Dopo l’esonero di Fabio Cannavaro la società giallorossa e in particolare il Presidente Oreste Vigorito sono alla ricerca di un nuovo allenatore.
In pole position attualmente, come vi abbiamo raccontato (QUI), c’è Roberto D’Aversa, soprattutto qualora il nuovo DS della Strega dovesse essere Daniele Faggiano.
Ci sono però anche altre possibilità per la panchina del Benevento, attingendo alla lista degli allenatori attualmente senza squadra. Tra questi c’è anche Walter Mazzarri, che però rappresenta un’ipotesi residuale: il suo arrivo sarebbe l’ideale per il modulo utilizzato dai giallorossi (il 3-5-2), ma difficilmente l’ex tra le altre di Napoli e Inter accetterebbe di scendere in cadetteria.
Tra i più papabili, invece, ci sono Leonardo Semplici (ex Spal, accostato al Benevento anche lo scorso settembre dopo l’esonero di Caserta ma che avrebbe già declinato l’eventuale offerta dei sanniti), Serse Cosmi (vicino nelle ultime ore al Brescia, anche se ancora sotto contratto con il Rijeka) e Luigi Di Biagio (ex CT dell’Italia U-21, accostato all’Ascoli dopo l’esonero odierno di Bucchi).
Da non sottovalutare il nome di altri allenatori liberi, quali Giuseppe Iachini (la scorsa stagione al Parma), Eusebio Di Francesco (senza squadra dopo l’esperienza con l’Hellas Verona in Serie A), Roberto Breda (anche lui accostato al club marchigiano), Cristian Brocchi (che la scorsa stagione venne esonerato dal Vicenza proprio a causa della sconfitta contro la Strega) e Walter Zenga (la cui ultima esperienza in panchina risale al 2020 con il Cagliari).
Starà alla società giallorossa, o meglio al Presidente Vigorito, valutare il profilo migliore per la nuova guida del Benevento, avendo come obiettivo la salvezza.
Foto: LaPresse
Semplici: “Benevento e Cagliari delusioni, in pochi avrebbero immaginato tante difficoltà per i sanniti”
L’esperto allenatore, ex tra le altre di Cagliari e Spal, ha analizzato così in un’intervista a Il Calcio Calabrese il girone d’andata del campionato di Serie B.
Queste, dunque, le parole di Leonardo Semplici, che ha commentato anche le prestazioni del Benevento:
SUL CAMPIONATO CADETTO: “Stiamo assistendo ad un campionato di Serie B molto competitivo, dove ci sono piazze importanti di grande blasone. E’ un campionato avvincente, con tante squadre che possono puntare alla massima serie. Possiamo definirlo a tutti gli effetti una Serie A2“.
SULLE SOPRESE IN NEGATIVO E SUL BENEVENTO: “In negativo direi a malincuore il Cagliari, squadra che ho allenato, per il valore della rosa è un po’ attardata in classifica. Il ritorno in panchina di Ranieri e il mercato possono dare la possibilità ai rossoblù di potersi rilanciare in lotta promozione. Un’altra squadra che sta deludendo è senz’altro il Benevento, costruito per obiettivi più ambiziosi, si trova invece coinvolta nella lotta per non retrocedere. In pochi avrebbero immaginato un campionato così difficoltoso da parte dei sanniti“.
SULLE SOPRESE IN POSITIVO: “Sicuramente il Sudtirol è stata una piacevole sorpresa, visto che in molti alla vigilia della stagione non davano credito a questa squadra. Aggiungo anche il Pisa, il ritorno in panchina di D’Angelo ha permesso alla squadra di rilanciarsi nelle prime posizioni e giocarsi le proprie chance di promozione“.
SULLA REGGINA DI INZAGHI: “La Reggina sta disputando un campionato davvero importante. L’arrivo della nuova proprietà e di Inzaghi in panchina sono serviti per costruire una rosa competitiva che fin qui si sta confermando con ottimi risultati sul campo. E’ in lotta per la promozione diretta”.
SUL COSENZA: “Il Cosenza vive evidenti difficoltà, una stagione non molto diversa da quella precedente. Si pensava che la squadra potesse centrare una salvezza tranquilla, invece non è stato così, con il conseguente cambio di panchina. L’ultimo posto obbliga la società ad apportare dei correttivi, sfruttando al meglio la sessione invernale di mercato, in modo da potersi giocare fino alla fine le proprie chance di salvezza. Mi auguro possa centrare l’obiettivo prefissato, dopo anni di appannamento è tornata nel calcio che conta“.
SUL SUO FUTURO: “In questi mesi ho avuto dei contatti con alcune società, ma poi non se ne è fatto nulla. Mi auguro di poter rientrare il più presto, anche perché è un po’ che sono fermo e vorrei rimettermi in gioco valorizzando al meglio la rosa di quella società che mi affiderà un’eventuale panchina“.
