Firma del partenariato tra Sef Consulting e Sannio Valley: un nuovo impulso allo sviluppo del territorio

Firma del partenariato tra Sef Consulting e Sannio Valley: un nuovo impulso allo sviluppo del territorio

AttualitàBenevento Città

SEF Consulting e l’Associazione Sannio Valley annunciano con grande soddisfazione la firma di un importante partenariato finalizzato a promuovere lo sviluppo socioculturale ed economico delle aree interne della Campania, con particolare attenzione al Sannio. La collaborazione unirà le competenze specialistiche di SEF Consulting nell’ambito della finanza agevolata, della consulenza direzionale, del corporate finance e dell’innovazione, con la missione di Sannio Valley di sostenere il territorio attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali e collaborazioni strategiche.

SEF Consulting, con una consolidata esperienza nel settore della consulenza in ambito regionale, nazionale ed europeo, offrirà a Sannio Valley e ai suoi associati una gamma completa di servizi che spaziano dalla finanza agevolata alla consulenza ESG, dal supporto ai processi di internazionalizzazione fino alla transizione ecologica e digitale. La SEF opera anche nell’ambito del quality management, garantendo soluzioni innovative che aiutano le imprese e le organizzazioni a crescere in modo sostenibile e competitivo.

Grazie a questo partenariato, Sannio Valley, organizzazione senza scopo di lucro impegnata a favorire lo sviluppo socioculturale ed economico nelle aree interne della Campania, potrà proporre ai propri associati i servizi di consulenza e le informazioni offerte da SEF Consulting. Questi servizi avranno un impatto significativo nell’aprire nuove opportunità di crescita per le imprese locali e nel rafforzare la competitività del territorio, agevolando l’accesso a strumenti finanziari e soluzioni strategiche.

Un aspetto chiave dell’accordo è l’integrazione della testata giornalistica di SEF Consulting, Acta Non Verba, specializzata in ambito economico, finanziario e culturale. Acta Non Verba, disponibile sia in versione online (www.actanonverba.it) che cartacea, distribuita gratuitamente, sarà messa a disposizione degli associati di Sannio Valley. Attraverso la divulgazione periodica di informazioni di qualità, questo canale sarà uno strumento prezioso per promuovere e incentivare lo sviluppo del territorio, fornendo aggiornamenti cruciali sui temi di economia, finanza, innovazione e cultura.

Siamo entusiasti di intraprendere questa collaborazione con Sannio Valley,” ha dichiarato Errico Formichella, CEO di SEF Consulting. “Crediamo che unire le forze e mettere a disposizione le nostre competenze possa davvero fare la differenza per il futuro economico e culturale del Sannio e delle aree interne della Campania.

Dello stesso avviso Carlo Mazzone, Presidente di Sannio Valley, che ha sottolineato: “Il partenariato con SEF Consulting rappresenta per noi una grande opportunità per arricchire l’offerta di servizi per i nostri associati e per sostenere il nostro territorio, offrendo loro strumenti e conoscenze per affrontare le sfide del futuro con maggiore consapevolezza e risorse.”

Con questa collaborazione, SEF Consulting e Sannio Valley si pongono come attori protagonisti nello sviluppo di soluzioni concrete per l’innovazione, il progresso sostenibile e la digitalizzazione del territorio, creando sinergie tra imprese, enti locali e comunità.

Dolce & Salato e Sef Consulting: nasce una partnership strategica

Dolce & Salato e Sef Consulting: nasce una partnership strategica

AttualitàDalla Regione

Dolce & Salato Scuola, rinomata accademia di alta formazione professionale nei settori della cucina, pasticceria e hospitality con sede a Maddaloni e la SEF Consulting, azienda campana leader nella consulenza aziendale e nello sviluppo di progetti innovativi per le imprese con sede a Napoli, Nola e Telese (Benevento) annunciano con entusiasmo la nascita di una partnership strategica.

