ASD Durazzano Calcio, conduzione tecnica della prima squadra affidata a Gabriele Di Gaetano

ASD Durazzano Calcio, conduzione tecnica della prima squadra affidata a Gabriele Di Gaetano

CalcioSeconda Categoria
È ufficiale la conduzione tecnica della prima squadra per la stagione sportiva 2024/2025.

Nato a Caserta il 1 Agosto 1983, Gabriele (per tutti Lele) è conosciuto negli ambienti calcistici soprattutto per il passato da calciatore nel ruolo di attaccante.

Nella stagione 2021/2022, precisamente in Prima Categoria con la maglia della Rinascita Alvignanese mise a segno la rete del 3-1 proprio contro la nostra società. La stagione successiva, appende le scarpette al chiodo per iniziare la sua avventura da allenatore. Alla prima esperienza ottiene un risultato importante, con il secondo posto nel girone A di Prima Categoria alla guida della De Lucia chiudendo la stagione con la sconfitta nella semifinale play off contro la Piedimontese.

La scorsa stagione ha allenato la Sanciprianese, sempre in Prima Categoria e nel girone A fino all’ottava giornata di campionato prima di presentare le dimissioni.

Il club rivolge a Lele un caloroso benvenuto e buon lavoro. 

Calcio, Seconda Categoria: Durazzano – GS Pietrelcina 1-3

Calcio, Seconda Categoria: Durazzano – GS Pietrelcina 1-3

CalcioSeconda Categoria Girone B

L’avventura in Seconda Categoria inizia con una batosta importante per il Durazzano al cospetto del Gruppo Sportivo Pietrelcina che sfrutta le situazioni a favore chiudendo la prima frazione di gioco sul doppio vantaggio. La formazione del presidente Di Nuzzo si morde le mani per il primo quarto d’ora di gioco durante il quale crea ma non concretizza.

A peggiorare la situazione del Durazzano è anche l’uscita del centrale di difesa Gammella decisivo in fase di copertura. In avvio di ripresa, gli ospiti calano il tris e resistono nei restanti 40’ alle spinte dei locali che accorciano con Palma.

Di seguito la cronaca.

1’ – Calcio piazzato del capitano Carmine Pascarella teso in area, l’altro capitano Crovella manda in corner evitando qualsiasi pericolo.

9’ – Bella trama di gioco sulla destra che porta Palma alla conclusione davanti al portiere che in uscita mette in angolo.

16’ – Conclusione dalla lunga distanza di Francesco Cioffi alta sopra la traversa.

20’ Vantaggio ospite. Palla persa al limite dell’area, in una serie di rimpalli Vicario che permette a di puntare la porta e realizzare sul primo palo.

30’ Corner pericoloso degli ospiti, con D’Orio che trova le spalle di Palma.

33’ – Altra palla gol del Durazzano con Ferraro sulla quale interviene Barone con il piede e poi sul colpo di testa di Palma.

47’ – Raddoppio Gs Pietrelcina sul calcio di punizione, di testa realizza nel mucchio Crovella.

47’ Avvio di ripresa degli ospiti ancora ad attaccare sulla sinistra a sfiora il palo. Pallone di un soffio a lato.

63’ – Il Gs Pietrelcina irrompe ancora sulla sinistra, palla in mezzo per Caruso chebin area di rigore conclude in rete, pallone solo toccato da Sgambato da poco entrato.

67’ – Durazzano in gol. Accorcia le distanze Palma che raccoglie in area spalle alla porta si gira e la piazza sul secondo palo.

75’ – Occasionassima per Ferraro su ottimo pallone di Icolari conclusione bloccata dal portiere. Si morde le mani il Durazzano.

TABELLINO

DURAZZANO – GS PIETRELCINA 1-3

DURAZZANO: Rispoli 5.5 (dal 55’ Sgambato 6), Cioffi M. 5.5 (dal 65’ Abbatiello 5.5), Pascarella C. 6, Gammella 6, (dal 40’ Piscitelli G. 5.5), Pascarella V. 6,5, Icolari 5.5 (dal 86’ Iannucci sv) Moretta 5.5, Ciaramella 5 (dal 46’ Saccone 5.5), Cioffi F. 5.5, Palma 6, Ferraro 5.5.

A disposizione: Vigliotti A., Ciancio,

Allenatore: Pietrantonio Abbatiello 5

GS PIETRLECINA: Barone 7, De Nunzio 6 (dall’80’ Abissinia sv), Caruso 6.5, Crovella 6,5, (dal 54’ Pignone 6), Coppola 6.5, Petriella 6,5 (dall’85’ Rossi sv), D’Orio 6,5, Vicario 6,5 (dal 75’ Di Iorio), Dell’Ostia 6 (dal 70’ Zerillo 6), Castiello 6, De Falco 6,5.

A disposizione: Polvere, Tassone.

Allenatore: Leo Martone 6.

