Nel serata di ieri, sabato 8 marzo, è stata inaugurata la nuova sede del PD Telesino, nel suggestivo centro storico di Solopaca, in via Roma nei pressi del Palazzo Ducale.
Bella e partecipata manifestazione in cui sono intervenuti il promotore dell’iniziativa, Domenico Francesco Galdiero, altresi capogruppo consiliare, Luigi Rubano, PD San Lorenzello, Antonio Di Brigida e Raffaele Simone, PD Castelvenere, Raffaele Di Cerbo, PD Frasso Telesino, Filomena Di Mezza, PD Telese Terme, Antonio Ciervo, PD Dugenta, e in chiusura il segretario provinciale, Giovanni Cacciano, che ha avviato il suo intervento leggendo il messaggio recapitato agli Amici e Compagni dalla Presidente del PD,Rosa Razzano, originaria del bel borgo telesino ma impossibilitata a partecipare.
È la terza nuova sede del Partito Democratico inaugurata da inizio anno in Provincia di Benevento, un’azione che può apparire antistorica, romantica se non addirittura nostalgica. Tuttavia, l’atmosfera, i volti, gli occhi e le emozioni di ieri sera nella bellissima nuova sede del PD di Solopaca dimostrano ben altro. La Politica ha bisogno di vita vera, di passioni, di prossimità, di relazioni umane e di ideali condivisi.
“Solo se riusciamo a riconferire un’Anima alla Poltica – ha dichiarato il Segretario Cacciano– possiamo sviluppare progetti collettivi nei quali migliori la condizione di vita di tutti e non solo di qualche fortunato. È la Politica che ha il dovere di inverare l’articolo 3 della Costituzione, il cui secondo capoverso recita “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”. Ecco perché occorrono luoghi di incontro come può essere una sede di partito!
Per incontrarsi, per coltivare una visione comune, per fare Politica guardandosi negli occhi e costruire, insieme, una nuova prospettiva per il nostro bellissimo territorio che soffre da tempo, ma oggi più di sempre, della miopia del governo centrale la cui azione nei confronti del sud, e delle aree interne in particolare, è ormai palesemente discriminatoria come dimostrano le vicenda dell’autonomia differenziata e il gravissimo sotto finanziamento della sanità pubblica meridionale e campana.
La nuova sede di SOLOPACA, unitamente alle recenti inaugurazioni di Cusano Mutri e Buonalbergo, rappresentano tasselli di un ambizioso disegno comune cui dobbiamo tutti contribuire per dare forza e gambe al necessario cambiamento che veda i nostri i territori protagonisti e fautori del proprio destino e non comparse cui destinare i “resti delle festa” come vorrebbe l’attuale governo, palesemente anti meridionale, corporativo e spacca Italia”.
Gli imprenditori sanniti acquistano l’ex sede della Banca d’Italia
A quasi 100 anni dalla sua nascita nel 1926, Confindustria Benevento raggiunge il traguardo storico dell’acquisto di una sede di proprietà.
Questo pomeriggio la stipula presso lo studio del notaio Ambrogio Romano, con l’acquisto da parte della società immobiliare “Imprenditori Sanniti Insieme SRL”, dalla CIMA SRL dell’arch. Luigi Sgueglia, di parte dell’immobile situato a piazza Risorgimento e nello specifico degli uffici collocati al piano terra che ospitavano i vecchi locali della Banca d’Italia.
L’immobile di circa 1.100 mq al piano terra è comprensivo anche dello storico e prestigioso caveau di 500 mq al piano interrato.
Il CDA della società, presieduto da Oreste Vigorito e composto da Filippo Liverini, Domenico Abbatiello, Mario Ferraro, Luigi Sgueglia, ha affidato parte dei lavori di ristrutturazione alla Mastio Restauri, che inizierà gli interventi a stretto giro per consentire entro un anno il trasloco nella nuova struttura.
Per altre lavorazioni, l’associazione ha avviato una call interna finalizzata a raccogliere altri preventivi coinvolgendo le aziende associate.
L’obiettivo di dotare l’associazione degli imprenditori di una sede propria nasce sotto la presidenza di Filippo Liverini che, nel 2018, diede vita ad un apposito Fondo destinato a tale finalità e nel quale far confluire le risorse.
Il testimone è passato nelle mani del presidente Oreste Vigorito che ha individuato l’immobile e concluso in pochissimi mesi (solo ad aprile scorso è stato presentato il piano finanziario) una serie di operazioni fondamentali, prima tra tutte la costituzione di una società Immobiliare “Imprenditori Sanniti Insieme”.
