La Lega Pro, con un comunicato ufficiale, ha reso noti gli orari delle doppie sfide del Secondo Turno Nazionale dei Play-off della Serie C 2023-24.
Il Benevento, come noto, affronterà la Torres in casa al Ciro Vigorito martedì 21: calcio d’inizio alle 20:30. Il ritorno, poi, è in programma al Vanni Sanna di Sassari sempre alle 20:30, sabato 25.
GARE DI ANDATA – MARTEDÌ 21 MAGGIO 2024
GARA 1
JUVENTUS NEXT GEN – CARRARESE Ore 20.30 Stadio “Giuseppe Moccagatta”, Alessandria
GARA 2
CATANIA – AVELLINO Ore 20.30 Stadio “Angelo Massimino”, Catania Diretta RaiPlay Sport
GARA 3
BENEVENTO – TORRES Ore 20.30 Stadio “Ciro Vigorito”, Benevento
GARA 4
L.R. VICENZA – PADOVA Ore 20.30 Stadio “Romeo Menti”, Vicenza
GARE DI RITORNO – SABATO 25 MAGGIO 2024
GARA 1
CARRARESE – JUVENTUS NEXT GEN Ore 20.30 Stadio Dei Marmi “4 Olimpionici Azzurri”, Carrara (MS)
GARA 2
AVELLINO – CATANIA Ore 20.30 Stadio “Partenio-Lombardi”, Avellino
GARA 3
TORRES – BENEVENTO Ore 20.30 Stadio “Vanni Sanna”, Sassari
GARA 4
PADOVA – L.R. VICENZA Ore 20.30 Stadio “Euganeo”, Padova
Modalità di svolgimento
Il Secondo Turno della Fase Play Off Nazionale si articolerà attraverso 4 incontri in gare di andata e ritorno.
Le società “teste di serie” disputeranno la gara di ritorno in casa.
Foto: Screen YouTube Lega Pro
Il sorteggio di questa mattina ha illustrato il cammino play-off del Benevento nel prossimo futuro. La Strega, dopo aver battuto la Triestina con un risultato complessivo di 3-2 tra andata e ritorno, martedì 21 p.v. ospiterà la Torres al Vigorito e sabato prossimo (25 maggio) volerà in Sardegna al Sanna per la sfida di ritorno. In questo caso, però, i giallorossi non avranno due risultati a favore su tre, come accaduto nel Primo Turno Nazionale: i rossoblù infatti, avendo terminato il girone B al secondo posto, vantano una migliore classifica e in caso di pareggio o di eguale differenza reti saranno loro ad accedere alla Final Four.
A proposito di Final Four, questa mattina i sanniti hanno conosciuto anche il nome delle possibili avversarie in semifinale e finale. Per quanto riguarda le semifinali, in programma il 28 maggio e il 2 giugno, il Benevento in caso di passaggio del Secondo Turno Nazionale affronterebbe la vincente di Juventus Next Gen–Carrarese. In finale invece, sempre immaginando un percorso pulito da parte degli uomini di Mister Auteri, la Strega se la vedrebbe il 5 e il 9 giugno contro la Catania/Avellino–Vicenza/Padova. In entrambi i casi, poi, i giallorossi avrebbero il “vantaggio” di giocare il match di ritorno al Vigorito.
Tornando però a oggi, restando con i piedi per terra e senza farci trasportare dalla fantasia, il Benevento martedì ospiterà la Torres. La squadra di Mister Alfonso Greco ha terminato il campionato in seconda posizione nel girone B con 75 punti, a -21 da un ingiocabile Cesena. I rossoblù in trasferta hanno conquistato 33 (9 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte), siglando 26 gol e subendone 22. Rendimento diverso in casa, al Vanni Sanna, dove i sardi hanno ottenuto 42 punti (13 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte) con 30 marcature realizzate e 16 subite. La 2023-24 comunque, per il club di Sassari, è stata la miglior stagione di sempre: la Torres, dopo l’ultima rifondazione del 2017, era stata ripescata in Serie C per al termine dell’annata 2021-22 a completamento degli organici e aveva concluso la scorsa stagione al 14esimo posto.
Greco, tecnico romano classe 1996, schiera i suoi con il 3-4-1-2. Tra gli assoluti protagonisti di questa stagione storica per il club sardo, poi, non si possono non citare tre attaccanti: il trequartista napoletano classe 2001 Francesco Ruocco, cresciuto calcisticamente nel Brescia e miglior marcatore rossoblù con 12 reti; Manuel Fishnaller, centravanti classe ’91 di Bolzano con oltre 100 reti in carriera in terza serie, 11 gol all’attivo quest’anno; Luigi Scotto, tornato a casa (è nato a Sassari nel ’90) due stagioni fa e autore di 10 reti.
Foto: Profilo Facebook Torres Sassari
In attesa del ritorno delle sfide valide per il Primo Turno Nazionale, in programma questa sera, la Lega Pro ha annunciato l’orario del sorteggio per il Secondo Turno Nazionale dei Play-Off di Serie C 2023-24.
Ai quarti di finale della post-season entreranno in gioco le seconde classificate dei tre giorni (Padova, Torres e Avellino), che saranno teste di serie insieme alla terza uscita vincente dagli ottavi meglio posizionata in classifica al termine della regular season (nell’ordine, in caso di successo per tutte e tre, sarebbero Carrarese, Vicenza e Benevento).
Il sorteggio, visibile in diretta su SkySport24 (canale 200) e in streaming su Now, è in programma domani, domenica 19 maggio, alle ore 9:30 e sarà affidato a Cristian Brocchi, ex allenatore del Vicenza.
Foto: Screen Sky Sport