I consiglieri Farese, Megna, Miceli e De Lorenzo annunciano la presentazione di una proposta in Consiglio per impegnare l’Amministrazione ad eseguire i lavori e per una relazione dell’Università sull’accaduto
Una mozione in Consiglio Comunale per impegnare l’Amministrazione alla risoluzione della problematica dei cattivi odori nel plesso scolastico di Pacevecchia, anche attraverso la sostituzione del pavimento. La annunciano i consiglieri di opposizione Francesco Farese, Giovanna Megna, Angelo Miceli e Giovanni De Lorenzo.
“La questione che riguarda i bambini e l’intera comunità scolastica – dichiarano i consiglieri – è arrivata, dopo mesi dalle nostre istanze, all’ordine del giorno dell’ultimo Consiglio. L’Amministrazione, dopo le risposte ai nostri quesiti sulla salubrità degli ambienti, ha annunciato l’intenzione di procedere all’esecuzione dei lavori, dichiarando però che non ha ancora reperito le risorse economiche necessarie.
Per questo motivo, riteniamo necessario che il Consiglio Comunale, attraverso la mozione, impegni la Giunta ad attivare ogni intervento utile alla definitiva eliminazione dei cattivi odori nel plesso, anche con la sostituzione della pavimentazione. La ripartizione delle risorse di bilancio è una scelta politica dell’Amministrazione e riteniamo che questo intervento, riguardando centinaia di bambini e personale scolastico, assuma carattere assolutamente prioritario.
Di fronte all’esigenza di garantire le migliori condizioni ad alunni delle scuole dell’infanzia e primaria, non vi sono scuse che reggano.
Nell’atto che porteremo all’attenzione del Consiglio, proporremo inoltre di eseguire i lavori nel periodo estivo, di sospensione delle attività didattiche, al fine di non arrecare disagi alla comunità scolastica.
Con l’intento di fare definitivamente chiarezza su quanto avvenuto in questi mesi, proporremo infine un indirizzo affinché il Settore Lavori Pubblici ed il Settore Ambiente, anche avvalendosi della collaborazione del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Unisannio, predispongano una relazione tecnica da trasmettere all’Istituto Comprensivo Torre e da pubblicare sul sito web del Comune di Benevento.
Tale relazione – concludono i consiglieri di opposizione De Lorenzo, Miceli, Megna e Farese dovrà riguardare l’esito delle analisi dell’aria e del pavimento effettuate sia dalla ditta incaricata dal Comune che dall’Arpac, con le relative valutazioni e conclusioni circa le modalità di campionamento, gli elementi analizzati e verificati, l’esito delle indagini condotte, la salubrità degli ambienti, i potenziali fattori di rischio per la salute e gli interventi correttivi individuati”.
Benevento, due furti in una notte: Chiesa e scuola nel mirino dei ladri
I ladri hanno preso di mira la Chiesa Santa Maria della Pace e Santa Rita, nel quartiere Pacevecchia, e una scuola di Capodimonte.
Due furti consecutivi avvenuti nella notte tra il 4 e il 5 aprile hanno scosso la tranquillità di molti. Nel mirino dei ladri sia la Chiesa Santa Maria della Pace e Santa Rita, nel quartiere Pacevecchia, che una scuola situata nel quartiere Capodimonte .
Probabilmente, il primo colpo è avvenuto proprio all’interno della Chiesa, dove – forzando la porta sul retro – sono riusciti ad accedere all’interno degli uffici parrocchiali e poi della sagrestia. La scoperta del furto – pochi euro e alcuni oggetti, tra cui una macchinetta del caffè – è avvenuta al mattino seguente, quando un collaboratore del parroco ha immediatamente informato don Teodoro Rapuano e le forze dell’ordine. La Polizia di Stato è intervenuta prontamente per effettuare i rilievi del caso.
Ma i ladri hanno colpito anche una scuola di Capodimonte. Qui hanno svuotato i distributori automatici di bevande, riuscendo a racimolare dalla gettoniera circa 100 euro. Il personale scolastico ha scoperto l’accaduto all’apertura dell’istituto e ha subito chiamato la Polizia, che ha avviato le indagini sul posto.
Gli inquirenti stanno lavorando per chiarire le dinamiche di entrambi i furti. Al momento, non si esclude che gli autori di entrambi gli episodi siano gli stessi individui.
Analisi aria scuola Pacevecchia, l’opposizione: “L’amministrazione renda pubblici i risultati”
“L’Amministrazione Comunale renda pubblici i risultati dell’analisi dell’aria effettuata nel plesso Pacevecchia”.
Lo richiedono i consiglieri comunali di opposizione Francesco Farese, Giovanna Megna ed Angelo Miceli che annunciano di aver presentato istanza di accesso agli atti relativamente al monitoraggio dell’aria commissionato dal Comune.