La collaborazione mira a rafforzare l’offerta formativa e a creare nuove opportunità di crescita per i professionisti e gli imprenditori del settore food e hospitality. Dolce & Salato Scuola, con anni di esperienza nella formazione pratica e teorica, e SEF Consulting, specializzata nella consulenza manageriale e nello sviluppo di strategie di business, metteranno insieme le rispettive competenze per ampliare la propria e reciproca offerta innovativa e di altissimo profilo.

“La nostra missione è sempre stata quella di formare i professionisti del futuro, capaci di rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione” ha dichiarato Giuseppe Daddio, titolare e founder di Dolce & Salato “Grazie a questa partnership con SEF Consulting, i nostri partner avranno accesso a un bagaglio ancora più ricco di informazioni e competenze tecniche e gestionali, fondamentali per distinguersi nel mondo dell’imprenditoria”.

Anche, Errico Formichella, founder e CEO di SEF Consulting, ha espresso grande soddisfazione per questa nuova sinergia: “Crediamo fortemente nella collaborazione con Dolce & Salato, un’istituzione di eccellenza nella formazione per la ristorazione di eccellenza. La nostra esperienza nella consulenza aziendale ci permetterà di interagire e integrare il business management delle aziende partner, consentendo di essere d’ausilio alla formazione di professionisti che siano anche imprenditori consapevoli e capaci di innovare. Il nuovo accordo con Dolce e Salato si integra in un percorso che la nostra società sta già facendo da tempo anche con partner istituzionali, organizzazioni di categorie e aggregazioni di imprenditoria privata per creare valore e fornire conoscenza e consapevolezza ai vari attori del mondo del lavoro nazionale e internazionale, vista anche l’esperienza maturata dalla Sef Consulting nell’europrogettazione”.

La sinergia è nata tra Dolce e Salato e Sef Consulting risulta essere fondamentale per tutti coloro che saranno gli attori del settore enogastronomico da qui in avanti – lo ha sottolineato Alfonso Del Forno, giornalista e riconosciuto opinion maker  nazionale del settore enogastronomico – “La sfida del futuro dell’enogastronomia passa inevitabilmente attraverso la costruzione di aziende solide e che sappiano essere al passo con i tempi e con le prospettive di sviluppo del mercato, anche o forse soprattutto nel difficile settore dell’enogastronomia.  Coloro che si formeranno all’interno della prestigiosa scuola di formazione campana avranno il supporto di un’azienda che permette loro di conoscere quelle strategie di business per poter essere vincenti e soprattutto crescere nel proprio business in maniera sana e coerente” .

La partnership prevede lo sviluppo di specifiche skill rivolte sia a giovani aspiranti chef e pasticceri, sia a professionisti già affermati che desiderano aggiornarsi e ampliare le loro competenze gestionali e imprenditoriali. Tra le novità in programma, sono previsti workshop, masterclass e percorsi di consulenza personalizzati. Con questa collaborazione, Dolce & Salato e SEF Consulting puntano a creare una nuova generazione di professionisti, capaci non solo di eccellere in cucina, ma anche di guidare e far crescere le proprie attività in un panorama competitivo e in costante evoluzione.

VIDEO – Finanza agevolata, siglato accordo tra Asi e Sef Consulting

VIDEO – Finanza agevolata, siglato accordo tra Asi e Sef Consulting

Economia

Fornitura, alle imprese, di servizi di informazione qualificata in materia di finanza agevolata e consulenza direzionale. Questo l’oggetto dell’accordo di collaborazione, siglato questa mattina presso la sede Asi, proprio tra il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Benevento e la SEF Consulting.

Ascoltiamo le parole di Errico Formichella, ceo della Sef Consulting, e di Domenico Vessichelli, presidente di Asi Benevento.