RETI: 20’ Vicario, 47’ Crovella, 63’ Caruso, 67’ Palma (D)

AMMONITI: Pascarella V., Saccone, Cioffi M., Palma, D’Oro (GS)

ANGOLI: Recupero: 2’ p.t., 5’ s.t. Angoli: 8-2

Seconda Categoria, Durazzano inserito nel girone beneventano. Di Nuzzo: “L’obiettivo è un campionato di alta classifica”

Seconda Categoria, Durazzano inserito nel girone beneventano. Di Nuzzo: “L’obiettivo è un campionato di alta classifica”

CalcioSeconda Categoria Girone B

Il Durazzano Calcio, dopo la vittoria del campionato di terza categoria lo scorso anno, si appresta ad affrontare la nuova stagione.

Sono stati sorteggiati i calendari e il Durazzano è stato inserito nel girone B, il girone beneventano, con Amorosi, Antonio Tedino Foglianise, Audax Dugenta, Ceppaloni Intercolline, G.S. Pietrelcina, Molinara, Polisportiva Faicchio, S. Giorgio La Molara, San Marco Dei Cavoti, Sporting Pago Veiano, Sidus Rotondi, Gaspare Taddeo Cervinara, Comprensorio Miscano.

Non ci aspettavamo un girone senza il San Giorgio, dobbiamo essere sinceri“, ha esordito il Presidente Ionut Stefan Di Nuzzo. “Ci aspettavamo di poter finire nel girone beneventano, ma potevamo finire anche in quello casertano. Qui c’è anche qualche società irpina“.

Ogni girone nasconde le proprie difficoltà“, ha proseguito il numero 1 del Durazzano Calcio, “qualcuno potrebbe pensare sia un girone più soft rispetto agli altri. Noi siamo una squadra neopromossa, con ragazzi molto validi ma allo stesso tempo molto giovani anche sotto il profilo dell’esperienza. Non abbiamo esperti della categoria, giocatori che conoscono da anni questa categoria. Non vogliamo mettere le mani avanti, ma capire che dobbiamo dimostrare di essere una buona squadra contro tutti“.

Infine, Di Nuzzo ha svelato l’obiettivo stagionale del club ma soprattutto lo spirito con cui andrà affrontata la stagione alle porte: “L’obiettivo è fare un campionato di alta classifica, con la possibilità di rientrare nelle prime tre posizioni. L’ho detto ai ragazzi fin dal primo giorno, poi piano piano si faranno le varie valutazioni. Non conosciamo tutte le realtà di questo girone, magari solo la Sidus Rotondi, Gaspare Taddeo Cervinara e San Marco Dei Cavoti. Il calcio non è una regola scritta, ci sono tante componenti che ti portano ad avere i tre punti la domenica. Cercheremo di dare il massimo, onorando e rispettando la competizione e il nostro comune, oltre ai nostri partner che con sacrificio sono al nostro fianco“, ha concluso il Presidente.

F.C. San Giorgio, confermato lo staff tecnico

F.C. San Giorgio, confermato lo staff tecnico

Calcio

Continuano le conferme in casa Football Club San Giorgio. La squadra sangiorgese è già al lavoro per preparare al meglio la prossima stagione in Seconda Categoria.

Dopo la conferma di mister Giacomo Francesca, adesso è il turno dello staff tecnico.

Ecco l’elenco completo dello staff a disposizione del tecnico sangiorgese:

– Allenatore: Giacomo Francesca;

– RENATO PORRAZZO: Allenatore dei Portieri;

– ACHILLE VENTURA: Preparatore Atletico;

– GIUSEPPE MANGANIELLO: Massaggiatore;

– SABATINO GENITO: Team Manager.

Seconda Categoria, Girone B. Airola-Virtus Benevento 2-3

Seconda Categoria, Girone B. Airola-Virtus Benevento 2-3

CalcioSeconda Categoria Girone B

SECONDA CATEGORIA. GINORE B. Virtus Benevento corsara in casa dell’Airola, nel sedicesimo turno del campionato di Seconda Categoria, Girone B. I giallorossi riescono ad avere la meglio al termine di un match ricco di emozioni, portando a casa i tre punti grazie alle reti di Piccolo, Di Tuccio e Bergantino che fissano il successo sul 3-2. Di Iodice e D’Onofrio, entrambe dagli undici metri, le reti dei padroni di casa.

Virtus, dunque, che sale a quota 19 punti conquistando il centro della classifica; Airola, invece, che resta ferma a quota 10.

Seconda Categoria, la Virtus Benevento si impone in casa del We’ll Come United: 4-3 il finale

Seconda Categoria, la Virtus Benevento si impone in casa del We’ll Come United: 4-3 il finale

CalcioSeconda Categoria Girone B

SECONDA CATEGORIA. GIRONE B. Una tripletta di Di Tuccio e un gol di Taddeo permettono alla Virtus Benevento di avere la meglio del We’ll Come United, in una gara combattutissima terminata 4-3 per gli ospiti. Le reti del We’ll Come United portano la firma Di Grazia, doppietta per lui, e Danlad.