“Da diverse settimane i genitori degli alunni del plesso Pacevecchia lamentano la presenza di persistenti cattivi odori nella scuola. Per questo motivo un mese fa avevamo richiesto l’audizione in commissione del delegato all’Istruzione e del dirigente con riferimento sia alla gestione del ritrovamento di escrementi di topi, sia alla vicenda dell’odore sgradevole che proverrebbe dal pavimento.
Qualcuno, immancabilmente, prova a minimizzare o peggio a bollare come strumentalizzazione ogni istanza proveniente dall’opposizione, anche se finalizzata semplicemente a dare risposta alle istanze delle famiglie. Se la sicurezza delle scuole e la tutela degli alunni e del personale è davvero una priorità, lo dovrebbe essere quotidianamente e nella gestione ordinaria, prima ancora che negli abbattimenti.
Sollecitiamo quindi – concludono Miceli, Megna e Farese – la pubblicazione degli esiti nonché la convocazione del delegato e del dirigente, alla luce del tempo trascorso e della priorità che la vicenda riveste”.
Vicenda plesso Pacevecchia, De Pierro: “Amministrazione ha agito con celerità e tempestività, evitare speculazioni”
“L’Amministrazione comunale, dalle primissime ore succesive alla segnalazione, ha agito con celerità, tempestività e prontezza per azzerare ogni possibile rischio legato alla presenza di ratti all’interno del plesso Pacevecchia della Federico Torre. Questa verità incontrovertibile è confermata dalla costante e fruttuosa interlocuzione intercorsa con il dirigente scolastico Edoardo Citarelli, che pure in altre occasioni non è stato indulgente con alcune scelte amministrative, ma che in questo caso ha riconosciuto la rapida e impeccabile azione amministrativa per intervenire su questo problema e risolverlo”, lo scrive in una nota il vicesindaco di Benevento Francesco De Pierro.
“Sono state effettuate multiple attività di derattizzazione e sanificazioni da una ditta specializzata, applicati elementi edilizi agli infissi per prevenire future incursioni di roditori, operate, a scopo cautelativo, attività di spurgo. Nulla è stato trascurato e il Comune ha messo al primo posto la tutela della salubrità e dell’igiene degli ambienti scolastici”, prosegue De Pierro.
“A fronte di ciò, eviterei speculazioni politiche e mediatiche, che pure affiorano, su una vicenda, ormai prossima ad essere chiusa, che è stata gestita con correttezza, collegialità e velocità d’esecuzione, tanto più che ulteriori accenti politico-mediatici su di essa rischiano di provocare danni d’immagine assai deleteri allo stesso istituto scolastico che merita di assurgere alle cronache per la qualità dell’offerta formativa che offre e non per un problema che è stato affrontato, da tutti, con la massima serietà”, chiude il vicesindaco.
Derattizzazione e cattivi odori al plesso Pacevecchia, l’opposizione: “Richiesta convocazione della Commissione consiliare”
“Abbiamo richiesto la convocazione della Commissione Consiliare Istruzione con l’audizione del consigliere delegato e del dirigente in merito alle problematiche emerse in questi giorni per il plesso Pacevecchia dell’Ic Torre, con il ritrovamento di escrementi di topi”. Lo annunciano i consiglieri comunali di opposizione Angelo Miceli, Francesco Farese e Giovanna Megna.
“La situazione – dichiarano gli esponenti di opposizione – ha generato, come è comprensibile, preoccupazione nelle famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria nonché determinato la sospensione del servizio mensa.
A ciò si aggiungano le problematiche già segnalate nei mesi scorsi in ordine alla presenza di cattivi odori nel plesso, probabilmente derivanti dalla pavimentazione.
La tutela della salute dei bambini rappresenta elemento prioritario che necessita anche di massima trasparenza e informazione alla comunità, pertanto abbiamo chiesto la convocazione della commissione consiliare con all’ordine del giorno la relazione sugli interventi eseguiti e programmati in seguito al ritrovamento di escrementi di topi nel plesso Pacevecchia nonché sulle verifiche effettuate e le azioni intraprese per la risoluzione della problematica dei cattivi odori nell’edificio”
Benevento| Presenza di topi nel plesso Pacevecchia, interventi del Comune per garantire massima salubrità degli ambienti scolastici
Circa la vicenda relativa alla presenza di topi nel plesso Pacevecchia della Federico Torre, si evidenzia che il Comune ha operato sin dalle primissime ore successive alla segnalazione per garantire la massima salubrità degli ambienti e azzerare qualsiasi sorta di rischio relativo alla salute di allievi, corpo docente e personale scolastico.
In particolare, in sinergia con il dirigente scolastico con il quale c’è stato un dialogo costante, è stato effettuato, ad horas e nelle tempistiche richieste dal dirigente, un intervento di derattizzazione ad opera di ditta specializzata. Nel pomeriggio di domani sarà eseguita una sanificazione del plesso.