Foto: Profilo Twitter Cagliari Calcio
Benevento, si allontana D’Aversa: le ultime sulla panchina giallorossa
Il Benevento, come ormai noto, è alla ricerca di un nuovo allenatore in vista del probabile esonero di Fabio Caserta, notizia che vi abbiamo anticipato nel post gara del Rigamonti (leggi QUI).
La società di Via Santa Colomba non è, infatti, per nulla soddisfatta delle prestazioni e dei risultati raggiunti dal tecnico calabrese in questo inizio stagionale e si sta, dunque, guardando intorno per un sostituto anche in virtù della sosta Nazionali.
Questa mattina il Corriere dello Sport dava come favorito per sedere sulla panchina sannita il Campione del Mondo Fabio Cannavaro, per il quale si stanno intensificando i contatti. Restano poi sul banco, ovviamente, anche i nomi di Beppe Iachini ed Aurelio Andreazzoli; più defilato Daniele De Rossi.
Leonardo Semplici, ex tecnico tra le altre della Spal, era tra i profili sondati da Vigorito e Foggia, ma ha declinato l’offerta giallorossa come ormai noto.
Dalle informazioni che ci arrivano da Genova, però, sembrerebbe che anche Roberto D’Aversa, dato tra i favoriti per la successione di Caserta, avrebbe rifiutato: il tecnico, infatti, oltre a non essere molto incline a scendere di categoria, avrebbe deciso di attendere l’evolversi della situazione legata a Giampaolo, la cui permanenza sulla panchina della Samp visti gli scarsi risultati è tutt’altro che certa. D’Aversa, dunque, coltiverebbe il sogno di poter tornare in blucerchiato: d’altronde è ancora sotto contratto con la Doria.
Da Alfredo Pedullà, infine, arriva un ulteriore retroscena: il Presidente Vigorito, inoltre, avrebbe contatto telefonicamente nei giorni scorsi anche Roberto De Zerbi, ma da ieri l’ex tecnico giallorosso si è accasato al Brighton in Premier League dopo l’esperienza allo Shakhtar Donetsk. Con l’allenatore bresciano ci sarebbe stata solo una chiacchierata perlustrativa, evidentemente senza la possibilità di andare oltre per i motivi di cui sopra.
Benevento, riflessioni su Caserta: quattro nomi in pole per l’eventuale sostituzione
Potrebbe costare cara la seconda sconfitta consecutiva (la terza in totale in campionato, la quarta complessiva di questo inizio di stagione tenendo conto anche della Coppa Italia) al tecnico del Benevento, Fabio Caserta.
Il brutto K.O. di Brescia, giunto sì al 93′ ma al termine di una prestazione piuttosto mediocre della squadra giallorossa, apre nuovamente delle crepe attorno al tecnico calabrese, la cui posizione torna ad essere in bilico dopo la conferma di qualche settimana fa quando – dopo la trasferta di Genova – il suo destino sembrava segnato con Daniele De Rossi pronto a subentrare.
Dopo una profonda riflessione, il presidente Vigorito decise, ancora una volta, di rinnovare la fiducia al tecnico.
Ora, però, dopo le due sconfitte consecutive ma soprattutto dopo l’evidente passo indietro sul piano del gioco e della prestazione, il discorso torna nuovamente d’attualità. A maggior ragione visto che ora ci sarà la sosta: elemento da non sottovalutare perché qualora la società dovesse decidere per il cambio in panchina, non ci sarebbe momento migliore di questo per farlo, in modo da consentire all’eventuale nuovo allenatore di poter disporre di un po’ di tempo per conoscere meglio la squadra e lavorare.
Vedremo, dunque, nelle prossime ore se la società propenderà ancora una volta per la linea della continuità oppure riterrà giunto il momento di dare una svolta a una stagione iniziata nel modo sbagliato. Quel che è certo è che Vigorito non è soddisfatto del rendimento della sua squadra e ciò induce in seno alla società più di qualche riflessione sulla conduzione tecnica.
In lizza per l’eventuale sostituzione di Caserta, i nomi più caldi sono, oltre quello di De Rossi per il quale va verificata la disponibilità dopo quell’approccio poi non sfociato in matrimonio, quelli di Luca D’Angelo, di Semplici (più defilato) ma occhio anche a Beppe Iachini che con la rosa attuale, adatta per il 352, potrebbe essere un profilo da non sottovalutare.
Semplici: “Non abbiamo fatto ancora niente, con il Benevento gara molto importante”
Punto importante quello conquistato dal Cagliari ieri al “Maradona” contro il Napoli. Evidentemente soddisfatto il tecnico rossoblù, Leonardo Semplici, che già dal post partita ha posto l’accento sull’importanza della sfida di domenica prossima con il Benevento: “Da qui alla fine del campionato ci aspettano tutte partite chiave, già è stato ottimo essere rientrati in corsa. La gara di Benevento potrebbe essere non dico uno spartiacque, dato che mancherebbero ancora tre partite, ma un impegno importantissimo senz’altro. Dobbiamo continuare su questa strada, abbiamo raggiunto il quart’ultimo posto ma ancora non abbiamo fatto niente“.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.