Vittoria importante in chiave classifica per la Virtus Benevento che con i tre punti conquistato sul campo del We’ll Come United si allontana decisamente dalla zona calda, salendo a quota 16. Resta fermo a 21, in piena zona play-off, invece il We’ll Come United.

Seconda Categoria, Real San Nicola troppo forte: Ceppaloni battuto 6-1

Seconda Categoria, Real San Nicola troppo forte: Ceppaloni battuto 6-1

CalcioSeconda Categoria Girone B

SECONDA CATEGORIA. GIRONE B. Game, set, match per il Real San Nicola Manfredi che si impone per sei reti ad una in casa del Ceppaloni Intercolline, conservando la testa della classifica del girone, sebbene in condivisione con lo Sporting Pago Veiano.

Di Masone (2), Fuccillo (2), Castiello, e Nizza le reti degli ospiti; l’unica gioia di giornate per il Ceppaloni porta la firma di Mignone.

Sono 29, dunque, i punti conquistati dalla formazione sannicolese dopo 12 giornate. Nove, invece, i punti del Ceppaloni, relegato insieme al Solopaca all’ultimo posto della graduatoria.

Seconda Categoria, Girone B. Poker del Molinara: Solopaca battuto 4-0

Seconda Categoria, Girone B. Poker del Molinara: Solopaca battuto 4-0

CalcioSeconda Categoria Girone B

SECONDA CATEGORIA. GIRONE B. Tre punti per continuare a sognare per il Molinara che regola con un netto 4-0 il Solopaca in un match senza storia. Protagonisti di giornata Zerillo e Pisano entrambi autori di una doppietta.

Molinara che resta in scia delle due battistrada, Real San Nicola e Sporting Pago Veiano, raggiungendo quota 24 punti, a cinque lunghezze dal primo posto, dunque,

Resta fermo all’ultimo posto, condiviso con il Ceppaloni Intercolline, invece, il Solopaca che in 12 giornate ha racimolato solo 9 punti.

Seconda Categoria, Girone B. Pago Veiano-Airola 5-3: Caruso fa volare lo Sporting

Seconda Categoria, Girone B. Pago Veiano-Airola 5-3: Caruso fa volare lo Sporting

CalcioSeconda Categoria Girone B

SECONDA CATEGORIA. GIRONE B. Risultato pirotecnico quello che matura al “Giuseppe Ospedale” di Pago Veiano tra i padroni di casa dello Sporting e l’Airola: al termine dei 90 minuti di gioco il risultato sorride agli uomini di mister Mercuri, bravi a imporsi per 5-3.

Mattatore di giornata Mario Caruso, autore di una tripletta. A segno, tra le fila dei padroni di casa, anche De Girolamo e Gagliarde. Di D’Onofrio, Ruggiero e Iodice le reti dell’Airola.

Sporting che, dunque, si conferma in vetta alla classifica del girone, insieme al Real San Nicola, a quota 29 punti. Fermo a 10 punti l’Airola, terz’ultimo.

Seconda Categoria. Ripresa dei campionati, il S. Giorgio non ci sta: “Impossibile in queste condizioni”

Seconda Categoria. Ripresa dei campionati, il S. Giorgio non ci sta: “Impossibile in queste condizioni”

CalcioSeconda Categoria Girone B
In una nota stampa a firma del gruppo squadra e del capitano Alessio Reale, i calciatori del San Giorgio confidano di essere molto preoccupati e di percepire un clima di tensione e paura.

SECONDA CATEGORIA. GIRONE B.Si respira un clima di tensione e paura. L’andamento dei contagi, in crescita anche nella nostra provincia così come nel resto del Paese, non fa dormire sonni tranquilli. La ripresa del campionato di Seconda Categoria, senza un protocollo serio, è una situazione davvero surreale“. Così in una nota stampa il gruppo squadra del ASD San Giorgio del Sannio, capitanato da Alessio Reale.

Il calcio, in questo modo, non è più un divertimento -prosegue la nota-. Per molti di noi, dipendenti o liberi professionisti, andare su un campo di calcio oltre al rischio di contrarre il contagio c’è il timore di dover affrontare settimane di quarantena, che equivalgono alla perdita del lavoro.

Non siamo professionisti, per noi non è previsto il giro di tamponi periodico e questo aumenta notevolmente il rischio di contagio all’interno dello spogliatoio. Come se non bastasse, molte strutture sono piccole e non adeguate per fronteggiare tale emergenza. Il campionato non può partire in queste condizioni”.

Siamo consapevoli -si legge- che questa nostra scelta avrà conseguenze notevoli e probabilmente risvolti anche a danno della società, ma abbiamo palesato tutte le nostre preoccupazioni alla dirigenza che ha accolto ogni scelta. In questo momento così difficile e delicato, senza un protocollo di tutela per la salute di noi calciatori, non ci sono le condizioni per la ripresa del campionato.

Ci auguriamo -conclude i calciatori- che la nostra scelta sia da monito anche per le altre società, affinché si possa fare fronte comune e riportare alla FIGC una posizione univoca sulla ripresa dei campionati. Se il calcio è passione e aggregazione, non possiamo ricominciare in questa condizione.