Il sindaco Clemente Mastella, l’assessore alle Opere pubbliche Mario Pasquariello e il consigliere delegato all’Istruzione Marcello Palladino rendono noto che giovedì 12 settembre, alle ore 08:30, in concomitanza con l’apertura del nuovo anno scolastico, si terrà la cerimonia d’inaugurazione dell’edificio scolastico Pietà (Scuola dell’Infanzia e Primaria), completamente riqualificato.
I lavori eseguiti presso l’edificio scolastico hanno riguardato il rafforzamento strutturale e l’adeguamento sismico tramite il ripristino dei ferri di armatura e delle travi esterne e un ampio rifacimento funzionale con rifacimento dell’intonaco, tinteggiatura, rifacimento delle pavimentazioni, ripristino delle pareti interne e sostituzione degli infissi.
“Restituiamo a famiglie e operatori scolastici una struttura scolastica adeguata ai massimi standard di sicurezza e completamente rinnovata. L’opera di riqualificazione è stata eseguita secondo i tempi previsti dal cronoprogramma, benché ritrovamenti archeologici con la scoperta di mra di epoca romana e di una tomba medievale abbiano stoppato i lavori per tre mesi circa. Siamo soddisfatti di poter restituire a famiglie e mondo della scuola un edificio-modello che giovedì inaugureremo insieme“, spiegano il sindaco Mastella, l’assessore Pasquariello e il consigliere Palladino.
Benevento, lavori scuole Torre e Pietà. Megna e Farese: “Amministrazione naviga a vista”
“Per i lavori alla Torre e per i nuovi spazi da destinare alle attività didattiche si naviga ancora a vista. L’avvio dei lavori di demolizione era previsto a giugno, ma arrivati al 22 agosto non vi è traccia di nessun operaio nell’area. Questo vuol dire che, a causa dei ritardi dell’Amministrazione, l’impattante fase di demolizione dell’edificio della Federico Torre sarà realizzata ad anno scolastico iniziato mentre i bambini, i docenti, il personale Ata, le famiglie frequenteranno quotidianamente la Nicola Sala”.
E’ quanto dichiarano i consiglieri comunali di opposizione Giovanna Megna e Francesco Farese che proseguono: “Risulta assolutamente necessario chiarire come sarà garantita la sicurezza e la vivibilità per il plesso Nicola Sala durante la demolizione e la ricostruzione del plesso Torre. Su questi aspetti registriamo invece il silenzio assoluto dell’Amministrazione Mastella che ha puntualmente disatteso tutti gli impegni assunti in questi mesi, mentre decine di famiglie, docenti, lavoratori attendono risposte.
Visti anche i notevoli ritardi con l’avvio dell’abbattimento ad anno scolastico iniziato, sono state valutate la compatibilità delle operazioni di demolizione e rimozione e le conseguenze in termini di emissioni sonore, emissioni di polveri per la scuola sita a pochi metri dal cantiere? Sono stati valutati gli effetti in termini di salubrità degli ambienti destinati alla didattica della Nicola Sala? La cittadinanza aspetta risposte esaustive e supportate da adeguate verifiche tecniche. Parliamo, infatti, di un plesso frequentato da bambini delle scuole elementari la cui tutela richiede la massima attenzione.
Così come resta avvolto nel mistero il piano per gli spazi da dedicare alle attività didattiche della Torre. Il plesso di via Bartolomeo Camerario, destinato alle classi terze, infatti, è ancora occupato dalla scuola Pietà. L’edificio della Pietà tuttavia è interessato dai lavori di riqualificazione che dovevano concludersi a dicembre 2023 ma che sono ancora in corso. Ci siamo recati in questi giorni nell’area a più riprese notando che è ancora montata l’impalcatura, che la ditta stamattina stava ancora intonacando la facciata esterna, che non è stato ancora ripristinato il manto del piazzale, che all’interno vi sono ancora attrezzature per le lavorazioni. La scuola Pietà, in sostanza, è ancora un cantiere in piena attività. L’Amministrazione ha il dovere di spiegare se da oggi al 12 settembre, in 20 giorni, riuscirà a completare i lavori alla Pietà, adottare gli atti per ultimazione lavori, stato finale e regolare esecuzione, ottenere la prevenzione incendi dai Vigili del Fuoco e tutte le certificazioni necessarie, effettuare le pulizie all’esterno ed all’interno, realizzare il trasloco degli arredi da via Camerario alla Pietà e da Capodimonte (dove sono stati momentaneamente stoccati gli arredi della Torre) a via Bartolomeo Camerario. Qualora non riuscisse a garantire il tutto entro questo termine, qual è il piano per assicurare l’avvio dell’anno scolastico sia agli alunni della scuola Pietà che agli alunni delle classi terze della Federico Torre?
Speriamo che la risposta non sia, come avvenuto recentemente in altre occasioni, che si deciderà in corso d’opera o che la maggioranza decide come amministrare. Avere una programmazione chiara su materie di rilevanza primaria come la scuola – concludono Farese e Megna – è un dovere verso tutta la cittadinanza”.
Reperti scuola Pietà, Pd: “Questa volta Comune e Soprintendenza indaghino a fondo…”
Di seguito nota stampa del gruppo del PartitoDemocratico al comune di Benevento.
