San Nicola Manfredi| Segnaletica orizzontale: Progetto Per San Nicola chiede al Comune di accelerarne il ripristino

San Nicola Manfredi| Segnaletica orizzontale: Progetto Per San Nicola chiede al Comune di accelerarne il ripristino

Politica

“Sollecitiamo nuovamente il Comune di San Nicola Manfredi affinché provveda senza ulteriori indugi al ripristino della segnaletica orizzontale tratteggiata nella zona Iannassi, in quanto la problematica evidenziata non è stata ancora risolta e tale situazione sta causando disagi e rischi per la sicurezza stradale e per le attività commerciali locali.

Ringraziamo la Prefettura per l’interessamento e per la risposta ricevuta, che, pur essendo stata inviata per opportuna conoscenza, non sembra rispondere completamente alle richieste originariamente avanzate.

In merito alla comunicazione in oggetto, la Prefettura di Benevento fa riferimento al fatto che il Comune di San Nicola Manfredi avrebbe sollecitato l’ANAS per l’adozione di misure relative alla limitazione della velocità nella zona Iannassi, nonché per il successivo ripristino della segnaletica orizzontale. Tuttavia, desideriamo precisare che l’area in questione è già delimitata da due semafori, e pertanto non si riscontrano problematiche relative alla velocità. Inoltre, la segnaletica orizzontale è stata già rifatta dall’ANAS, con la rimozione delle linee tratteggiate antistanti le attività commerciali, situazione che ha provocato disagi e rischi per la circolazione e per la sicurezza delle attività stesse. Nonostante le sollecitazioni, il Comune di San Nicola Manfredi non ha ancora provveduto al ripristino della segnaletica, evidenziando una carenza di intervento da parte dell’Amministrazione Comunale.

In questo contesto, ci chiediamo se la Prefettura abbia avuto modo di esaminare con la dovuta attenzione la comunicazione inviata dai consiglieri di Progetto per San Nicola, che era destinata esclusivamente per conoscenza, e se abbia verificato le informazioni fornite dal Comune di San Nicola Manfredi prima di redigere la risposta.

Restiamo fiduciosi nel buon operato delle istituzioni e auspichiamo che le autorità competenti possano fare chiarezza sulla questione. Infine, ci auguriamo che le risposte future siano più precise e basate su un’accurata verifica dei fatti, affinché venga finalmente risolta la problematica derivante dalla carenza di intervento da parte del Comune”.

San Nicola Manfredi| Segnaletica orizzontale: il capogruppo di Progetto Per San Nicola invia un sollecito al Comune

San Nicola Manfredi| Segnaletica orizzontale: il capogruppo di Progetto Per San Nicola invia un sollecito al Comune

Politica

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Capogruppo di Progetto Per San Nicola, Angelo Capobianco, nella quale invia un sollecito all’Ente comunale, invitandolo ad adempiere alla richiesta di revisione delle strisce orizzontali segnaletiche sulla Strada Statale Appia di San Nicola Manfredi, località Iannassi.

“Il Gruppo Progetto Per San Nicola, in persona del Capogruppo Angelo Capobianco – si legge nella nota – facendo seguito alla nota inviata su segnalazione dei gestori delle attività commerciali presenti lungo la S.S. Appia di San Nicola Manfredi (BN) località Iannassi, per la revisione della segnaletica stradale orizzontale, e preso atto della risposta dell’ANAS spa la quale evidenziava che la stessa compete al Comune di San Nicola Manfredi sollecita il suddetto Ente ad adempiere e per l’effetto a provvedere a ripristinare la segnaletica orizzontale lungo il tratto interessato (via Appia Zona Iannassi), affinché vengano inserite le linee tratteggiate dove necessario, come previsto dalle normative in materia di sicurezza stradale, per migliorare la fluidità e la sicurezza del traffico in un’area così cruciale”.

“La presente – conclude Capobianco – viene inviata per opportuna conoscenza anche al legale rapp.tep.t. dell’Anas ed a Sua Eccellenza il Prefetto di Benevento affinché possano fare quanto necessario per la risoluzione della problematica”. 

Contrada Iannassi| Revisione segnaletica stradale, Progetto per San Nicola: “Per Anas è il Comune a dover rifare le strisce”

Contrada Iannassi| Revisione segnaletica stradale, Progetto per San Nicola: “Per Anas è il Comune a dover rifare le strisce”

Politica

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Progetto per San Nicola, in cui si definisce la risposta dell’Anas relativa alla richiesta di revisione delle strisce orizzontali.

“Siamo alle solite,

in risposta alla richiesta del gruppo di opposizione Progetto per San Nicola di rivedere la segnaletica stradale in contrada Iannassi, l’ANAS ha risposto chiaramente che la colpa è da attribuire all’amministrazione comunale, lasciando quindi al Comune la responsabilità di rifare le strisce.

La sicurezza dei cittadini e il corretto funzionamento delle strade non possono essere lasciati al caso. Il sindaco Vernillo deve prendere in mano la situazione, risolvendo il problema senza scaricare colpe su altri.

È ora di fare qualcosa di concreto per migliorare la viabilità e la sicurezza, soprattutto in prossimità delle attività commerciali, come richiesto da tempo”. 

Benevento| Entrato in vigore il nuovo piano traffico nella zona alta della città

Benevento| Entrato in vigore il nuovo piano traffico nella zona alta della città

AttualitàBenevento Città

Con l’apposizione della segnaletica orizzontale e verticale e l’attivazione del senso unico anche in via Galganetti e in un segmento di via Meomartini, avvenuti questa mattina, è definitivamente entrato in vigore il nuovo piano traffico riguardante la zona alta della città.

A darne notizia è l’assessore al Traffico e Parcheggio, Attilio Cappa, che spiega: “Con l’introduzione del nuovo dispositivo abbiamo definitivamente risolto il problema del traffico e dei parcheggi nell’area in cui insistono via Guidi, via Galaganetti e via Meomartini. Si tratta di un provvedimento specifico, concreto e coerente avviato qualche mese fa con l’introduzione del senso unico in via Filippo Maria Guidi.

Una soluzione strategica che, d’ora innanzi, consentirà di decongestionare il traffico in una zona densamente abitata e, nello stesso tempo, di aumentare considerevolmente il numero degli stalli per la sosta a disposizione dei residenti, delle attività commerciali e dei pendolari in partenza dall’area di stazionamento dei bus extraurbani.

Un risultato importante, dunque, raggiunto grazie al fattivo contributo di tutti i componenti della Commissione consiliare presieduta da Antonio Picariello, del Settore Traffico e della Polizia Municipale”.