Asi Benevento e Sef Consulting: giovedì verrà siglato l’accordo di collaborazione

Asi Benevento e Sef Consulting: giovedì verrà siglato l’accordo di collaborazione

AttualitàBenevento Città

Giovedì 11 luglio alle ore 10,30, presso la Sala Conferenze dell’Asi verrà siglato un accordo di collaborazione fra il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Benevento e la SEF Consulting, alla presenza del Sindaco di Benevento Clemente Mastella.

Nell’occasione, il Presidente Domenico Vessichelli e il CEO Errico Formichella presenteranno alla stampa e alle aziende le finalità dell’accordo in parola che si sostanzia nella fornitura, alle imprese, di servizi di informazione qualificata in materia di finanza agevolata e consulenza direzionale.

L’evento in coerenza con le caratteristiche proprie dell’Asi, quale Ente promotore di Sviluppo, rappresenta un’opportunità unica per le imprese al fine di creare condizioni sempre migliori per il segmento produttivo.

In seguito alla ratifica la società fornirà alle aziende richiedenti assistenza nell’attività di scouting, di stesura e presentazione progetti fino alla gestione e rendicontazione dei fondi ottenuti, siano essi nazionali, regionali o europei. 

SEF Consulting entra a far parte della rete dei Soci di APRE, l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

SEF Consulting entra a far parte della rete dei Soci di APRE, l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

AttualitàDalla Provincia

SEF Consulting, società di consulenza guidata dal founder Errico Formichella, entra a far parte, in qualità di nuovo socio della rete APRE, l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, prima e unica realtà nel suo genere in Italia, con l’obiettivo di sostenere e agevolare la partecipazione italiana ai Programmi per il finanziamento di ricerca e innovazione dell’Unione europea, attraverso servizi di informazione, formazione e assistenza.

APRE attualmente conta 160 soci, tra i principali attori nel panorama nazionale nel segmento della Ricerca e Innovazione tra enti pubblici o privati che condividono la missione dell’Agenzia, provenienti da settori diversi, ovvero: Enti di Ricerca pubblici e privati, Università, Parchi scientifici, Pubbliche Amministrazioni, Associazioni di Categoria, Organismi del Sistema Camerale, Finanza, Distretti Tecnologici e Imprese.

L’ingresso di SEF Consulting in APRE rappresenta un grande riconoscimento per la società di consulenza aziendale campana che compie un ulteriore importante passo nel proprio percorso di crescita. SEF Consulting potrà mettere a disposizione dei propri clienti l’ampia rete di contatti e l’esperienza di APRE nel settore della Ricerca e Innovazione scientifica. Dall’altro, APRE potrà beneficiare della comprovata esperienza di SEF Consulting nella consulenza alle aziende, in particolare nell’affiancamento in tutte le fasi dell’euro-progettazione ai beneficiari finali del finanziamento europeo.

Siamo onorati e entusiasti di entrare a far parte di APRE come soci. – Ha commentato Errico Formichella, CEO di SEF Consulting – Riteniamo che questa sia una partnership strategica che ci consentirà di offrire ai nostri clienti un servizio ancora più completo e di qualità.  Insieme ad APRE, potremo aiutare le aziende a cogliere le migliori opportunità di crescita e sviluppo grazie alle tante opportunità che l’Europa offre“.

L’ingresso di SEF Consulting in APRE è stato formalizzato nei giorni scorsi nella sede di APRE a Roma, e i rappresentanti della società di consulenza hanno anche partecipato per la prima volta all’assemblea plenaria per la rendicontazione del bilancio annuale dell’Agenzia.

www.sefconsulting.eu con sedi operative a Telese Terme (Benevento), Nola, Napoli e adesso anche a Bruxelles, proprio in virtù della nuova partnership con APRE,  è una società di consulenza che può contare su un team di professionisti esperti e qualificati che consente di offrire una vasta gamma di servizi alle aziende, tra cui: matching e assistenza completa nel campo della finanza agevolata regionale, nazionale e europea, consulenza strategica, internazionalizzazione, management, transizione 4.0 e 5.0, valutazioni ESG.