Tra sette giorni saranno effettuate ulteriori operazioni della stessa tipologia. Inoltre sono state applicati elementi edilizi (scossaline) agli infissi per prevenire ulteriori incursioni di roditori e sarà effettuata, ancora, un attività di spurgo della fossa settica.
Ciò in ragione della volontà dell’Amministrazione di mettere in campo ogni iniziativa possibile finalizzata a garantire anche la serenità delle famiglie.
Benevento, segnalazioni in merito ad alberi e scuola Pacevecchia dai consiglieri comunali PD
Nella mattinata di oggi nelle commissioni ambiente e patrimonio i consiglieri comunali del PD hanno presentato alcune segnalazioni, chiedendo un pronto intervento da parte dell’amministrazione comunale. In particolare, la capogruppo Floriana Fioretti in commissione Ambiente ha evidenziato la problematica, segnalata anche da diversi cittadini, relativa alle condizioni e alla stabilità di alcuni degli alberi presenti in area terminal e in zone della città dove l’ afflusso di cittadini, veicoli e mezzi pubblici è elevato.
“Ho portato -spiega Floriana Fioretti – all’ attenzione dei presenti le sollecitazioni giunte da cittadini sulla verifica della stabilità di alcuni alberi presenti in area ad elevata affluenza di mezzi di trasporto e persone, tra le altre l’area terminal. La presenza di alberi vistosamente disseccati e di altri con ramificazioni secche potrebbe causare danni rilevanti con il sopraggiungere di condizioni climatiche avverse. Occorre pertanto metterli in sicurezza e mantenere alta l’attenzione ai cambiamenti climatici, alla cura del verde urbano e alla tutela del patrimonio arboreo. Ho chiesto, pertanto, di conoscere il cronoprogramma, la pianificazione degli interventi, le iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale per la corretta gestione del verde urbano nella nostra città”.
In commissione patrimonio invece il consigliere Giovanni De Lorenzo ha chiesto di verificare le segnalazioni ricevute in merito alla scuola di Pacevecchia: “Parliamo di un istituto inaugurato di recente dopo un’ opera di profondo restyling e che risulterebbe già oggetto di infiltrazioni nelle controsoffittature e di fuoriuscita d’acqua dai pozzetti esterni. Viste le infiltrazioni che hanno riguardato anche altre strutture inaugurate di recente da questa amministrazione, si tratterebbe ormai di una costante drammatica e sconcertante. Verrebbe da dire che questa amministrazione fa arrivare l’acqua ovunque tranne che nei rubinetti dei cittadini. Ho chiesto di verificare lo stato dei luoghi e ovviamente di intervenire urgentemente visto l’imminente avvio delle attività scolastiche “
Benevento, il 18 settembre riaprirà la scuola di Pacevecchia
“Impegni mantenuti, scuola riqualificata e adeguata agli standard di sicurezza più moderni”, sottolineano Mastella, Pasquariello e Farese.
“Il diciotto settembre riaprirà la scuola di Pacevecchia. Mantenuti gli impegni e rispettato il timing del cronoprogramma, gli studenti potranno tornare in una scuola completamente riqualificata e adeguata agli standard di sicurezza più moderni”, è quanto annunciano in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella, l’assessore alle Opere pubbliche Mario Pasquariello e il consigliere delegato all’Istruzione Francesco Farese.
“I bambini dell’asilo di Cretarossa, dove sono in corso lavori la cui conclusione è prevista (salvo imprevisti) entro la fine dell’anno solare, si sposteranno presso la scuola di Capodimonte, dove l’inizio delle attività scolastiche è programmato per giovedì ventuno settembre”, aggiungono gli esponenti dell’amministrazione in merito al calendario predisposto in vista dell’inizio della nuova stagione scolastica.
“Quanto ai lavori eseguiti presso l’istituto di Pacevecchia ricordiamo che gli interventi hanno consentito un adeguamento e consolidamento strutturale che – mediante pilastri d’acciaio utili ad assorbire eventuali azioni orizzontali anche di ordine sismico – ha permesso il raggiungimento dei parametri anti-scosse previsti dalla normativa vigente. La sostituzione degli infissi e della pavimentazione, l’adeguamento degli impianti e l’ammodernamento dei sistemi video e d’illuminazione consentiranno ai ragazzi, ai docenti e agli operatori scolastici di fruire di una scuola più funzionale, confortevole e moderna”, sottolineano il sindaco Mastella, l’assessore Pasquariello e il consigliere Farese.
“La riapertura della scuola Pacevecchia è un tassello importante che testimonia l’impegno costante dell’amministrazione sul fondamentale versante dell’edilizia scolastica. L’obiettivo di incrementare gli standard di ‘security’ e funzionalità delle scuole è una priorità. Alle famiglie, alle quali teniamo a garantire comprensione e disponibilità d’ascolto, diciamo che qualche forma di disagio logistico va affrontata e tollerata in nome del fine primario che è la sicurezza”, concludono Mastella, Pasquariello e Farese.
Foto di repertorio
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.