cittadini che intendono svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale possono presentare la domanda di iscrizione nell’apposito albo entro il mese di novembre.

I moduli per le domande sono disponibili sul sito del Comune di Benevento al seguente indirizzo: https://web.comune.benevento.it/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=27384

Per ogni ulteriore informazione è possibile telefonare ai numeri 0824772801 e 0824772814, scrivere all’indirizzo di posta elettronica ufficioelettorale@pec.comunebn.it o rivolgersi all’Ufficio Elettorale nei seguenti orari:

–      lunedì: dalle ore 8:30 alle ore 12:00;

–      martedì: dalle ore 15:15 alle ore 17:15;

–      mercoledì: dalle ore 8:30 alle ore 12:00;

–      giovedì: dalle ore 15:15 alle ore 17:15;

–      venerdì: dalle ore 8:30 alle ore 12:00.

Elezioni. Benevento, sorteggiati i 300 scrutatori: tutti i nomi

Elezioni. Benevento, sorteggiati i 300 scrutatori: tutti i nomi

AttualitàBenevento Città

L’Ufficio Elettorale del Comune di Benevento ha provveduto a sorteggiare i nominativi dei 300 scrutatori che saranno impegnati nelle prossime elezioni politiche, in programma il 25 settembre.

Di seguito tutti i nominativi:

Benevento| Referendum, il 19 maggio si procederà alla per la nomina degli scrutatori

Benevento| Referendum, il 19 maggio si procederà alla per la nomina degli scrutatori

AttualitàBenevento Città

Si rende noto che la Commissione elettorale comunale si riunirà in pubblica adunanza il 19 maggio alle ore 12, presso gli uffici dei Servizi Demografici, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici di sezione per i referendum popolari indetti per domenica 12 giugno 2022.

I quesiti referendari, com’è noto, riguarderanno:

1) l’abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;

2) la limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell’ultimo inciso dell’art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;

3) la separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;

4) la partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;

5) l’abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.