Nata il 24 luglio scorso la società è detenuta per il 51% da Confindustria Benevento ed è composta da 53 soci effettivi.
Sono oltre 160 le imprese che a vario titolo hanno contribuito al raggiungimento di questo ambizioso obiettivo, ma il traguardo è stato possibile solo grazie allo sforzo messo in campo da ANCE Benevento, che ha opzionato fino al 20% della società immobiliare, entrando a pieno titolo nel progetto.
Un vero e proprio gioco di squadra in cui tutti stanno facendo la propria parte con la volontà di dotare gli imprenditori di una “CASA comune”.
“Con questa operazione non solo dotiamo Confindustria di una propria sede” ha dichiarato Oreste Vigorito presidente di Confindustria Benevento “ma restituiamo alla provincia e alla città un immobile di prestigio dall’alto valore simbolico e architettonico abbandonato da quasi 15 anni. E’ un segnale tangibile di rinascita di un territorio nel quale le imprese in maniera operosa e silenziosa continuano ad investire con coraggio e determinazione, lasciando accesa la speranza nel futuro. Quegli spazi devono poter vivere delle progettualità dei giovani e di tutte le forze attive di questo territorio per creare le sinergie necessarie a generare sviluppo. Non è un caso che abbiamo scelto INSIEME per il nome della nostra società.”
“Le imprese edili sono sempre state l’asse portante della nostra economia provinciale” ha dichiarato Mario Ferraro Presidente di Ance Benevento “Hanno una rappresentanza chiara in Ance Benevento, che ha scelto di restare in Confindustria pur mantenendo una propria forza identitaria ed autonoma. Con questa operazione doteremo la nostra associazione di un patrimonio che rafforza e consolida il nostro sistema di rappresentanza”
Nasce Imprenditori Sanniti INSIEME SRL: la società che consentirà a Confindustria di acquistare l’ex sede della Banca d’Italia
Imprenditori Sanniti INSIEME SRL è il nome della società nata ieri (24 luglio) in Confindustria Benevento con l’obiettivo di acquistare una casa per l’imprenditoria sannita.
53 i soci effettivi, ma oltre 160 gli aderenti al progetto che hanno consentito di raggiungere una dotazione economica iniziale di un milione e mezzo di euro.
L’ex sede della Banca d’Italia, l’immobile oggetto dell’investimento, una sede dall’alto valore simbolico sia per la funzione istituzionale che per la posizione strategica ricoperta.
Decisivo nell’operazione il supporto di Ance Benevento, la sezione costruttori di Confindustria, che acquisterà fino al 20% della società immobiliare oggi detenuta per il 51 per cento da Confindustria.
“Si tratta di un traguardo storico” ha dichiarato Oreste Vigorito, presidente di Confindustria Benevento “al quale tutti hanno contribuito, e che è stato raggiunto nel tempo, grazie anche alla visione di chi mi ha preceduto.
Lo sforzo della mia presidenza è stato quello di portare in luce le tante eccellenze dell’imprenditoria sannita che lavorano molto spesso lontane dai riflettori, ma alle quali è riconducibile molto del benessere e dell’occupazione di questa provincia.
Dotarle di una casa comune di proprietà (per la prima volta nella storia di Confindustria Benevento) significa rafforzare il loro legame con il territorio, favorire il networking, renderle più unite per affrontare insieme le tante sfide che ci attendono. Significa anche diventare sempre di più un punto di riferimento per le istituzioni, per le scuole, per le università e per i giovani ai quali si può dire che anche in questo territorio è possibile costruirsi un futuro.
Il mio sincero grazie va ai tanti colleghi che hanno creduto nell’iniziativa e ad Ance Benevento per aver sposato il progetto. Un progetto che, come si evince dal nome scelto per la società, poteva avere un significato solo con la partecipazione condivisa. Una partecipazione che sento esserci stata a prescindere dagli importi versati e che dimostra la volontà di far diventare questa casa un vero e proprio hub per condividere processi di innovazione, partnership e progetti sviluppo.
Soddisfatto il Presidente di Ance Benevento Mario Ferraro “Ho sempre lavorato all’insegna dell’unione e della condivisione perché sono convinto che solo facendo squadra il nostro territorio può crescere e dare la possibilità ai giovani di non andare via e di costruire il loro futuro nella propria terra”.
Nella seduta è stato anche eletto il CDA formato da Oreste Vigorito (Presidente), Mario Ferraro (Vice Presidente), Filippo Liverini, Luigi Sgueglia e Domenico Abbatiello. E il sindaco unico nella persona di Luigi Ferrara.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.