“E’ delle scorse ore la notizia del ritrovamento di due importanti reperti archeologici avvenuto nel corso dei lavori di ristrutturazione della scuola Pietà di via dei Mulini.
L’ennesima dimostrazione dello straordinario patrimonio di cui Benevento dispone nel suo sottosuolo.
L’auspicio è che questa volta, contrariamente a quanto accaduto per piazza Cardinal Pacca in occasione dei lavori Pics, Comune e Soprintendenza vogliano indagare a fondo per comprendere se e come valorizzare quanto emerso dal sottosuolo della scuola.
Anche per questo invitiamo già da ora l’amministrazione a capire come muoversi considerati gli inevitabili disagi per gli studenti che il blocco dei lavori comporterà”:
Benevento| Al via a Palazzo Bosco Lucarelli le attività didattiche della scuola Pietà
Al via questa mattina, alla presenza del sindaco Clemente Mastella e dell’assessore all’Istruzione Maria Carmela Serluca, le attività didattiche della scuola elementare “Pietà” a Palazzo Bosco Lucarelli, immobile ubicato in via Bartolomeo Camerario e già sede del convento degli Scolopi.
Il trasferimento, com’è noto, si è reso necessario per consentire l’avvio dei lavori di rinforzo strutturale e di adeguamento sismico e funzionale della scuola Pietà.
“Mi dispiace molto per i disagi arrecati ai bambini, ai loro genitori e al personale scolastico – ha spiegato il sindaco Clemente Mastella – ma occorre abituarsi, qui come altrove, perché siamo in una fase in cui stiamo producendo il massimo sforzo per rendere gli istituti scolastici efficienti e soprattutto sicuri da un punto di vista sismico e strutturale.
Lo stesso discorso vale anche per la scuola Torre. Da parte nostra c’è il massimo impegno per venire incontro a tutti, tant’è vero che abbiamo approntato un apposito servizio di trasporto dei bambini dalla vecchia sede alla nuova allocazione, ma la priorità è rappresentata dalla sicurezza”.
Il sindaco si è anche soffermato sulla questione del calo demografico in atto: “E’ un problema generale che riguarda il nostro Paese in generale e le zone interne in particolare. Ieri il Governo ha approntato una serie di misure per contrastare il fenomeno e anche noi, come Comune, siamo al lavoro in questa direzione cercando di migliorare i servizi attraverso i fondi del PNRR e potenziando di conseguenza la rete dei nidi comunali”.
Benevento| Scuola elementare Pietà, dal 12 aprile le attività didattiche trasferite a Palazzo Bosco Lucarelli
Decorrerà da mercoledì 12 aprile il trasferimento temporaneo delle attività didattiche della scuola elementare “Pietà” dall’attuale sede a Palazzo Bosco Lucarelli, immobile ubicato in via Bartolomeo Camerario e già sede del convento degli Scolopi.
Il trasferimento, com’è noto, si rende necessario per consentire l’avvio dei lavori di rinforzo strutturale e di adeguamento sismico e funzionale della scuola Pietà.
Lavori per i quali è stato destinato l’importo complessivo di 951.505,92 euro.
Benevento| Firmato accordo Conservatorio, Mastella: “Tutto pronto per i lavori alla scuola Pietà”
Il sindaco Clemente Mastella ha firmato stamane l’Accordo quadro per sancire lo scambio di immobili motivato da finalità istituzionali e di pubblico interesse tra il Comune di Benevento e il Conservatorio Nicola Sala.
Come noto, l’intesa assegna all’istituzione musicale il San Vittorino e a Palazzo Mosti l’ex collegio dei Padri Scolopi.
Proprio nella struttura di via Bartolomeo Camerario si trasferiranno le attività didattiche della scuola Pietà, il cui edificio sarà oggetto di lavori di riqualificazione funzionale e messa in sicurezza.
“La sottoscrizione dell’accordo – spiega il sindaco Mastella – completa il percorso che permetterà di iniziare i lavori di riqualificazione alla scuola di via Pietà, senza che i ragazzi perdano un solo giorno di scuola. Infatti, come concordato con la dirigenza scolastica dell’istituto, gli alunni si trasferiranno nell’immobile di via Camerario alla ripresa post-pasquale delle attività didattiche e dunque martedì undici aprile.
Per quel giorno sarà pronto anche un piano straordinario per la mobilità con pass straordinari, riservati ai genitori dei bambini della scuola dell’Infanzia e a quelli di ragazzi con disabilità, negli orari di entrata e uscita, mentre per le famiglie degli allievi della Scuola Primaria sarà operativo un servizio navetta che partirà dal piazzale nei pressi di rampa San Barbato.
Un lavoro, per cui ringrazio gli uffici e gli assessori Ambrosone (Mobilità), Pasquariello (Lavori pubblici) e Serluca (Istruzione), che minimizzerà disagi e contrattempi. La sicurezza delle scuole è una priorità assoluta e contiamo, entro dicembre 2023, di terminare i lavori alla scuola Pietà che sarà così in linea con i più moderni standard di sicurezza e funzionalità”, conclude Mastella.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.